Scusate ma la fine dell'EURO significa ne più e ne meno la fine dell'UE.karoo ha scritto: l'euro ha gli anni contati, quindi più che troppo tardi potremmo giocare in anticipo per gestire la cosa nel migliore dei modi.
Io sta cosa la sento da 5 anni. Non che non sia possibile per carità... ma non la vedo così EASY.
Anche perchè il grosso di chi pronosticava la fine dell'UE e dell'EURO erano gli stessi che hanno giocato sporco con i debiti sovrani (vedi USA & ENG).
Poi magari io avrò anche una visione rincorbellita da 30 anni di vaccate per carità...
Fidati... io conosco tanta tantissima gente che se ne è andata via INIZIALMENTE per problemi economici... ma poi però ha apprezzato anche tante altre cose all'estero. Ora quando tornano in Italia (in vacanza o per trovare i parenti), non aspettano altro che andarsene via. Perciò non ci giurerei troppo su un "ritorno in massa".karoo ha scritto:Le eccellenze ne abbiamo e tante, solo che fuggono (la famosa fuga dei cervelli) perché in Italia non potrebbero esprimersi, ma fidati che vogliono tutti tornare, nessuno escluso.
Dagli il modo di proseguire il loro lavoro in Italia e vedi come tornano in massa.
Ocio... spesso il problema del paese non è il paese... ma le persone (ed il malcostume, l'inciviltà...).
Mah... parliamone. Se i numeri non mentono mai allora bisogna guardare tutti i fattori. Siamo delle cacchine, siamo ridicoli, siamo quello che ti pare. Ma seppur profondamente nella MERD@, restiamo sempre un paese con un PIL interessante, e una industria (che seppur devastata) impensierisce parecchio.karoo ha scritto:Non si tratta di far la voce grossa, al mercato frega niente se la facciamo o no. Si parla di numeri ed i numeri non mentono mai ...
Famo a capisse... per salvà la grecia si sono fatti i salti mortali... e la grecia è una piccola frazione del PIL italiano.
Se salta l'ITALIA che succede?
L'euro è uno strumento come tutte le valute. Il problema è come è stata fondata (e amministrata) l'europa.karoo ha scritto:L'euro è nemico dell'europa. Ha creato disparità e concorrenza (anche sleale) tra paesi che dovevano collaborare ...