OGM

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
Ulisse io
Ulisse io
Ulisse io
Messaggi: 26008
Iscritto il: gio mar 15, 2007 5:14 pm
Località: su di una panchina
Contatta:

Re: OGM

Messaggio da Ulisse io » ven ott 05, 2012 1:43 pm

Dico vero perche' qualcuno e' arrivato a tostare leggermente lo zucchero bianco al fine di dargli una doratura che lo fa sembrare zucchero di canna.
andiamo bene :o



pero' la domanda e',
dove trovare zucchero di canna grezzo grezzo e miele non raffinato :roll:
la massa oramai deve, anche vuole, trovare tutto nell ipermercato. quindi? :sospetto:
Uliss Immagineio - La legge in Italia e' come l'onore delle p u t t a n e; Immagine 152. -

Ulisse io
Ulisse io
Ulisse io
Messaggi: 26008
Iscritto il: gio mar 15, 2007 5:14 pm
Località: su di una panchina
Contatta:

Re: OGM

Messaggio da Ulisse io » ven ott 05, 2012 3:11 pm

sentite questa :o :o :o :o :o :o :o :o :o


http://www.corriere.it/ambiente/12_otto ... 85d4.shtml

Da agosto le api a Ribeauvillé, nella regione francese dell’Alsazia, producono infatti uno strano miele variopinto. La causa? Anziché dedicarsi ai fiori, gli insetti si sono approvvigionati sulle caramelle colorate M&M’s, o meglio sugli scarti di produzione accumulati all’aperto per essere trasformati in biogas.




Gli apicoltori francesi di Ribeauvillé sono però rimasti a bocca aperta quando di colpo le loro api hanno iniziato a ritornare all’alveare con le zampe colorate. Colpa dei pesticidi o perfino del riscaldamento globale? L‘enigma è stato presto risolto: le api non avevano raccolto il nettare dal calice dei fiori, ma si erano invece depositate in prossimità di un impianto per la trasformazione degli scarti (zuccherini) della produzione dei cioccolatini colorati M&M's. Per gli insetti un vero e proprio paese della cuccagna.

Immagine


Per alcuni, la morte delle api evoca scenari apocalittici. L'equazione è semplice: senza api non ci sarebbe più impollinazione e questo porterebbe alla scomparsa di un numero importante di piante. Di conseguenza niente più cibo per gli animali, né per gli uomini. Diceva Albert Einstein, oltre 100 anni fa: «Se l’ape scomparisse dalla faccia della terra, all’uomo non resterebbero che quattro anni di vita».



:lollone:
Uliss Immagineio - La legge in Italia e' come l'onore delle p u t t a n e; Immagine 152. -

ch1c0
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4007
Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:13 am
Moto: Suzuki

Re: OGM

Messaggio da ch1c0 » sab ott 06, 2012 2:18 am

Hellraiser ha scritto:Io gli OGM non li mangio. Punto.

Per i test riguardo la memoria dell'acqua e la relazione vaccini-autismo, non è che siano stati confutati. Delle prove ci sono, ma vanno approfonditi i test perché, in determinate condizioni, i nessi di causalità non si verificano. Ma questo non significa che non si verifichino in assoluto.

Il problema principale oggigiorno è che la scienza sta diventando viziata come i ricercatori fighetti dell'era post-grande fratello che escono dalle università: hanno bisogno dei loro 5 minuti di celebrità ad ogni costo. E vengono estrapolati dati dalle ricerche scientifiche dati che sono senz'altro veri, ma la cui corroborazione richiede ancora anni di sperimentazione. Ma siamo nell'era dell'on demand, e anche le teorie scientifiche evidentemente, per certi "ricercatori", devono seguire il principio d'immediatezza. Qualcuno che voglia controbattere alla teoria che sta alla base della ricerca da cui vengono estrapolati tali dati, ha vita facile: basta condurre esperimenti con con la profondità (o dovrei dire superficialità) bastante non a negare la validità della teoria in toto, ma a sbugiardarla sono in relazione a quei pochi dati a disposizione.

Tant'è che poi è un tira e molla: uno dice che è vero che gli ogm fanno male con dati sperimentali alla mano, l'altro adduce prove che negano la validità di quei dati, allora il primo team lavora per negare la negazione e via così. Risultato: una ricerca inutile e che fa acqua da tutte le parti.

Stessero tutti un po' zitti finché non trovano prove CERTE, RIPRODUCIBILI, COERENTI e INATACCABILI (o qualsi)
emh... se questa cosa deve valere per tutto, allora deve valere anche per la storia della memoria dell'acqua (credo tu ti stia riferendo all'omeopatia)... :pernacchio:

Nemek
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 8015
Iscritto il: sab giu 19, 2004 3:51 pm
Moto: RSV1000R
Località: Firenze
Contatta:

Re: OGM

Messaggio da Nemek » sab ott 06, 2012 10:02 pm

eternauta ha scritto:
Nemek ha scritto:Dovremmo abituarci a non aggiungere zucchero o sale, è roba inutile e dannosa.
per lo zucchero son d' accordo
per il sale direi che e' sufficiente ridurne il consumo
e cosi' facendo si attenua pure il desiderio di dolce
Ma il sale basta tranquillamente quello che troviamo gia nei cibi "sani", se parliamo poi di insaccati o altra robaccia confezionata ne assumiamo cmq troppo ....
Immagine

Nemek
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 8015
Iscritto il: sab giu 19, 2004 3:51 pm
Moto: RSV1000R
Località: Firenze
Contatta:

Re: OGM

Messaggio da Nemek » sab ott 06, 2012 10:04 pm

L'omeopatia è una tremenda stronzata
Immagine

ch1c0
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4007
Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:13 am
Moto: Suzuki

Re: OGM

Messaggio da ch1c0 » dom ott 07, 2012 1:35 am

Nemek ha scritto:L'omeopatia è una tremenda stronzata
emh... nemek... forse non lo sapevi ma io e Hell ci siamo già "scornati" sulla storia della memoria dell'acqua e perciò dell'omeopatia (o almeno su una delle leggi riguardante l'omeopatia).

Io ero quello contrario alla questione (ovvero non penso che funzioni, tralasciando il placebo che invece funziona benissimo=)

eternauta
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3436
Iscritto il: mer feb 18, 2009 1:27 pm
Moto: SeriePerfetta
Località: dall' altra parte del mondo

Re: OGM

Messaggio da eternauta » mar ott 09, 2012 7:48 am

tornando al titolo del post, la Monsanto continua da 111 anni a creare danni all'ambiente e all'uomo :-?
"il famoso agente arancio che e' stato usato dall' esercito statunitense durante la guerra in Vietnam ha provocato e continua a provocare gravi danni alle popolazioni locali"

dopo quello americano, detiene il monopolio delle sementi in India e quello dell'Africa

sempre in america,attraverso un referendum, proprio in questi giorni si decide se dover dichiarare in etichetta la presenza o meno degli OGM...tra l' altro presenti nei prodotti ORGANIC(biologici) :doh: di proprieta' delle multinazionali Monsanto,Cocacola,Nestle' etc.
fonte LaRepubblica.it>2012>09>29

eccovi un paio di siti con delle news da leggere:
disinformazione.it/monsanto
feelandtrust.wordpress.com/2009/04/06/monsanto-storia

direi che anche se noi non la possiamo fermare
la possiamo benissimo boicottare insieme a Nestle', Cocacola, Ciquita, Delmonte
e compagnia bella :wink:
"Cominciate col fare cio' che e' necessario, poi cio' che e' possibile.
E un giorno, all'improvviso vi scoprirete a fare l'impossibile."
(Francesco d'Assisi)

Nemek
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 8015
Iscritto il: sab giu 19, 2004 3:51 pm
Moto: RSV1000R
Località: Firenze
Contatta:

Re: OGM

Messaggio da Nemek » mer ott 10, 2012 1:08 am

scusate, ma le sementi "normali" pensate siano cosi' diverse?
cioè, siamo stati secoli ad incrociare le varie piante per crearne una più facile da coltivare.

La variante di grano più diffusa al mondo non OGM del grano è il grano Creso.
E' stato creato nel 1974 bombardando un altro tipo di grano con radiazioni ionizzanti, se non ricordo male erano Raggi X.
Hanno creato una pianta nana, quindi meno danneggiata da vento e pioggia e con un contenuto di glutine molto più alto (20% invece del 5% ???), il glutine indica la facilità di lavorazione del grano, perche lo incolla meglio (passatemi il termine). Poi se volete parliamo di Celiachia .....
http://it.wikipedia.org/wiki/Creso_(agronomia" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;)

E voi state qui a menarvela sugli OGM? Per me i problemi sono altri
Immagine

uga78
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7711
Iscritto il: gio lug 20, 2006 3:27 pm
Moto: sv 650 n 2001
Nome: Francesco
Località: Sansepolcro(Ar)

Re: OGM

Messaggio da uga78 » mer ott 10, 2012 11:08 am

Visto che è un argomento strettamente correlato al mio lavoro di consulente agroalimentare cercherò di mettere sul piatto alcuni aspetti della legislazione cogente.
Il limite di OGM per i prodotti alimentari è fissato dal decreto-legge n.279/2004. Tutti i prodotti NON-OGM possono contenere tracce OGM fino adun massimo dello 0,9% dovuto a contaminazioni accidentali, deviazioni analitiche ecc.
Le indagini degli organi competenti vertono principalemte nella presenza/assenza e, se comfermata, sulla quantità. I controlli, per la mia esperienza, ci sono e sono svolti in maniera piuttosto rigida, sia per alimenti che per mangimi.
Sono a stretto contatto con aziende leader dell'agroalimentare italiano e con tutta franchezza vi posso dire che di arrosti ne vedo tanti, ma mai volti ad alterare la qualità del prodotto finito. Il problema sta semmai sulle importazioni. Se mai non lo sapreste l'italia importa ogni anno un quantitativo di cereali intorno ai 15 miloni di tonn. Una bazzecola. E' lì il problema, perchè con un quantitativo così gli organi competenti, anche se volessero, non riuscirebbero ad effettuare abbastanza controlli da poter ritenere i prodotti "sicuri".
Il probelma degli OGM è molto rilevante nel mais e nella soia. Specialmente la seconda è difficile trovarla NON-OGM poichè è un prodotto "delicato" e in USA, come in po tutto il mondo, si è cercato di renderla meno vulnerabile.
Ci sono molini che per rientrare nel famoso 0.9% miscelano prodotti OGM a prodotti NON-OGM (frode in commercio) o addirittura vendono prodotti OGM come NON-OGM.

Quindi, chi è convinto di NON mangiare OGM lo pensa solamente, perchè, nella pratica, non può evitare di farlo e non per sua scelta.

L'uomo ha sempre cercato di migliorare i prodotti per aggirare degli ostacoli che potevano minare il raggiungimento di un obiettivo attraverso l'adozione della tecnologia dell'epoca. Oggi abbiamo a disposizione la genetica, domani chissà. Più si allargano gli orizzonti della conoscenza più paletti dobbiamo porre, Nobel ci insegna.
Gli OGM secondo me non vanno quindi visti come "cacchina" a priori. Vanno conosciuti e studiati in tutti gli aspetti, non solo per le allergie e l'apsetto umano, ma anche per l'impatto ambientale. Poi valuteremo. Nel frattempo condivido la politia europea del sospetto, anche se noto che ultimamente si sta concedendo un po' troppo.
L'uomo che non coltiva l'abitudine di pensare perde il più grande piacere della vita.
Arianna e Gessica sono la mia patria del cuore.

Rispondi