Google Glass... ma a che servono?

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
Nytro
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7935
Iscritto il: sab lug 20, 2002 12:00 am
Località: Milano

Re: Google Glass... ma a che servono?

Messaggio da Nytro » mer ago 28, 2013 5:26 pm

ch1c0 ha scritto:gia'.... non servono proprio a nulla...

http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/ ... 48404.html
Perdonami... ma il tizio in questione s'è voluto fare un po' di pubblicità...
Sappi che già oggi in chirurgia avanzata vengono utilizzate telecamerine posizionate su degli occhiali che ingrandiscono quello che viene fatto e un piccolo visore laterale visualizza i dati vitali del paziente...
Come testimonianza ti posso portare quella di mio cugino, che è stato operato al cervello 3 anni fa a Milano all'ospedale Fatebenefratelli. Io ho visto tutto l'intervento registrato su DVD.
Gli occhiali erano simili ai google glass ma il visore era spostato laterlamente e lasciava completamente libera la visuale. La telecamerina era sull'asta destra assieme a un paio di faretti. Un'altra telecamerina era posizionata sullo strumento che è stato infilato nel cranio.

Gli occhiali con telecamere e visori esistono da ANNI e vengono utilizzate da parecchio tempo in ambiti specifici. Non è che ora servono i google glass... questi sono giocattoli per chi ha voglia di spendere tanti e tanti soldi e fare i fighetti...
<b>SV Village People Team: - the Mascotte</b>
Membro Famigghia: <b>Fratellino</b>
Non può piovere per sempre... ma il K-way me lo porto!
:jumpred:

4sk8ters
Segardino
Segardino
Messaggi: 11575
Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
Moto: sv 650 N '00
Località: Ospitaletto (BS)

Re: Google Glass... ma a che servono?

Messaggio da 4sk8ters » mer ago 28, 2013 5:36 pm

Nytro ha scritto:
ch1c0 ha scritto:gia'.... non servono proprio a nulla...

http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/ ... 48404.html
Perdonami... ma il tizio in questione s'è voluto fare un po' di pubblicità...
Sappi che già oggi in chirurgia avanzata vengono utilizzate telecamerine posizionate su degli occhiali che ingrandiscono quello che viene fatto e un piccolo visore laterale visualizza i dati vitali del paziente...
Come testimonianza ti posso portare quella di mio cugino, che è stato operato al cervello 3 anni fa a Milano all'ospedale Fatebenefratelli. Io ho visto tutto l'intervento registrato su DVD.
Gli occhiali erano simili ai google glass ma il visore era spostato laterlamente e lasciava completamente libera la visuale. La telecamerina era sull'asta destra assieme a un paio di faretti. Un'altra telecamerina era posizionata sullo strumento che è stato infilato nel cranio.

Gli occhiali con telecamere e visori esistono da ANNI e vengono utilizzate da parecchio tempo in ambiti specifici. Non è che ora servono i google glass... questi sono giocattoli per chi ha voglia di spendere tanti e tanti soldi e fare i fighetti...
Mi sembra una cosa più che normale. Che cose simili esistano da anni (in altri ambiti...per lo più professionali) è assodato. ma sicuramente avranno avuto un costo decisamente superiore ai google glass, i quali inizialmente costeranno dei bei soldini...ma pian piano il loro prezzo calerà finchè saranno acquistabili da chiunque. Tutte le tecnologie funzionano così. Dapprima sono inarrivabili per la gente comune...poi sono arrivabili ma care...infine diventano arrivabili ai più!
[img]http://i42.tinypic.com/2uzt0d4.jpg[/img]
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea

Nytro
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7935
Iscritto il: sab lug 20, 2002 12:00 am
Località: Milano

Re: Google Glass... ma a che servono?

Messaggio da Nytro » mer ago 28, 2013 6:15 pm

cucciolotto ha scritto:Mi sembra una cosa più che normale. Che cose simili esistano da anni (in altri ambiti...per lo più professionali) è assodato. ma sicuramente avranno avuto un costo decisamente superiore ai google glass, i quali inizialmente costeranno dei bei soldini...ma pian piano il loro prezzo calerà finchè saranno acquistabili da chiunque. Tutte le tecnologie funzionano così. Dapprima sono inarrivabili per la gente comune...poi sono arrivabili ma care...infine diventano arrivabili ai più!
Si ma allora non facciamo passare i Google Glass come qualcosa di incredibile, rivoluzionario, che ci proietterà ne futuro... queste cose esistevano già da anni. Non c'è nulla di nuovo.
Non sono stati commercializzati prima perché erano inutili e sono ancora inutili. Inutili per la gente, non in ambito professionale dove invece possono essere utilissimi e infatti vengono già utilizzati da diversi anni.
Il mio amico ET si chiedeva a cosa potessero servire a delle persone normali i Google Glass... è ovvio che per degli utilizzi particolari e professionali possano essere utili dei visori... che peraltro già esistono e vengono regolarmente utilizzati. In campo militare, di ricerca, in medicina, ecc...
Questi non hanno inventato nulla. Un po' come la Apple... che vende i lettori MP3 a cifre fotoniche e poi lo stesso oggettino lo trovi alle bancarelle dei cinesi a 5 euro... parlo dell'iPod Shuffle per esempio che si trova di altra marca ma identico in tutto a 5 euro su internet e sulle bancarelle. Però lo Shuffle è figo, c'ha la mela, fa moda... e quindi deve costare dieci volte tanto...
<b>SV Village People Team: - the Mascotte</b>
Membro Famigghia: <b>Fratellino</b>
Non può piovere per sempre... ma il K-way me lo porto!
:jumpred:

ch1c0
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4007
Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:13 am
Moto: Suzuki

Re: Google Glass... ma a che servono?

Messaggio da ch1c0 » mer ago 28, 2013 7:03 pm

Nytro ha scritto:
cucciolotto ha scritto:Mi sembra una cosa più che normale. Che cose simili esistano da anni (in altri ambiti...per lo più professionali) è assodato. ma sicuramente avranno avuto un costo decisamente superiore ai google glass, i quali inizialmente costeranno dei bei soldini...ma pian piano il loro prezzo calerà finchè saranno acquistabili da chiunque. Tutte le tecnologie funzionano così. Dapprima sono inarrivabili per la gente comune...poi sono arrivabili ma care...infine diventano arrivabili ai più!
Si ma allora non facciamo passare i Google Glass come qualcosa di incredibile, rivoluzionario, che ci proietterà ne futuro... queste cose esistevano già da anni. Non c'è nulla di nuovo.
Non sono stati commercializzati prima perché erano inutili e sono ancora inutili. Inutili per la gente, non in ambito professionale dove invece possono essere utilissimi e infatti vengono già utilizzati da diversi anni.
Il mio amico ET si chiedeva a cosa potessero servire a delle persone normali i Google Glass... è ovvio che per degli utilizzi particolari e professionali possano essere utili dei visori... che peraltro già esistono e vengono regolarmente utilizzati. In campo militare, di ricerca, in medicina, ecc...
Questi non hanno inventato nulla. Un po' come la Apple... che vende i lettori MP3 a cifre fotoniche e poi lo stesso oggettino lo trovi alle bancarelle dei cinesi a 5 euro... parlo dell'iPod Shuffle per esempio che si trova di altra marca ma identico in tutto a 5 euro su internet e sulle bancarelle. Però lo Shuffle è figo, c'ha la mela, fa moda... e quindi deve costare dieci volte tanto...
non sono straordinari o innovativi... ma se il prezzo cala e\o se diventa una cosa di massa un minimo di merito a google bisogna darlo.

Anche apple non ha inventato nulla... ma tra ipod e iphone hanno rivoluzionato il mercato. Col marketing per carita'... ma non puoi non dargliene atto...

sbalbi
Supporter
Supporter
Messaggi: 20634
Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
Moto: sv 650 alias bidet
Località: genova

Re: Google Glass... ma a che servono?

Messaggio da sbalbi » mer ago 28, 2013 7:13 pm

pensate ad un futuro in cui attraverso questi occhiali si possa tenere sotto controllo ogni cosa che viene fatta...
Immagine

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.

https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info

4sk8ters
Segardino
Segardino
Messaggi: 11575
Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
Moto: sv 650 N '00
Località: Ospitaletto (BS)

Re: Google Glass... ma a che servono?

Messaggio da 4sk8ters » mer ago 28, 2013 10:58 pm

Nytro ha scritto:
cucciolotto ha scritto:Mi sembra una cosa più che normale. Che cose simili esistano da anni (in altri ambiti...per lo più professionali) è assodato. ma sicuramente avranno avuto un costo decisamente superiore ai google glass, i quali inizialmente costeranno dei bei soldini...ma pian piano il loro prezzo calerà finchè saranno acquistabili da chiunque. Tutte le tecnologie funzionano così. Dapprima sono inarrivabili per la gente comune...poi sono arrivabili ma care...infine diventano arrivabili ai più!
Si ma allora non facciamo passare i Google Glass come qualcosa di incredibile, rivoluzionario, che ci proietterà ne futuro... queste cose esistevano già da anni. Non c'è nulla di nuovo.
Non sono stati commercializzati prima perché erano inutili e sono ancora inutili. Inutili per la gente, non in ambito professionale dove invece possono essere utilissimi e infatti vengono già utilizzati da diversi anni.
Il mio amico ET si chiedeva a cosa potessero servire a delle persone normali i Google Glass... è ovvio che per degli utilizzi particolari e professionali possano essere utili dei visori... che peraltro già esistono e vengono regolarmente utilizzati. In campo militare, di ricerca, in medicina, ecc...
Questi non hanno inventato nulla. Un po' come la Apple... che vende i lettori MP3 a cifre fotoniche e poi lo stesso oggettino lo trovi alle bancarelle dei cinesi a 5 euro... parlo dell'iPod Shuffle per esempio che si trova di altra marca ma identico in tutto a 5 euro su internet e sulle bancarelle. Però lo Shuffle è figo, c'ha la mela, fa moda... e quindi deve costare dieci volte tanto...
Ma è ovvio che google ce li presenti come tecnologia rivoluzionaria...è nel suo interesse!
Per quanto riguarda la questione apple mi trovi assolutamente d'accordo...spesso acquisti la stessa cosa pagandola il triplo! (accade anche in altri campi e con altre marche).
Se poi uno è talmente fesso da spendere molto di più per avere la stessa cosa...peggio per lui!
[img]http://i42.tinypic.com/2uzt0d4.jpg[/img]
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: Google Glass... ma a che servono?

Messaggio da enjoyash » gio ago 29, 2013 4:56 pm



in effetti è abbastanza veritiero

Rispondi