Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
-
Malefico
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 2728
- Iscritto il: lun giu 05, 2006 1:57 pm
- Moto: Tuono 1000r
- Località: Lecco
Messaggio
da Malefico » gio feb 20, 2014 5:01 pm
Scusate, so che se ne è già parlato, ma non riesco a trovare informazioni decenti.
Ho appena messo in vendita la mia SV (vedi in mercatino

) e mi hanno contattato un paio di "commercianti" che comprerebbero per poi portare in germania o all'est.
Uno ha pure detto che paga in contanti, ma non è illegale un pagamento in contanti sopra i 1000 euro?
Come funziona in generale? in quali casi si può pensare a una truffa? Come pagano di solito?
Grazie in anticipo
-
enjoyash
- BAN

- Messaggi: 48940
- Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am
Messaggio
da enjoyash » gio feb 20, 2014 5:28 pm
il pagamento sopra i 999 euro non è più consentito, in teoria...in teoria anche andare a 70 con limite 50 non è consentito, ma non ti arriva automaticamente una multa tutte le volte che lo fai!
per il come funziona non saprei, è una vendita normale, almeno la mia sv credo sia finita all'estero e l'ho data dentro a un concessionario in permuta normalmente
-
gius
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1235
- Iscritto il: mar gen 16, 2007 1:32 pm
- Moto: CBR600F '06
- Località: Roma
Messaggio
da gius » gio feb 20, 2014 5:54 pm
Parlo per esperienza vissuta proprio ieri.
Un amico/collega ha messo in vendita un CBR1000XX del 1998.
Lo ha contattato un tizio con accento ell'est che accettava di prenderla per 1000 Euro.
Il giorno seguente vengono al parcheggio della ditta dove lavoriamo 2 tali con un furgone con vetri oscurati e targa Bielorussa.
Il mio amico e questi tali vanno all'ACI e fanno la radiazione per esportazione all'estero con atto di vendita. Pagati 1000 Euro in contanti. Targa e libretto vengono riconsegnati ma da quel momento il responsabile è colui che mette la firma e prende in carico il telaio della moto (l'aggiunta dell'atto di vendita viene 20 Euro in più ed è stata a carico del venditore per accordi presi tra le parti. Se non venisse fatto anche l'atto di vendita, ma solamente la radiazione per esportazione, il responsabile sarebbe ancora il vecchio proprietario fino alla nuova immatricolazione all'estero e al nuovo passaggio di proprietà con le regole vigenti nel paese dove viene fatto).
Tornati dall'ACI hanno caricato la moto sul furgone e se ne sono andati.
Per la coronaca nel parcheggio hanno visionato tutte le sportive giapponesi e a solamente quelle sono interessati (glielo abbiamo chiesto espressamente)..........se volevano caricà pure la mia!!!!

-
_GM_
- Manetta Suprema

- Messaggi: 9269
- Iscritto il: mar ott 16, 2007 11:50 pm
- Località: MILANO
Messaggio
da _GM_ » gio feb 20, 2014 6:11 pm
Io sono andato in un'agenzia di pratiche automobilistiche, la quale ha fatto al momento la pratica per la demolizione della targa causa esportazione e l'ucraino m'ha dato 900 euri

NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"


-
gius
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1235
- Iscritto il: mar gen 16, 2007 1:32 pm
- Moto: CBR600F '06
- Località: Roma
Messaggio
da gius » gio feb 20, 2014 8:14 pm
neeko72 ha scritto:gius ha scritto:Parlo per esperienza vissuta proprio ieri.
Un amico/collega ha messo in vendita un CBR1000XX del 1998.
Lo ha contattato un tizio con accento ell'est che accettava di prenderla per 1000 Euro.
Il giorno seguente vengono al parcheggio della ditta dove lavoriamo 2 tali con un furgone con vetri oscurati e targa Bielorussa.
Il mio amico e questi tali vanno all'ACI e fanno la radiazione per esportazione all'estero con atto di vendita. Pagati 1000 Euro in contanti. Targa e libretto vengono riconsegnati ma da quel momento il responsabile è colui che mette la firma e prende in carico il telaio della moto (l'aggiunta dell'atto di vendita viene 20 Euro in più ed è stata a carico del venditore per accordi presi tra le parti. Se non venisse fatto anche l'atto di vendita, ma solamente la radiazione per esportazione, il responsabile sarebbe ancora il vecchio proprietario fino alla nuova immatricolazione all'estero e al nuovo passaggio di proprietà con le regole vigenti nel paese dove viene fatto).
Tornati dall'ACI hanno caricato la moto sul furgone e se ne sono andati.
Per la coronaca nel parcheggio hanno visionato tutte le sportive giapponesi e a solamente quelle sono interessati (glielo abbiamo chiesto espressamente)..........se volevano caricà pure la mia!!!!
e torniamo a bomba qui...
http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic ... 1&t=279648" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
....infatti...
Inviato dal mio GT-S7562 utilizzando Tapatalk
