Imola, sabato 29/09/2012

Trucchi e consigli per portare al limite le nostre moto in pista, pistate, tecnica di guida in pista, circuiti.
Rispondi
riposseduto
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3534
Iscritto il: lun lug 01, 2002 12:00 am
Moto: sv650 99
Località: roma
Contatta:

Imola, sabato 29/09/2012

Messaggio da riposseduto » ven set 28, 2012 12:50 pm

Andiamo a provare la Rc8 ed a scoprire la tecnicissima pista di Imola...

sono emozionatissssssssimo!

qualcuno ha prenotato o è di zona?
Immagine
Fga Racing Team Sponsorizzato per la stagione 2011da:
SMASA 2000 SRL
Sirio Auto 77
visitaci su http://www.fgaweb.it" onclick="window.open(this.href);return false;
GAAAAAAAAAAAASSSS in CANNAAAAAAAAA!!!!

sbalbi
Supporter
Supporter
Messaggi: 20634
Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
Moto: sv 650 alias bidet
Località: genova

Re: Imola, sabato 29/09/2012

Messaggio da sbalbi » dom set 30, 2012 7:29 pm

quindi come va il mezzo??
Immagine

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.

https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info

imola77
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 177
Iscritto il: dom ago 19, 2012 10:56 am
Moto: suzuki sv650n
Località: Imola (BO)

Re: Imola, sabato 29/09/2012

Messaggio da imola77 » dom set 30, 2012 7:59 pm

Caspita ho visto solo ora il topic se no passavo ...
Come é andata ?
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine

riposseduto
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3534
Iscritto il: lun lug 01, 2002 12:00 am
Moto: sv650 99
Località: roma
Contatta:

Re: Imola, sabato 29/09/2012

Messaggio da riposseduto » lun ott 01, 2012 9:34 am

Buongiorno Ragazzi,
eccoci a casa dopo la bellissima giornata ad Imola.
Una pistata decisamente particolare. Pista nuova e moto nuova non sono una accoppiata facilissima da gestire.

Parlando del circuito posso solo consigliare ad ognuno di Voi di provare l’esperienza di girarci in moto. Il tracciato è tecnicissimo, le pendenze sono molto accentuate e non esiste una staccata tradizionale. O si stacca alla cieca, o si stacca piegati in discesa. Una pista da professionisti, questa è l’impressione che ne ho avuto. La discesa che va alla rivazza è un posto secondo ad emozioni sono al Nurburgring. Nel primo turno non ho trovato un buon gancio che mi aprisse un po’ gli occhi. In più avevo gomme nuove e termocoperta anteriore guasta. Mettiamoci pure che a metà turno ha iniziato a piovere… insomma, durante la prima sosta ero leggermente confuso..

I turni successivi (asciutti per fortuna) sono andati meglio. Ho preso più confidenza con il mezzo. È bellissima come ciclistica, in ingresso e centro curva è gestibilissima, non tende mai a chiudere lo sterzo o a scomporsi. È neutra ed intuitiva. In uscita è emozionante. Ha una tendenza molto debole all’impennata e questo permette aperture decise. Anche con il gas aperto tiene bene la linea. Devo prendere mano con la gestione del motore. Fa pochi giri rispetto alla mia R6 (11.000 contro 16.000). il 190 poi sembra enfatizzare l’effetto rapporto corto a moto piegata. Spesso quindi quando andavo a piegare la moto con il gas aperto ricevevo una frenata decisa dal limitatore. Sono necessarie più cambiate ed il fatto che avessi il cambio tradizionale (sono abituato al rovesciato) e non assistito elettronicamente (come la mia precedente R6) non è stato uno dei punti a favore della mia performance. Il bilancio della pistata e del battesimo della mia nuova bella è quindi decisamente positivo. Ottima confidenza iniziale, motore bellissimo che ti spara fuori dalle curve mangiando metri a tante moto incontrate, ciclistica con la quale mi sento davvero a mio agio.
Imola è stupenda. La più tecnica delle piste Italiane che ho provato. Assolutamente da fare almeno una volta l’anno.

Prossimo appuntamento Vallelunga, pista nota, cosi da avere qualche riferimento in più, a fine Ottobre.

Sulla moto mi limiterò a rovesciare il cambio ed adeguare la trasmissione. Devo ricominciare da capo con i rapporti, non so quanti denti in più (o meno) su corona e pignone dovrò montare.
Seguiranno una carenetta in VTR e per il momento la bella sarà a posto. Le modifiche le dovrò fare nella mia testa.

Il passaggio da 600 a 1000 è tosto. Lo sapevo e rispecchia fedelmente il passaggio che feci dal 125 al 450 sulla moto da cross. I punti di frenata si spostano indietro di un bel pezzo, le curve vengono naturalmente più appuntite e si aspetta di aver girato la moto per spalancare il gas più che a percorrere velocemente la curva per uscire lanciati. Non serve grande intuito per sentire che è la moto stessa che ti porta a percorrere traiettorie differenti ma, sicuramente, almeno nel mio caso, c’è da imparare di nuovo tutte le fasi della curva. Forse in una pista familiare sarà più semplice.

La piccola nota dolente della giornata è stata la conferma che non ho comprato una moto Jap. Da buona europea quale è, c’è un trasudino di olio dal un carter laterale (niente di grave) e mangia un po’ di olio (circa 200Gr in 230 km percorsi). Non ho idea di che olio ci possa essere dentro. Lo sostituirò subito con il 300V in gradazione 10W50 e poi ne monitorerò nuovamente il consumo. Anche sulla R6 c’era un piccolo consumo con la gradazione 10w40 sparito utilizzando un olio leggermente più pesante (10w50 appunto)

Grandi ragazzi!!!
Immagine
Fga Racing Team Sponsorizzato per la stagione 2011da:
SMASA 2000 SRL
Sirio Auto 77
visitaci su http://www.fgaweb.it" onclick="window.open(this.href);return false;
GAAAAAAAAAAAASSSS in CANNAAAAAAAAA!!!!

Pitchblack
Ho anche suonato..
Ho anche suonato..
Messaggi: 15343
Iscritto il: gio nov 03, 2005 10:48 am
Moto: CBR 600 F '06
Contatta:

Re: Imola, sabato 29/09/2012

Messaggio da Pitchblack » lun ott 01, 2012 12:52 pm

FINE OTTOBRE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

:fuori: :fuori: :fuori: :fuori: :fuori: :fuori: :fuori: :fuori: :fuori:

E CHI RESISTE!!!!!!!!!!
Immagine
La Moto Deve Fumare, Bere E Muovere Il kulo Come Le Txxxxie!!! (Marco Lucchinelli)

Ed il Polso
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2013
Iscritto il: mar mag 02, 2006 5:40 pm
Moto: SV 650 R, GSX 600 R
Località: Atina (FR) - Domicilio Torino... ma per lavoro a Zena!

Re: Imola, sabato 29/09/2012

Messaggio da Ed il Polso » lun ott 01, 2012 1:45 pm

io ero lì domenica... che pista meravigliosa...

ho fatto i primi 2 giri (erano 6 mesi che non andavo in moto) su pista bagnata dietro l'istruttore per vedere il tracciato con l'SV che andava a 1 :D

beh certo... se non colleghi la bobina :lol:

poi sono riuscito a fare un turnino quasi decente per capire come girava la pista con molti tratti ancora umidi era da brivido...

Poi la moto si muoveva molto era imprecisa e nelle curve veloci serpeggiava come una biscia... chiuso un paio di click al mono tutto ok al terzo turno del mattino... che goduria fare le variantine con l'SV... mangiavo chiunque mi capitasse a tiro, così come entrare quasi senza frenare nella villenevue e frenare più vicino ai 50 che 100 alla tosa... e poi dopo la piratella andare giù a martello fino all'uscita delle acque minerali... che roba... e mi divertivo da matti in variante alta e bassa... la rivazza è rimasta piuttosto un'incognita :(

Pronti via... iniziamo a spingere... si rompe il cavo del gas... non vedevo più una cosa simile da quando andavo in giro col fifty :(

vabbeh... ce ne sono 2 uno è di troppo... recupero l'altro!!!!
Riproviamo...

2 giri e si rompe la staffa del serbatoio del mono... e uffa... :(

magari ci riproviamo il prossimo anno!!!

Riposseduto come hai girato?
"Ognuno nasce con un serbatoio; chi ce l'ha pieno chi a metà e chi nasce già in riserva senza saperlo per cui tanto vale darci tutto il gas che si può!!!" Walter Villa
Immagine

riposseduto
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3534
Iscritto il: lun lug 01, 2002 12:00 am
Moto: sv650 99
Località: roma
Contatta:

Re: Imola, sabato 29/09/2012

Messaggio da riposseduto » lun ott 01, 2012 2:07 pm

non lo so, non avevo nessuno a bordo pista con il cronometro ed infoiato dalla giornata ho rimosso mentalmente quello della strumentazione originale. fortunatamente usciranno i tempi sul sito rossocorsa e allegherò il link
cmq cosi a stima roba da misurare con la clessidra. ad ogni passaggio mi rendevo conto che in ogni curva potevo andare più forte. le uniche curve dove mi sentivo leggermente più incisivo sono state la piratella e la rivazza. la variante alta una incognita totale, non mi entrava in testa. meglio quella bassa, beato chi ha capito dove tirare i freni. anche alla Villeneuve sembravo stupido, sopratutto nella prima parte. mi sono sentito un novellino ad Imola, era imbarazzantemente difficile. con il mille alla staccata della Piratella si arriva a bomba. quando inizi a frenare sei piegato a dx con la moto che attraversa la pista alleggerita dallo scollinamento... insomma, con tre turni ho memorizzato bene il paddock e l'ingresso pista :)
Immagine
Fga Racing Team Sponsorizzato per la stagione 2011da:
SMASA 2000 SRL
Sirio Auto 77
visitaci su http://www.fgaweb.it" onclick="window.open(this.href);return false;
GAAAAAAAAAAAASSSS in CANNAAAAAAAAA!!!!

riposseduto
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3534
Iscritto il: lun lug 01, 2002 12:00 am
Moto: sv650 99
Località: roma
Contatta:

Re: Imola, sabato 29/09/2012

Messaggio da riposseduto » lun ott 01, 2012 2:14 pm

PS. Hai visto quanto era bella la BMW S1000rr del team Gully Racing?
Immagine
Fga Racing Team Sponsorizzato per la stagione 2011da:
SMASA 2000 SRL
Sirio Auto 77
visitaci su http://www.fgaweb.it" onclick="window.open(this.href);return false;
GAAAAAAAAAAAASSSS in CANNAAAAAAAAA!!!!

Ed il Polso
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2013
Iscritto il: mar mag 02, 2006 5:40 pm
Moto: SV 650 R, GSX 600 R
Località: Atina (FR) - Domicilio Torino... ma per lavoro a Zena!

Re: Imola, sabato 29/09/2012

Messaggio da Ed il Polso » lun ott 01, 2012 2:52 pm

la BMW di Gully la conosco molto bene, conoscendo Guglielmo personalmente ;)

Io ho potuto girare poco ma ci stavo prendendo dimistichezza con l'SV... poi ho fatto un turno con un GSXR 750 di un amico ed effettivamente il tempo per pensare diminuisce drasticamente...

La variante alta era una cosa meccanica... stavo iniziando a staccare nei 100 con l'SV quando ho dovuto smettere :(
e poi erano due schiaffi, destra e sinistra...

la rivazza non l'ho capita
la piratella non ho avuto il tempo di memorizzare dove arrivare col gas aperto, ma nella compressione delle acque minerali gas tutto giù e si andava a prendere anche 50 m a quelli davanti... che goduria!
"Ognuno nasce con un serbatoio; chi ce l'ha pieno chi a metà e chi nasce già in riserva senza saperlo per cui tanto vale darci tutto il gas che si può!!!" Walter Villa
Immagine

Rispondi