Pagina 1 di 1

"Chiusura" gomma e regolazione sospensioni

Inviato: ven ago 09, 2013 9:40 pm
da stez90
Chiedo lumi a qualcuno che sa smanettare con le sospensioni: lavorando sulle sospensioni di serie dell'Sv, quindi potendo regolare solo i precarichi, è possibile fare in modo di arrivare meno sul bordo gomma all'anteriore?

Il fatto è questo: ho montato le RoadAttack2 della Continental, e dopo un giro tranquillo per prendere confidenza ho già l'anteriore completamente chiuso. E' possibile intervenire in modo da sfruttare meno la gomma anteriore? Non è che mi dia molta sicurezza girare sul bordo della gomma ad ogni curva.

La storia in realtà è un po' più lunga: ho montato prima il posteriore in attesa dell'anteriore che doveva arrivare, girando un giorno con posteriore Continental nuovo e anteriore SportSmart con 11k km (ma ancora abbastanza tacca e non spiattellate). Ebbene, quello mi è sembrato il mix perfetto: gomme consumate fin sul bordo entrambe ed uniformemente, assetto stabile, giusta maneggevolezza.
Poi ho montato l'anteriore che nel frattempo è arrivato. Prima ho fatto un giretto di prova ed il risultato l'ho scritto sopra...

Re: "Chiusura" gomma e regolazione sospensioni

Inviato: ven ago 09, 2013 9:54 pm
da trinikos85
Piega di meno....


Inviato a causa della mancanza del da farsi...

Re: "Chiusura" gomma e regolazione sospensioni

Inviato: ven ago 09, 2013 9:55 pm
da stez90
Grazie ma il problema è proprio il fatto che non stavo spingendo esageratamente. E' come se il limite fosse troppo presto, almeno rispetto alle gomme precedenti. Per questo chiedo se si può regolare qualcosa.

Re: "Chiusura" gomma e regolazione sospensioni

Inviato: ven ago 09, 2013 9:59 pm
da sniper765
quando avevo le sportattack anche la mia gomma anteriore era bella pulita (come anche la posteriore).
adesso che ho le m5 e l'anteriore è più "tondo" ho ancora margine davanti.
è il profilo stesso delle gomme, non credo si possa agire in alcun modo sulle sospensioni per gestire quel tipo di "problema" (se cosiì vogliamo chiamarlo).

Re: "Chiusura" gomma e regolazione sospensioni

Inviato: ven ago 09, 2013 11:25 pm
da mark
se non hai fatto modifiche eclatanti e fatte alla dolce prepuzio umano sulla ciclistica vivi sereno che anche se hai già pulito tutta la gomma vi è ancora margine

Re: "Chiusura" gomma e regolazione sospensioni

Inviato: ven ago 09, 2013 11:28 pm
da stez90
Ciclistica totalmente di serie. Vivrò sereno :D

Re: "Chiusura" gomma e regolazione sospensioni

Inviato: sab ago 10, 2013 2:21 pm
da teo 75
come dice mark anche se la chiudi hai ancora margine,cmq il fatto è che hai moantato le road attack cioè una gomma turistica quindi dal profilo molto più aperto o piatto se volevi un profilo più a "pera" dovevi orientarti sulle sportattack2 sempre di continental(tra l'altro ottime gomme)

Re: "Chiusura" gomma e regolazione sospensioni

Inviato: sab ago 10, 2013 2:43 pm
da stez90
Le SportAttack temevo durassero troppo poco.. Queste mi erano state consigliate da gente con altre moto, evidentemente esenti da questo problema..
In ogni caso proverò ad alzarla un po' davanti (ora è abbastanza "puntata") e vediamo se cambia la situazione..

Re: "Chiusura" gomma e regolazione sospensioni

Inviato: sab ago 10, 2013 2:51 pm
da sniper765
stez90 ha scritto:Le SportAttack temevo durassero troppo poco.. Queste mi erano state consigliate da gente con altre moto, evidentemente esenti da questo problema..
In ogni caso proverò ad alzarla un po' davanti (ora è abbastanza "puntata") e vediamo se cambia la situazione..
non ti cambierebbe un cavolo.
non è un problema che ti tocca qualche parte della moto mentre pieghi, se le gomme sono fatte così c'è poco da fare.
se ti trovi bene alla guida ti sconsiglio di smanettare le sospensioni, potresti ritrovrti con effetti non voluti.

Re: "Chiusura" gomma e regolazione sospensioni

Inviato: dom ago 11, 2013 10:00 pm
da stez90
Alla fine il problema era un altro :automartellazione: :frustate: il gommista mi aveva messo l'anteriore ad 1,8bar ed io non avevo controllato.. Ora a pressioni decenti è tutto ok, non le finisco :smilone:

Re: R: "Chiusura" gomma e regolazione sospensioni

Inviato: dom ago 11, 2013 10:23 pm
da dip
E come facevi a stare in equilibrio?
1.8 davanti?
Cambia gommista, o cambia il tuo manometro. Uno del due sbaglia

inviato col mio Sony a carburatori

Re: "Chiusura" gomma e regolazione sospensioni

Inviato: dom ago 11, 2013 10:36 pm
da stez90
Era un po' dura da piegare, ma pensavo fosse il profilo poco sportivo.. Nulla di impossibile comunque, fino a 1,5 è guidabile... Sperimentato per qualche mese col motorino, e mi piaceva anche. Adesso l'ho messa sui 2,3 e viaggia bene.. O almeno 260km in montagna li ha fatti alla grande :D

Re: "Chiusura" gomma e regolazione sospensioni

Inviato: dom ago 11, 2013 11:42 pm
da sniper765
stez90 ha scritto:Alla fine il problema era un altro :automartellazione: :frustate: il gommista mi aveva messo l'anteriore ad 1,8bar ed io non avevo controllato.. Ora a pressioni decenti è tutto ok, non le finisco :smilone:
:o
:doh:

Re: "Chiusura" gomma e regolazione sospensioni

Inviato: lun ago 12, 2013 10:09 am
da Napo
stez90 ha scritto:Alla fine il problema era un altro :automartellazione: :frustate: il gommista mi aveva messo l'anteriore ad 1,8bar ed io non avevo controllato.. Ora a pressioni decenti è tutto ok, non le finisco :smilone:
Mi hai preceduto.
Con bassa pressione la carcassa si deforma di più e quindi si mangia anche la spalla.Ma non tendeva a chiudere di sterzo nelle curve?Prima di uscire controllare sempre le pressioni ,specialmente a gomme appena montate che si devono assestare e usare manometro personale equiparato a manometri professionali così da avere l'esattezza della misurazione.
Dai distributori ho riscontrato fino a 0,6 Bar di differenza.

:wink:

Re: "Chiusura" gomma e regolazione sospensioni

Inviato: lun ago 12, 2013 11:10 am
da stez90
No anzi, oltre un certo angolo sentivo che era più dura del dovuto da buttar giù.. Mai avuti cedimenti o sembianze di mancanza di grip. Infatti subito non avevo pensato alla pressione.
La scoperta è stata "fortuita", un controllo di sicurezza prima di andare a fare un giro in montagna..