Pagina 1 di 1
scarpe per stracciapneumatici
Inviato: gio apr 14, 2011 12:27 am
da killeradicator
dunque: userò la nuova moto al 90% in strada, magari anche per andare a lavoro ogni tanto (e son in media 80km al giorno di statale/autostrada), più weekend di giretto montagna/mare (e son parecchi km anche lì) e magari, gomme permettendo, qualche uscita in pista.
la gomma perfetta per tutto ciò non esiste, soprattutto considerando che la moto in questione è una RSV 1000 che le gomme le macina come il pane, e dietro monta una 190/50 che più larga e schiacciata non si può.
consigli?
pensavo a delle M5 (220+SS), Sportsmart (221+ss) o delle Diablo Rosso II (195+SS) che hanno un centrale più duro e magari durano pur permettendo di divertirsi un pò ovunque... tralasciando la pista, potrei anche orientarmi su delle gomme un pò più dure ma che abbiano comunque MOLTO grip per quando si decide di tirare... già con l'SV le diablo mi andavano strette e le sentivo scivolose dietro in uscita di curva, figuriamoci con questa!
boh!
alternativamente, tirando a risparmio, M3 (178+SS), Pilot Power (172+SS) o Qualifier (158+SS). almeno le straccio ma le pago poco (pneusgiovo). che dite?
Re: scarpe per stracciapneumatici
Inviato: gio apr 14, 2011 7:40 am
da sbalbi
un mio amico ora trasferitosi in canada, aveva un cbr 954 che usava come un matto... ha sempre montato pilot power e sempre trovato bene. ci faceva sui 4500-5000 km...
se il segmento è stradale sportiva secondo o prendi queste o buttati sulle prime due citate.
ps. io metterei il /55 dietro
Re: scarpe per stracciapneumatici
Inviato: gio apr 14, 2011 10:25 am
da Pitchblack
Re: scarpe per stracciapneumatici
Inviato: gio apr 14, 2011 11:56 am
da enjoyash
si e mette l'sv da pista
ma ognuno fa quel cacchio che vuole giustamente
comunque tra gomme e benzina se vai a lavoro con l'RSV ti ci vuole un capitale
80 km a 13 al litro fa 9 euro, più circa 3 euro di gomme

Re: scarpe per stracciapneumatici
Inviato: gio apr 14, 2011 12:06 pm
da Pitchblack
enjoyash ha scritto:
ma ognuno fa quel cacchio che vuole giustamente

Assolutamente!!!!!
Ed è anche giusto, ma come hai detto tu tra costi di utilizzo e costi di gestione (l'rsv non è propriamente una moto da strada) mi sa che non è proprio conveniente!
Poi.....cmq come gomme io ti consiglio un bel paio di diablo rosso corsa!

Re: scarpe per stracciapneumatici
Inviato: gio apr 14, 2011 3:07 pm
da killeradicator
no, ci andrò a lavoro solo ogni tanto perchè ci sono belle strade, non certo per risparmiare benzina... di solito uso l'ER-5 quando fa bello e una delle auto (che comunque bevono più dell'RSV) quando fa freddo o piove.
In realtà non l'ho presa per la strada, l'ho presa apposta per avere una moto che possa fare strada e pista senza modifiche (al max i doppi cerchi), cosa piuttosto complessa con l'SV.
oltretutto da noi ci sono solo kartodromi, quella moto è sprecata se tenuta solo pista. nel piemonte NON ESISTE una pista in cui l'RSV sia meglio dell'SV, per poter girare bene sia in pistini (90% del tempo) sia in circuiti grandi (10%) senza avere 2 moto solo pista e senza spendere un capitale la scelta è piuttosto obbligata
se sarà troppo scomoda, al massimo si tuonizza
comunque c'è chi dice di evitare michelin come la peste, chi dice che le pilot power sono le gomme migliori della storia del ciclomotociclo, ecc... che casino! proverò a prendere una di quelle economiche sportive e poi per il futuro dipenderà come userò la moto.
Re: scarpe per stracciapneumatici
Inviato: gio apr 21, 2011 8:35 am
da may85
anche le qualifier 2, le sport attack
oppure sport tourning... se in strada non sei da arresto immediato (ho visto un 954 con z6, un gsxr 750 con delle angel:O)
anzi sarebbe un tentativo per vedere / dimostrare che forse per strada bastano veramente ste gomme (come si diceva nell'altro post)
io sto pensadoci parecchio, ma ho solo 70 cv da contenere

Re: scarpe per stracciapneumatici
Inviato: gio apr 21, 2011 10:18 am
da killeradicator
may85 ha scritto:anche le qualifier 2, le sport attack
oppure sport tourning... se in strada non sei da arresto immediato (ho visto un 954 con z6, un gsxr 750 con delle angel:O)
anzi sarebbe un tentativo per vedere / dimostrare che forse per strada bastano veramente ste gomme (come si diceva nell'altro post)
io sto pensadoci parecchio, ma ho solo 70 cv da contenere

se vuoi un treno di diablo con meno di 1000km io le dò via visto che l'SV adesso è solo pista
per l'RSV alla fine penso andrò di Qualifier (vecchie) o Pilot Power, anche se mi durano il 30% in meno, risparmio una cinquantina di euro rispetto a una gomma bimescola e tengono comunque parecchio quindi i conti tornano.
Re: scarpe per stracciapneumatici
Inviato: gio apr 21, 2011 12:23 pm
da 30x26
sapendo che farai tanti km secondo me al posteriore una sportiva "vecchia" come power o qualifier 1 non da' un beneficio tale da farla chiaramente preferire ad una sport touring appena uscita, per esperienza personale guadagni pochissimo in fatto di grip ma fai parecchi km in meno.
se per te non e' un problema valuta anche mischioni tra gomme simili della stessa marca. tipo qualifier2/roadsmart, rosso2/angel, power../road3, m5/z8 , cosi' davanti hai qualcosa in piu' e dietro non cambi ogni momento.
ovvio che per andarci in pista con l'idea e la capacita' di sfruttare tutta la moto sarebbe meglio salire di livello
Re: scarpe per stracciapneumatici
Inviato: gio apr 21, 2011 1:47 pm
da may85
anche secondo me le vecchie sportive ormai lasciano il passo alle nuove sport touring.. credo che la mescola morbida di una sport touring sia almeno come quella di un diablo vecchio....
30x26 che gomme spot touring hai provato? (se ne hai provate)
Re: scarpe per stracciapneumatici
Inviato: gio apr 21, 2011 2:50 pm
da killeradicator
in effetti l'unica soluzione per me potrebbe essere usare 2 gomme diverse della stessa marca... perchè non mi sentirei sicuro con delle tourer davanti, voglio qualcosa che dia tutto il grip possibile.
magari roadsmart dietro e QII davanti potrebbe essere una soluzione, .......oppure spendendo poco Diablo corsa ant. e diablo post?
Re: scarpe per stracciapneumatici
Inviato: gio apr 21, 2011 2:59 pm
da indegno2000
io sul 954 (quindi con le tue stesse misure) ho delle Continental RoadAttack2...secondo me per strada sono ottime! pagate, tramite visella e un gommista convenzionato, 250€ montate!

Re: scarpe per stracciapneumatici
Inviato: gio apr 21, 2011 3:03 pm
da may85
quella del roadsmart dietro e q2 ant ci pensavo anche io per lo stesso identico motivo... anche perché il q2 post non dura come l'anteriore (le ho su ora e devo dire che c'è una bella differenza, tanta ma non tale da fare 2 post e 1 ant) .. mi spaventa il discorso del profilo che sicuramente è diverso.... buh...
alla fine sarebbe bello provare le gomme con niente scritto sopra e vedere con quali si ci trova meglio..
sono convinto con le roadsmart (ma anche le continental road attack 2 che sembrano quelle con meno intagli) siano più che sufficienti, solo che personalmente non riesco a fare il grande salto psicologico, fregarmene della scritta touring e badare solo a quella sport:D .. tanto son fermone ma mi piace piegare a velocità non alte...
mi ricordo che il roadsmart garantiva 0,5° in meno di piega rispetto all'm3 .. questa cosa mi ava fatto riflettere parecchio.. c'è da dire che secondo me al giorno d'oggi fa tenere di più la moto la ciclistica che il pneumatico, visto che tutti sono di altissimo livello.. uno con le scorpion trial grattava le teste del suo 1200gs
io le gomme di vecchia generazione e vecchissimo DOT di conseguenza le eviterei
la metti una foto delle continental?

Re: scarpe per stracciapneumatici
Inviato: gio apr 21, 2011 3:58 pm
da killeradicator
may il tuo discorso è giusto ma non completo secondo me:
io ho avuto per anni gomme touring o sport-tourer: con le Z6 vecchie ci ho fatto 11.000 km allegri, imparando a metter giù il ginocchio e dovendo rialzare le pedane per evitare che toccassero... quindi il grip c'è!
però, è una questione di fiducia e sensazione che la gomma ti sa trasmettere: le Z6 garantivano ottime pieghe, ma la carcassa e la mescola non erano abbastanza morbide sulla spalla per garantire un buon grip in tutte le condizioni, con il risultato di dover dosare parecchio il gas in uscita di curva per non far scivolare il posteriore.
La differenza non la senti solo in piega, la senti soprattutto nei cambi di direzione (sul profilo) e nelle accelerazioni/decelerazioni a moto piegata.
Per questo avevo qualche remora a prendere gomme touring, se salgono le potenze diventa ancora più necessario avere grip in uscita.
idem per davanti... più è pesante la moto, più serve grip in entrata e sicuramente meglio avere gomme che durano poco ma che assicurino il massimo della tenuta.
la soluzione ideale secondo me è un buon bimescola medio-duro dietro e una monomescola morbida anteriore... solo che se sbagli il profilo (mi è successo) rendi la moto INGUIDABILE.
qualcosa che permetta la sparata autostradale e il passo montano rapido facendoti tornare a casa con ancora tanta gomma e il sorriso stampato in faccia

Re: scarpe per stracciapneumatici
Inviato: gio apr 21, 2011 5:21 pm
da Tia_from_romagna!
Killer, a me piacciono le qualifier 2, ad un altro no perchè son troppo agili e preferisce le metzler, l'altro sbava per le michelin...una gomma sportiva stradale qualsiasi che hai detto va bene, provala, se ti piace la rimonti altrimenti cambi.
P.S.: montale dello stesso tipo, i mix vanno bene per fare cocktail, non per montare gomme sulle moto e facendo un esempio io, con le stesse Q2 che usa may, finisco un pelo prima l'anteriore del posteriore...quindi ognuno fa storia a sè.
E lascia comunque perdere le Diablo normali, primo tipo alias saponetta su asfalto.
Re: scarpe per stracciapneumatici
Inviato: gio apr 21, 2011 8:51 pm
da may85
Tia_from_romagna tu hai l'sv650? a che pressioni le tieni?
Re: scarpe per stracciapneumatici
Inviato: gio apr 21, 2011 9:13 pm
da Tia_from_romagna!
may85 ha scritto:Tia_from_romagna tu hai l'sv650? a che pressioni le tieni?
Sì, 2.2 e 2.4, ma ho ros 2.5 e mono gubellini dietro, stile di guida poco gas e tante curve quindi, come ho già scritto, ognuno consuma le gomme a modo suo.
P.S.: solo su strada, niente pista.
Re: scarpe per stracciapneumatici
Inviato: gio apr 21, 2011 9:23 pm
da may85
grazie.. anche io ho questo stile di guida, mi piace fare le curve, sono che uso poco i freni... anche se piano piano inizia a piacermi staccare

,,, con l'hornet l'm3 le avevo finite entrembe circa allo stesso momento, stessa cosa con le bt021.. con l'sv invece prima quella dietro.. credo perchè uso molto il freno motore...
Re: scarpe per stracciapneumatici
Inviato: gio apr 21, 2011 9:31 pm
da Tia_from_romagna!
may85 ha scritto:grazie.. anche io ho questo stile di guida, mi piace fare le curve, sono che uso poco i freni... anche se piano piano inizia a piacermi staccare

,,, con l'hornet l'm3 le avevo finite entrembe circa allo stesso momento, stessa cosa con le bt021.. con l'sv invece prima quella dietro.. credo perchè uso molto il freno motore...
Allora devo magnare de meno.

Re: scarpe per stracciapneumatici
Inviato: lun mag 09, 2011 8:15 pm
da killeradicator
alla fine ho preso delle qualifier da 180 post, si stracceranno subito ma intanto imparo a guidare questa moto e a capire che gomma mi serve.
comunque sono molto stupito dal comportamento di quelle che ho sotto: c'è una Pilot 2CT del 2007 davanti e una Pilot normale dietro del 2004.
All'inizio sembravano (e suonavano come) due legni, adesso dopo 400km rapidi con qualche curvetta accennata si sono ammorbidite molto.
Le cambio lo stesso anche se sono all'80% perchè non mi piace avere roba vecchia sotto ,però pensavo che gomme indurite restassero indurite, e non che si smollassero dopo un pò di km.