1/5, nel mondo comandato dagli altri

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
Hellraiser
Meccanico Box
Meccanico Box
Messaggi: 10364
Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
Moto: Multi S Pikes Peak
Nome: Rossa de cavei
Località: Zurich (CH)
Contatta:

Re: 1/5, nel mondo comandato dagli altri

Messaggio da Hellraiser » mer set 19, 2012 4:31 pm

killeradicator ha scritto: dalla mia esperienza, più un'impresa è vasta e strutturata (fino all'eccesso del pubblico impiego) più è probabile trovare questo secondo tipo di persone.
Basta un sistema di referenze come nei paesi anglosassoni per mettere fine a questo. Non ci vuole veramente nulla.
ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ
Immagine Immagine Immagine

Doug Henry
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7883
Iscritto il: mer giu 18, 2003 12:28 pm
Località: Torino

Re: 1/5, nel mondo comandato dagli altri

Messaggio da Doug Henry » mer set 19, 2012 4:34 pm

Hellraiser ha scritto:
Doug Henry ha scritto:Hell solo una cosa : piano a parlare di orari impossibili e ritmi non sono umani e che la gente viene sfruttata.
Piano? PIANO? Doug, c'è gente che è MORTA per fare in modo che i propri figli potessero godere dei benefici UMANI legati ai diritti del lavoro. Ora arriva uno stronzetto panzone e cancella con un colpo di mano tutto quello che è richiesto ANNI di sacrifici, e io devo parlare piano? COL dolce prepuzio umano!

IO LO URLO IL MIO SDEGNO E IL RIBREZZO CHE PROVO VERSO QUESTA CLASSE DI OMUNCOLI protetta dai corrotti poteri politici!!!

Qui nel forum così come fuori
Mi spiego meglio : urla pure, chi te lo impedisce :lol: , ma fammi capire in base a quale esperienza dici che negli stabilimenti Fiat in Italia ci sono ritmi non umani e orari impossibili. :wink:
ImmagineImmagine
Presidente di quello che una volta era il Torino Group... poi venne Micheleon.

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: 1/5, nel mondo comandato dagli altri

Messaggio da Tequi » mer set 19, 2012 4:35 pm

Hellraiser.. chi è causa del suo mal pianga se stesso..

http://www.repubblica.it/economia/2010/ ... o-4937700/" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

Stai difendendo questa gente.. gente che anche guadagnasse solo un euro l'ora sarebbe comunque un euro rubato. I padroni... le fabbriche.. i politici.. il problema è che la gente è idiota punto e basta.
Avessero lavorato come si deve forse non si sarebbe arrivati a questo punto. Un salario equo.. ma per piacere.. sono anni che rubano lo stipendio perdio..
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Hellraiser
Meccanico Box
Meccanico Box
Messaggi: 10364
Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
Moto: Multi S Pikes Peak
Nome: Rossa de cavei
Località: Zurich (CH)
Contatta:

Re: 1/5, nel mondo comandato dagli altri

Messaggio da Hellraiser » mer set 19, 2012 4:38 pm

La motivazione della delocalizzazione riguarda i costi del lavoro. Quindi se le società se ne vanno, i costi dovranno PER FORZA diminuire. E finiremo presto come la serbia: a dover metterci a novanta per avere un'entrata minima per sopravvivere. Il primo segnale è stato Pomigliano d'arco. Il secondo il voltafaccia di marchionne. Ma ne seguiranno altri, come la modifica pesante dello statuto dei lavoratori.
ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ
Immagine Immagine Immagine

Hellraiser
Meccanico Box
Meccanico Box
Messaggi: 10364
Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
Moto: Multi S Pikes Peak
Nome: Rossa de cavei
Località: Zurich (CH)
Contatta:

Re: 1/5, nel mondo comandato dagli altri

Messaggio da Hellraiser » mer set 19, 2012 4:40 pm

tequi ha scritto:Hellraiser.. chi è causa del suo mal pianga se stesso..

http://www.repubblica.it/economia/2010/ ... o-4937700/" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

Stai difendendo questa gente.. gente che anche guadagnasse solo un euro l'ora sarebbe comunque un euro rubato. I padroni... le fabbriche.. i politici.. il problema è che la gente è idiota punto e basta.
Avessero lavorato come si deve forse non si sarebbe arrivati a questo punto. Un salario equo.. ma per piacere.. sono anni che rubano lo stipendio perdio..
E quanto ha rubato la fiat con tutti gli interventi statali messi insieme della sua storia, soldi che ora si porteranno via? Quanto ci ha perso l'italia? Il bue che dice cornuto all'asino...
ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ
Immagine Immagine Immagine

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: 1/5, nel mondo comandato dagli altri

Messaggio da Tequi » mer set 19, 2012 4:45 pm

Hellraiser ha scritto:
tequi ha scritto:Hellraiser.. chi è causa del suo mal pianga se stesso..

http://www.repubblica.it/economia/2010/ ... o-4937700/" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

Stai difendendo questa gente.. gente che anche guadagnasse solo un euro l'ora sarebbe comunque un euro rubato. I padroni... le fabbriche.. i politici.. il problema è che la gente è idiota punto e basta.
Avessero lavorato come si deve forse non si sarebbe arrivati a questo punto. Un salario equo.. ma per piacere.. sono anni che rubano lo stipendio perdio..
E quanto ha rubato la fiat con tutti gli interventi statali messi insieme della sua storia, soldi che ora si porteranno via? Quanto ci ha perso l'italia? Il bue che dice cornuto all'asino...
Due torti non fanno una ragione da nessuna parte.. a parlar con i sordi si perde solo la voce..
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: 1/5, nel mondo comandato dagli altri

Messaggio da pike » mer set 19, 2012 5:18 pm

Il problema è, a mio parere, che nonostante la logica ferrea ed inappuntabile dei ragionamenti di Marchionne, la sostanza di fondo non cambia:
Fiat è vissuta ed ha prosperato come non poche nel pubblicizzare le perdite e nel privatizzare i profitti.
Poi ci sono state molte storture tra persone e personaggi...
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Doug Henry
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7883
Iscritto il: mer giu 18, 2003 12:28 pm
Località: Torino

Re: 1/5, nel mondo comandato dagli altri

Messaggio da Doug Henry » mer set 19, 2012 5:22 pm

pike ha scritto:Il problema è, a mio parere, che nonostante la logica ferrea ed inappuntabile dei ragionamenti di Marchionne, la sostanza di fondo non cambia:
Fiat è vissuta ed ha prosperato come non poche nel pubblicizzare le perdite e nel privatizzare i profitti.
Poi ci sono state molte storture tra persone e personaggi...
Scusa pike, corretto quello che dici, ma che utilità ha OGGI questo discorso ?
ImmagineImmagine
Presidente di quello che una volta era il Torino Group... poi venne Micheleon.

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: 1/5, nel mondo comandato dagli altri

Messaggio da Tequi » mer set 19, 2012 5:26 pm

pike ha scritto:Il problema è, a mio parere, che nonostante la logica ferrea ed inappuntabile dei ragionamenti di Marchionne, la sostanza di fondo non cambia:
Fiat è vissuta ed ha prosperato come non poche nel pubblicizzare le perdite e nel privatizzare i profitti.
Poi ci sono state molte storture tra persone e personaggi...
Assolutamente vero.. ma la verità sta sempre nel mezzo..
FIAT ha sempre avuto una funzione sociale in italia.
Sarebbe potuta andare via da decenni.. gli stabilimenti italiani sono quasi sempre stati in perdita. Se stava quà era proprio per i finanziamenti dello stato se no da quel di che aveva fatto fagotto.
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

4attack
Dr. Corsaro
Dr. Corsaro
Messaggi: 15136
Iscritto il: lun dic 13, 2004 10:34 am

Re: 1/5, nel mondo comandato dagli altri

Messaggio da 4attack » mer set 19, 2012 5:49 pm

tequi ha scritto:
Hellraiser ha scritto:
tequi ha scritto:Hellraiser.. chi è causa del suo mal pianga se stesso..

http://www.repubblica.it/economia/2010/ ... o-4937700/" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

Stai difendendo questa gente.. gente che anche guadagnasse solo un euro l'ora sarebbe comunque un euro rubato. I padroni... le fabbriche.. i politici.. il problema è che la gente è idiota punto e basta.
Avessero lavorato come si deve forse non si sarebbe arrivati a questo punto. Un salario equo.. ma per piacere.. sono anni che rubano lo stipendio perdio..
E quanto ha rubato la fiat con tutti gli interventi statali messi insieme della sua storia, soldi che ora si porteranno via? Quanto ci ha perso l'italia? Il bue che dice cornuto all'asino...
Due torti non fanno una ragione da nessuna parte.. a parlar con i sordi si perde solo la voce..
Filippo tu sai che Statera per questo articolo è stato querelato?
inoltre per evitare di rivangare nel passato, da due anni ovvero dall'inizio della produzione Nuova Panda Pomigliano è stata ristrutturata nel personale e nel nuovo contratto
Oggi per ammissione del gota FIAT è considerata fiore all'occhiello della azienda.
Panda vende bene....
Ma magia, FIAT ricorrerà comunque alla cassa integrazione!
Perchè non si discute di questo?
Parliamo di un azienda che vende , delocalizza, destruttura, ma che accede ciclicamente alla cassa integrazione per ogni ramo del suo gruppo.
Sarà per questo che Agnelli giovanni accettò Pomigliano, Melfi e Termini Imerese?
Clientelismo politico per clientela industriale.
Vantaggi per lavoro.
Marchionne invece prende dallo STATO ovvero dalle nostre tasche, ma cancella lavoro e diritti.
Questo è il problema.
E se non vende FIAT beh cari sarà che l'unico modello nuovo del 2012 la 500L non sia proprio un crack per il mercato?
E magari scegliere di: devastare Lancia prendendo modelli fallimentari come la 300c (ne avranno vendute 10?) buttandoli sul mercato italiano che non può assorbire un mostro da 6 metri a benzina e viceversa sputtanare la 500 negli USA vendendola praticamente a 20.000 dollari ,
non è che siano proprio scelte da top manager.
Tante chiacchiere....e se dobbiamo pensare ai fatti nostri, ovvero IMPEDIRE che il tessuto industriale di questo paese venga definitivamente smontato, dobbiamo considerare che i danni maggiori non li fa certamente l'operaio ma la supertassazione del lavoro imposta dai politici, il costo del malaffare con cui i politici hanno stretto patti ed a cui i nostri capitani di industria strizzano l'occhio (motivo per cui viene smantellato il registro tumori in campania, discarica da decenni dei rifiuti industriali nazionali).
Facile poi scrivere articoli del genere, basati su riferimenti a leggende, dicerie, commenti di padri senza fonte alcuna...
Tanto basta gettare un pò di cacchina su qualcuno per rendere più dolce una chiusura. O no?
Immagine

4attack on Moto Morini Corsaro 1200 "Castigo"

IL NAPOLI IN SERIE A

cornuto chi modifica i messaggi di firma entrando nell'account

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: 1/5, nel mondo comandato dagli altri

Messaggio da Tequi » mer set 19, 2012 7:17 pm

Non mischiamo cento cose per favore.. io parlavo del contratto non di tutta la politica industriale della fiat..
Riguardo al passato non si può tenere conto solo quando fa comodo... il passato ha permesso alla fiat di proporre quel tipo di contratto.

Vogliamo parlare delle politica industriale..ok. Ma il contratto è colpa degli operai di pomigliano, se si fossero comportati in maniera professionale avrebbero avuto più armi per opporsi. Invece essendo dei nullafacenti assenteisti non hanno potuto dire una parola.
Scusa.. che cosa dovrebbe cambiare per me se l'articolo è stato querelato?
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

4attack
Dr. Corsaro
Dr. Corsaro
Messaggi: 15136
Iscritto il: lun dic 13, 2004 10:34 am

Re: 1/5, nel mondo comandato dagli altri

Messaggio da 4attack » mer set 19, 2012 11:04 pm

tequi ha scritto:Non mischiamo cento cose per favore.. io parlavo del contratto non di tutta la politica industriale della fiat..
Riguardo al passato non si può tenere conto solo quando fa comodo... il passato ha permesso alla fiat di proporre quel tipo di contratto.

Vogliamo parlare delle politica industriale..ok. Ma il contratto è colpa degli operai di pomigliano, se si fossero comportati in maniera professionale avrebbero avuto più armi per opporsi. Invece essendo dei nullafacenti assenteisti non hanno potuto dire una parola.
Scusa.. che cosa dovrebbe cambiare per me se l'articolo è stato querelato?
La diffamazione è il primo passo per rendere qualcosa di brutto accettabile.
Si chiama gettare fango.
Pomigliano è popolata di assenteisti nullafacenti tifosi del Napoli.
Ma ne hai le prove? Di tutto?
La 159 ha venduto una cacchina perchè era prodotta a Pomigliano?
O perchè era una macchina pesante mal progettata venduta ad un prezzo alto rispetto alle berline tedesche della concorrenza?
Più facile gettare cacchina e chiudere.
O gettare cacchina e ristrutturare.
E perdonami chi dirigeva Pomigliano prima della ristrutturazione?
Era sempre FIAT? E nessuno si lamentava di assenteismo e nullafacenza?
Nessun capitano d'industria in grado di invertire la rotta?
Strano.
E Melfi perchè la vogliono chiudere? E Mirafiori?
Troppi tifosi del Torino?
E rispondimi ti prego, ora che Pomigliano è fiore all'occhiello della azienda FIAT, il prototipo di Azienda Italia, e con la Panda che tutto sommato non vende male, come mai va incassa integrazione anche Pomigliano?
Preventiva per la Europa League?
Filippo io so solo che qui TUTTE le fabbriche che lavoravano nell'indotto FIAT sono crollate l'una dopo l'altra.
Si compra dalla Cina, dall'India.
La FIAT deve pensare a se stessa? Sono perfettamente d'accordo, è il fine ultimo di ogni industria. Ma per favore io non voglio più dare un dannato euro di mia provenienza al signor Marchionne. La cassa integrazione DEVE essere giustificata da dati, non concessa liberamente. Quella era vecchia politicia? Bene è stata la politica che ha permesso a questo paese di essere nettamente meglio di quello che è ora. Povero ignorante ed impegnato a spaccare il capello in 4 su ogni stronzata mentre chi dovrebbe governare mangia e caca.
Immagine

4attack on Moto Morini Corsaro 1200 "Castigo"

IL NAPOLI IN SERIE A

cornuto chi modifica i messaggi di firma entrando nell'account

Hellraiser
Meccanico Box
Meccanico Box
Messaggi: 10364
Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
Moto: Multi S Pikes Peak
Nome: Rossa de cavei
Località: Zurich (CH)
Contatta:

Re: 1/5, nel mondo comandato dagli altri

Messaggio da Hellraiser » gio set 20, 2012 9:16 am

tequi ha scritto:Non mischiamo cento cose per favore.. io parlavo del contratto non di tutta la politica industriale della fiat..
Riguardo al passato non si può tenere conto solo quando fa comodo... il passato ha permesso alla fiat di proporre quel tipo di contratto.
Io quoto tutto quello che ha scritto 4attack. E aggiungo che i contratti non li ha proposti la fiat ma imprese come la Breda e la Olivetti, con imprenditori con le palle attenti anche al progresso sociale e al benessere dei propri operai, che preferivano togliere una parte dei profitti (e quindi degli utili e dividendi) da destinare a strutture per la classe lavoratrice, come asili, infermerie più altre agevolazioni per le donne e le famiglie numerose.

E' il modello neo-keynesiano che è sbagliato, perché per la prima volta una teoria umana prevede la tensione alla crescita infinita (in questo caso dell'impresa e del capitale) che non è ovviamente possibile. I teorici economisti dovrebbero studiare meno matematica e più filosofia classica a partire da aristotele e platone.
ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ
Immagine Immagine Immagine

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: 1/5, nel mondo comandato dagli altri

Messaggio da Tequi » gio set 20, 2012 10:34 am

4attack ha scritto: La diffamazione è il primo passo per rendere qualcosa di brutto accettabile.
Si chiama gettare fango.
La diffamazione.. i dati sono stati diramati da fiat. La querela non vuol dire nulla. L'articolo è ancora lì dopo tanto tempo, mi vien da pensare che la querela abbia fatto un buco nell'acqua. Prima di parlare di diffamazione bisognerebbe accertarsi che qualche tribunale lo abbia sentenziato. ;)
4attack ha scritto: Pomigliano è popolata di assenteisti nullafacenti tifosi del Napoli.
Ma ne hai le prove? Di tutto?
La 159 ha venduto una cacchina perchè era prodotta a Pomigliano?
O perchè era una macchina pesante mal progettata venduta ad un prezzo alto rispetto alle berline tedesche della concorrenza?
Più facile gettare cacchina e chiudere.
O gettare cacchina e ristrutturare.
E perdonami chi dirigeva Pomigliano prima della ristrutturazione?
Era sempre FIAT? E nessuno si lamentava di assenteismo e nullafacenza?
Nessun capitano d'industria in grado di invertire la rotta?
Strano.
Come sopra.. io mi baso su dati diffusi da FIAT, dati che nessuno fino ad oggi è stato in grado di contestare. Tu ti basi sul tuo orgoglio partenopeo.... vedi tu quale dei due punti ha basi più solide.

Stai continuando a mischiare la capacità industriale con il comportamento dei lavoratori. Sono due cose differenti.
4attack ha scritto: E Melfi perchè la vogliono chiudere? E Mirafiori?
Troppi tifosi del Torino?
E rispondimi ti prego, ora che Pomigliano è fiore all'occhiello della azienda FIAT, il prototipo di Azienda Italia, e con la Panda che tutto sommato non vende male, come mai va incassa integrazione anche Pomigliano?
Preventiva per la Europa League?
Filippo io so solo che qui TUTTE le fabbriche che lavoravano nell'indotto FIAT sono crollate l'una dopo l'altra.
Si compra dalla Cina, dall'India.
Io ho già detto prima cosa penso degli stabilimenti FIAT in Italia. Dagli anni 90 a questa parte hanno avuto solo ed unicamente una funzione sociale. Qualsiasi imprenditore sano di mente avrebbe trasferito la sua produzione altrove. Sono rimasti solo ed unicamente perchè "sovvenzionati" dai soliti noti.
In quest'ottica della produzione degli stabilimenti se ne fottevano. La FIAT dichiara da sempre che gli stabilimenti italiani resistono solo ed unicamente grazie alla produzione estera. Dati, anche questi, che nessuno è stato in grado di controbattere.
Mi stai dicendo che una fabbrica che basa la sua produttività sui pezzi fabbricati in funzione di quelli venduti va in cassa anche se ha richiesta delle macchine? Ma per favore. Se la capacità produttiva di pomigliano è 100 e loro vendono 80 è normale andare in cassa. La cassa esiste proprio per questo, è nata per questo.
Il fatto che l'indotto sia crollato è un peccato, ma di certo non è colpa di FIAT (o meglio.. non in toto).
Loro hanno sbagliato sicuramente le loro politiche industriali (politiche con le quali marchionne non c'entra una fava visto che fu chiamato alla guida della fiat con le funzioni di prete per l'estrema unzione, è il caso che qualcuno se lo ricordi), l'unica politica industriale seria era portare via tutto ed andare a produrre in paesi dove c'era un fisco efficiente, un costo del lavoro sensato (che non vuol dire per forza stipendio più basso.. basta guardare le fabbriche americane) e non stare qui a fare da ente assistenziale.
Se vuoi parliamo anche di termini imerese.. dimmi quale imprenditore avrebbe in autonomia deciso di andare ad aprire uno stabilimento in mezzo al nulla più completo. Senza infrastrutture e servizi. Su un isola.
Pensi veramente che la decisione di aprire lì sia stata figlia di un piano industriale? Ma per favore.

4attack ha scritto: La FIAT deve pensare a se stessa? Sono perfettamente d'accordo, è il fine ultimo di ogni industria. Ma per favore io non voglio più dare un dannato euro di mia provenienza al signor Marchionne. La cassa integrazione DEVE essere giustificata da dati, non concessa liberamente. Quella era vecchia politicia? Bene è stata la politica che ha permesso a questo paese di essere nettamente meglio di quello che è ora. Povero ignorante ed impegnato a spaccare il capello in 4 su ogni stronzata mentre chi dovrebbe governare mangia e caca.
Lo sai come funzionano le procedure di cassa integrazione?? Mi sa di no vero. La cassa non viene richiesta come e quando gli pare. Per chiederla si fanno svariate riunioni al ministero. Per chiederla bisogna giustificare con i numeri che questa cassa serve.
Ovvio che, come tutte le cose, si può cercare di approfittarne ma ti assicuro che non è molto facile.
Ci sono i sindacati che vigilano e che contestano l'utilizzo della stessa se non corrobborata da dati concreti.
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: 1/5, nel mondo comandato dagli altri

Messaggio da Tequi » gio set 20, 2012 10:38 am

Hellraiser ha scritto:
tequi ha scritto:Non mischiamo cento cose per favore.. io parlavo del contratto non di tutta la politica industriale della fiat..
Riguardo al passato non si può tenere conto solo quando fa comodo... il passato ha permesso alla fiat di proporre quel tipo di contratto.
Io quoto tutto quello che ha scritto 4attack. E aggiungo che i contratti non li ha proposti la fiat ma imprese come la Breda e la Olivetti, con imprenditori con le palle attenti anche al progresso sociale e al benessere dei propri operai, che preferivano togliere una parte dei profitti (e quindi degli utili e dividendi) da destinare a strutture per la classe lavoratrice, come asili, infermerie più altre agevolazioni per le donne e le famiglie numerose.

E' il modello neo-keynesiano che è sbagliato, perché per la prima volta una teoria umana prevede la tensione alla crescita infinita (in questo caso dell'impresa e del capitale) che non è ovviamente possibile. I teorici economisti dovrebbero studiare meno matematica e più filosofia classica a partire da aristotele e platone.
Parlavo del contratto di fabbrica italia non dei contratti in generale (che per inciso non sono ne di olivetti ne di breda).

Si e con la filosofia poi ti ci compri lo SLK e la FZ8.. ma per piacere.
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

TkMatt
MacchiniSVta
MacchiniSVta
Messaggi: 27735
Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
Moto: CBR 1000 RR
Nome: Frecciargento

Re: 1/5, nel mondo comandato dagli altri

Messaggio da TkMatt » gio set 20, 2012 1:55 pm

non scrivo tutto quello che mi passa per la mente perchè altrimenti insulto qualcuno

Adesso qualcuno vorrebbe far passare il concetto che in Fiat ci si spacca il kulo per due soldi. Ma per favore...

Finchè in questo paese non sarà possibile mandare a casa fannulloni e fancazzisti resteremo nel fango. Ed è giusto cosi. In questo paese aprire un'attività ed assumere dipendenti è un suicidio commerciale. Gente che è sempre malata, gente che lavora male e riversa la propra incapacità sui colleghi, gente disinteressata alla mission aziendale che fa solo atto di presenza in attesa dello stipendio. TUTTI, ma dico TUTTI, fuori dalle balle. Nessuno obbliga a lavorare in nessun posto.

E io SO di cosa parlo, visto che lavoro nella piu grande azienda italiana e vedo TUTTI I GIORNI schifezze di questo tipo, con i miei capi che mi dicono "a tizio non possiamo fargli niente", "caio è amico di", "quell'altro è iscritto alla CGIL".

Questo paese ha una cultura del lavoro MARCIA fino al midollo e, scusami hell se te le dico, i tuoi ragionamenti la fanno sprofondare nell'abisso

I MIGLIORI devono andare avanti, non i MEDIOCRI. Proteggere la mediocrità vuol dire che la società si chiude su se stessa.

Hellraiser
Meccanico Box
Meccanico Box
Messaggi: 10364
Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
Moto: Multi S Pikes Peak
Nome: Rossa de cavei
Località: Zurich (CH)
Contatta:

Re: 1/5, nel mondo comandato dagli altri

Messaggio da Hellraiser » gio set 20, 2012 2:32 pm

tequi ha scritto: La diffamazione.. i dati sono stati diramati da fiat. La querela non vuol dire nulla. L'articolo è ancora lì dopo tanto tempo, mi vien da pensare che la querela abbia fatto un buco nell'acqua. Prima di parlare di diffamazione bisognerebbe accertarsi che qualche tribunale lo abbia sentenziato. ;)
La fiat? Quella stessa fiat che ha l'amministratore delegato che ha mentito spudoratamente su fabbrica italia infinocchiando il governo e i sindacati? Che credibilità può avere un uomo così? Tu fai un atto di fede: decidi qual'è la parte a cui credere e generalizzi i tuoi giudizi a tutta un'intera classe operaia.

E' molto semplice: coloro che cercano di chiudere fanno leva su un personale che giudicano inadatto. Da''altra parte della barricata, ci sono le persone accusate le quali, avendo una posizione sociale inferiore, non sono degne 1) di credulità da parte tua, 2) Del diritto di non essere infangate, dato che non tutte sono così.
Ripeto, perché forse non hai ben compreso quello che ho scritto qualche post fa: basta chiedere referenze all'atto dell'assunzione. Non è difficile. per le assenze per malattia: basta, in accordo con le autorità mediche locali, inviare i controlli a tappeto. Sono mai stati inviati? La fiat non lo spiega. Evidentemente se non è stato fatto e non si fa è perché conviene non farlo.
Come sopra.. io mi baso su dati diffusi da FIAT, dati che nessuno fino ad oggi è stato in grado di contestare. Tu ti basi sul tuo orgoglio partenopeo.... vedi tu quale dei due punti ha basi più solide.

Stai continuando a mischiare la capacità industriale con il comportamento dei lavoratori. Sono due cose differenti.
Qui il fronte di cui fai parte insieme al radicale tkmatt continua a cantare le lodi della meritocrazia e dell'autoaffermazione. Una persona deve darsi da fare e diventare EFFICIENTE. Ma questo non deve essere rivolto soltanto ai lavoratori. Anche la dirigenza fiat deve essere tenuta a farlo. I dirigenti devono essere spronati a migliorare questo vergognoso livello di assenteismo con tutti i mezzi necessari. Anche al limite della legalità, dato che, quando le società vogliono sanno bene come aggirare le normative.
Se il livello di assenteismo è così alto da così tanto tempo significa che non c'è un ufficio preposto alla soluzione del problema. Quindi se i manager dell'HR non trova no soluzioni possono essere licenziati, dato che non c'è un vincolo contrattuale e una normativa forte a proteggerli. Come mai non è stato fatto?

Semplice: sono inefficienti e sono il primo anello della catena a dover essere lasciato a casa.
Io ho già detto prima cosa penso degli stabilimenti FIAT in Italia. Dagli anni 90 a questa parte hanno avuto solo ed unicamente una funzione sociale. Qualsiasi imprenditore sano di mente avrebbe trasferito la sua produzione altrove. Sono rimasti solo ed unicamente perchè "sovvenzionati" dai soliti noti.
In quest'ottica della produzione degli stabilimenti se ne fottevano. La FIAT dichiara da sempre che gli stabilimenti italiani resistono solo ed unicamente grazie alla produzione estera. Dati, anche questi, che nessuno è stato in grado di controbattere.
Mi stai dicendo che una fabbrica che basa la sua produttività sui pezzi fabbricati in funzione di quelli venduti va in cassa anche se ha richiesta delle macchine? Ma per favore. Se la capacità produttiva di pomigliano è 100 e loro vendono 80 è normale andare in cassa. La cassa esiste proprio per questo, è nata per questo.
Il fatto che l'indotto sia crollato è un peccato, ma di certo non è colpa di FIAT (o meglio.. non in toto).
Loro hanno sbagliato sicuramente le loro politiche industriali (politiche con le quali marchionne non c'entra una fava visto che fu chiamato alla guida della fiat con le funzioni di prete per l'estrema unzione, è il caso che qualcuno se lo ricordi), l'unica politica industriale seria era portare via tutto ed andare a produrre in paesi dove c'era un fisco efficiente, un costo del lavoro sensato (che non vuol dire per forza stipendio più basso.. basta guardare le fabbriche americane) e non stare qui a fare da ente assistenziale.
Se vuoi parliamo anche di termini imerese.. dimmi quale imprenditore avrebbe in autonomia deciso di andare ad aprire uno stabilimento in mezzo al nulla più completo. Senza infrastrutture e servizi. Su un isola.
Pensi veramente che la decisione di aprire lì sia stata figlia di un piano industriale? Ma per favore.
Io, se fossi al governo, farei una legge per la quale se una impresa nazionale delocalizza all'estero, i suoi prodotti subiscono l'incremento dell'iva in misura pari a quella necessaria per il recupero delle perdite arrecate all'erario e all'indotto dalla chiusura della produzione locale. Perché? Semplice: sembra che ci debba guadagnare solo l'impresa! No. Ci devono guadagnare tutti. L'impresa, lo stato e gli operai.
Il problema è che ormai c'è la tendenza a credere che solo perché si fa impresa di debba aver diritto a marginalità dell'80-90%, che gli imprenditori siano dei semi dei ai quali tutti dobbiamo essere grati.

Alzando l'imposta sui prodotti delocalizzati, si apre il mercato ad altri prodotti della stessa qualità prodotti localmente. La fiat non venderebbe più neanche un triciclo.

Ma un'azione di rappresaglia può essere fatta da tutti noi: non comprare più auto nuove fiat.
ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ
Immagine Immagine Immagine

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: 1/5, nel mondo comandato dagli altri

Messaggio da Tequi » gio set 20, 2012 2:51 pm

Hellraiser ha scritto: La fiat? Quella stessa fiat che ha l'amministratore delegato che ha mentito spudoratamente su fabbrica italia infinocchiando il governo e i sindacati? Che credibilità può avere un uomo così? Tu fai un atto di fede: decidi qual'è la parte a cui credere e generalizzi i tuoi giudizi a tutta un'intera classe operaia.

E' molto semplice: coloro che cercano di chiudere fanno leva su un personale che giudicano inadatto. Da''altra parte della barricata, ci sono le persone accusate le quali, avendo una posizione sociale inferiore, non sono degne 1) di credulità da parte tua, 2) Del diritto di non essere infangate, dato che non tutte sono così.
Ripeto, perché forse non hai ben compreso quello che ho scritto qualche post fa: basta chiedere referenze all'atto dell'assunzione. Non è difficile. per le assenze per malattia: basta, in accordo con le autorità mediche locali, inviare i controlli a tappeto. Sono mai stati inviati? La fiat non lo spiega. Evidentemente se non è stato fatto e non si fa è perché conviene non farlo.
Evidentemente faccio fatica a farmi capire..
Se io imprenditore do dei dati e questi dati non vengono contestati da chi è preposto al controllo (leggasi sindacati) io terzo che guardo da fuori sono portato a credere a questi numeri.
Invece tu che dentro non ci stai dentro dici che non è così contestando quanto di ufficiale è uscito fino ad oggi... mah.. e poi sono io quello che fa gli atti di fede..
Quindi mi stai dicendo che una persona non è credibile se fa un progetto e dopo 4 anni da quel progetto in mezzo ad una crisi che colpisce tutte le case automobilistiche (tranne vw) dice che ora no va più bene? :roll:
Hellraiser ha scritto: Qui il fronte di cui fai parte insieme al radicale tkmatt continua a cantare le lodi della meritocrazia e dell'autoaffermazione. Una persona deve darsi da fare e diventare EFFICIENTE. Ma questo non deve essere rivolto soltanto ai lavoratori. Anche la dirigenza fiat deve essere tenuta a farlo. I dirigenti devono essere spronati a migliorare questo vergognoso livello di assenteismo con tutti i mezzi necessari. Anche al limite della legalità, dato che, quando le società vogliono sanno bene come aggirare le normative.
Se il livello di assenteismo è così alto da così tanto tempo significa che non c'è un ufficio preposto alla soluzione del problema. Quindi se i manager dell'HR non trova no soluzioni possono essere licenziati, dato che non c'è un vincolo contrattuale e una normativa forte a proteggerli. Come mai non è stato fatto?

Semplice: sono inefficienti e sono il primo anello della catena a dover essere lasciato a casa.
Ma tu che cosa ne sai di chi è stato licenziato e quando?? In FIAT a partire dall'amministratore delegato sono stati rivisti tutti i settori direttivi.
Hellraiser ha scritto: Io, se fossi al governo, farei una legge per la quale se una impresa nazionale delocalizza all'estero, i suoi prodotti subiscono l'incremento dell'iva in misura pari a quella necessaria per il recupero delle perdite arrecate all'erario e all'indotto dalla chiusura della produzione locale. Perché? Semplice: sembra che ci debba guadagnare solo l'impresa! No. Ci devono guadagnare tutti. L'impresa, lo stato e gli operai.
Il problema è che ormai c'è la tendenza a credere che solo perché si fa impresa di debba aver diritto a marginalità dell'80-90%, che gli imprenditori siano dei semi dei ai quali tutti dobbiamo essere grati.

Alzando l'imposta sui prodotti delocalizzati, si apre il mercato ad altri prodotti della stessa qualità prodotti localmente. La fiat non venderebbe più neanche un triciclo.

Ma un'azione di rappresaglia può essere fatta da tutti noi: non comprare più auto nuove fiat.
Quello che dici non è assolutamente praticabile ma in parte hai ragione.
Fossi stato nel governo italiano avrei dato gli incentivi solo per quei modelli prodotti in italia (sul modello francese per intenderci).
La percentuale di marginalità che dici è assolutamente ridicola.. nessuno ha una marginalità così alta. Soprattutto quando si parla di produzione di beni e non di servizi.
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Hellraiser
Meccanico Box
Meccanico Box
Messaggi: 10364
Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
Moto: Multi S Pikes Peak
Nome: Rossa de cavei
Località: Zurich (CH)
Contatta:

Re: 1/5, nel mondo comandato dagli altri

Messaggio da Hellraiser » gio set 20, 2012 3:10 pm

TkMatt ha scritto: Adesso qualcuno vorrebbe far passare il concetto che in Fiat ci si spacca il kulo per due soldi. Ma per favore...
La paga BASE di un operaio fiat di Pomigliano va da 900 a 1200 euro. Quindi non navigano nell'oro. Sono nella media nazionale. Amici miei guadagnano la stessa cifra, senza tripli turni, senza sabati e senza obbligo di straordinari. Inoltre vorrei proprio vedere se non hanno qualche bel cocopro in casa.
Finchè in questo paese non sarà possibile mandare a casa fannulloni e fancazzisti resteremo nel fango.
E alura tura a laurà, TERUN! :lol:
Ed è giusto cosi. In questo paese aprire un'attività ed assumere dipendenti è un suicidio commerciale.
E allora tutte le altre società che ci sono come fanno? Sono d'accordo che ci sia molto da migliorare, ma non esageriamo. La mia società va bene, semplicemente perché SA SCEGLIERE LE PERSONE. Ho dovuto affrontare 3 colloqui e mi hanno chiesto se avessi delle referenze. Non ero obbligato a fornirle, ma l'ho fatto di buon grado perché ho buoni rapporti con quasi tutti i miei ex datori di lavoro.
Gente che è sempre malata, gente che lavora male e riversa la propra incapacità sui colleghi, gente disinteressata alla mission aziendale che fa solo atto di presenza in attesa dello stipendio.
gente che si lamenta sempre... li conosco. Eeeeeeh se li conosco.
TUTTI, ma dico TUTTI, fuori dalle balle. Nessuno obbliga a lavorare in nessun posto.
Non è vero. Sei obbligato a lavorare. Altrimenti non puoi vivere nella società "civile" in cui ogni cosa ha un prezzo: la casa, i vestiti, il cibo.
Spero solo che tu non dica quello che credo tu stia per dire...
E io SO di cosa parlo, visto che lavoro nella piu grande azienda italiana e vedo TUTTI I GIORNI schifezze di questo tipo, con i miei capi che mi dicono "a tizio non possiamo fargli niente", "caio è amico di", "quell'altro è iscritto alla CGIL".
Magari sono gli stessi capi che alle tue spalle dicono le stesse cose di te. Non puoi saperlo ;)
Questo paese ha una cultura del lavoro MARCIA fino al midollo e, scusami hell se te le dico, i tuoi ragionamenti la fanno sprofondare nell'abisso
Non c'è niente da scusare. Se non altro che tu non veda che lavoro dipendente e imprenditoria sono la stessa faccia marcia della stessa medaglia (pure quella marcia) perché quello italiano è un popolo marcio, egoista e dai sensi talmente offuscati da non riuscire a sentire nemmeno la puzza delle proprie stronzate
I MIGLIORI devono andare avanti, non i MEDIOCRI. Proteggere la mediocrità vuol dire che la società si chiude su se stessa.
Bene! Allora non proteggere quei mediocri che non fanno altro che scaldare le poltrone senza riuscire a trovare un mezzo per arginare l'assenteismo da pomigliano, o, peggio che usano la menzogna apertamente come mezzo per ottenere accordi che poi rompono ;)
ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ
Immagine Immagine Immagine

Hellraiser
Meccanico Box
Meccanico Box
Messaggi: 10364
Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
Moto: Multi S Pikes Peak
Nome: Rossa de cavei
Località: Zurich (CH)
Contatta:

Re: 1/5, nel mondo comandato dagli altri

Messaggio da Hellraiser » gio set 20, 2012 3:20 pm

tequi ha scritto:Evidentemente faccio fatica a farmi capire..
Se io imprenditore do dei dati e questi dati non vengono contestati da chi è preposto al controllo (leggasi sindacati) io terzo che guardo da fuori sono portato a credere a questi numeri.
Invece tu che dentro non ci stai dentro dici che non è così contestando quanto di ufficiale è uscito fino ad oggi... mah.. e poi sono io quello che fa gli atti di fede..
Quindi mi stai dicendo che una persona non è credibile se fa un progetto e dopo 4 anni da quel progetto in mezzo ad una crisi che colpisce tutte le case automobilistiche (tranne vw) dice che ora no va più bene? :roll:
No sono io che faccio fatica a farmi capire: io ti sto dicendo che i dati possono essere viziati e che la fiat fa cicero pro domo sua. In Italia i dati ufficiali, come ben sappiamo da vicende tristemente note, vengono puntualmente falsati. I dati devono arrivare da fonti governative, ossia, dal ministero della sanità, in questo caso. Questo è l'unico dato che conta.
Poi non sto dicendo che siano dei santi con l'aureola. Sto dicendo che magari le cifre sono un po' altine. E poi che non si può fare di tutta l'erba un facio: vanno colpiti, e con forza, solo i lavoratori immeritevoli.

Ma tu che cosa ne sai di chi è stato licenziato e quando?? In FIAT a partire dall'amministratore delegato sono stati rivisti tutti i settori direttivi.
Ma tu che ne sai che siano stati licenziati? Possono essere stati trasferiti o essere stati incentivati ad andarsene con laute buone uscite. Questo non vuol dire essere licenziati.
La percentuale di marginalità che dici è assolutamente ridicola.. nessuno ha una marginalità così alta. Soprattutto quando si parla di produzione di beni e non di servizi.
:roll:
ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ
Immagine Immagine Immagine

Rispondi