enjoyash ha scritto:comunque per dire ENI si è comprata una compagnia francese che commercia in gas, quindi?
Quindi la Francia con EDF non volleva mollare sul diritto di voto in CDA nonostante fosse stata acquistata da Enel in una situazione di libero mercato....
Mentre pretendeva il diritto di voto su Edison per una società francese che l'aveva acquistata.
Diciamo che i francesi assomigliano parecchio ai tedeschi ed a tutti gli stati realmente nazionalistici. Intanto come pare a loro, poi forse, se va bene, come pare all'europa.
In ogni caso Fiat ha acquistato
Chrysler, non GM.
Per il problema Italiani/Tifo/mancanza di cultura: il problema non è "Tifare per". Ma il "
Tifare contro". Nostra millenaria specialità.
Esempio:
L'italiano va allo stadio per vedere la partita. Quale è il suo obiettivo fondamentale? Insultare squadra, arbitro e tifosi avversari, massacrandoli senza pietà perchè non sono la sua squadra, quindi sono
contro in ogni caso.
Non è importante che la propria squadra giochi bene (e grazie a questo vinca),
è importante che siano gli altri a perdere rovinosamente e con ogni mezzo possibile. E questo determina la propria vittoria.
E se non è possibile far perdere,
è fondamentale creare il maggior danno possibile.
L'italiano ragiona così.
Ammettere di sbagliare è impossibile.
Ammettere che si è sbagliato è una bestemmia e non può esistere.
Riconoscere all'avversario la bontà delle idee è un suicidio che ti impedisce ogni altro confronto.
Accettare la sconfitta significa che l'avversario è stato più ammanicato/furbo/bastardo di te.