Pagina 1 di 1
[OT] gomme auto: michelin vs dunlop
Inviato: lun ago 25, 2014 4:13 pm
da sniper765
aluuuura,
devo cambiare prossimamente le gomme all'auto (Focus II 1.8 tdci senza ESP)
al momento ho su 2 michelin pilot primacy hp al posteiore e 2 michelin pilot primacy 3 all'anteriore misura 205/55R16 91V.
da quando ho preso la macchina (2006) ho sempre avuto michelin pilot primacy, sostituendo la coppia alla bisogna.
quando mi sono trovato male con le michelin? mai. però non faccio moltissimi km l'anno e a un certo punto tendono a plastificarsi, tenendo meno e non consumandosi praticamente più.
preciso che giro spesso in inverno con temperature bassine (per quelle che si possono trovare nel lazio) e non uso pneumatici invernali.
siccome ci sono le dunlop sportmaxx rt che mi "affascinano" e che potrei montare (ci sono con codice di velocità W che è superiore e quindi si può montare), vorrei sapere se tra di voi ci sono possessori di sportmaxx rt e su che auto (per dire, se avete una porsche le vostre sensazioni saranno ben diverse) e sapere se sono gomme che mi consigliereste o meno.
grazie a chi avrà tempo, pazienza e voglia di rispondere.
p.s. bridgestone potenza, yokohama advan sport, toyo proxes, continental sportcontact già valutate e per qualche motivo scartate.
Re: [OT] gomme auto: michelin vs dunlop
Inviato: lun ago 25, 2014 4:50 pm
da pike
Premessa: sono stato un grande fan Michelin, perchè pensavo che fosse una gomma "tonda", ottima su tanti punti di vista senza eccellere oltre ogni limite su uno solo. Unico grande difetto, la tenuta sul bagnato.
Ho detestato delle Kumho economiche che avevo montato su una Ford Fiesta del 1993, che al contrario delle Michelin Energy E3 usurate che avevo prima, queste dentro alle buche "ci andavano" da sole, girando lo sterzo, invece che proseguire diritte.
Sulla mia attuale auto, una Daewoo Lacetti, ho trovato montato ed in ottime condizioni delle Hankook. Sapendo che anche queste erano coreane, vi faccio immaginare il fastidio. Pecunia non olet, le ho lasciate su, e mi son ricreduto
(premessa 2: sono passato da un 165/65R13 non ricordo il codice velocità a delle195/55R15 V, che tengono 'no sproposito).
Mi son ricreduto talmente tanto che dei 236.000km attuali della mia lacetti, solo 40.000 sono state fatte su gomme Falken, facendomi tornare velocemente ad hankook.
Che a parte il fatto che ora costano un po' di più (sponsorizzano tante cosine) le ritengo ancora una ottima prima scelta per un uso urbano ed autostradale, per quanto non "blasonate" quanto Bridgestone, Micheline o Continental. Sul bagnato poi, piccolo tallone di Michelin, le Hankook si comportano alla grande. E le ho pure provate sulla neve... Nuove, per carità, ma gomme estive, e si sono comportate (in pianura!) dignitosamente.
Per cui, scusa se non ho risposto precisamente alla domanda, desideravo fornirti uno spunto di riflessione ed una eventuale alternativa, se stai cercando una gomma onesta, discretamente performante e duratura ad un prezzo interessante.
Re: [OT] gomme auto: michelin vs dunlop
Inviato: lun ago 25, 2014 5:27 pm
da sniper765
personalmente con le le pilot primacy sul bagnato non ho quasi mai avuto grossi problemi, anche se una volta, lanciato ai 90 all'ora in una pozza d'acqua di 3cm effettivamente la macchina se ne stava andando per ca++i suoi, ma non posso darle torto, sapevo e non ho mollato il gas, colpa mia...
mentre con le energy saver che ho sulla punto ongi goccia d'acqua è una preghiera per tenerle in strada.
il problema, se così vogliamo chiamarlo, è che sulle hankook ho letto e sentito pareri piuttosto discordanti, è per quello che proprio non le ho considerate...
ci sarebbero sia le ventus prime 2 che le ventus s1 evo nelle "mie" misure e a prezzi interessanti (parliamo di circa 30-40€ meno di quanto pago le primacy 3), però non so davvero, quelle gomme dovranno stare su per circa 3 anni molto probabilmente.
però non capisco esattamente la differenza tra le prime 2 e le s1 evo... sono di pari categoria?
Re: [OT] gomme auto: michelin vs dunlop
Inviato: lun ago 25, 2014 10:04 pm
da sniper765
allora, credo di aver trovato risposta alla mia domandi di sopra sule hankook:
le ventus prime 2 sono gomme turistiche, studiate per far poco rumore, essere a bassa resistenza al rotolamento, ottime su asciutto e bagnato ma non adatte a chi vuole una gomma sportiva.
le ventus S1 evo son la linea più sportiva di Hankook. sono più sportive che turistiche ma a quanto pare garantiscono un'ottima durata (per il tipo di gomma).
da quanto ho capito le "pari gamma" delle primacy hp sono le prime 2...
Re: [OT] gomme auto: michelin vs dunlop
Inviato: mer ago 27, 2014 3:50 pm
da teo 75
Dunlop tutta la vita !! ..Sniper . Sarà che io e le Bibendum non siamo mai andati d'accordo ..sia 4 che 2 ruote soprattutto. Altrimenti come gommetta sportiveggiante senza eccedere ti posso consigliare Toyo proxes 1-tr 1 se non ricordo male (montate)forse non troppo considerate dai nostri gommisti a 4 ruote come le Conti per le moto..
Re: [OT] gomme auto: michelin vs dunlop
Inviato: mer ago 27, 2014 4:10 pm
da sniper765
per avere qualche altro giudizio ho posto la domanda anche su un forum di fordisti cui sono iscritto da tempo e la conclusione cui siamo pervenuti è che le sportmaxx rt sono molto, troppo diverse dalle primacy 3 quindi la mia idea di cambiare una sola coppia di gomme non rappresenta la più furba delle mosse.
volendole accoppiare alle primacy3 sarebbero più adatte le sport bluresponse (tra l'altro vincitori di svariati test teteschi

).
problema: a me attizzano le sportmaxx rt, non le bluresponse...
toyo t1-r: le aveva un amico su una astra 1.6 benza. vabbè che lui ha il piede che è un mattone, però mi ricordo che gli sono durate proprio pochino (e in 20.000km annui non sarebbe un grosso problema), però c'era qualche altro motivo per cui le avevo scartate (bagnato?)... ci ributto un occhio...
posso dirla tutta?
il massimo sarebbe prendere due cerchi da 17" su cui mettere le estive (e qui sportmaxx rt a prescindere) e sui 16" che ho adesso mettere le invernali. però sulla macchina spendo meno soldi possibile, quindi non se ne fa niente.
Re: [OT] gomme auto: michelin vs dunlop
Inviato: mer ago 27, 2014 7:08 pm
da pike
Ed essendo tua ce fai querquarzochevuoi, no?

Re: [OT] gomme auto: michelin vs dunlop
Inviato: mer ago 27, 2014 8:09 pm
da sniper765
pike ha scritto:Ed essendo tua ce fai querquarzochevuoi, no?

vero, ma effettivamente sarebbe come accoppiare una pilot road 3 con una pilot power supersport, non mi pare la migliore scelta che si possa fare...
Re: [OT] gomme auto: michelin vs dunlop
Inviato: gio ago 28, 2014 2:18 pm
da teo 75
io nelle auto son sempre stato estimatore di carcasse rigidissime...cmq con le toyo un trentino vengono fuori.. e secondo me van provate, a me son piaciute davvero tanto ;altrimenti Dunlop una certezza o al max Bridgestone ,le contintental sport contact van benone ma durata molto poca...
Re: [OT] gomme auto: michelin vs dunlop
Inviato: gio ago 28, 2014 3:17 pm
da sniper765
teo 75 ha scritto:io nelle auto son sempre stato estimatore di carcasse rigidissime...cmq con le toyo un trentino vengono fuori.. e secondo me van provate, a me son piaciute davvero tanto ;altrimenti Dunlop una certezza o al max Bridgestone ,le contintental sport contact van benone ma durata molto poca...
il fatto è che le t1-r pare che sul bagnato siano proprio scarsine... quindi non si può fare. ma quanto sono belle da vedere, belle sportive...
Le continental sportcontact per quando ne so hanno la spalla deboluccia, tanto è vero che in tempi passati ci sono stati casi di usura prematura del battistrada sulla fascia esterna. e la spalla debole non aiuta in inverno con le buche...
si lo so, sono un rompipalle, però non posso mica cambiare gomme adesso e se non mi ci trovo fiondarle via e cambiarle di nuovo tra due mesi...
Re: [OT] gomme auto: michelin vs dunlop
Inviato: ven ago 29, 2014 12:14 pm
da teo 75
No Sniper hai ragione..le Conti hanno tanto grip ma son tenere di carcassa, a sto punto vai di Dunlop che non sbagli mai...