Pagina 1 di 1

Usura olio forcella in pista.

Inviato: gio giu 23, 2011 10:54 am
da Robindohh
Dalla 3° uscita nel istino in poi, sentivo la moto"pompare" davanti. La cosa mi pareva strana avenso cambiato l'olio forca a maggio,l'anno scorso ci avevo fatto 5000 km senza sentire nessun calo.
Ieri pomeriggio decido di controllare le forche e cambiare l'olio e... sorpresa :o
L'olio era completamente esausto, grigio scuro e della densità dell'acqua liscia.
Già pompando la forca per far uscire le bolle d'aria ho potuto sentire il maggior freno idraulico dell'olio nuovo...
Possibile che l'uso in pista logori tanto le sospensioni?
P.s.
Ora cambio l'olio motore ogni 2 pistate, quando vedo dall'oblò che diventa nero, in pratica ogni cicrca 1000 km.
Sono troppo conservativo?, ogni quanto và cambiato l'olio motore quando si pisteggia? Chi mi dice di cambiarlo normalmente ogni 6000 km, chi mi dice di farlo dopo ogni pistata...

voi come vi regolate?
Tanks delle info 8)

Re: Usura olio forcella in pista.

Inviato: gio giu 23, 2011 12:25 pm
da sbalbi
te sei matto.... :lollone:

metti dell'olio sintetico nella forcella e nel motore una volta l'anno... l'olio motore ogni 1000 km nemmeno nella moto gp.

non sprechiamo risorse inutilmente. gli olii sono inquinanti clamorosi, non demoliamo l'ambiente per sciocche paranoie.

l'olio forcella se hai un 20 si degrada più in fretta.... se hai dei kit regolabili fai in modo di aumentare i freni idraulici e lavora con olii a bassissima viscositàm che sono molto più stabili.

Re: Usura olio forcella in pista.

Inviato: gio giu 23, 2011 12:37 pm
da Robindohh
Ho il kit dilone completo che lavora col SAE 10 ma ti posso assicurare che era completamente esaurito, ho fatto un giretto di prova con la moto ed ora la forca è un'altro mondo 8)

Per l'olio motore, uso il motul totalmente sintetico, quindi posso rispettare i soliti cambi ogni 6000 km?

L'olio forca ormai ho capito che almeno 1 volta l'anno và cambiato 8)

Re: Usura olio forcella in pista.

Inviato: gio giu 23, 2011 12:57 pm
da sbalbi
Robindohh ha scritto:Ho il kit dilone completo che lavora col SAE 10 ma ti posso assicurare che era completamente esaurito, ho fatto un giretto di prova con la moto ed ora la forca è un'altro mondo 8)

Per l'olio motore, uso il motul totalmente sintetico, quindi posso rispettare i soliti cambi ogni 6000 km?

L'olio forca ormai ho capito che almeno 1 volta l'anno và cambiato 8)
vai sereno, l'olio a meno che non sia il 300v che lo devi cambiar poco prima perchè a base di esteri vegetali, quindi degrada molto più velocemente, lo puoi tranquillamente cambiare una volta ogni 6000 km... poi dipende dalle piste.. se vai nei pistini è una cosa, il mugello è un'altra... io considero che l'olio quando lo cambi ogni 5000 km sia già fin troppo conservativo e faccio un 8-10 gg di pista l'anno sempre con lo stesso olio, poi c'è la strada... se fai solo pista, senza fare un singolo km per strada cambialo a 3000, ma tieni conto che 3000 km in pista, se fai 100 km a giornata, sono 30 pistate.

Re: Usura olio forcella in pista.

Inviato: mar giu 28, 2011 10:25 am
da Ed il Polso
nella forcella funzionano meglio gli oli minerali...

Re: Usura olio forcella in pista.

Inviato: mar giu 28, 2011 12:52 pm
da sbalbi
Ed il Polso ha scritto:nella forcella funzionano meglio gli oli minerali...

ah si? che storia... non ne avevo idea :eureka:

cè una spiegazione o è un riscontro che hai trovato?

Re: Usura olio forcella in pista.

Inviato: mar giu 28, 2011 4:10 pm
da Ed il Polso
degradano prima ma mantengono meglio le caratteristiche al variare della temperatura

Almeno da prove fatte da FG

Re: Usura olio forcella in pista.

Inviato: mer ago 03, 2011 9:45 pm
da Makkio
veramente l'olio motore diventa nero nel momento stesso in cui lo metti e accendi il motore...

io turni o non turni in pista l'olio lo cambio sempre ogni 6/8000km

Re: Usura olio forcella in pista.

Inviato: ven ago 05, 2011 5:46 pm
da saimon
io ho sempre anticipato, l'uso in pista è troppo stressante per cambiare ogni 6000 km