"Tirocini formativi – ristretto il campo di utilizzo (articolo 11): Si
prevede che i tirocini formativi e di orientamento possano essere promossi
solo da soggetti in possesso degli specifici requisiti preventivamente
determinati dalle normative regionali in funzione di idonee garanzie
all'espletamento delle iniziative medesime. Fatta eccezione per i disabili,
gli invalidi fisici, psichici e sensoriali, i soggetti in trattamento
psichiatrico, i tossicodipendenti, gli alcolisti e i condannati ammessi a
misure alternative di detenzione, i tirocini formativi e di orientamento
"non curriculari" non possono avere una durata superiore a sei mesi,
proroghe comprese, e possono essere promossi unicamente a favore di
neo-diplomati o neo-laureati entro e non oltre dodici mesi dal conseguimento
dei relativo titolo di studio. ATTENZIONE: non sono quindi più possibili
tirocini con semplici disoccupati o studenti "
se siete OTTUAGENARI come me, non potrete più essere presi come tirocinanti.
se vi vogliono, dovrete avere un contratto di lavoro. AMEN.
non so se ringraziare o no: se non mi avessero fatto fare un tirocinio a 38 anni, ora non avrei un lavoro. ma FORSE avrei avuto un lavoro PRIMA , al posto del tirocinio... boh....



