Grillo-Telecom: coerenza

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: R: Grillo-Telecom: coerenza

Messaggio da nikovic » gio set 26, 2013 6:59 am

The flame ha scritto:mi basta vedere che una persona coinvolta in politica inciti il governo a intervenire bloccando una trattativa fra PRIVATI.

e poi? dittatura stile russia??
Sono anni che penso che il popolo italiano non meriti la democrazia, l'italiano e' un popolo che demanda, salvo poi stupirsi dei costi

Lo invio ed e' già tanto
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Hellraiser
Meccanico Box
Meccanico Box
Messaggi: 10364
Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
Moto: Multi S Pikes Peak
Nome: Rossa de cavei
Località: Zurich (CH)
Contatta:

Re: Grillo-Telecom: coerenza

Messaggio da Hellraiser » gio set 26, 2013 9:17 am

Nemek ha scritto:Ragazzi per piacere non diciamo cazzate

Sarà che ci lavoro e sono abbastanza sfavato per quello che sta succedendo
Grillo sono 10 anni che lotta per Telecom, per mantenere l'infrastruttura italiana e soprattutto per mandare a cagare i vari Colaninno e Tronchetti che l'hanno spolpata grazie a D'Alema presidente del Consiglio e Bersani Letta che nel 97 la privatizzarono regalendola a i capitani coraggiosi che per comprarla hanno fatto debiti nell'azienda

Grillo è sempre stato contro di loro

Adesso andate su google e cercate Golden Share Telecom ..... così capite che in teoria il governo può fare il bello e il cattivo tempo

Ma vi rendete conto che non esiste in europa uno stato con l'infrastruttura di telecomunicazioni gestita da un'azienda privata estera?
Finalmente un po' di buon senso.
ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ
Immagine Immagine Immagine

Nytro
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7935
Iscritto il: sab lug 20, 2002 12:00 am
Località: Milano

Re: R: Grillo-Telecom: coerenza

Messaggio da Nytro » gio set 26, 2013 9:30 am

nikovic ha scritto:
The flame ha scritto:mi basta vedere che una persona coinvolta in politica inciti il governo a intervenire bloccando una trattativa fra PRIVATI.

e poi? dittatura stile russia??
Sono anni che penso che il popolo italiano non meriti la democrazia, l'italiano e' un popolo che demanda, salvo poi stupirsi dei costi

Lo invio ed e' già tanto
Per certi versi, sono daccordo.
La democrazia, come concetto astratto e teorico e una cosa meravigliosa a cui bisognerebbe sempre ispirarsi.
Però è evidente che non è applicabile ovunque e comunque.
Oggi quello che viene sbandierato come democrazia è una presa per il kulo bella e buona... altro che democrazia.
La democrazia pura sarebbe applicabile nel caso in cui gli elettori italiani fossero tutti intelligenti, istruiti e con buon senso civico.
Invece l'italiano medio è come prima cosa ignorante, con l'aggravante di essere pure presuntuoso, mediamente stupidotto, ma soprattutto con senso civico praticamente nullo.
Tifano dx e sx come se fossero della Juve o del Napoli... follia.
In quest'ottica, troppa democrazia in Italia, per gli italiani, non va bene. Fa solo danni.
<b>SV Village People Team: - the Mascotte</b>
Membro Famigghia: <b>Fratellino</b>
Non può piovere per sempre... ma il K-way me lo porto!
:jumpred:

val57
Postino
Postino
Messaggi: 261
Iscritto il: gio lug 25, 2013 11:08 pm
Moto: Suzuki sv 650 2001

Re: Grillo-Telecom: coerenza

Messaggio da val57 » gio set 26, 2013 9:45 am

Nytro ha scritto:
The flame ha scritto:mi basta vedere che una persona coinvolta in politica inciti il governo a intervenire bloccando una trattativa fra PRIVATI.

e poi? dittatura stile russia??
Dittatura stile Russia no... però poi non ci lamentiamo se ci ritroviamo i Mr. Gobmeier in Ducati.
E quando i Gobmeier saranno ovunque, l'Italia diventerà da saccheggio.

Gobmeier in Ducati è tollerabile in quanto la Ducati è una dittarella privata che fa giocattoli per adulti e interessa poche persone in Italia. La Telecom invece, è ovunque in italia e interessa a tutti gli italiani.

Il peso dei Gobmeier in Telecom non è lo stesso dei Gobmeier in Ducati.
Forse, certe cose strutturali in un paese, non andrebbero privatizzate.

Altrimenti privatizziamo pure il governo, mettiamoci un management tedesco e facciamo decollare l'Italia. Perchè s'è visto che non siamo capaci.

subito! bravo! io voglio essere governato da altri

potendo, sceglierei il governo Danese

ma anche la Merkel non dispiacerebbe....

pensateci.... a parità di governo, noi avremmo tutto "meglio" (a parte un esercito di fannulloni parassiti, da rieducare)!!!

val57
Postino
Postino
Messaggi: 261
Iscritto il: gio lug 25, 2013 11:08 pm
Moto: Suzuki sv 650 2001

Re: R: Grillo-Telecom: coerenza

Messaggio da val57 » gio set 26, 2013 9:49 am

tequi ha scritto:
neeko72 ha scritto:"solo gli stupidi e i morti non cambiano mai idea" (james russell lowell)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Questa è una frase che si usa per giustificare tutto.. cambiare idea è un discorso.. cambiare sempre idea ne è un altro... vuol dire che si emette un giudizio prima di aver approfondito il problema. Molto spesso il cambiare idea non è sintomo di intelligenza ma di superficialità.

Una cosa è cambiare idea, anche se spesso

ben altra, e ben più grave, è negare l'evidenza, o di aver detto o fatto qualcosa

vero, "mi consenta"?

Nytro
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7935
Iscritto il: sab lug 20, 2002 12:00 am
Località: Milano

Re: Grillo-Telecom: coerenza

Messaggio da Nytro » gio set 26, 2013 10:21 am

val57 ha scritto:
Nytro ha scritto:
The flame ha scritto:mi basta vedere che una persona coinvolta in politica inciti il governo a intervenire bloccando una trattativa fra PRIVATI.

e poi? dittatura stile russia??
Dittatura stile Russia no... però poi non ci lamentiamo se ci ritroviamo i Mr. Gobmeier in Ducati.
E quando i Gobmeier saranno ovunque, l'Italia diventerà da saccheggio.

Gobmeier in Ducati è tollerabile in quanto la Ducati è una dittarella privata che fa giocattoli per adulti e interessa poche persone in Italia. La Telecom invece, è ovunque in italia e interessa a tutti gli italiani.

Il peso dei Gobmeier in Telecom non è lo stesso dei Gobmeier in Ducati.
Forse, certe cose strutturali in un paese, non andrebbero privatizzate.

Altrimenti privatizziamo pure il governo, mettiamoci un management tedesco e facciamo decollare l'Italia. Perchè s'è visto che non siamo capaci.

subito! bravo! io voglio essere governato da altri

potendo, sceglierei il governo Danese

ma anche la Merkel non dispiacerebbe....

pensateci.... a parità di governo, noi avremmo tutto "meglio" (a parte un esercito di fannulloni parassiti, da rieducare)!!!
Perchè negli ultimi 60 anni da chi siamo stati governati? Che per caso gli italiani hanno avuto realmente modo di scegliere qualcuno o qualcosa?
Abbiamo avuto più governi che anni di vita... in pratica sempre senza governo o perlomeno senza continuità. Sempre allo sbando, come una barca in mezzo al mare che ha per timoniere uno che va un po' a dx e un po' a sx senza motivo, così... a caso... rotta? Macchè... fin che la barca va...
Povera Italia...
<b>SV Village People Team: - the Mascotte</b>
Membro Famigghia: <b>Fratellino</b>
Non può piovere per sempre... ma il K-way me lo porto!
:jumpred:

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: R: Grillo-Telecom: coerenza

Messaggio da Tequi » gio set 26, 2013 10:29 am

val57 ha scritto:
tequi ha scritto:
neeko72 ha scritto:"solo gli stupidi e i morti non cambiano mai idea" (james russell lowell)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Questa è una frase che si usa per giustificare tutto.. cambiare idea è un discorso.. cambiare sempre idea ne è un altro... vuol dire che si emette un giudizio prima di aver approfondito il problema. Molto spesso il cambiare idea non è sintomo di intelligenza ma di superficialità.

Una cosa è cambiare idea, anche se spesso

ben altra, e ben più grave, è negare l'evidenza, o di aver detto o fatto qualcosa

vero, "mi consenta"?
Non ho capito.. puoi spiegarti meglio?
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

delpholo
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 9525
Iscritto il: mer dic 11, 2002 2:48 pm
Moto: SV650N & SV1000S
Località: ROMA

Re: Grillo-Telecom: coerenza

Messaggio da delpholo » gio set 26, 2013 11:04 am

Nytro ha scritto:
The flame ha scritto:mi basta vedere che una persona coinvolta in politica inciti il governo a intervenire bloccando una trattativa fra PRIVATI.

e poi? dittatura stile russia??
Dittatura stile Russia no... però poi non ci lamentiamo se ci ritroviamo i Mr. Gobmeier in Ducati.
E quando i Gobmeier saranno ovunque, l'Italia diventerà da saccheggio.

Gobmeier in Ducati è tollerabile in quanto la Ducati è una dittarella privata che fa giocattoli per adulti e interessa poche persone in Italia. La Telecom invece, è ovunque in italia e interessa a tutti gli italiani.

Il peso dei Gobmeier in Telecom non è lo stesso dei Gobmeier in Ducati.
Forse, certe cose strutturali in un paese, non andrebbero privatizzate.

Altrimenti privatizziamo pure il governo, mettiamoci un management tedesco e facciamo decollare l'Italia. Perchè s'è visto che non siamo capaci.
Straquoto!
Delpholo - SV Millona Special
Time is limited. Don't waste it living someone else's life. Have the courage to follow your heart and intuition (Steve Jobs)
Tutti muoiono, non tutti però vivono veramente.
Entra piano in curva per uscire veloce ma sopratutto per uscirne!

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: Grillo-Telecom: coerenza

Messaggio da enjoyash » gio set 26, 2013 12:02 pm

però fiat ha preso gm, quindi? :roll:

Nytro
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7935
Iscritto il: sab lug 20, 2002 12:00 am
Località: Milano

Re: Grillo-Telecom: coerenza

Messaggio da Nytro » gio set 26, 2013 12:17 pm

enjoyash ha scritto:però fiat ha preso gm, quindi? :roll:
GM ti sembra un'infrastruttura strategica degli USA? No... GM è una grande azienda che produce automobili... è come l'Audi che acquista Ducati.
Si vabbeh, mi viene da storcere il naso, ma alla fine son fatti loro e di chi non ha saputo gestire la fabbrichetta...
Io ci vedo delle differenze tra una grande fabbrica di automobili e un'azienda che ha l'infrastruttura tecnologica di comunicazioni di una nazione. :roll:
<b>SV Village People Team: - the Mascotte</b>
Membro Famigghia: <b>Fratellino</b>
Non può piovere per sempre... ma il K-way me lo porto!
:jumpred:

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: Grillo-Telecom: coerenza

Messaggio da enjoyash » gio set 26, 2013 12:19 pm

io no, che sia privata straniera o privata italiana penso non cambi una mazza. se è strategica dev'essere pubblica.

Nytro
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7935
Iscritto il: sab lug 20, 2002 12:00 am
Località: Milano

Re: Grillo-Telecom: coerenza

Messaggio da Nytro » gio set 26, 2013 12:32 pm

enjoyash ha scritto:io no, che sia privata straniera o privata italiana penso non cambi una mazza. se è strategica dev'essere pubblica.
Ah ecco... avevo capito il contrario, scusami. :wink:
<b>SV Village People Team: - the Mascotte</b>
Membro Famigghia: <b>Fratellino</b>
Non può piovere per sempre... ma il K-way me lo porto!
:jumpred:

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Grillo-Telecom: coerenza

Messaggio da pike » gio set 26, 2013 12:34 pm

Cos'è che ha preso Fiat???

Chrysler era un problema di occupazione degli Stati Uniti.
Proviamo a vedere se si vende Lockeed Martin o Boeing... Secondo me ci sono gli statunitensi che s'incazzano un pochino.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Nytro
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7935
Iscritto il: sab lug 20, 2002 12:00 am
Località: Milano

Re: Grillo-Telecom: coerenza

Messaggio da Nytro » gio set 26, 2013 12:44 pm

pike ha scritto:Cos'è che ha preso Fiat???

Chrysler era un problema di occupazione degli Stati Uniti.
Proviamo a vedere se si vende Lockeed Martin o Boeing... Secondo me ci sono gli statunitensi che s'incazzano un pochino.
Gli Stati Uniti sono una nazione e gli statunitensi ci tengono alla propria nazione... se qualcuno vuole comprare la Lockeed Martin, fanno alzare in volo tutto quello che hanno e gli scaricano addosso tutto l'arsenale...
Queste sono molto strategiche altro che GM... che come giustamente sottolineavi tu, era diventato un peso.
<b>SV Village People Team: - the Mascotte</b>
Membro Famigghia: <b>Fratellino</b>
Non può piovere per sempre... ma il K-way me lo porto!
:jumpred:

zetaemme
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3441
Iscritto il: gio lug 05, 2007 10:27 pm
Moto: SV650S K4
Località: Iseo (BS)

Re: R: Grillo-Telecom: coerenza

Messaggio da zetaemme » gio set 26, 2013 12:55 pm

ch1c0 ha scritto:tecnicamente lo stado dovrebbe farsi i caxxi suoi...

ma quando si parla di infrastrutture strategiche (energia/telecomunicazioni/difesa/trasporti/sanità), lo stato deve farsi tutti i caxxi degli altri.

A questo punto svendiamo anche finmeccanica ed eni... così poi abbiamo finito per davvero.

Ma come caxxo è possibile che si permetta la svendita del paese.
Se la trattativa tra privati non è illecita e non viola le norme dell' antitrust su che basi bisognerebbe intervenire?

Se poi vogliamo analizzare il problema a monte e dire che Telecom in quanto non semplice azienda ma infrastruttura non andava privatizzata mi trovi perfettamente d'accordo, ma i geni che hanno deciso non se lo aspettavano che sarebbe potuto accadere qualcosa di simile?

Solito andazzo del chiudiamo il cancello quando i buoi sono già scappati, che in Italia ormai sembra essere la regola...
ImmagineImmagine

la velocità non serve a nulla...se corri nella direzione sbagliata...
"Sei pronto Jack?" "Io sono nato pronto" - Jack Burton (Kurt Russell) in "Grosso Guaio a Chinatown"
Chi semina vento raccoglie tempesta :evil:

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: Grillo-Telecom: coerenza

Messaggio da enjoyash » gio set 26, 2013 12:57 pm

comunque per dire ENI si è comprata una compagnia francese che commercia in gas, quindi?

Nemek
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 8015
Iscritto il: sab giu 19, 2004 3:51 pm
Moto: RSV1000R
Località: Firenze
Contatta:

Re: Grillo-Telecom: coerenza

Messaggio da Nemek » gio set 26, 2013 5:44 pm

Proviamo a spiegare meglio

http://www.repubblica.it/economia/finan ... -67296828/" onclick="window.open(this.href);return false;

MILANO - L'asso della golden share, l'attribuzione di poteri speciali allo Stato su un'azienda privatizzata, per blindare la rete della Telecom. Nella bozza del Decreto del Presidente della Repubblica atteso domani al Consiglio dei Ministri, si precisa che "le reti e gli impianti utilizzati per la fornitura dell'accesso agli utenti finali nei servizi rientranti negli obblighi del servizio universale" delle comunicazioni rientrano tra le attività strategiche sottoposte alla golden share. Nell'esercizio di quest'ultima, sono inclusi "gli apparati dedicati, anche laddove l'uso non sia esclusivo, per la connettività (fonia, dati e video), la sicurezza, il controllo e la gestione relativi a: a) reti private virtuali, in uso alle Amministrazioni dello Stato competenti in materia di salvaguardia della pubblica sicurezza, del soccorso pubblico e della difesa nazionale; b) collegamenti dedicati ad uso esclusivo alla realizzazione della Rete Interpolizia per Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza e per il Ministero della Difesa. c) rete di accesso alla rete telefonica pubblica in postazione fissa anche nel caso di connessioni stabilite mediante servizi di accesso disaggregato all'ingrosso, condiviso o Wlr, in rame e fibra".
Immagine

eternauta
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3436
Iscritto il: mer feb 18, 2009 1:27 pm
Moto: SeriePerfetta
Località: dall' altra parte del mondo

Re: R: Grillo-Telecom: coerenza

Messaggio da eternauta » ven set 27, 2013 1:08 pm

Nytro ha scritto: La democrazia pura sarebbe applicabile nel caso in cui gli elettori italiani fossero tutti intelligenti, istruiti e con buon senso civico.
Invece l'italiano medio è come prima cosa ignorante, con l'aggravante di essere pure presuntuoso, mediamente stupidotto, ma soprattutto con senso civico praticamente nullo.
Tifano dx e sx come se fossero della Juve o del Napoli... follia.
In quest'ottica, troppa democrazia in Italia, per gli italiani, non va bene. Fa solo danni.
con un po' di amarezza in quanto italiano
ma son d'accordo al 100% :up:
"Cominciate col fare cio' che e' necessario, poi cio' che e' possibile.
E un giorno, all'improvviso vi scoprirete a fare l'impossibile."
(Francesco d'Assisi)

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Grillo-Telecom: coerenza

Messaggio da pike » ven set 27, 2013 2:10 pm

enjoyash ha scritto:comunque per dire ENI si è comprata una compagnia francese che commercia in gas, quindi?
Quindi la Francia con EDF non volleva mollare sul diritto di voto in CDA nonostante fosse stata acquistata da Enel in una situazione di libero mercato....

Mentre pretendeva il diritto di voto su Edison per una società francese che l'aveva acquistata.

Diciamo che i francesi assomigliano parecchio ai tedeschi ed a tutti gli stati realmente nazionalistici. Intanto come pare a loro, poi forse, se va bene, come pare all'europa.
In ogni caso Fiat ha acquistato Chrysler, non GM.

Per il problema Italiani/Tifo/mancanza di cultura: il problema non è "Tifare per". Ma il "Tifare contro". Nostra millenaria specialità.

Esempio:
L'italiano va allo stadio per vedere la partita. Quale è il suo obiettivo fondamentale? Insultare squadra, arbitro e tifosi avversari, massacrandoli senza pietà perchè non sono la sua squadra, quindi sono contro in ogni caso.
Non è importante che la propria squadra giochi bene (e grazie a questo vinca), è importante che siano gli altri a perdere rovinosamente e con ogni mezzo possibile. E questo determina la propria vittoria. E se non è possibile far perdere, è fondamentale creare il maggior danno possibile.

L'italiano ragiona così.
Ammettere di sbagliare è impossibile.
Ammettere che si è sbagliato è una bestemmia e non può esistere.
Riconoscere all'avversario la bontà delle idee è un suicidio che ti impedisce ogni altro confronto.
Accettare la sconfitta significa che l'avversario è stato più ammanicato/furbo/bastardo di te.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Rispondi