Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
-
gabbo40
- Manetta Suprema

- Messaggi: 7087
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 12:43 am
- Moto: un Polpo
- Località: Paperopoli
Messaggio
da gabbo40 » mer giu 06, 2012 5:02 pm
Ovvero, dove lo metto?
Ho necessità di metterre il mio tfr in un fondo, non mi interessa molto del rendimento, preferisco qualcosa di sicuro e che magari, in caso di necessità, mi permetta di "attingere" senza troppi problemi.
L'importante è che non resti al mio datore di lavoro.
Ho dato un'occhiata in giro e la maggior parte promettono rendimenti senza rischi ma dato che non mi fido molto preferisco sentire la voce di chi ha fatto questo tipo di scelta per il proprio tfr.
Che mi consigliate?
grazie!

-
Tequi
- Tech SVpport

- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
Messaggio
da Tequi » mer giu 06, 2012 5:32 pm
Cometa fa un sacco di problemi in caso di prelievi prima del tempo.. quindi te la sconsiglio..
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."
-
Cecco
- DALAICECCO

- Messaggi: 25085
- Iscritto il: gio lug 15, 2004 8:11 pm
- Moto: sv
- Località: Roma
Messaggio
da Cecco » mer giu 06, 2012 8:01 pm
ma di che tipo di fondo?
pensione, investimento, deposito?
-
trinikos85
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1598
- Iscritto il: gio mag 10, 2012 9:23 pm
- Moto: Kawasaki ZX6r 636 05
- Nome: ESSEVUoiaccelero
- Località: Siracusa,sicily
Messaggio
da trinikos85 » mer giu 06, 2012 9:01 pm
in pratica devi spostare il tuo tfr in un fondio privato...chiedi ad un bravo consulente...ti sbriga tutto lui,magari ti chiede una cinquantina di euro ma almeno stai tranquillo e sai dove vanno i tuoi money!!
[center]la vita è una grande scalata...faticosissima,ma in cima il panorama è mozzafiato![/center][/color]
-
killeradicator
- L'uomo Garage

- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Messaggio
da killeradicator » gio giu 07, 2012 12:12 pm
aprofitto di questa domanda per rivolgerne una anche io (spero che gabbo non me ne vorrà a male se "sfrutto" il suo post

)
il mio datore di lavoro mi ha fatto firmare un foglio in cui dichiarava che il TRF NON SAREBBE stato lasciato in azienda: ora, non avendo specificato alcuna opzione alternative di versamento, credo che mi venga devoluto all'interno dello stipendio mensile. E' possibile, e soprattutto è legale o c'è il rischio che sia stato fatto qualcosa di illecito??
scusate l'ignoranza ma di contratti non capisco NIENTE DI NIENTE

-
Tequi
- Tech SVpport

- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
Messaggio
da Tequi » gio giu 07, 2012 1:09 pm
Killer.. penso proprio di no.. non mi pare esiste una opzione che permetta di intascarsi il TFR.. stando così le cose il tuo dovrebbe andare all'inps..
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."
-
gabbo40
- Manetta Suprema

- Messaggi: 7087
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 12:43 am
- Moto: un Polpo
- Località: Paperopoli
Messaggio
da gabbo40 » gio giu 07, 2012 1:42 pm
killeradicator ha scritto:aprofitto di questa domanda per rivolgerne una anche io (spero che gabbo non me ne vorrà a male se "sfrutto" il suo post

)
il mio datore di lavoro mi ha fatto firmare un foglio in cui dichiarava che il TRF NON SAREBBE stato lasciato in azienda: ora, non avendo specificato alcuna opzione alternative di versamento, credo che mi venga devoluto all'interno dello stipendio mensile. E' possibile, e soprattutto è legale o c'è il rischio che sia stato fatto qualcosa di illecito??
scusate l'ignoranza ma di contratti non capisco NIENTE DI NIENTE

Quanti dipendenti ha la tua azienda?
Per le aziende fino a 50 dipendenti il tfr viene accantonato dal datore di lavoro, se invece siete di più di 50 allora il datore di lavoro è obbligato a versarlo al fondo della tesoreria di stato che, come dice Tequi, è gestito dall'inps.
-
gabbo40
- Manetta Suprema

- Messaggi: 7087
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 12:43 am
- Moto: un Polpo
- Località: Paperopoli
Messaggio
da gabbo40 » gio giu 07, 2012 1:46 pm
Cecco ha scritto:ma di che tipo di fondo?
pensione, investimento, deposito?
hemm... non saprei.
le uniche condizioni che cerco sono che: non ci debba mettere nient'altro che il tfr e che possa attingere senza troppi problemi in caso di bisogno.
-
caiusmarcus
- Mototurista

- Messaggi: 90
- Iscritto il: gio mar 10, 2011 11:09 am
- Moto: SV650s '01
- Nome: Marco
- Località: Augusta Taurinorum
-
Contatta:
Messaggio
da caiusmarcus » gio giu 07, 2012 2:16 pm
Dal settore, permetti una dritta: se lo inserisci in un fondo privato di previdenza integrativa, occhio che poi non puoi chiedere indietro qualcosa (tecnicamente: anticipazione) se non in casi limite/gravi (acquisto prima casa, grave situazione medica certificata dagli organi competenti et similia). Tienine conto.
-
killeradicator
- L'uomo Garage

- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Messaggio
da killeradicator » gio giu 07, 2012 3:11 pm
gabbo40 ha scritto:killeradicator ha scritto:aprofitto di questa domanda per rivolgerne una anche io (spero che gabbo non me ne vorrà a male se "sfrutto" il suo post

)
il mio datore di lavoro mi ha fatto firmare un foglio in cui dichiarava che il TRF NON SAREBBE stato lasciato in azienda: ora, non avendo specificato alcuna opzione alternative di versamento, credo che mi venga devoluto all'interno dello stipendio mensile. E' possibile, e soprattutto è legale o c'è il rischio che sia stato fatto qualcosa di illecito??
scusate l'ignoranza ma di contratti non capisco NIENTE DI NIENTE

Quanti dipendenti ha la tua azienda?
Per le aziende fino a 50 dipendenti il tfr viene accantonato dal datore di lavoro, se invece siete di più di 50 allora il datore di lavoro è obbligato a versarlo al fondo della tesoreria di stato che, come dice Tequi, è gestito dall'inps.
ottima domanda
non lo so, in realtà è un "appoggio" del mio datore di lavoro che prende solo a partita iva ma io gli ho imposto il contratto indeterminato. Comunque penso meno di 50, la cosa che non mi torna è che quando mi hanno chiesto dove l'avrei tenuto ho selezionato "in azienda" e mi han detto che non era possibile perchè avrebbero dovuto trattenermeli dallo stipendio che avevamo pattuito.
mi sembra un pò strano.....

-
TkMatt
- MacchiniSVta

- Messaggi: 27735
- Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
- Moto: CBR 1000 RR
- Nome: Frecciargento
Messaggio
da TkMatt » gio giu 07, 2012 3:39 pm
anche io stavo cercando sul mercato qualche fondo interessante...non per un fattore di rendimento quanto piuttosto per la tassazione e il contributo del datore di lavoro...in effetti ora come ora il tfr sta rendendo circa il 4% (0.75 dell'inflazione +1,5%)... che in assoluto non fa pena... piu che altro è il fisco che rompe le palle
-
gabbo40
- Manetta Suprema

- Messaggi: 7087
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 12:43 am
- Moto: un Polpo
- Località: Paperopoli
Messaggio
da gabbo40 » gio giu 07, 2012 4:08 pm
caiusmarcus ha scritto:Dal settore, permetti una dritta: se lo inserisci in un fondo privato di previdenza integrativa, occhio che poi non puoi chiedere indietro qualcosa (tecnicamente: anticipazione) se non in casi limite/gravi (acquisto prima casa, grave situazione medica certificata dagli organi competenti et similia). Tienine conto.
grazie, ne terrò conto.

-
gabbo40
- Manetta Suprema

- Messaggi: 7087
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 12:43 am
- Moto: un Polpo
- Località: Paperopoli
Messaggio
da gabbo40 » gio giu 07, 2012 4:16 pm
killeradicator ha scritto:gabbo40 ha scritto:killeradicator ha scritto:aprofitto di questa domanda per rivolgerne una anche io (spero che gabbo non me ne vorrà a male se "sfrutto" il suo post

)
il mio datore di lavoro mi ha fatto firmare un foglio in cui dichiarava che il TRF NON SAREBBE stato lasciato in azienda: ora, non avendo specificato alcuna opzione alternative di versamento, credo che mi venga devoluto all'interno dello stipendio mensile. E' possibile, e soprattutto è legale o c'è il rischio che sia stato fatto qualcosa di illecito??
scusate l'ignoranza ma di contratti non capisco NIENTE DI NIENTE

Quanti dipendenti ha la tua azienda?
Per le aziende fino a 50 dipendenti il tfr viene accantonato dal datore di lavoro, se invece siete di più di 50 allora il datore di lavoro è obbligato a versarlo al fondo della tesoreria di stato che, come dice Tequi, è gestito dall'inps.
ottima domanda
non lo so, in realtà è un "appoggio" del mio datore di lavoro che prende solo a partita iva ma io gli ho imposto il contratto indeterminato. Comunque penso meno di 50, la cosa che non mi torna è che quando mi hanno chiesto dove l'avrei tenuto ho selezionato "in azienda" e mi han detto che non era possibile perchè avrebbero dovuto trattenermeli dallo stipendio che avevamo pattuito.
mi sembra un pò strano.....

Suppongo che se ti hanno assunto e sei dipendente ci sarà un contratto di riferimento.

-
killeradicator
- L'uomo Garage

- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Messaggio
da killeradicator » gio giu 07, 2012 4:34 pm
anche lì... ho una pagina "di assunzione" in cui si dichiara che il mio contratto è un CCNL commercio - impiegato tecnico senza variazioni. cosa voglia dire non lo so, suppongo che il contratto vero e proprio sia comunque diverso a seconda dell'impresa
sò ignorante forte, eh?

-
trinikos85
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1598
- Iscritto il: gio mag 10, 2012 9:23 pm
- Moto: Kawasaki ZX6r 636 05
- Nome: ESSEVUoiaccelero
- Località: Siracusa,sicily
Messaggio
da trinikos85 » gio giu 07, 2012 8:37 pm
killeradicator ha scritto:anche lì... ho una pagina "di assunzione" in cui si dichiara che il mio contratto è un CCNL commercio - impiegato tecnico senza variazioni. cosa voglia dire non lo so, suppongo che il contratto vero e proprio sia comunque diverso a seconda dell'impresa
sò ignorante forte, eh?

non sei l'unico compà....anche io non ci sto capendo un tubo con il mio tfr!!!
[center]la vita è una grande scalata...faticosissima,ma in cima il panorama è mozzafiato![/center][/color]
-
gabbo40
- Manetta Suprema

- Messaggi: 7087
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 12:43 am
- Moto: un Polpo
- Località: Paperopoli
Messaggio
da gabbo40 » ven giu 08, 2012 10:29 am
killeradicator ha scritto:anche lì... ho una pagina "di assunzione" in cui si dichiara che il mio contratto è un CCNL commercio - impiegato tecnico senza variazioni. cosa voglia dire non lo so, suppongo che il contratto vero e proprio sia comunque diverso a seconda dell'impresa
sò ignorante forte, eh?

Sul sito del CNEL c'è l'archivio nazionale dei contratti di lavoro. Trova il tuo e ne saprai di più (controlla anche i verbali di modifica e gli aggiornamenti successivi).
http://www.portalecnel.it/portale/Archi ... o?Openview