Se nella mia azienda cambiassi i piani di un progetto per quattro volte (nel giro di una settimana) verrei immediatamente messo alla porta..

Oltretutto non si è fatto (come sempre) nulla di strutturale.
Unica cosa su cui non son d'accordo.. per me non sarebbe cambiato nulla.. il problema è che alla fine chi ci sta ci sta fa sempre le stesse cazzate.Jacob ha scritto:Ahahah. Rido per non piangere. E meno male che prodi aveva alzato le tasse, rovinato il ceto medio e reso ridicola l'italia. Guardate come siamo messi grazie all "imprenditore prestato alla politica". Non ha fatto niente per anni interi...e adesso che la crisi è dura, vera,.....l'unica cosa che sa fare è ammettere che il momento è difficile (se andiamo a rileggere quanto diceva a marzo, ma anche a maggio).
Il vero problemi dell'italia è la riforma della giustizia è stato il leit motiv degli ultimi 2 anni. E adesso che siamo nella cacchina non sa che fare. La crisi è internazionale..il mondo in cui noi la stiamo affrontando è tutto italiano. OLE'.
Se ci fosse stato prodi a quest'ora non saremmo in questa situazione.
Jacob.. mi spiace ma non andremo mai d'accordo su questo punto. Il governo prodi (così come l'attuale) ha fatto molto fumo e poco arrosto. Colpa della trasversalità del suo schieramento? Forse.. ma la cosa cambia poco.Jacob ha scritto:Tutto si può dire ma non che il governo di prodi sia vissuto nell'immobilismo. Sicuramente ha avuto difficoltà a procedere (vedi la questione pacs poi dico), ma ha affrontato con piglio e severità la questione economica. Era un governo che soffriva la sua essenza "trasversale" ma lavorava. Quest'accozzaglia di incompetenti (rotondi, brunetta, calderoli, scajola, gelmini a citarne alcuni) non hanno fatto nulla per tre anni se non millantare, fingere d'aver ottenuto risultati e continuare ininterrottamente a farsi i fattacci loro. Al punto che scajola non s'è nemmeno accorto che gli avevano comprato la casaBerlusconi è andato a mignottone e mignottine, si è lamentato delle persecuzioni giudiziare che ha subito e ha cercato di ottenere legittimo impedimento, lodo di questo e lodo di quello. Nel frattempo hanno negato all'unisono una crisi mondiale mentre il mondo occidentale iniziava a urlare e inveire contro la crisi stessa. La pressione fiscale non è diminuita. L'evasione è aumentata. I servizi non sono aumentati: sono dimiuiti drasticamente.
Con Prodi non sarebbe successo. Perchè già nel lontano 2007 aveva iniziato a muoversi in tutt'altra direzione. E il problema vero è che questo governo non abbandona. Di fare qualcosa di buono ovviamente non se può parlare: non ne sono in grado.
Hai ragione al 100% ... io nn me la prendo con Berlusconi;gli italiani se lo meritano,perche' come gia' scritto sono dei polli che hanno fatto entrare la volpe nel pollaio....e ora che ne paghino le conseguenze!!Jacob ha scritto:Ahahah. Rido per non piangere. E meno male che prodi aveva alzato le tasse, rovinato il ceto medio e reso ridicola l'italia. Guardate come siamo messi grazie all "imprenditore prestato alla politica". Non ha fatto niente per anni interi...e adesso che la crisi è dura, vera,.....l'unica cosa che sa fare è ammettere che il momento è difficile (se andiamo a rileggere quanto diceva a marzo, ma anche a maggio).
Il vero problemi dell'italia è la riforma della giustizia è stato il leit motiv degli ultimi 2 anni. E adesso che siamo nella cacchina non sa che fare. La crisi è internazionale..il mondo in cui noi la stiamo affrontando è tutto italiano. OLE'.
Se ci fosse stato prodi a quest'ora non saremmo in questa situazione.
Sostituisci a Prodi il nome Berlusconi... e rifletti se trovi così tante differenze.maxim ha scritto:Il vero problema di Prodi fu che pur di vincere le elezioni mise assieme un frappè misto così diversificato che gli bloccava qualsiasi cosa lui facesse e pur di andare avanti doveva dare contentini a destra e a manca.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Infatti ho detto che con una maggioranza più forte a livello di numero e di coesione hanno sbagliato ancora di più..Jacob ha scritto:Direi che cambia veramente tutto:
PDL, movimento per le autonomie e LEGA
Vs
Ulivo, Unione, PRC, Rosa nel pugno, Comunisti italiani, IDV, Verdi, Udeur
Il governo di berlusconi non è così diversificato: il movimento per le autonomie alla fine non è così contro il federalismo: 1 perchè il federalismo è una chiacchera 2 perchè chi mangia sa già che mangerà lo stesso anche con il federalismo. Per il resto mi sembrano molto uniti -ad eccezione dei momenti in cui Bossi per salvare la faccia dopo la varie batoste millanta di prendere e fare autonomia-. Sicuramente dalla lega al movimento per le autonomia si sono concentrati tutti per parlare bene e razzolare male (castelli in tv è andato principalmente per parlare dei lodo più che del nord!)
Quoto (come scritto migliaia di volte!) ...dalla prima...all'ultima parola!Jacob ha scritto:Ahahah. Rido per non piangere. E meno male che prodi aveva alzato le tasse, rovinato il ceto medio e reso ridicola l'italia. Guardate come siamo messi grazie all "imprenditore prestato alla politica". Non ha fatto niente per anni interi...e adesso che la crisi è dura, vera,.....l'unica cosa che sa fare è ammettere che il momento è difficile (se andiamo a rileggere quanto diceva a marzo, ma anche a maggio).
Il vero problemi dell'italia è la riforma della giustizia è stato il leit motiv degli ultimi 2 anni. E adesso che siamo nella cacchina non sa che fare. La crisi è internazionale..il mondo in cui noi la stiamo affrontando è tutto italiano. OLE'.
Se ci fosse stato prodi a quest'ora non saremmo in questa situazione.
beh veramente se non fosse per l'europa e per chi ci ha fatto entrare nell'euro a quest'ora la lira sarebbe carta straccia (lo era già 10 anni fa), avremmo l'inflazione al 18% come negli anni '80, il debito pubblico salirebbe ancora e probabilmente saremmo già falliti.olivier ha scritto:Quoto Tequi, quando rimane sbalordito di fronte al 4° tentativo di nuova manovra![]()
![]()
![]()
![]()
Però, colpa di Berlusconi o di Prodi???????Questa manovra economica ci viene imposta dall'europa che ci obbliga a rientrare al pareggio PIL/debito entro 2 anni.Chi ci ha portato a questo debito pubblico????Nè Berlusconi, nè Prodi, ma i govrni precedenti....Anzi sia durante i governi Prodi, che durante i governi Berlusconi il rapporto PIL/debito è leggermente migliorato....VEDI:
http://www.flickr.com/photos/26217221@N ... otostream/" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Su questo quoto Tequi e non me ne voglia Jacob ma è un segno del mal costume politico Italiano.tequi ha scritto:Unica cosa su cui non son d'accordo.. per me non sarebbe cambiato nulla.. il problema è che alla fine chi ci sta ci sta fa sempre le stesse cazzate.Jacob ha scritto:Ahahah. Rido per non piangere. E meno male che prodi aveva alzato le tasse, rovinato il ceto medio e reso ridicola l'italia. Guardate come siamo messi grazie all "imprenditore prestato alla politica". Non ha fatto niente per anni interi...e adesso che la crisi è dura, vera,.....l'unica cosa che sa fare è ammettere che il momento è difficile (se andiamo a rileggere quanto diceva a marzo, ma anche a maggio).
Il vero problemi dell'italia è la riforma della giustizia è stato il leit motiv degli ultimi 2 anni. E adesso che siamo nella cacchina non sa che fare. La crisi è internazionale..il mondo in cui noi la stiamo affrontando è tutto italiano. OLE'.
Se ci fosse stato prodi a quest'ora non saremmo in questa situazione.