Patente a 17 anni?

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
Rispondi
db81
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 386
Iscritto il: ven set 19, 2008 3:50 pm
Moto: FZ8
Località: Roma

Patente a 17 anni?

Messaggio da db81 » gio dic 29, 2011 10:44 pm

Sta mattina mia madre entra in camera e mi fa...hai sentito adesso a 17 anni potranno guidare se accompagnati...ho pensato...ma porco...già ce stanno mille mila rincoglioniti con la patente ce mancano pure i 17enni bimbominkia nutellosi coll'amico/padre stronzo che vanno in giro con supercazzolamega GTi ...e quindi mi sono documentato...

http://www.travely.biz/9865/patente-di- ... -anni.html

ok è chiaro funziona come il foglio rosa ovvero che devi avere un accompagnatore che abbia la patente da almeno 10 anni e che sia sano di mente...poi guardo meglio solite limitazioni della macchina e altre menate varie.

Poi verso la fine mi colpisce una frase...
La persona che esercita il ruolo di istruttore non deve inoltre superare i 60 anni di età.
Cioè per fare da istruttore a 60 sono troppo rincoglionito per guidare ma per lavorare 67 anni so pochi?
Per non parlare ultra 80enni a 20 sul GRA a cui hanno appena rinnovato la patente.

Bah... :linguetta:

TkMatt
MacchiniSVta
MacchiniSVta
Messaggi: 27735
Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
Moto: CBR 1000 RR
Nome: Frecciargento

Re: Patente a 17 anni?

Messaggio da TkMatt » gio dic 29, 2011 11:02 pm

infatti bisognerebbe fare un piccolo test sui riflessi a chi supera i 65 anni. se non viene superato, addio patente. ci sono troppi incidenti per colpa di persone anziane che, incolpevolmente, non sono in grado di stare nel traffico o anche solo prevedere situazioni di pericolo. idem i giovani, secondo me 18 anni sono pochi

poi ancora. se nella propria "carriera" ci si è resi protagonisti di piu di X incidenti con colpa (3 o 5 o 10, da valutare), addio alla patente

Discolaccio
Postino
Postino
Messaggi: 261
Iscritto il: gio ago 27, 2009 11:25 am
Moto: SaVà

Re: Patente a 17 anni?

Messaggio da Discolaccio » ven dic 30, 2011 11:26 am

Matteo (credo sia il tuo nome) assai spesso si è costretti a guidare non per divertimento ma per necessità. Se un anziano può muoversi abbastanza agevolmente nei centri abitati che hanno un servizio pubblico di autobus, tale spostamento diventa proibitivo se si vive fuori dai centri abitati e soprattutto se non si hanno figli/parenti ad aiutarti o vivono lontano.
La mia vuole essere soltanto un'osservazione sulla condizione di vita di molti anziani che per recarsi a fare la spesa, pagare le bollette, andare a ritirare la pensione o prendere i farmaci, sono costretti a salire in macchina, per quanto si rendano conto essi stessi di sentirsi a disagio perché non vedono bene o sentono male, ma diversamente non possono fare.
Certo che in un'epoca che vorrebbe essere tecnologica si potrebbe aiutare chi non è più dotato normalmente, con appositi "correttori" nella guida o nella circolazione, ma questa non è scienza, è fantascienza ...

TkMatt
MacchiniSVta
MacchiniSVta
Messaggi: 27735
Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
Moto: CBR 1000 RR
Nome: Frecciargento

Re: Patente a 17 anni?

Messaggio da TkMatt » ven dic 30, 2011 12:50 pm

Discolaccio ha scritto:Matteo (credo sia il tuo nome) assai spesso si è costretti a guidare non per divertimento ma per necessità.
mia nonna ha 80 anni circa, da qualche anno non è piu autonoma negli spostamenti ma anche quando lo era, diciamo fino a 5 anni fa, è stata un pericolo. ricordo che , vivendo da sola, andava al mercato, in posta, al comune, da sola con la sua auto. mediamente la sfregava contro qualcosa due volte al mese e tante volte non ha fatto disastri solo per la perizia di altri automobilisti che si accorgevano della cosa e ci stavano attenti. nonostante tutto qualche botta l'ha data...è solo che viveva a 350km da casa dei miei genitori e non si poteva fare altrimenti. i risultati sono stati pessimi

no, gli anziani non devono rimanere soli e se non raggiungono una certa soglia di riflessi minimi, non devono guidare. ci sono troppe situazioni limite in cui la differenza tra avere i riflessi pronti e non averceli puo determinare la vita o la morte di una o piu persone

Discolaccio
Postino
Postino
Messaggi: 261
Iscritto il: gio ago 27, 2009 11:25 am
Moto: SaVà

Re: Patente a 17 anni?

Messaggio da Discolaccio » ven dic 30, 2011 1:35 pm

TkMatt ha scritto: no, gli anziani non devono rimanere soli e se non raggiungono una certa soglia di riflessi minimi, non devono guidare. ci sono troppe situazioni limite in cui la differenza tra avere i riflessi pronti e non averceli puo determinare la vita o la morte di una o piu persone
Eppure tu c'hai ragione, se non fosse che tanti apparentemente normodotati hanno il cervello sbiellato perché si va troppo di fretta e spesso si viaggia ben al di sopra dei limiti di velocità e rispettando poco il c.d.s. (soprattutto stop e precedenze).
Il fatto è che quando un anziano rispetta limiti e quant'altro (perché la mia esperienza mi fa notare anziani molto più disciplinati dei giovani), viene fatto passare per un rimbambito.
Dico questo perché ne conosco parecchi di ultra ottantenni apparentemente pericolosi a cui si vorrebbe negare il rinnovo della patente soltanto perché ci mettono più tempo per rilasciare la frizione, solo perché sentono meno il rumore del motore che sale di giri (ma quando sono in marcia, il conta km lo vedono attentamente).
E' vero, potrebbero essere pericolosi, ma di tanti che ho conosciuto non sono mai rimasti coinvolti in brutti incidenti, al limite qualcosa in fase di parcheggio, ma mai con danni notevoli, anche perché un anziano col cervello a posto, conosce i suoi limiti, non vuole ad esempio ritrovarsi di notte a guidare e quando raggiunge un tratto di strada o un incrocio pericoloso triplica la sua attenzione, riducendo le possibilità di pericolo. Purtroppo, nel pericolo e negli incidenti brutti sono maggiormente coinvolti sempre quelli che dovrebbero avere i riflessi pronti perché non sono anziani (vogliamo discutere di quanti apparentemente normali sfarfallano soprattutto nei fine settimana sotto l'effetto di quello che si prendono?).

Elfo_SV
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1979
Iscritto il: ven gen 09, 2009 9:25 am
Località: Prov Torino

Re: Patente a 17 anni?

Messaggio da Elfo_SV » ven dic 30, 2011 4:21 pm

Se cominciamo a parlare di chi non dovrebbe guidare apriamo il vaso di Pandora

non c'è una classe che può guidare e un'altra che non puo.
Dipende da individui a individui.
Concorco con TK che devono esserci dei riflessi, o forse meglio chiamarli abilità, minimi che ogni individuo dovrebbe raggiungere in un test.
Immagine

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21005
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Patente a 17 anni?

Messaggio da sniper765 » ven dic 30, 2011 7:39 pm

Elfo_SV ha scritto:Se cominciamo a parlare di chi non dovrebbe guidare apriamo il vaso di Pandora

non c'è una classe che può guidare e un'altra che non puo.
Dipende da individui a individui.
Concorco con TK che devono esserci dei riflessi, o forse meglio chiamarli abilità, minimi che ogni individuo dovrebbe raggiungere in un test.
tombola!
io qua quoto in pieno.

a me la storia del "foglio rosa" a 17 anni non piace affatto, ma non mi piacciono neanche le microcar in mano ai 14enni, rimanendo sempre fermo il fatto che, come detto anche da Elfo_SV tutto varia da individuo a individuo.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: Patente a 17 anni?

Messaggio da killeradicator » ven dic 30, 2011 8:14 pm

Sono contento che si siano tirate in ballo le microcar.

Ci lamentiamo di un foglio rosa (ben diverso dal guidare davvero) quando per anni dei ragazzini benestanti sono andato in giro con mezza tonnellata di auto da oltre 80km/h senza uno straccio di esame fin dai 14 anni.

Non la vedo cosi drammatica.

Sent from my hand using my brain

Rispondi