[Sfogo] Ma secondo voi...

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
zagor
Il Re dei Re
Il Re dei Re
Messaggi: 50621
Iscritto il: sab feb 01, 2003 10:19 pm
Moto: R6
Nome: oscar
Località: Pescara e Reggio Calabria
Contatta:

Re: [Sfogo] Ma secondo voi...

Messaggio da zagor » mar lug 02, 2013 9:57 am

dico la mia da non laureato, ho a che fare ogni giorno con "laureati" che come diceva mio padre "non sanno fare una o con un bicchiere" metafora x far capire che hanno solo il titolo ma all'atto pratico valgono meno di zero, io prendo come esempio l'azienda un cui lavoro, abbiamo una miriade di generali e poca truppa ma la cosa bella è che i generali chiedono a noi truppa come si fanno le pratiche, naturalmente parlo di laureati con certi indirizzi...la cosa mi fa leggermente incazzare perchè il 27 del mese abbiamo una bella differenza sulla busta paga ma loro sono assunti come laureati ed io no, come scriveva giustamente qualcuno prima di me, oggi ci sono troppi laureati che credono di avere diritto di avere il posto di lavorato assicurato ed il mercato del lavoro ci insegna che solo alcune figure hanno questa opportunità, oggi si è perso in alcuni la voglia di fare la gavetta per imparare e poi camminare con le proprie gambe oppure fare un lavoro diverso da quello per cui si è studiato, io ne sono l'esempio, perito elettrotecnico con un bel voto alla maturità, ma faccio un lavoro totalmente diverso, ora il discorso è: se vuoi fare un lavoro x cui hai studiato tanti anni devi avere qualcuno alle spalle che ti aiuti oppure ti prendi quello che ti offre il mercato.

cosa diversa è gente che ha una laurea specialistica in alcuni settori, credo che questi non hanno problemi nel trovare un lavoro, almeno nella mia azienda molti laureati sono stati assunti a tempo indeterminato come tecnici di laboratorio :wink:
Immagine

The flame
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4929
Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
Moto: Elena bicilindrica
Nome: Davide
Località: Londra
Contatta:

Re: R: [Sfogo] Ma secondo voi...

Messaggio da The flame » mar lug 02, 2013 10:20 am

neeko72 ha scritto:mettetevi in fila con gli sfoghi...

nel mio settore c'e SOLO precariato... e ci sono posti che arrivano ad offrirti 5,5€ l'ora.... a prescindere da che tu sia laureato o meno.. anzi se non lo sei meglio, così non hanno proprio alcuna remora a darteli..

e nel mio lavoro si ha a che fare con la salute delle persone, non con sciocchezze...

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
neeko lo sai che te lo dico perche' ti ho preso in simpatia e ti voglio bene: prendi in mano la tua vita, la tua' meta' e un bel po' di coraggio e spostati dove la materia del tuo lavoro e' visto come un lusso che quasi tutti si possono permettere, con la conseguenza che la richiesta e' alta e la paga molto buona.............

prima o poi sara riuscira' a convincerti........ :wink:
In Scotch Whisky we trust...

Immagine

joker
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1987
Iscritto il: mar feb 16, 2010 1:39 pm
Moto: multistrada 1200st
Località: goteborg

Re: [Sfogo] Ma secondo voi...

Messaggio da joker » mar lug 02, 2013 7:47 pm

neeko72 ha scritto:purtroppo Davide io sono la persona meno cosmopolita della terra......

mi vergogno a dirlo, ma io dall'Italia sono uscito una volta sola...a 20 anni...
Si puo sempre iniziare e poi in uk pagano settimanalmente quindi puoi sempre fare una breve prova, male che vada ritorni a casa... :)
Immagine

The flame
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4929
Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
Moto: Elena bicilindrica
Nome: Davide
Località: Londra
Contatta:

Re: [Sfogo] Ma secondo voi...

Messaggio da The flame » mar lug 02, 2013 8:12 pm

joker ha scritto:
neeko72 ha scritto:purtroppo Davide io sono la persona meno cosmopolita della terra......

mi vergogno a dirlo, ma io dall'Italia sono uscito una volta sola...a 20 anni...
Si puo sempre iniziare e poi in uk pagano settimanalmente quindi puoi sempre fare una breve prova, male che vada ritorni a casa... :)
saggio joker... :smilone:
In Scotch Whisky we trust...

Immagine

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: [Sfogo] Ma secondo voi...

Messaggio da mark » mar lug 02, 2013 11:41 pm

laureati che vi lamentate del vostro stipendio scarso e sognate stipendi da operaio qualificato ....
perfetto...
fatevi assumere come un operaio, lavorate a 60 gradi con umidità al 100% per 8 ore in mezzo a polvere, rumore e prodotti chimici per poi passare a lavorare in pieno inverno a - 10 sotto la neve e pioggia, reperibilità notturna con nottate in cui si dorme 1 o 2 ore, macchinari con magari 30 di vita senza alcun tipo di sicurezza pronti a farvi a brandelli, lavorare 24 o 28 ore consecutive per ripristinare la produzione e vi accorgerete che lo stipendio alla fine è sempre quello che vi offrono per lavorare in ufficio al fresco in estate e al caldo in inverno e sabato e domenica a dormire in relax....
e quando avrete il condizionatore che invece di tenervi al fresco a 25 gradi sarà a 26, chiamerete un operaio che salirà sul tetto del vostro edificio, sotto il sole estivo a 40 gradi magari su di un tetto in eternit a sistemarvi la vostra aria fresca!
capisco la fatica e i soldi investiti ma nulla è dovuto a nessuno sopratutto oggi...!
Immagine

trinikos85
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1598
Iscritto il: gio mag 10, 2012 9:23 pm
Moto: Kawasaki ZX6r 636 05
Nome: ESSEVUoiaccelero
Località: Siracusa,sicily

Re: [Sfogo] Ma secondo voi...

Messaggio da trinikos85 » mer lug 03, 2013 10:44 am

mark ha scritto:laureati che vi lamentate del vostro stipendio scarso e sognate stipendi da operaio qualificato ....
perfetto...
fatevi assumere come un operaio, lavorate a 60 gradi con umidità al 100% per 8 ore in mezzo a polvere, rumore e prodotti chimici per poi passare a lavorare in pieno inverno a - 10 sotto la neve e pioggia, reperibilità notturna con nottate in cui si dorme 1 o 2 ore, macchinari con magari 30 di vita senza alcun tipo di sicurezza pronti a farvi a brandelli, lavorare 24 o 28 ore consecutive per ripristinare la produzione e vi accorgerete che lo stipendio alla fine è sempre quello che vi offrono per lavorare in ufficio al fresco in estate e al caldo in inverno e sabato e domenica a dormire in relax....
e quando avrete il condizionatore che invece di tenervi al fresco a 25 gradi sarà a 26, chiamerete un operaio che salirà sul tetto del vostro edificio, sotto il sole estivo a 40 gradi magari su di un tetto in eternit a sistemarvi la vostra aria fresca!
capisco la fatica e i soldi investiti ma nulla è dovuto a nessuno sopratutto oggi...!
Era questa la risposta che aspettavo...grazie...io non ho potuto scriverlo come hai fatto tu,perché "ero a lavorare" :)


Inviato a causa della mancanza del da farsi...
[center]la vita è una grande scalata...faticosissima,ma in cima il panorama è mozzafiato![/center][/color]

Lizard
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2392
Iscritto il: ven set 07, 2007 9:33 am
Località: Quell'altro ramo del lago di Como

Re: [Sfogo] Ma secondo voi...

Messaggio da Lizard » mer lug 03, 2013 11:29 am

trinikos85 ha scritto:
mark ha scritto:laureati che vi lamentate del vostro stipendio scarso e sognate stipendi da operaio qualificato ....
perfetto...
fatevi assumere come un operaio, lavorate a 60 gradi con umidità al 100% per 8 ore in mezzo a polvere, rumore e prodotti chimici per poi passare a lavorare in pieno inverno a - 10 sotto la neve e pioggia, reperibilità notturna con nottate in cui si dorme 1 o 2 ore, macchinari con magari 30 di vita senza alcun tipo di sicurezza pronti a farvi a brandelli, lavorare 24 o 28 ore consecutive per ripristinare la produzione e vi accorgerete che lo stipendio alla fine è sempre quello che vi offrono per lavorare in ufficio al fresco in estate e al caldo in inverno e sabato e domenica a dormire in relax....
e quando avrete il condizionatore che invece di tenervi al fresco a 25 gradi sarà a 26, chiamerete un operaio che salirà sul tetto del vostro edificio, sotto il sole estivo a 40 gradi magari su di un tetto in eternit a sistemarvi la vostra aria fresca!
capisco la fatica e i soldi investiti ma nulla è dovuto a nessuno sopratutto oggi...!
Era questa la risposta che aspettavo...grazie...io non ho potuto scriverlo come hai fatto tu,perché "ero a lavorare" :)


Inviato a causa della mancanza del da farsi...
Certo che però, senza i colletti bianchi e i manager che procurano il lavoro la manovalanza sarebbe a casa a grattarsi le balle, questo lo si considera sempre poco nel paragone tra le due macro categorie....

Esempio concreto: io mi occupo di fiere, senza noi che stiamo a "cazzeggiare" in ufficio vendendo spazi e inventandoci eventi voglio vedere da dove nasce il lavoro per montatori, elettricisti, catering, e fornitori etc, etc, etc, etc...
Immagine

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: [Sfogo] Ma secondo voi...

Messaggio da mark » mer lug 03, 2013 11:39 am

e i colletti bianchi si farebbero le pippe senza la manovalanza, si limiterebbero a dire facciamo, costruiamo, spostiamo e modifichiamo... :lol:

scherzi a parte!

non metto in discussione l'importanza dei ruoli, che sia chiaro ma semplicemente che avere un diploma o laurea non deve essere sinonimo di stipendio alto o comodità!
quello deve e dovrebbe essere dato in base alle competenze ( utopia)

il mio discorso è : laureato o diplomato hai bisogno di soldi? ti sembra che fare l'operaio sia un vantaggio economico?
vai in fabbrica e poi mi racconti!

pochi lo fanno mentre molti si limitano a dite ho un pezzo di carta e non posso andare a fare quel lavoro così banale e faticoso!
troppo comodo!
Immagine

Nytro
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7935
Iscritto il: sab lug 20, 2002 12:00 am
Località: Milano

Re: [Sfogo] Ma secondo voi...

Messaggio da Nytro » mer lug 03, 2013 11:46 am

Lizard ha scritto:Certo che però, senza i colletti bianchi e i manager che procurano il lavoro la manovalanza sarebbe a casa a grattarsi le balle, questo lo si considera sempre poco nel paragone tra le due macro categorie....

Esempio concreto: io mi occupo di fiere, senza noi che stiamo a "cazzeggiare" in ufficio vendendo spazi e inventandoci eventi voglio vedere da dove nasce il lavoro per montatori, elettricisti, catering, e fornitori etc, etc, etc, etc...
Senza i colletti bianchi? Forse si starebbe meglio.

Esempio concreto: io qualche anno fa ero nella comunicazione e facevo quello che hai descritto tu. Ora in quell'azienda, quell'ufficio non esiste più e fanno più o meno le cose che facevo io.
Chi? Chiunque. Le fiere si organizzano ugualmente, gli stand si montano ugualmente, e tutto il resto a ruota.
Cosa è cambiato? La percezione di professionalità. Tutto quello che veniva fatto prima viene fatto anche ora... l'unica differenza è che viene fatto tutto in modo approssimativo, meno "artistico".
Alla fine sono lavori di staff, non indispensabili. Se la torta da spartire è tanta allora ben vengano questi lavori "raffinati". Ma in caso di crisi, sono quasi inutili (se non dannosi).
<b>SV Village People Team: - the Mascotte</b>
Membro Famigghia: <b>Fratellino</b>
Non può piovere per sempre... ma il K-way me lo porto!
:jumpred:

The flame
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4929
Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
Moto: Elena bicilindrica
Nome: Davide
Località: Londra
Contatta:

Re: [Sfogo] Ma secondo voi...

Messaggio da The flame » mer lug 03, 2013 11:48 am

Nytro ha scritto:
Lizard ha scritto:Certo che però, senza i colletti bianchi e i manager che procurano il lavoro la manovalanza sarebbe a casa a grattarsi le balle, questo lo si considera sempre poco nel paragone tra le due macro categorie....

Esempio concreto: io mi occupo di fiere, senza noi che stiamo a "cazzeggiare" in ufficio vendendo spazi e inventandoci eventi voglio vedere da dove nasce il lavoro per montatori, elettricisti, catering, e fornitori etc, etc, etc, etc...
Senza i colletti bianchi? Forse si starebbe meglio.

Esempio concreto: io qualche anno fa ero nella comunicazione e facevo quello che hai descritto tu. Ora in quell'azienda, quell'ufficio non esiste più e fanno più o meno le cose che facevo io.
Chi? Chiunque. Le fiere si organizzano ugualmente, gli stand si montano ugualmente, e tutto il resto a ruota.
Cosa è cambiato? La percezione di professionalità. Tutto quello che veniva fatto prima viene fatto anche ora... l'unica differenza è che viene fatto tutto in modo approssimativo, meno "artistico".
Alla fine sono lavori di staff, non indispensabili. Se la torta da spartire è tanta allora ben vengano questi lavori "raffinati". Ma in caso di crisi, sono quasi inutili (se non dannosi).
ci sono settori in cui gli operai non esistono......esistiamo solo "noi" colletti bianchi........
:wink:
In Scotch Whisky we trust...

Immagine

Lizard
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2392
Iscritto il: ven set 07, 2007 9:33 am
Località: Quell'altro ramo del lago di Como

Re: [Sfogo] Ma secondo voi...

Messaggio da Lizard » mer lug 03, 2013 11:57 am

Nytro ha scritto:
Lizard ha scritto:Certo che però, senza i colletti bianchi e i manager che procurano il lavoro la manovalanza sarebbe a casa a grattarsi le balle, questo lo si considera sempre poco nel paragone tra le due macro categorie....

Esempio concreto: io mi occupo di fiere, senza noi che stiamo a "cazzeggiare" in ufficio vendendo spazi e inventandoci eventi voglio vedere da dove nasce il lavoro per montatori, elettricisti, catering, e fornitori etc, etc, etc, etc...
Senza i colletti bianchi? Forse si starebbe meglio.

Esempio concreto: io qualche anno fa ero nella comunicazione e facevo quello che hai descritto tu. Ora in quell'azienda, quell'ufficio non esiste più e fanno più o meno le cose che facevo io.
Chi? Chiunque. Le fiere si organizzano ugualmente, gli stand si montano ugualmente, e tutto il resto a ruota.
Cosa è cambiato? La percezione di professionalità. Tutto quello che veniva fatto prima viene fatto anche ora... l'unica differenza è che viene fatto tutto in modo approssimativo, meno "artistico".
Alla fine sono lavori di staff, non indispensabili. Se la torta da spartire è tanta allora ben vengano questi lavori "raffinati". Ma in caso di crisi, sono quasi inutili (se non dannosi).
Aspetta, forse mi sono espresso male, io non mi occupo di seguire le fiere per la mia azienda, io faccio fiere per le aziende...la prospettiva è ben diversa: senza quelli come me, la fiera non la fai, semplicemente perchè ne siamo gli organizzatori :wink:

In un mercato altamente competitivo come quello odierno, dove si gioca tutto sul prezzo e la concorrenza è dieci volte quella di qualche anno fa, riuscire ad offrire un prodotto/servizio di qualità migliore degli altri fa ancora più la differenza, e ti permette di restare a galla, l'approssimazione no. Il Commerciale di un'azienda e il marketing che lo supporta personalmente li ritengo molto più importanti di chi poi effettuerà il servizio, senza di lui non avresti il cliente, parte tutto da lì. Altro che lavori di staff.. :wink:
Immagine

Nytro
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7935
Iscritto il: sab lug 20, 2002 12:00 am
Località: Milano

Re: [Sfogo] Ma secondo voi...

Messaggio da Nytro » mer lug 03, 2013 12:32 pm

The flame ha scritto:ci sono settori in cui gli operai non esistono......esistiamo solo "noi" colletti bianchi........ :wink:
E' strapieno di settori dove non esistono gli operai... non è mica un problema. Anzi.
Il problema è che è stato fatto passare il concetto che se ti laurei avrai un posto fisso, seduto a una poltrona dietro a una scrivania con aria condizionata e macchinetta del caffè a portata di mano.
Possono esserci in italia il 100% dei lavoratori in queste condizioni? No, ecco... questo è il problema. DEVONO esserci settori dove non esistono gli operai e DEVONO esserci settori dove esistono gli operai. La situazione evolvendosi dovrebbe raggiungere un naturale equilibrio. Il guaio è che oggi c'è uno squilibrio tra domanda, offerta teorica e offerta reale.

Che detto in altre parole è: la gente non vuole fare un dolce prepuzio umano e vuole i soldi.
<b>SV Village People Team: - the Mascotte</b>
Membro Famigghia: <b>Fratellino</b>
Non può piovere per sempre... ma il K-way me lo porto!
:jumpred:

Lizard
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2392
Iscritto il: ven set 07, 2007 9:33 am
Località: Quell'altro ramo del lago di Como

Re: [Sfogo] Ma secondo voi...

Messaggio da Lizard » mer lug 03, 2013 12:39 pm

Nytro ha scritto:
The flame ha scritto:ci sono settori in cui gli operai non esistono......esistiamo solo "noi" colletti bianchi........ :wink:
E' strapieno di settori dove non esistono gli operai... non è mica un problema. Anzi.
Il problema è che è stato fatto passare il concetto che se ti laurei avrai un posto fisso, seduto a una poltrona dietro a una scrivania con aria condizionata e macchinetta del caffè a portata di mano.
Possono esserci in italia il 100% dei lavoratori in queste condizioni? No, ecco... questo è il problema. DEVONO esserci settori dove non esistono gli operai e DEVONO esserci settori dove esistono gli operai. La situazione evolvendosi dovrebbe raggiungere un naturale equilibrio. Il guaio è che oggi c'è uno squilibrio tra domanda, offerta teorica e offerta reale.

Che detto in altre parole è: la gente non vuole fare un dolce prepuzio umano e vuole i soldi.
Ok, solo che manca un passaggio, in Italia i laureati sono in percentuale meno del 20% della popolazione, ultimi in Europa (dove tra l'altro guadagnano di più dei non laureati, da noi no), non è che sia poi così tanta sta gente che pretende la scrivania e l'aria condizionata, mi sembra che la proporzione tra decision makers e meri operativi sia quasi equa,no?
Immagine

Nytro
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7935
Iscritto il: sab lug 20, 2002 12:00 am
Località: Milano

Re: [Sfogo] Ma secondo voi...

Messaggio da Nytro » mer lug 03, 2013 12:50 pm

Lizard ha scritto:Aspetta, forse mi sono espresso male, io non mi occupo di seguire le fiere per la mia azienda, io faccio fiere per le aziende...la prospettiva è ben diversa: senza quelli come me, la fiera non la fai, semplicemente perchè ne siamo gli organizzatori :wink:

In un mercato altamente competitivo come quello odierno, dove si gioca tutto sul prezzo e la concorrenza è dieci volte quella di qualche anno fa, riuscire ad offrire un prodotto/servizio di qualità migliore degli altri fa ancora più la differenza, e ti permette di restare a galla, l'approssimazione no. Il Commerciale di un'azienda e il marketing che lo supporta personalmente li ritengo molto più importanti di chi poi effettuerà il servizio, senza di lui non avresti il cliente, parte tutto da lì. Altro che lavori di staff.. :wink:
Qua andiamo OT. Ribadisco, è un lavoro di staff. Non producete nulla. Offrite un servizio. Ad alto livello ma sempre staff resta. E' un lavoro che serve a supportare altri lavori. Se per ipotesi domani mattina la tua azienda scomparisse dal pianeta terra, i vostri clienti continuerebbero a lavorare senza problemi. Siete un'aggiunta al lavoro di promozione che le aziende già esercitano tramite le varie forme di pubblicità. Ma si tratta di un di più...
Allo stesso modo se per ipotesi domani mattina sparissero gli ospedali saremmo tutti messi molto male. Come pure i petrolieri. O dell'energia. O i contadini... Esistono settori indispensabili e altri che sono ausiliari delle attività principali.

Detto ciò, non vuol dire che siano meno rispettabili degli altri. Semplicemente non è un settore primario di produzione. A aggiungo di nuovo... e meno male che ci sono! :wink:
<b>SV Village People Team: - the Mascotte</b>
Membro Famigghia: <b>Fratellino</b>
Non può piovere per sempre... ma il K-way me lo porto!
:jumpred:

The flame
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4929
Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
Moto: Elena bicilindrica
Nome: Davide
Località: Londra
Contatta:

Re: [Sfogo] Ma secondo voi...

Messaggio da The flame » mer lug 03, 2013 1:07 pm

Lizard ha scritto:
Nytro ha scritto:
The flame ha scritto:ci sono settori in cui gli operai non esistono......esistiamo solo "noi" colletti bianchi........ :wink:
E' strapieno di settori dove non esistono gli operai... non è mica un problema. Anzi.
Il problema è che è stato fatto passare il concetto che se ti laurei avrai un posto fisso, seduto a una poltrona dietro a una scrivania con aria condizionata e macchinetta del caffè a portata di mano.
Possono esserci in italia il 100% dei lavoratori in queste condizioni? No, ecco... questo è il problema. DEVONO esserci settori dove non esistono gli operai e DEVONO esserci settori dove esistono gli operai. La situazione evolvendosi dovrebbe raggiungere un naturale equilibrio. Il guaio è che oggi c'è uno squilibrio tra domanda, offerta teorica e offerta reale.

Che detto in altre parole è: la gente non vuole fare un dolce prepuzio umano e vuole i soldi.
Ok, solo che manca un passaggio, in Italia i laureati sono in percentuale meno del 20% della popolazione, ultimi in Europa (dove tra l'altro guadagnano di più dei non laureati, da noi no), non è che sia poi così tanta sta gente che pretende la scrivania e l'aria condizionata, mi sembra che la proporzione tra decision makers e meri operativi sia quasi equa,no?
noi abbiamo una divisione territoriale pazzesca in quanto ad istruzione, e alivello di statistiche si sente, se prendi come campione il sud italia la % di laureati immegino sia bassissima, al nord l'opposto, (in teoria) consideriamo poi il tipo di laurea etc: in molti paesi non ci sono le lauree regalo come da noi!
In Scotch Whisky we trust...

Immagine

Nytro
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7935
Iscritto il: sab lug 20, 2002 12:00 am
Località: Milano

Re: [Sfogo] Ma secondo voi...

Messaggio da Nytro » mer lug 03, 2013 1:31 pm

Lizard ha scritto:Ok, solo che manca un passaggio, in Italia i laureati sono in percentuale meno del 20% della popolazione, ultimi in Europa (dove tra l'altro guadagnano di più dei non laureati, da noi no), non è che sia poi così tanta sta gente che pretende la scrivania e l'aria condizionata, mi sembra che la proporzione tra decision makers e meri operativi sia quasi equa,no?
Dati Istat...

- 60 milioni di abitanti
- 23 milioni di occupati di cui 12 milioni di laureati
- 6 ml disoccupati
- 31 milioni non lavoratori (bambini, studenti, pensionati, casalinghe, ecc...)
Tot. 60 milioni di abitanti.

Su 23 milioni di occupati ci sono 12 milioni di laureati... (che sono il 20% che dicevi tu prima).

Praticamente 11 milioni di non laureati e 12 milioni di laureati. Tu come lo vedi questo rapporto?
Cioè secondo te per ogni decision makers ci deve essere meno di un lavoratore? Ma scherziamo?

Ah ovviamente il rapporto è destinato ad aumentare in favore dei laureati in quanto le persone anziane non laureate pian piano andranno in pensione o moriranno e ci saranno sempre più laureati nelle file dei lavoratori.

Ecco, questo è il motivo per cui tra un po' diventerà normale vedere laureati fare lavori dove la laurea è totalmente inutile. Anni e soldi buttati al vento.
<b>SV Village People Team: - the Mascotte</b>
Membro Famigghia: <b>Fratellino</b>
Non può piovere per sempre... ma il K-way me lo porto!
:jumpred:

The flame
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4929
Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
Moto: Elena bicilindrica
Nome: Davide
Località: Londra
Contatta:

Re: [Sfogo] Ma secondo voi...

Messaggio da The flame » mer lug 03, 2013 1:35 pm

Nytro ha scritto:
Lizard ha scritto:Ok, solo che manca un passaggio, in Italia i laureati sono in percentuale meno del 20% della popolazione, ultimi in Europa (dove tra l'altro guadagnano di più dei non laureati, da noi no), non è che sia poi così tanta sta gente che pretende la scrivania e l'aria condizionata, mi sembra che la proporzione tra decision makers e meri operativi sia quasi equa,no?
Dati Istat...

- 60 milioni di abitanti
- 23 milioni di occupati di cui 12 milioni di laureati
- 6 ml disoccupati
- 31 milioni non lavoratori (bambini, studenti, pensionati, casalinghe, ecc...)
Tot. 60 milioni di abitanti.

Su 23 milioni di occupati ci sono 12 milioni di laureati... (che sono il 20% che dicevi tu prima).

Praticamente 11 milioni di non laureati e 12 milioni di laureati. Tu come lo vedi questo rapporto?
Cioè secondo te per ogni decision makers ci deve essere meno di un lavoratore? Ma scherziamo?

Ah ovviamente il rapporto è destinato ad aumentare in favore dei laureati in quanto le persone anziane non laureate pian piano andranno in pensione o moriranno e ci saranno sempre più laureati nelle file dei lavoratori.

Ecco, questo è il motivo per cui tra un po' diventerà normale vedere laureati fare lavori dove la laurea è totalmente inutile. Anni e soldi buttati al vento.
appunto, troppi laureat! :die:
In Scotch Whisky we trust...

Immagine

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: [Sfogo] Ma secondo voi...

Messaggio da Tequi » mer lug 03, 2013 1:37 pm

La verità è che l'università non può essere per tutti. Ci dovrebbe essere il numero chiuso in qualsiasi facoltà.
Se sei meritevole (uscito con voti alti dalle superiori) allora hai crediti e borse di studio, se non lo sei vai ad imparare un mestiere.
Siamo pieni di laureati che non hanno la minima idea di cosa voglia dire lavare. Conosco tantissime persone che hanno iniziato facoltà "difficili" e poi arrivati al punto di capire che non era per loro non hanno smesso ma hanno semplicemente ripiegato in quelle facoltà universalmente riconosciute come "sforna lauree".
Lasciamo perdere poi tutte quelle università private che sono nate negli ultimi anni..
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

numberone_83
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2100
Iscritto il: gio feb 16, 2012 9:56 am
Moto: GSR 750
Località: Guidonia (RM)

Re: [Sfogo] Ma secondo voi...

Messaggio da numberone_83 » mer lug 03, 2013 2:22 pm

tequi ha scritto:La verità è che l'università non può essere per tutti. Ci dovrebbe essere il numero chiuso in qualsiasi facoltà.
Se sei meritevole (uscito con voti alti dalle superiori) allora hai crediti e borse di studio, se non lo sei vai ad imparare un mestiere.
Siamo pieni di laureati che non hanno la minima idea di cosa voglia dire lavare. Conosco tantissime persone che hanno iniziato facoltà "difficili" e poi arrivati al punto di capire che non era per loro non hanno smesso ma hanno semplicemente ripiegato in quelle facoltà universalmente riconosciute come "sforna lauree".
Lasciamo perdere poi tutte quelle università private che sono nate negli ultimi anni..
e si torna al mio ragionamento.... :smilone:

Lizard
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2392
Iscritto il: ven set 07, 2007 9:33 am
Località: Quell'altro ramo del lago di Como

Re: [Sfogo] Ma secondo voi...

Messaggio da Lizard » mer lug 03, 2013 2:30 pm

Nytro ha scritto:
Lizard ha scritto:Ok, solo che manca un passaggio, in Italia i laureati sono in percentuale meno del 20% della popolazione, ultimi in Europa (dove tra l'altro guadagnano di più dei non laureati, da noi no), non è che sia poi così tanta sta gente che pretende la scrivania e l'aria condizionata, mi sembra che la proporzione tra decision makers e meri operativi sia quasi equa,no?
Dati Istat...

- 60 milioni di abitanti
- 23 milioni di occupati di cui 12 milioni di laureati
- 6 ml disoccupati
- 31 milioni non lavoratori (bambini, studenti, pensionati, casalinghe, ecc...)
Tot. 60 milioni di abitanti.

Su 23 milioni di occupati ci sono 12 milioni di laureati... (che sono il 20% che dicevi tu prima).

Praticamente 11 milioni di non laureati e 12 milioni di laureati. Tu come lo vedi questo rapporto?
Cioè secondo te per ogni decision makers ci deve essere meno di un lavoratore? Ma scherziamo?

Ah ovviamente il rapporto è destinato ad aumentare in favore dei laureati in quanto le persone anziane non laureate pian piano andranno in pensione o moriranno e ci saranno sempre più laureati nelle file dei lavoratori.

Ecco, questo è il motivo per cui tra un po' diventerà normale vedere laureati fare lavori dove la laurea è totalmente inutile. Anni e soldi buttati al vento.
In realtà i dati OCSE danno una panoramica differente:

"La media Ocse è del 38% e quella dell'Europa a 21 è del 35 per cento. Complessivamente, prendendo in considerazione tutte le fasce d'età, l'Italia è al 15% di laureati, come il Portogallo e ancora una volta davanti alla sola Turchia (13%). La media Ocse è del 31% e quella europea del 28 per cento. " http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... d=Ab54DCcG" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

E sinceramente è poco plausibile che il nostro rapporto laureati e no sia di 1 a 1 (basta guardarsi attorno in qualsiasi azienda), saremmo un paese di dottori e per ora, giustamente, non lo siamo di certo (ripeto, ultimi in Europa).

Certamente stiamo andando verso una direzione chiara, domani se non avrai una laurea non potrai fare manco il portinaio, questo più che perchè aumentano i laureati è perchè diminuiscono i posti disponibili: a sto punto sull'offerta di primo impiego (senza esperienza) le aziende prediligono i laureati, come, almeno sulla carta, è normale che sia :wink:
Immagine

Rispondi