E' giusto perdere..

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
Rispondi
TkMatt
MacchiniSVta
MacchiniSVta
Messaggi: 27735
Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
Moto: CBR 1000 RR
Nome: Frecciargento

E' giusto perdere..

Messaggio da TkMatt » dom lug 01, 2012 10:34 pm

..perchè siamo inferiori tecnicamente e, purtroppo, oggi anche fisicamente. Però se sullo 0-0 ci danno quel rigore (per me netto) su Balotelli non so come va a finire...

Ulisse io
Ulisse io
Ulisse io
Messaggi: 26008
Iscritto il: gio mar 15, 2007 5:14 pm
Località: su di una panchina
Contatta:

Re: E' giusto perdere..

Messaggio da Ulisse io » dom lug 01, 2012 10:47 pm

nei momenti che contano ci siamo quasi sempre, e siamo un pezzo di storia del calcio

che si e' giacata l'ennesima finale :megacool:


un po assai acciaccati :asd:


comunque ora pensiamo al Brasile :victory:
Uliss Immagineio - La legge in Italia e' come l'onore delle p u t t a n e; Immagine 152. -

Essevuista Inside

R: E' giusto perdere..

Messaggio da Essevuista Inside » dom lug 01, 2012 11:23 pm

Tecnicamente non ci sta confronto.li puoi battere con la freschezza fisica..cosa che stasera non avevamo.

Peccato.

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

4attack
Dr. Corsaro
Dr. Corsaro
Messaggi: 15136
Iscritto il: lun dic 13, 2004 10:34 am

Re: E' giusto perdere..

Messaggio da 4attack » dom lug 01, 2012 11:27 pm

a me mi sono girati i scroti veramente tanto.
E non per la sconfitta...ma il modo.
E per me che ero ad un bar con 6000 spagnoli arrogantissimi (perchè sono molto arroganti in tutto, ma sul calcio lo sono infinitamente).
Manco lo spunto per fare un giusto rissone da bar ho avuto.
Che amarezza.
Immagine

4attack on Moto Morini Corsaro 1200 "Castigo"

IL NAPOLI IN SERIE A

cornuto chi modifica i messaggi di firma entrando nell'account

Ulisse io
Ulisse io
Ulisse io
Messaggi: 26008
Iscritto il: gio mar 15, 2007 5:14 pm
Località: su di una panchina
Contatta:

Re: E' giusto perdere..

Messaggio da Ulisse io » lun lug 02, 2012 7:18 am

4attack ha scritto:a me mi sono girati i scroti veramente tanto.
E non per la sconfitta...ma il modo.
E per me che ero ad un bar con 6000 spagnoli arrogantissimi (perchè sono molto arroganti in tutto, ma sul calcio lo sono infinitamente).
Manco lo spunto per fare un giusto rissone da bar ho avuto.
Che amarezza.
lo spunto lo avevi :asd:

Ma poi ti sarebbe servito un bravo dottore per raccogliere i pezzi se ne avevi 600 intorno :lol2:

Spagna, la patria del doping
22/02/2011 - I casi Domiguez e Contador mostrano il lato oscuro dei numerosi trionfi dello sport iberico La recente assoluzione di Alberto Contador ha confermato quanto era ormai già palese da molto tempo. La lotta contro il doping in Spagna è assunta

Share
154

di Dario Ferri
I casi Domiguez e Contador mostrano il lato oscuro dei numerosi trionfi dello sport iberico
La recente assoluzione di Alberto Contador ha confermato quanto era ormai già palese da molto tempo. La lotta contro il doping in Spagna è assunta come forma di cosmesi. E’ condotta in ottemperanza alle regole internazionali , ma appena sfiora qualche grande big dello sport iberico si trova sempre un modo per fornirgli un salvacondotto. La farmacia che inquina i risultati non è opportuno combatterla, in un Paese che sempre più si identica nei suoi eroi sportivi. Negli ultimi anni la Spagna ha mietuto successi in ogni competizione ad elevata attenzione di sponsor. Allo stesso tempo i casi più clamorosi di doping si sono verificati nel Paese iberico, ultimo in Europa a dotarsi di una legislazione penale per sanzionare un fenomeno radicato e molto diffuso nello sport professionistico e non. Ma con una puntuale costante, gli eroi spagnoli vengono trattati col maggior riguardo possibile.
TOP DEL MONDO - La Spagna sportiva ha conseguito il curriculum più prestigioso a livello mndiale negli ultimi anni. Campione mondiale di basket nel 2006, campione mondiale di calcio nel 2010 e prima vincitrice degli Europei del 2008. A livello calcistico le sue squadre dominano la Champions League e la Liga ospita i migliori giocatori del mondo. Nel ciclismo gli ultimi 10 anni la Spagna ha dominato la competizione più importante, il Tour de France, esprimendo tutti i vincitori della Gran Boucle che sono succeduti all’impero, molto controverso, di Lance Armstrong. Nel tennis Rafael Nadal è l’atleta simbolo del decennio insieme al Re Federer, e ai vertici mondiali della racchetta la nazionalità più diffusa è quella spagnola. Fernando Alonso manca il titolo mondiale da 5 anni ormai, ma coll’arrivo alla Ferrari è tornato ad essere uno dei piloti più in vista della Formula 1. Nel motociclismo Jorge Lorenzo ha sostituito sul trono mondiale della classe regina Valentino Rossi. L’ultimo decennio è stato contrassegnato in maniera inequivocabile dall’incredibile messe di successi sportivi iberici, negli sport sopramenzionati e in altri di minor impatto mediatico. L’onda lunga partita con le Olimpiadi di Barcellona non si è dunque esaurita con la fine dello scorso decennio, ma si è anzi intensificata con l’arrivo di nuovi eroi iberici. Il già citato Nadal, Contador, Pau Gasol, Casillas, Xavi, Iniesta o Torres sono diventati personaggi celebri a livello mondiale, arrivando a rappresentare il riscatto di un’intera Nazione. Uscita povera ed arretrata dalla dittatura, la crescita spagnola degli ultimi decenni è stata prodigiosa, anche se da quando è scoppiata al bolla immobiliare la situazione economica del Paese è peggiorata in maniera preoccupante, trascinando verso l’abisso i valori dell’attuale governo socialista. In difficoltà costante da ormai due anni, Zapatero ha pensato bene di conquistare qualche punto nei sondaggi difendendo l’eroe Contador, vincitore di 3 Tour de France e vista la giovane età possibile pretendente al record di 7 stabilito dall’americano Lance Armstrong.
SCANDALO CONTADOR – Alberto Contador è stato assolto dall’accusa di aver assunto il clenbuterolo, stimolante riscontrato ad un test antidoping durante l’ultimo Tour de France. Contador aveva dichiarato che il clenbuterolo presente nel suo sangue dipendeva da un bistecca mangiata insieme ai suoi amici e portata dalla Spagna. La sostanza è vietata negli allevamenti bovini europei, ma la scusa è stata ritenuta credibile. La stessa Federciclismo iberica aveva proposto una pena ridotta per il suo atleta di punta, solo un anno invece che i consueti due. L’anno scorso il ciclista Alessandro Colò era stata squalificato proprio per aver assunto il clenbuterolo, la sua permanenza prolungata in Messico rendeva credibile la tesi difensiva dell’assunzione tramite carne “dopata”. Le autorità italiane hanno però punito Colò, così come inizialmente era stato fatto per Contador. La possibile squalifica del simbolo del ciclismo spagnolo, e la revoca del Tour de France 2010 hanno però fatto scattare la corsa al salvataggio di Contador, trainata dai media nazionali tutti schierati in difesa dell’eroe in bicicletta. Il presidente dell`Audiencia Nacional, il tribunale penale più importante di Spagna, Angelo Juanes aveva dichiarato che “l`assunzione è infinitesimale e non è servita ad alterare le prestazioni”, mentre il primo ministro Zapatero, il cui governo finanzia la Federciclismo iberica, aveva twittato poco prima della sentenza che “non c`è alcuna ragione giuridica per sanzionarlo”. Quando le massime cariche politiche e giudiziarie di un Paese si schierano in difesa di un imputato l’assoluzione è scontata, e infatti Contador è tornato immediatamente a correre partecipando al Giro di Algarve in Portogallo. Gli strascichi del suo caso non sono però finiti. L’Uci, l’associazione ciclistica internazionale, e la Wada, l’agenzia mondiale antidoping, promettono battaglia e con ogni probabilità presenteranno ricorso al Tribunale sportivo di Losanna. Il presidente dell’Uci ha però condannato le evidenti pressioni politiche. “La giustizia sportiva non dovrebbe essere ostacolata da politici che non conoscono tutti i fatti della vicenda e che fanno dichiarazioni di tipo esclusivamente politico. Non possiamo incolpare la federazione spagnola. Loro hanno fatto un buon lavoro. Ma la pressione politica è ingiustificata e non aiuta l’immagine della Spagna “.
DOTTOR DOPING – Alberto Contador era già stato coinvolto nel più grande caso di doping sistematico degli ultimi 10. Nel 2006 il suo nome era comparso nella lista dei clienti abituali del dottor Eufemiano Fuentes, un medico spagnolo che aveva creato una centrale europea del doping per gli atleti di alto livello. Gli unici sportivi coinvolti erano ciclisti, anche se le allusioni sul coinvolgimento di calciatori, tennisti ed altri atleti di alto livello sono sempre state presenti, con tanto di dichiarazione degli stessi protagonisti poi successivamente ritrattate. L’Operacion Puerto aveva al centro l’attività di Fuentes, che era il preparatore atletico dell’allora Liberty Seguros, una delle squadre storiche del ciclismo iberico. Contador militava in quel team, ma la magistratura spagnola non aprì alcuna indagine su di lui e la giovanissima stella iberica incominciò la sua ascesa. Simile lassismo era stato dimostrato dagli inquirenti anche nei confronti di quello che era all’epoca il ciclista spagnolo di maggior spicco, Alejandro Valverde. Solo l’insistenza dell’antidoping italiano ha portato alla squalifica di Valverde, che aveva corso per più di due anni nonostante alcune sacche del suo sangue dopato erano state ritrovate a casa di Fuentes. La tolleranza nei confronti di Valverde non fu l’eccezione in Spagna, dove la Federciclismo nazionale ha sostanzialmente amnistiato all’epoca quasi tutti i corridori, oltre 50, i cui nomi erano comparsi come clienti di Fuentes. L’Operacion Puerto spinse inoltre i legislatori iberici a dotare la Spagna di una legislazione antidoping, finora assente nel Paese. Nel 2006, quando il più grande scandalo sportivo della storia recente scoppiò, la magistratura spagnola non poteva perseguire penalmente chi utilizzava il doping, unici in Europa. Pochi mesi dopo fu approvata una nuova normativa, la cui applicazione è sempre stata criticata dagli esperti del settore, e che non ha comunque evitato un ulteriore scandalo che ha coinvolto ancora una volta il dottor doping.
NESSUNA LOTTA SERIA – 2 mesi fa una delle più popolari sportive spagnole, Marta Dominguez, è stata arrestata insieme al marito dalla Guardia Civil. La Dominguez era diventata un’eroina nazionale solo l’anno prima, diventando la campionessa mondiale dei 3 mila siepi dopo una lunga e onorata carriera. Un successo coronato con la nomina a Vice presidente della Federazione sportiva spagnola, ma che nasconde una realtà cupa di doping sistematico. Le indagini dell’Operacion Galgo che portano al suo arresto evidenziano come la Dominguez, con la fattiva collaborazione del dottor Fuentes, abbia creato una rete di spaccio di sostanze vietate che migliorano le prestazioni sportive. I nuovi elementi acquisti mostrano ancora una volta la punta dell’iceberg accertata dall’Operacion Puerto: una sacca di sangue allora sequestrata a casa Fuentes apparteneva alla Dominguez, ma la verità si scopre solo a 4 anni di distanza. La Federazione dell’atletica spagnola ritira l’incarico alla campionessa mondiale dei 3 mila siepi, e ancora una volta la Spagna si confronta con il doping sistematico effettuato nel suo Paese. La pronta reazione sembra indicare una svolta, confermata anche dalla prima condanna di Contador. La smentita al nuovo clima arriva però a stretto giro di posta, con l’assoluzione per un atleta la cui sorte è troppo importante per sponsor e media spagnoli, schieratisi in trincea a difenderlo. Un atteggiamento che però costa caro: secondo il sito Sport Pro di Eugenio Capodacqua, da anni impegnato in una meritoria battaglia contro le finzioni che accompagnano la discussioni sul doping, l’atteggiamento lassista verso la farmacia sportiva ha fatto perdere alla Spagna le Olimpiadi sportive del 2016.

fonte: giornalettismo.com
Uliss Immagineio - La legge in Italia e' come l'onore delle p u t t a n e; Immagine 152. -

zagor
Il Re dei Re
Il Re dei Re
Messaggi: 50621
Iscritto il: sab feb 01, 2003 10:19 pm
Moto: R6
Nome: oscar
Località: Pescara e Reggio Calabria
Contatta:

Re: E' giusto perdere..

Messaggio da zagor » lun lug 02, 2012 8:35 am

eravamo alla frutta ma comunque l'italia vista in questi europei mi è piaciuta 8)

ps: con qualche giorno in più di riposo sarebbe stata una partita diversa :asd2:
Immagine

Hellraiser
Meccanico Box
Meccanico Box
Messaggi: 10364
Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
Moto: Multi S Pikes Peak
Nome: Rossa de cavei
Località: Zurich (CH)
Contatta:

Re: E' giusto perdere..

Messaggio da Hellraiser » lun lug 02, 2012 9:40 am

Scusate, ma che partita, anzi, che europei avete visto? Tolta la spagna che è su un altro pianeta TUTTE le squadre contro le quali abbiamo giuocato facevano cacare! La germania, poi! Sembravano una massa di rincoglioniti in giro per il campo: perdevano palla, facevano errori imperdonabili, erano lenti. Ci credo che contro squadre così siamo fighi! Se faccio una gara sui 100 metri contro un panzone che appena si muove, vinco senza fatica. E' quello che abbiamo fatto contro la germania. Certo, l'Italia ha giuocato bene. Ma non era nulla per cui esaltarsi come hanno fatto tutti. Dovevamo essere coscienti di aver vinto contro una massa di brocchi.

L'inghilterra era un pelo più avanti della germania. E infatti abbiamo faticato come bestie per strappare una vittoria. Ai rigori per di più! Nessuno ha fatto 2+2 e nella finale tutti credevano che la spagna poteva essere battuta. Io ero convinto di no. Perché abbiamo una gioco e una squadra MEDIOCRI.

Poi basta con sta storia degli arroganti. I tedeschi erano arroganti, i francesi erano arroganti, gli spagnoli (da sempre stra amici degli italiani) ora sono pure arroganti. Anche noi quando vincevamo non nascondevamo di essere i migliori e non perdevamo occasione per farlo sapere a tutti. Dovevate vedere i miei colleghi come si comportavano nei confronti dei colleghi francesi. Manco all'asilo mariuccia.

Smettiamo di trovare scuse. La spagna è su UN ALTRO PIANETA perché

1) Ha un gioco fresco e moderno che le altre nazionali non capiscono
2) Sono una SQUADRA che lavora come tale

Poi ci stanno tutte le storie che vogliamo: sfiga, infortuni, recupero ecc. Ma il calcio è così e non dobbiamo usarle come scuse per dire "si ma se fossimo stati in forma potevamo batterla". La spagna la guardiamo col binocolo. Punto. E' da qui che bisogna ripartire.

Non ci hanno fatto vedere palla per tutta la partita. Dobbiamo abbassare la cresta, ammettere di avere molto da lavorare e capire come farlo. Tutto il resto sono lamentele da fighette isteriche
ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ
Immagine Immagine Immagine

ames
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 171
Iscritto il: mer apr 11, 2012 11:15 pm
Moto: sv650

Re: E' giusto perdere..

Messaggio da ames » lun lug 02, 2012 9:52 am

La spagna è su un altro pianeta perchè palleggia e fa girare palla correndo la metà di noi, che oltretutto non eravamo messi bene a livello atletico già dall'inizio dell'europeo. Senza contare che sono una squadra supercollaudata.
Non capisco il vizio tutto italiano di denigrarsi da soli anche quando si è fatto bene. E in questi europei, esclusa la finale che comunque si gioca in due e alla fine qualcuno deve perdere, l'italia ha fatto bene.

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: E' giusto perdere..

Messaggio da Tequi » lun lug 02, 2012 9:52 am

Risultato che ci sta. Poco da dire, sono più forti.
Continuo a non capire che cosa si fuma Prandelli.. Thiago Motta.... ancora?!?!!?
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

ughino85
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2912
Iscritto il: sab mar 31, 2007 10:03 am
Moto: a piedi!
Località: Sansepolcro (AR)

Re: E' giusto perdere..

Messaggio da ughino85 » lun lug 02, 2012 10:32 am

spagna infinitamente superiore.. solo la prima partita dove eravamo più freschi gli abbiamo tenuto un po' testa.. ma conciati così è stato un calvario.. :-?
Prandelli generalmente mi piace nel modo in cui si approccia al suo tipo di lavoro ma quella di Thiago Motta proprio non la capisco come mossa.. non capisco manco perchè l'abbia portato via.. solo io l'ho visto sempre lento e impacciato? quando ha giocato, ha fatto implicitamente giocare male Pirlo a cui stava trooooppo vicino.. e poi, casso, perdi due a zero, giocati il tutto per tutto.. hai in panchina gente vogliosa come Diamanti e Giovinco e buttali nella mischia e vedrai che un po' di fresco la davanti te lo portano.. :roll:
Immagine

Ciò che il cuore desidera ardentemente mette le gambe in movimento. (proverbio africano)

_GM_
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 9269
Iscritto il: mar ott 16, 2007 11:50 pm
Località: MILANO

Re: E' giusto perdere..

Messaggio da _GM_ » lun lug 02, 2012 11:13 am

Eravamo stanchi e spaventati, punto.

La Spagna ci aveva messo sotto già dopo 6 minuti di gioco e giustamente ci ha asfaltato.

In ogni caso ci siamo giocati una finale e abbiamo rovinato la festa ai tedeschi, quindi direi cmq positiva la spedizione azzurra.

Certo, sarebbe bello vedere più giovani in questa Italia, dato che regolarmente i "baby" della Under21 spesso non passano nella nazionale maggiore. Ecco, in questo dobbiamo migliorare per dare continuità.
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta" 8)
ImmagineImmagine

Rispondi