Se il mezzo non presenta condizioni pericolose (es. auto che può infiammarsi etc etc), allora puoi intervenire (sotto controllo dell'operatore del 118, preventivamente e tempestivamente chiamato) stando attento naturalmente alla colonna vertebrale e soprattutto alla zona cranio/collo. Infatti c'è una manovra apposita per spostare la testa con le mani/braccia tenendo salda la testa al collo....non bisogna farla girare. Questo quando è possibile farlo ovviamente.
Se invece il mezzo presenta condizioni pericolose, auto con alta probabilità di incendiarsi e/o esplodere, al corso ti consigliano sempre di stare lontano se sei da solo. La tua vita vale quanto quella della persona in pericolo. Brutto a dirsi e a sentirselo dire durante il corso....ma è così. Salvare una persona è un cosa, salvarne due è ben altra cosa.
Attaccarsi subito al 118....al resto ci pensano loro sia nel mandare i soccorsi, sia nell'aiutarti nella situazione. Magari puoi intervenire tu stesso sotto consiglio dell'operatore del 118 che sono medici/infermieri, aiutandoti nel restare calmo nella circostanza oltre a darti tutte le info del caso.
Nella situazione che hai affrontato, la fortuna è stata quella di esser stato subito affiancato da un medico...il tuo aiuto (FONDAMENTALE), è stato quello proprio di aiutarlo. Non è cosa da poco conto!

Complimenti Niko.....durante la mia vita da VVdS/autista della CRI non ho trovato molte persone disposte ad aiutare, durante i vari incidenti in cui ho prestato soccorso.
Ci vuole fegato e senso civico.....e non tutti ne hanno.
