Pagina 1 di 3

Chiudere :)

Inviato: sab giu 25, 2011 9:08 pm
da _GM_
Oggi ho trovato in offerta a 299 vari modelli di tute della Suomy (mod. lario-bellagio).

Alcune di queste erano intere, altre divisibili, ovviamente col coolo che ho, quelle intere erano taglie impossibili per me 46, 52, 54 :sob:

Le divisibile invece c'erano pure della mia taglia.

Volevo un parere su queste tute o se avete da consigliarmi altre marche a buon mercato.

Re: Consiglio tuta

Inviato: sab giu 25, 2011 10:04 pm
da gidea75
... per le tute, vale lo stesso discorso dei caschi ... devi provartele addosso perché ogni marca e modello ha una sua vestibilità. Non si sfugge.

Re: Consiglio tuta

Inviato: sab giu 25, 2011 10:58 pm
da zagor
gidea75 ha scritto:... per le tute, vale lo stesso discorso dei caschi ... devi provartele addosso perché ogni marca e modello ha una sua vestibilità. Non si sfugge.

ha ragione gidea, bisogna provarle e poi decidi, conta che io ho una spyke 4 race tg 52 intera, avevo trovato una spidi d'occasione con la stessa taglia ma quando sono andato x provarla manco le gambe mi entravano :wink:

Re: Consiglio tuta

Inviato: dom giu 26, 2011 10:14 am
da _GM_
Le andrò a provare, anche perchè ho scoperto che portando la 48/50, dovrei aggiungere un +4 alla mia taglia.

In ogni caso.. Conoscete i modelli suomy che ho citato prima?

Sono di buona qualità?

Re: Consiglio tuta

Inviato: dom giu 26, 2011 3:02 pm
da zagor
_GM_ ha scritto:Le andrò a provare, anche perchè ho scoperto che portando la 48/50, dovrei aggiungere un +4 alla mia taglia.

In ogni caso.. Conoscete i modelli suomy che ho citato prima?

Sono di buona qualità?

non conosco le tute che hai citato ma pesno che ormai il livello qualitativo è alto, comunque la mia tuta costava più di mille euro quando uscì , ora ho visto su ebay che intorno ai 4-500€ si trova :wink:

Re: Consiglio tuta

Inviato: dom giu 26, 2011 10:18 pm
da indegno2000
per esperienza...valuta anche l'usato...in giro ci sono un sacco di tute di persone che non le hanno mai usate!! ;)
io avevo una Suomy divisibile (entrylevel)...adesso ho una Dainese Monza...bhè è tutta un'altra cosa!! la pelle è "diversa"....difficile da spiegare...ma se vai in un negozio e tocchi con mano lo capisci al volo! oltre a provarla...valuta anche il fattore ventilazione...la mia non è particolarmente traforata...ma tanto quando fa troppo caldo non la userei lo stesso...la pelle non la sopporto! :-?

Re: Consiglio tuta

Inviato: lun giu 27, 2011 10:22 am
da _GM_
indegno2000 ha scritto:per esperienza...valuta anche l'usato...in giro ci sono un sacco di tute di persone che non le hanno mai usate!! ;)
io avevo una Suomy divisibile (entrylevel)...adesso ho una Dainese Monza...bhè è tutta un'altra cosa!! la pelle è "diversa"....difficile da spiegare...ma se vai in un negozio e tocchi con mano lo capisci al volo! oltre a provarla...valuta anche il fattore ventilazione...la mia non è particolarmente traforata...ma tanto quando fa troppo caldo non la userei lo stesso...la pelle non la sopporto! :-?
Guarda, io sono una sorta di "fanboy" Dainese, dato che guanti a parte ho tutto di questa marca e al tatto le Dainese erano proprio belle, solo che costano una sassata :sob:

Re: Consiglio tuta

Inviato: lun giu 27, 2011 10:49 am
da mark
Concordo pienamente la superiorità di Dainese!
Ho avuto uno spezzato Suomy ed ora ho una divisibile Dainese ed il confort non è paragonabile. La seconda è nettamente migliore!
L'unica cosa di cui mi sono pentito é di non averla presa traforata

Re: Consiglio tuta

Inviato: lun giu 27, 2011 10:53 am
da _GM_
mark ha scritto:Concordo pienamente la superiorità di Dainese!
Ho avuto uno spezzato Suomy ed ora ho una divisibile Dainese ed il confort non è paragonabile. La seconda è nettamente migliore!
L'unica cosa di cui mi sono pentito é di non averla presa traforata
Mark eri tu che avevi preso la Dainese al pogliani outlet a 299?

Cmq per una Dainese, potrei fare pure la pazzia..

Re: Consiglio tuta

Inviato: lun giu 27, 2011 10:59 am
da mark
299......!!!
Magari!
Pagata 700 euro al planet sport di Saronno,
ne ho provate diverse e di vari prezzi mai era l'unica a vestirmi degnamente

Re: Consiglio tuta

Inviato: lun giu 27, 2011 11:15 am
da _GM_
mark ha scritto:299......!!!
Magari!
Pagata 700 euro al planet sport di Saronno,
ne ho provate diverse e di vari prezzi mai era l'unica a vestirmi degnamente
So già che sarà la mia fine..

Come quando ero andato a Pogliani per i pantaloni in offerta a 50 euro, dicendo "più di 50 non spendo", ne ho spesi 180 per dei Dainese.

Il problema mio e che faccio fatica a vestire bene con le altre marche mannaggia, e non vorrei che vada a finire cosi anche per la tuta.

Re: Consiglio tuta

Inviato: lun giu 27, 2011 3:47 pm
da mark
io ho cercato per un paio di mesi tra i saldi ed offerte ma non ho mai trovato nulla che mi fosse comodo quindi ho dovuto optare per quella più cara.
prova a venire a Castellanza allo spaccio del planet sport o a Saronno sempre al Planet Sport e di sicuro qualcosa trovi.

Re: Consiglio tuta

Inviato: lun giu 27, 2011 5:51 pm
da supercaif
a luglio mica iniziano i saldi?

Re: Consiglio tuta

Inviato: lun giu 27, 2011 5:55 pm
da mark
supercaif ha scritto:a luglio mica iniziano i saldi?
mi sembra proprio di si!

Re: Consiglio tuta

Inviato: mar giu 28, 2011 10:35 am
da _GM_
Ma anche sulle cose da moto?

Re: Consiglio tuta

Inviato: mar giu 28, 2011 12:18 pm
da w-twins
consiglio..............chi poco spende poco spande.................vai di Dainese e non te ne pentirai............................. :D

Re: Consiglio tuta

Inviato: mar giu 28, 2011 12:27 pm
da Andrea K
Io sapevo che le tute Suomy erano proprio le peggiori del mondo.... sto cercando pure io per una tuta intera traforata ma sono ad un punto cieco, premetto che sono un po' oltre di fianchi e non ho le spalle di bud spencer, ho provato:

Dainese. Sono andato, per caso, allo spaccio aziendale a Vicenza e la sola cosa che soddisfacesse i miei requisiti (forata, taglia 52, bianca e nera) era una Laguna Seca Estiva quindi non in outlet. Bella, dal taglio molto racing (in pratica era vivibile solo in moto per via della curvatura in avanti) e molto completa (pelle trattata per aumentare la resistenza, protezioni classiche, telo, kit pulizia, gobba rigida aerata, doppia zip polpaccio, tutte le zip con il lembo di pelle a copertura, fodera staccabile) però, strano per la mia conformazione fisica, mi stringeva in modo fastidioso nella parte superiore, soprattutto zona sottoascellare e si oppoveva alla respirazione. Scontata 700 euro però, anche se sono conscio che la pelle cede, non mi ha convinto per via del fastidio/dolore.

BKS. Ce l'hanno vicino casa mia da UnionBike, a detta loro è la marca migliore e ne hanno svariate, ho provato il modello Leopard in taglia 52. Gran bella tuta, una corazza, multistrato nei punti critici, protezioni dure sulle anche, fodera staccabile, ottimamente rifinita per quanto riguarda zip e zone elasticizzate. Però non è forata, la foratura è solo sul top di gamma in "mistocanguro" che costa oltre 1000. A parte questo me la sentivo come immaginavo dovesse essere per me una tuta in misure standard ovvero aderente sui fianchi e un po' larga di spalle ma questa cosa è mitigata dal paraschiena.... solo che in posizione moto la zona pancia si rimborsa verso l'interno e da fastidio, poi soprattutto non è forata e non ho capito chi la fa: la BKS Leather è un'altra cosa, quest'altra dicono sia un marchio Frank Thomas che però è fallita e, sempre dicono, usasse pelli/manifattura asiatiche. Scontata intorno alle 700 euro.

Gimoto. Premetto che è quella che mi è stata più comoda, la taglia 52 della GPS (entry level) mi stringe molto sui fianchi (più di BKS che ha pure le protezioni) ma di spalle sta più giusta anche con il paraschiena e la pelle è più morbida però mi è sembrata molto molto leggera, in pratica sul davanti c'è un solo strato di pelle e mi è sembrato che questo sia un po' per tutta la tuta, la fodera inoltre è risultata come poco fissata sulle maniche e non era neppure staccabile (optional), anche questo modello presenta poi il problema della pancia che si rimborsa all'interno nella posizione moto. Ha però un' estetica fenomenale. 850 euro.. ma su misura

Le altre le escludo per troppo costo, provenienza dubbia, non possibilità di visione/prova (fondamentale)... il massimo sarebbe la WAS della gimoto che è l'unica tuta certificata italiana ma andiamo ben oltre i 1200, per le altre "ti devi da fidare" dell' esperienza e del marketing.

Saluti, Andrea K.

Re: Consiglio tuta

Inviato: mer giu 29, 2011 3:31 pm
da w-twins
Andrea K ha scritto:Io sapevo che le tute Suomy erano proprio le peggiori del mondo.... sto cercando pure io per una tuta intera traforata ma sono ad un punto cieco, premetto che sono un po' oltre di fianchi e non ho le spalle di bud spencer, ho provato:

Dainese. Sono andato, per caso, allo spaccio aziendale a Vicenza e la sola cosa che soddisfacesse i miei requisiti (forata, taglia 52, bianca e nera) era una Laguna Seca Estiva quindi non in outlet. Bella, dal taglio molto racing (in pratica era vivibile solo in moto per via della curvatura in avanti) e molto completa (pelle trattata per aumentare la resistenza, protezioni classiche, telo, kit pulizia, gobba rigida aerata, doppia zip polpaccio, tutte le zip con il lembo di pelle a copertura, fodera staccabile) però, strano per la mia conformazione fisica, mi stringeva in modo fastidioso nella parte superiore, soprattutto zona sottoascellare e si oppoveva alla respirazione. Scontata 700 euro però, anche se sono conscio che la pelle cede, non mi ha convinto per via del fastidio/dolore.

BKS. Ce l'hanno vicino casa mia da UnionBike, a detta loro è la marca migliore e ne hanno svariate, ho provato il modello Leopard in taglia 52. Gran bella tuta, una corazza, multistrato nei punti critici, protezioni dure sulle anche, fodera staccabile, ottimamente rifinita per quanto riguarda zip e zone elasticizzate. Però non è forata, la foratura è solo sul top di gamma in "mistocanguro" che costa oltre 1000. A parte questo me la sentivo come immaginavo dovesse essere per me una tuta in misure standard ovvero aderente sui fianchi e un po' larga di spalle ma questa cosa è mitigata dal paraschiena.... solo che in posizione moto la zona pancia si rimborsa verso l'interno e da fastidio, poi soprattutto non è forata e non ho capito chi la fa: la BKS Leather è un'altra cosa, quest'altra dicono sia un marchio Frank Thomas che però è fallita e, sempre dicono, usasse pelli/manifattura asiatiche. Scontata intorno alle 700 euro.

Gimoto. Premetto che è quella che mi è stata più comoda, la taglia 52 della GPS (entry level) mi stringe molto sui fianchi (più di BKS che ha pure le protezioni) ma di spalle sta più giusta anche con il paraschiena e la pelle è più morbida però mi è sembrata molto molto leggera, in pratica sul davanti c'è un solo strato di pelle e mi è sembrato che questo sia un po' per tutta la tuta, la fodera inoltre è risultata come poco fissata sulle maniche e non era neppure staccabile (optional), anche questo modello presenta poi il problema della pancia che si rimborsa all'interno nella posizione moto. Ha però un' estetica fenomenale. 850 euro.. ma su misura

Le altre le escludo per troppo costo, provenienza dubbia, non possibilità di visione/prova (fondamentale)... il massimo sarebbe la WAS della gimoto che è l'unica tuta certificata italiana ma andiamo ben oltre i 1200, per le altre "ti devi da fidare" dell' esperienza e del marketing.

Saluti, Andrea K.

anche la mia dainese laguna seca all'inizio era un po stretta...... ma adesso mi sembra di non averla e' come indossare un paio di pantaloni .............

Re: Consiglio tuta

Inviato: lun lug 04, 2011 10:50 am
da _GM_
Che ne pensate di questa?

Immagine

L'ho trovata nuova a 350, è divisibile però prezzo e marca non mi dispiacciono.

Ovviamente dovrei vedere se mi entra.

Re: Consiglio tuta

Inviato: lun lug 04, 2011 11:17 am
da iguanapik
sbaglio o non ha neanche un foro di aereazione? Io li reputo molto importanti a meno che non usi la moto d'inverno!