Pagina 1 di 1

Dunlop Roadsmart

Inviato: mar mag 03, 2011 1:09 pm
da Doug Henry
Al momento monto Diablo.

Uso :
- sempre in 2
- strade dritte il minimo necessario per arrivare alle curve
- andatura allegra e ogni tanto se la strada merita si chiude la vena e si smanetta.

Amico meccanico mi consiglia di provare le Dunlop RoadSmart.

Qualcuno ha esperienza con questa gomma ?

Grazie

Re: Dunlop Roadsmart

Inviato: mar mag 03, 2011 1:32 pm
da sniper765
da quel che ho letto (anche qui sul forum) sono gomme che non vanno affatto male sia come grip che come durata.
da quello che ho captato in giro mi è sembrato di capire che non sono velocissime ad entrare in temperatura.
lascio la parola a chi le conosce meglio, visto che personalmente non le ho mai provate.

Re: Dunlop Roadsmart

Inviato: mar mag 03, 2011 8:01 pm
da may85
strano che siano lente ad entrare in temperatura.. in teoria le sport touring dovrebbero essere le più rapide...
comunque credo che una gomma di questo segmento sia il top...
io ho su le q2 e credo di arrivare sugli 8500km, ma ho uno stile di guida assai fluido

Re: Dunlop Roadsmart

Inviato: mar mag 03, 2011 8:57 pm
da sniper765
may85 ha scritto:strano che siano lente ad entrare in temperatura.. in teoria le sport touring dovrebbero essere le più rapide...
comunque credo che una gomma di questo segmento sia il top...
io ho su le q2 e credo di arrivare sugli 8500km, ma ho uno stile di guida assai fluido
ovviamente parlavo sempre nell'ambito della categoria sport touring, ovvio che non posso paragonare l'entrata in temperatura delle roadsmart rispetto, che so, anche alle sportsmart (restando nella stessa marca).
però, ripeto, è una cosa che ho letto e sentito, andando per eseprienza personale (che con queste gomme non ho) non saprei quantificare il tempo di entrata in temperatura delle suddette roadsmart rispetto alle z6 interact (che sulla carta risultano essere gomme più veloci a entrare in temp) o alle angel o alle roadattack 2.

Re: Dunlop Roadsmart

Inviato: mar mag 10, 2011 10:25 am
da Doug Henry
Montate e fatti 150 Km giusto per togliere la cera.

Mi sembrano ottime gomme.
Profilo meno a pera delle Diablo, quindi meno reattive nello scendere in piega e inizialmente mi sono trovato un po’ spaesato nelle S, ma una volta presa la mano mi sembrano molto valide e stabili.

Re: Dunlop Roadsmart

Inviato: mar mag 10, 2011 5:23 pm
da bizzi
Doug Henry ha scritto: Qualcuno ha esperienza con questa gomma ?

Grazie
Chiedi a Hoshimoto se posta una foto di quando ci è andato in pista :o :o

Re: Dunlop Roadsmart

Inviato: mar mag 10, 2011 7:57 pm
da may85
:O voglio vederle anche io :D

Re: Dunlop Roadsmart

Inviato: mar mag 10, 2011 9:18 pm
da Tia_from_romagna!
Doug Henry ha scritto:Montate e fatti 150 Km giusto per togliere la cera.

Mi sembrano ottime gomme.
Profilo meno a pera delle Diablo, quindi meno reattive nello scendere in piega e inizialmente mi sono trovato un po’ spaesato nelle S, ma una volta presa la mano mi sembrano molto valide e stabili.
Paro paro come ti ho detto io! :asd:

Vabbè dai, io venivo dalle Z6. :roll:

Re: Dunlop Roadsmart

Inviato: mer mag 11, 2011 5:31 pm
da DoubleJack
Doug Henry ha scritto:Al momento monto Diablo.

Uso :
- sempre in 2
- strade dritte il minimo necessario per arrivare alle curve
- andatura allegra e ogni tanto se la strada merita si chiude la vena e si smanetta.

Amico meccanico mi consiglia di provare le Dunlop RoadSmart.

Qualcuno ha esperienza con questa gomma ?

Grazie
Io con un treno finito in sti giorni, che se riesco cambio venerdì (con altre due Roadsmart :bunny: ).
Il posteriore è bimescola (e la centrale è duretta), l'anteriore è monomescola (la stessa, più morbida, delle spalle del posteriore).
Premesso che sono sostanzialmente un niubbo, la posteriore l'ho letteralmente pelata *tutta* (e dico *tutta*) con estrema facilità in circa 9000km.
Finché non sei alle tacche si scaldano alla svelta e danno una fiducia incredibile (anche col mono finito non mi son mai cagato addosso).
Scendono con molta facilità e l'anteriore risente relativamente poco delle pinzatine a moto inclinata.

Passate le tacche cominciano a fare un po' fatica a scaldarsi, specialmente con l'asfalto mattutino.
Tendezialmente non mollano, anche se gli intagli sono finiti.
Non mi hanno mai tradito.
Almeno per i miei gusti vanno tenute abbastanza gonfie (io le tengo entrambe a 2.3/2.4 con un uso da diporto e montagnoso).
Con l'anteriore sotto i 2.3 mi son trovato in imbarazzo un paio di volte, ma più perché mi dava la *sensazione* di scappare via (in realtà no, comunque).

Sul bagnato posso dire poco (vado via stinco come un sardone), ma mi sono piaciute comunque nella risposta in frenata e in accelerazione.

Segnalo che si prestano ai traversini in rotonda, ma bisogna stare attenti perché se si scaldano troppo si consumano alla velocità della luce.