Pagina 1 di 1
Video Lezione - In pista
Inviato: dom lug 15, 2012 8:56 am
da Denix79
A chi potesse interessare ho trovato questo video in rete.
E' molto interessante ...
http://www.youtube.com/watch?v=4_7s5Ae5 ... re=related
Re: Video Lezione - In pista
Inviato: mer lug 18, 2012 4:16 am
da Mardox
Molto interessante, grazie per il link.

Re: Video Lezione - In pista
Inviato: gio lug 19, 2012 9:12 am
da SteVe650s
Interessante, certe cose però sono per chi vuole fare il tempo. cambiare gomme ogni 500km mi sembra esagerato per uno come me.. comunque ottimi consigli tecnici su come affrontare le curve, cosa che comunque (come nel mio caso) si può migliorare solo girando e rigirando...
Re: Video Lezione - In pista
Inviato: mar lug 24, 2012 11:27 am
da nitosv
SteVe650s ha scritto:Interessante, certe cose però sono per chi vuole fare il tempo. cambiare gomme ogni 500km mi sembra esagerato per uno come me.. comunque ottimi consigli tecnici su come affrontare le curve, cosa che comunque (come nel mio caso) si può migliorare solo girando e rigirando...
concordo, bel link comunque, molto interessante !!
Re: Video Lezione - In pista
Inviato: mer lug 25, 2012 12:38 pm
da Mardox
bel link ed interessante.. ovvio che occorre prendere le cose con le pinze. Ognuno i consigli se li deve cucire addosso.
Inoltre devo dire che mi hanno chiarito (mentre c'ero li ho guardati tutti e tre) alcune cose che mi avevano lasciato nel dubbio durante il corso di guida in pista che ho fatto a Lombardore.
Re: Video Lezione - In pista
Inviato: mer lug 25, 2012 12:45 pm
da Geme1
bel link e interessante
Re: Video Lezione - In pista
Inviato: gio lug 26, 2012 10:57 am
da Rick
Ioavendo letto e visto "A Twist of the wrist", trovo vi sia una netta differenza tra i due nell'affrontare la curva.
Piu' precisamente nel video viene detto che la curva si fa a gas chiuso (a me sembra una vaccata sinceramente), mentre nella bibbia del motociclismo (:asd:) viene introdotta la tecnica del controllo del gas, che deve essere mantenuto costante in percorrenza.
Per quanto riguarda l'uscita di curva invece trovo pu' efficace il metodo del video, anche se in realta' credo sia una cosa che venga piuttosto naturale anche adottando le tecniche del buon Keith Code.

Re: Video Lezione - In pista
Inviato: gio lug 26, 2012 3:16 pm
da Gabri599
dipende dalla curva!
se è un 180° con raggio di 50 metri devi tenere un pò di gass aperto
e poi dipende dalla moto...Keith Code parla principalmente di moto a due tempi, se le fai andare sotto coppia, quando riapri il gas ed entrano in coppia sono incontrollabili, invece un moderno 4 tempi è sempre progressivo (SBK e Motogp a parte) quindi ti conviene arrivare in curva MOLTO FORTE e quando pensi che ormai devi solo aspettare il giudizio di S.Pietro chiudi il gas e giri la testa fino al punto di corda, altrimenti se tieni il gas aperto allarghi la curva.
Ovvio che con un bicilindrico come l'SV sei in una via di mezzo ma se tieni il gas chiuso ti pianti in mezzo alla curva, con un CBR 1000 chiudi il gas la fai girare e riapri il gas!!!
Re: Video Lezione - In pista
Inviato: gio lug 26, 2012 3:51 pm
da Rick
Ovviamente parlavo per mia esperienza personale, cioe' con un bici 1000.
Se chiudessi tutto in mezzo alla curva avrei due problemi:
- freno motore esagerato e possibile perdita del posteriore/la moto si pianta di brutto in centro curva (risolvibile parzialmente alzando il minimo).
- moto scorbutica a qualsiasi tocco del gas.

Re: Video Lezione - In pista
Inviato: ven ago 10, 2012 9:50 am
da dip
Rick, non so se ti può essere d'aiuto, io ho la SV650 K2 a carburatori e aveva lo stesso comportamento
Rick ha scritto:- freno motore esagerato e possibile perdita del posteriore/la moto si pianta di brutto in centro curva (risolvibile parzialmente alzando il minimo).
- moto scorbutica a qualsiasi tocco del gas.

Ho fatto la sincronizzazione dei carburatori, col metodo del tubo ad acqua.Su una twin è molto preciso, e lo puoi usare solo su una twin ( un tubo = due estremità = due carburatori

) ed ho trovato una notevole asincronia.
Messo a posto il sincronismo, minimo sui 1500rpm, non presenta praticamente effetto on/off e scorre che è una meraviglia!
Mi sembra di avere di nuovo la 125 due tempi
Ti posso garantire che nel mio caso il beneficio è stato notevole, alla prima uscita sulle strade di sempre, ho rischiato di andare lungo alle prime curve, ho dovuto abituarmi a frenare di più, ma in curva scorre benissimo.
Certo che se in seconda chiudo tutto, percorro la curva e apro di brutto sopra ai 6000, si sente il tirone ( modifica due fili ).