Consiglio per sniper765

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
Rispondi
Bruce0992
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1240
Iscritto il: gio lug 03, 2014 5:37 pm
Moto: Suzuki SV 650 k7
Nome: Phoenix
Località: Como

Consiglio per sniper765

Messaggio da Bruce0992 » lun set 28, 2015 3:34 pm

Dicevano che non si scrive più molto sul forum, allora voglio dare il mio contributo :lol2:

Ho capito che, sniper765, sei un irriducibile del bauletto. Anche io lo ero.
Ma ora appena riesco con una brugola e una chiave del 12 smonto l'impalcatura, e la moto cambia completamente.
Piccolo appunto: ho le forcelle originali (letteralmente, penso che dal 2007 non siano mai state aperte) mono originale, impianto frenante completamente originale, e Pirelli Angel GT, ma mi sto iniziando a togliere delle belle soddisfazioni, per ora piccole.
Tipo oggi ho fatto derapare per la prima volta con l'SV il retro in curva.

Davvero, togliere l'impalcatura mi ha fatto godere molto di più la moto :D poi la domenica sera la rimonto per usarla in settimana :lol2:

Molto probabilmente questo post sarà inutile e bistrattato, ma vabbè :)
- Suzuki SV 650 N k7 - Beta Alp 4.0
ImmagineImmagine

stez90
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1705
Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
Moto: XSR900GP, M4
Località: PD

Re: Consiglio per sniper765

Messaggio da stez90 » lun set 28, 2015 3:58 pm

Ma togliere solo il bauletto e lasciare l'impalcatura no? :D
Mi vien male a pensare di togliere il telaietto givi ogni volta..

Bruce0992
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1240
Iscritto il: gio lug 03, 2014 5:37 pm
Moto: Suzuki SV 650 k7
Nome: Phoenix
Località: Como

Re: Consiglio per sniper765

Messaggio da Bruce0992 » lun set 28, 2015 4:31 pm

lo faccio spesso, ma non cambia niente xD invece togliendo tutto quel ferro si carica di più l'avantreno e sembra un altra moto :D
Per toglierlo io svito le viti sulle pedane, tolgo quelle che fissano il maniglione al telaio, allargo i punti di fissaggio sulle pedane e li spingo in giù, tirando verso l'alto e in avanti la maniglia passeggiero: 10 minuti montando i tappi della maniglia passeggero e il monoposto ;)
- Suzuki SV 650 N k7 - Beta Alp 4.0
ImmagineImmagine

Lizard
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2392
Iscritto il: ven set 07, 2007 9:33 am
Località: Quell'altro ramo del lago di Como

Re: Consiglio per sniper765

Messaggio da Lizard » lun set 28, 2015 4:39 pm

Io lo sostengo da una vita, sono andato in giro per un bel po col bauletto givi (quello enorme, che contiene 2/integrali), una comodità disarmante, ti cambia davvero la vita nell utilizzo quotidiano, ma di contro l'sv era inguidabile (soprattutto se carico), sulla nostra moto resta troppo alzato e arretrato, sballa completamente l'assetto...si sente davvero troppo nella guida, morale, complice anche il senso estetico (che non può che trovare immorale il bauletto sull'sv), è finito tutto nel garage.

Per quanto mi riguarda, o davvero a uno serve (ma davvero, non per metterci i guanti) oppure non vale la pena, senza contare che a milano son più le volte che te lo aprono i ladri di quelle che lo aprì tu :lol:
Immagine

Bruce0992
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1240
Iscritto il: gio lug 03, 2014 5:37 pm
Moto: Suzuki SV 650 k7
Nome: Phoenix
Località: Como

Re: Consiglio per sniper765

Messaggio da Bruce0992 » lun set 28, 2015 5:10 pm

Infatti, ora che non la uso più per andare a prendere il treno ma solo per piccoli spostamenti tra i paesini e Como, mi trovo bene con il retro bello affusolato e pulito :D
Sul problema ladri (sgraaat) non ho esperienza, tanto fa già fatica ad aprirsi con la chiave :lol2: e se lo aprono c'è il casco con i guanti o poca roba, le cose di valore ce le metto soloo durante gli spostamenti ;)
- Suzuki SV 650 N k7 - Beta Alp 4.0
ImmagineImmagine

numberone_83
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2100
Iscritto il: gio feb 16, 2012 9:56 am
Moto: GSR 750
Località: Guidonia (RM)

Re: Consiglio per sniper765

Messaggio da numberone_83 » lun set 28, 2015 7:53 pm

Lizard ha scritto: l'assetto...si sente davvero troppo nella guida, morale, complice anche il senso estetico (che non può che trovare immorale il bauletto sull'sv), è finito tutto nel garage.
In realtà in tutte le naked il bauletto non si può vedere!!!

mau.83
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2421
Iscritto il: sab giu 06, 2009 4:50 pm
Moto: Sv1000®,ex Sv650® K3

Re: Consiglio per sniper765

Messaggio da mau.83 » lun set 28, 2015 9:24 pm

2 viti x il bauletto, altre 4 x i telai laterali.. e si passa da monoposto al tris di bauli! Però ogni volta che lo smonto mi sento meglio, anche se è di una comodità disarmante!

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21001
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Consiglio per sniper765

Messaggio da sniper765 » mer set 30, 2015 9:47 am

Si, sono un fan del bauletto, ma per necessità.
È brutto, pesa, qualsiasi staffa per montarlo sa comunque un po' di posticcio e se provi a guidare più col pensiero di divertirti che di spostarti, ecco che pare avere sempre il passeggero a bordo.
Io ho fatto questo iter:
-zaino in spalla (tutti i giorni per andare in università)
- borsa da serbatoio (che era più comoda nel trasferimento ma più macchinosa da mettere in spalla perché mi avanzava sempre il pazzo coi magneti.
- bauletto 36lt (presi un dieffe economico giusto per provare)
- givi 46lt (e ancora ci guidavo bene)
- givi 55lt (attuale). Ecco, questo è esagerato. Si sente sempre alla guida che è un bestione. Però ci va il mondo dentro. L'ho preso fondamentalmente per la vacanza estiva con zavorrina e borse al seguito. Effettivamente non abbiamo avuto problemi di spazio, anche se ovviamente i caschi li portavamo sempre con noi.
Per uso giornaliero, lavorando in un posto dove se dovessi portare dentro anche casco, guanti e paraschiena oltre alla giacca non sarebbe visto di buon occhio, sono costretto ad avere un punto di appoggio per questa roba e in più l'antipioggia...
Insomma, per l'uso giornaliero al momento non ho alternative al bauletto, quindi me lo tengo.
E ovviamente sono assolutamente d'accordo con voi che senza (ma proprio senza niente, col solo sellino posteriore o col monoposto) si guidi meglio, però avendo sempre i minuti contati non ho proprio voglia di mettermi a smontare anche le staffe...
Insomma, con la consapevolezza che il bauletto sia una ciofeca, al momento lo tengo su, volente o nolente...



Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Bruce0992
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1240
Iscritto il: gio lug 03, 2014 5:37 pm
Moto: Suzuki SV 650 k7
Nome: Phoenix
Località: Como

Re: Consiglio per sniper765

Messaggio da Bruce0992 » mer set 30, 2015 1:41 pm

Ma certo snipe, sapevo che avresti risposto così :)
Era solo per fare conversazione e animare il forum :lol2:
- Suzuki SV 650 N k7 - Beta Alp 4.0
ImmagineImmagine

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21001
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Consiglio per sniper765

Messaggio da sniper765 » mer set 30, 2015 4:33 pm

Assolutamente, ci mancherebbe.
Purtroppo, quando si è vincolati da certe necessità, c'è poco da fare, specialmente per chi non vuole cedere alla "comodità" (molto relativa) delle 4 ruote.
Pensare che oggi pomeriggio sono venuto al lavoro col bauletto da 55 litri e lo zaino invicta (tipo quello delle elementari) tanto avevo roba (non pesante ma voluminosa) da portare...

Però caxxo, qualche volta tiro via tutto e mi godo l'sv leggera e scattante...

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Bruce0992
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1240
Iscritto il: gio lug 03, 2014 5:37 pm
Moto: Suzuki SV 650 k7
Nome: Phoenix
Località: Como

Re: Consiglio per sniper765

Messaggio da Bruce0992 » mer set 30, 2015 4:38 pm

ahahaahah xD sei un cavallo :lol2:
- Suzuki SV 650 N k7 - Beta Alp 4.0
ImmagineImmagine

nordestwolf
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 377
Iscritto il: gio ott 23, 2014 11:44 pm
Moto: sv1000s
Nome: Leia
Località: S.Leonardo

Re: Consiglio per sniper765

Messaggio da nordestwolf » gio ott 01, 2015 11:20 am

Premesso che a me i bauletti proprio non piacciono, ho optato per la borsa da serbatoio magnetica. va bene per poche robe, piccole e relativamente leggere. per cose più grosse uso lo zaino addosso oppure messo sul sellino col ragno. Se sono tanto grosse allora non le porto con la moto. ovviamente ritengo innegabile la praticità del bauletto, ma proprio non posso vederli sulla moto.

Inviato dal mio PAP5044DUO utilizzando Tapatalk
Immagine
1°-Cagiva SST250 2°-Suzuki GS850A 3°-Yamaha FJ1200 4°-Yamaha RD350LC 5°-Suzuki SV1000s

"Ricordati che nel bosco, si pensa due volte e si lavora una"

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21001
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Consiglio per sniper765

Messaggio da sniper765 » gio ott 01, 2015 12:51 pm

nordestwolf ha scritto:Premesso che a me i bauletti proprio non piacciono, ho optato per la borsa da serbatoio magnetica. va bene per poche robe, piccole e relativamente leggere. per cose più grosse uso lo zaino addosso oppure messo sul sellino col ragno. Se sono tanto grosse allora non le porto con la moto. ovviamente ritengo innegabile la praticità del bauletto, ma proprio non posso vederli sulla moto.

Inviato dal mio PAP5044DUO utilizzando Tapatalk
Immagine
Sono scelte, dettate anche dalle necessità

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

mau.83
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2421
Iscritto il: sab giu 06, 2009 4:50 pm
Moto: Sv1000®,ex Sv650® K3

Re: Consiglio per sniper765

Messaggio da mau.83 » sab ott 03, 2015 11:44 am

Immagine

lucvr80
Postino
Postino
Messaggi: 262
Iscritto il: ven feb 27, 2015 4:56 pm
Moto: sv650n k4
Nome: Luca
Località: Verona

Re: Consiglio per sniper765

Messaggio da lucvr80 » sab ott 03, 2015 2:37 pm

quant'è bbello il millone nerooooooo :)

nordestwolf
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 377
Iscritto il: gio ott 23, 2014 11:44 pm
Moto: sv1000s
Nome: Leia
Località: S.Leonardo

Re: Consiglio per sniper765

Messaggio da nordestwolf » sab ott 03, 2015 8:42 pm

lucvr80 ha scritto:quant'è bbello il millone nerooooooo :)
eeeeeeh. già!!

Inviato dal mio PAP5044DUO utilizzando Tapatalk
1°-Cagiva SST250 2°-Suzuki GS850A 3°-Yamaha FJ1200 4°-Yamaha RD350LC 5°-Suzuki SV1000s

"Ricordati che nel bosco, si pensa due volte e si lavora una"

Rispondi