Pagina 1 di 1

Valutazione consumo gomma dopo kartodromo

Inviato: lun ott 10, 2011 3:18 pm
da Andrea K
Ciao,

ho fatto un corso base della 76racing team (corso fantastico che consiglio a tutti anche a chi si sente smaliziato, non fosse altro per avere piloti veri che ti danno indicazioni) e la gomma anteriore si è ridotta come questa:
Immagine

Io monto delle Michelin Power Pure 2CT, la prima parte della giornata l'ho fatta con una pressione troppo bassa infatti scivolava e chiudeva mentre dopo alzandola tutto è andato meglio.

In pratica il mio anteriore, rispetto alla foto linkata, ha quei "rimborsi" di gomma sul profilo che però sbordano dal profilo e che non sono attaccati per intero ma solo dal lato della parte centrale del pneumatico infatti sollevandoli sotto si vede il pneumatico in buono stato e vengono via a cm2.... la mia paura è che ripassandoci sopra si possano staccare e BAMMM.

E' una cosa effettivamente possibile o solo la fisima di un niubbo?

Grazie, Andrea K.

Re: Valutazione consumo gomma dopo kartodromo

Inviato: lun ott 10, 2011 4:00 pm
da Pitchblack
E' la normale usura delle gomme in pista!!!!

Vai tranquillo!!!

Cosa hai all'anteriore il /60 oppure il /70???

;)

Re: Valutazione consumo gomma dopo kartodromo

Inviato: lun ott 10, 2011 4:49 pm
da Andrea K
Il 60... ok che è il consumo da pista ma di vari che ne ho visti solo io (e quello della foto) ho il "riporto"... eppure la logica mi porta a pensare che quando piegherò ed il pezzo a contatto con l'asfalto si staccherà io volerò via con lui...

Re: Valutazione consumo gomma dopo kartodromo

Inviato: lun ott 10, 2011 4:55 pm
da sbalbi
quella nella foto, in gran parte è gomma raccolta in giro per la pista.. kart e motard tritano le gomme....

Re: Valutazione consumo gomma dopo kartodromo

Inviato: lun ott 10, 2011 5:00 pm
da 4sk8ters
sbalbi ha scritto:quella nella foto, in gran parte è gomma raccolta in giro per la pista.. kart e motard tritano le gomme....
Esatto...infatti quei riccioli a volte si formano, altre no...indipendentemente da velocità e temperatura...dipende da quanto è gommata la pista! E' per la maggior parte gomma di altri!

Re: Valutazione consumo gomma dopo kartodromo

Inviato: lun ott 10, 2011 5:06 pm
da Andrea K
La mia gomma + quella raccolta in pista = ecco cosa sono le gomme in mescola!!!

Re: Valutazione consumo gomma dopo kartodromo

Inviato: lun ott 10, 2011 10:41 pm
da may85
quelle sono le mie gomme :D dopo la prima volta a precenicco
alla fine in strada si sono pulite tranquillamente (il limite estremo c'ha messo un po di più anche perchè in strada sono molto più prudente) .. non ho mai rischiato di scivolare.. certo l'ideale sarebbe avere una bella strada lunga e piegare sempre un po di più.. cmq da quella volta quando finisco un turno prendo e stacco a mano tutta la gomma che riesco, sembra che sia passata una capretta, anche 2 :D ...all'inizio mi gustava vedere ste gomme cosi, poi sono cresciuto e ho smesso (tutto questo in 1 mese :D )

Re: Valutazione consumo gomma dopo kartodromo

Inviato: mer ott 12, 2011 9:01 am
da nikovic
Normale, non e' gomma tua, ringrazia chi l'ha lasciata a terra!

Re: Valutazione consumo gomma dopo kartodromo

Inviato: ven ott 28, 2011 7:29 pm
da Tato
Queste sono le Power One che avevo sotto la scorsa stagione, montate e portate in pista a CDB facendo anche l'autostrada per andarci. Bene dopo questa foto ho fatto ancora 7000 km senza problemi

Immagine

R: Valutazione consumo gomma dopo kartodromo

Inviato: ven ott 28, 2011 8:19 pm
da Denix79
Sono anni che giro con le stesse gomme.
Non si consumano mai.
Entro in turno e il mio obiettivo nn è il tempone ma raccogliere gomma da terra.:-)
A parte gli scherzi come già ti hanno detto gli altri basta qualche km in strada e torna come prima al netto della tua usura in pista ;-)

Inviato dal mio Liquid usando Tapatalk