
primi in europa
-
- Ulisse io
- Messaggi: 26008
- Iscritto il: gio mar 15, 2007 5:14 pm
- Località: su di una panchina
- Contatta:
Re: primi in europa
mah, fossero solo quei 27 euro, to' anche 50, con a centro tavola un bel pollo rispante con patatine annesse ben cotte e saporite, nessuno direbbe niente 
ma se si fa la tavolata, e vedi servire fior di caccha, e si mette, poi, un tavolino accanto, staccato, quattro posti, dove arriva fior fiore di ciccia baffa, ed alla fine si divide il conto alla romana, solo tra quelli della tavolata, la puzza si solleva
la particolarita', che nonostante tutto, dall'ora di pranzo e' diventata ora di cena, e loro al tavolino mangiano come prima
e sulla tavolata a momenti non arriva piu' manco la caccha
e ci mancava che non fossimo primi
il bello che i secondi devono ancora arrivare
chi dice che siamo alla frutta, mente spudoratamente
ci dobbiamo ancora arrivare

ma se si fa la tavolata, e vedi servire fior di caccha, e si mette, poi, un tavolino accanto, staccato, quattro posti, dove arriva fior fiore di ciccia baffa, ed alla fine si divide il conto alla romana, solo tra quelli della tavolata, la puzza si solleva

la particolarita', che nonostante tutto, dall'ora di pranzo e' diventata ora di cena, e loro al tavolino mangiano come prima

e sulla tavolata a momenti non arriva piu' manco la caccha

e ci mancava che non fossimo primi

il bello che i secondi devono ancora arrivare

chi dice che siamo alla frutta, mente spudoratamente

ci dobbiamo ancora arrivare

-
- Ulisse io
- Messaggi: 26008
- Iscritto il: gio mar 15, 2007 5:14 pm
- Località: su di una panchina
- Contatta:
Re: primi in europa
È ufficiale: la politica fa male al cervello. La passione per comizi e campagne elettorali è così forte da impedire alla gente di pensare in maniera chiara. Tanto che l'uomo diventa persino incapace di fare semplici operazioni aritmetiche, se il loro risultato contraddice le sue convinzioni. La triste sentenza è frutto di uno studio condotto alla Yale University dal professore Dan Kahan dal titolo "Motivated numeracy and enlightened self-government", sintetizzato sulle pagine de La Stampa. La passione politica è un fatto congenito, che sabota il funzionamento dei nostri cervelli. La conoscenza non ha quasi alcun peso sulle nostre convinzioni. Una volta scelta la nostra verità preferita, le restiamo dogmaticamente attaccati, a scapito di qualunque cosa.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3436
- Iscritto il: mer feb 18, 2009 1:27 pm
- Moto: SeriePerfetta
- Località: dall' altra parte del mondo
Re: primi in europa
io l'ho sempre pensato,Ulisse io ha scritto:È ufficiale: la politica fa male al cervello. La passione per comizi e campagne elettorali è così forte da impedire alla gente di pensare in maniera chiara. Tanto che l'uomo diventa persino incapace di fare semplici operazioni aritmetiche, se il loro risultato contraddice le sue convinzioni. La triste sentenza è frutto di uno studio condotto alla Yale University dal professore Dan Kahan dal titolo "Motivated numeracy and enlightened self-government", sintetizzato sulle pagine de La Stampa. La passione politica è un fatto congenito, che sabota il funzionamento dei nostri cervelli. La conoscenza non ha quasi alcun peso sulle nostre convinzioni. Una volta scelta la nostra verità preferita, le restiamo dogmaticamente attaccati, a scapito di qualunque cosa.
se ne e' sempre fatta troppa (parole,parole,parole)
tutto a scapito del fare davvero
cio' che c' e' da fare.
"Cominciate col fare cio' che e' necessario, poi cio' che e' possibile.
E un giorno, all'improvviso vi scoprirete a fare l'impossibile."
(Francesco d'Assisi)
E un giorno, all'improvviso vi scoprirete a fare l'impossibile."
(Francesco d'Assisi)
-
- Ulisse io
- Messaggi: 26008
- Iscritto il: gio mar 15, 2007 5:14 pm
- Località: su di una panchina
- Contatta:
Re: primi in europa
sai quante parole prima vi erano, ed oggi non ci sono piu'. spariranno anche le parole politica e politico prima o poi. sparira' anche la abusata parola democrazia 
