lavoretti invernali

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: lavoretti invernali

Messaggio da killeradicator » ven ott 26, 2012 2:28 pm

tonno86 ha scritto:
killeradicator ha scritto:scrivo qui così intanto faccio mente locale.....
come vedete, non mi annoio in garage :lol2: :lol2:
Ma hai messo la tenda in box con la stufa a pellet? :lol2: :lol2: :lol2:

meglio!!
mi sono fatto un'officina nel locale caldaia :D

non è propriamente legale, ma i fumi sono tirati a dovere quindi zero rischi e almeno fa caldo tutto l'anno :lol2: (poi è una casa indipendente... diciamo che posso fare come voglio)

per il discorso telecamere.... un utente su un altro forum fa un accrocchio simpaticissimo in cui collega 2 telecamerine delle balle (da 15 euro l'una) a una batteria e lettore di memoria esterni con comandi di registrazione al manubrio... poca spesa tanta resa!

per il GPS integrato nella strumentazione... Work in progress :ninja:

Frank_88
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2884
Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
Moto: KTM990SMT, R6 pista
Località: Legnano (MI)

Re: lavoretti invernali

Messaggio da Frank_88 » ven ott 26, 2012 2:43 pm

killeradicator ha scritto:
tonno86 ha scritto: per il discorso telecamere.... un utente su un altro forum fa un accrocchio simpaticissimo in cui collega 2 telecamerine delle balle (da 15 euro l'una) a una batteria e lettore di memoria esterni con comandi di registrazione al manubrio... poca spesa tanta resa!
spesa quanto di preciso?
altri dettagli? non sarebbe male da fare sull'R6 da pista
Immagine

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: lavoretti invernali

Messaggio da killeradicator » ven ott 26, 2012 3:08 pm

Frank_88 ha scritto:
killeradicator ha scritto:
tonno86 ha scritto: per il discorso telecamere.... un utente su un altro forum fa un accrocchio simpaticissimo in cui collega 2 telecamerine delle balle (da 15 euro l'una) a una batteria e lettore di memoria esterni con comandi di registrazione al manubrio... poca spesa tanta resa!
spesa quanto di preciso?
altri dettagli? non sarebbe male da fare sull'R6 da pista
devo chiedere bene, mi sembrava che in tutto si stesse sui 60 euro, telecamere + lavoro (ma le telecamere le procuri tu, gliele spedisci, e lui te le ridà cablate)

ora mi cerco il post e vi dico meglio (è su V60forum)

Frank_88
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2884
Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
Moto: KTM990SMT, R6 pista
Località: Legnano (MI)

R: lavoretti invernali

Messaggio da Frank_88 » sab ott 27, 2012 9:38 am

Grazie mille

Inviato dal mio telegrafo tascabile
Immagine

DTJ
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1339
Iscritto il: gio lug 15, 2010 12:02 pm
Località: Montecilfone

Re: lavoretti invernali

Messaggio da DTJ » sab ott 27, 2012 11:59 am

io sono ad un bivio.......venderla o metterci mano di nuovo.....venderla mi dispiace trooppo mi ha dato troppo......
lavori che ho in mente?
-faro anteriore credo yamaha mt - 03
-gomme nuove ( nel senso di una buona occasione di usato )
- kit catena corona pignone ( 27000 kilomteri ed è molto usurata,la ruota ad un punto frena )
- olio forcella se non kit molle olio
-scarico omologato ( mi è andata bene fin troppe volte)
-specchietti classici a manubrio ( i bar end attirano troppo i pirla in divisa che non hanno niente da fare anche se mi ci trovo da dio visto che vedo tutto cio che è alle mie spalle alla perfezione ma vaglielo a dire......)
-tagliando tra 3000 kilometri
-piccole aggiustatine varie
se la vendo mi risparmio queste cose e il tempo per la ricerca,cmq a me piace farlo quindi......cosi ci ricavere un 2000 euro,e risparmierei questi dei lavori per comprarne un altra,magari la 1000 ,cmq mi frena troopo il fatto di staccarmene,non voglio pentirmene

bricoman80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2732
Iscritto il: mar ott 28, 2008 9:24 pm
Moto: no
Nome: Si ne ho uno
Località: Roma

Re: lavoretti invernali

Messaggio da bricoman80 » sab ott 27, 2012 2:20 pm

Per il momento la sto ancora usando, l'anno scorso l'ho fermata solo a gennaio e febbraio, quest'anno mi sa che la metto in letargo da novembre a marzo.

Lavoretti da fare:
-smontaggio completo per controllo telaio (sotto la sella ci sono due punti di ruggine,meglio controllare)
-controllatina all'impianto elettrico
-rimontaggio indicatori di direzione originali Harley
-rimontaggio fanalino posteriore Harley
-montaggio nuovo serbatoio
-riverniciatura serbatoio attuale
-cambio ammortizzatori posteriori
-revisione forcella
-tagliando completo (olio,filtro olio, olio del cambio,filtro dell'aria)
-montaggio tubo in treccia anteriore (è un anno che l'ho comprato...)
-controllo punterie,aste e bilanceri ( una ticchetta un pò ma non so quale)
-super lucidatura di tutte le cromature

Twostrokes
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1000
Iscritto il: mar giu 26, 2012 3:11 am
Moto: sv 650 s k8
Località: Verona

Re: R: lavoretti invernali

Messaggio da Twostrokes » sab ott 27, 2012 3:22 pm

neeko72 ha scritto:devo farmi venire voglia.. ho una mezza idea di vivisezionarla...
A primavera vedremo un cb 1000 r "tt legends"? :wink:
ImmagineImmagine
Al TT non conta sapere dove devi aprire il gas, ma dove devi chiuderlo.

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: lavoretti invernali

Messaggio da pike » sab ott 27, 2012 3:38 pm

Dorate... Ohlins?
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Twostrokes
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1000
Iscritto il: mar giu 26, 2012 3:11 am
Moto: sv 650 s k8
Località: Verona

Re: lavoretti invernali

Messaggio da Twostrokes » sab ott 27, 2012 3:43 pm

...le Through Rod ?... :lol:
ImmagineImmagine
Al TT non conta sapere dove devi aprire il gas, ma dove devi chiuderlo.

Twostrokes
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1000
Iscritto il: mar giu 26, 2012 3:11 am
Moto: sv 650 s k8
Località: Verona

Re: R: lavoretti invernali

Messaggio da Twostrokes » sab ott 27, 2012 4:04 pm

neeko72 ha scritto:love love.. tanto love..

http://www.andreanigroup.com/it/shop/pr ... parto=moto" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
:fuori: :fuori: :fuori:
Adesso si tratta di trovare il sasso giusto...
ImmagineImmagine
Al TT non conta sapere dove devi aprire il gas, ma dove devi chiuderlo.

wesiscreazy
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 545
Iscritto il: ven gen 13, 2012 6:44 pm
Moto: MV Brutale 800
Nome: Fred
Località: Pergine Valsugana (TN)

Re: lavoretti invernali

Messaggio da wesiscreazy » lun ott 29, 2012 7:35 pm

Non ho idea e cerco consigli...più che altro ero in dubbio se potessi tornarci in moto dato che, dopo un incidente, ho un problema ad una mano...ma sembra migliorare quindi penso tornerò in sella (più che volentieri).
Oltre ad una tuta completa in pelle dovrò comprare alcune cose da metter sulla moto...ma cosa? Consigli?
Considerate che la mia è una SV S del 2009 che ha solo il portatarga aftermarket, mi piace girare tanto sui tornanti delle montagne qui vicino (abito a Trento).
Quest'anno ho cambiato gomme (Diablo Rosso 2) e fatto cambio olio e ci ho macinato sopra non più di 2.000 km.

Rispondi