
e poi mi sono regalato (per pochissimi euri) questa

Da risistemare dopo una scivolata

rispondo io, il ragazzo se ne va a capo nordTeobecks ha scritto:Se possibile...ndo annate?gius ha scritto:Non so se per lei sia un regalo, ma la preparerò per un luuuuuungo viaggio! Quindi sono alla ricerca di accessori moooolto Touring!!
Inviato dal mio GT-S7562 utilizzando Tapatalk
Se lo leggete lo ho inviato...
Ok, sempre che poi non ti applicano qualche tassa doganale (come mi è successo quando mi sono fatto spedire dalla California una radio vintage '70).dip ha scritto:Perché spedito a casa mi costa poco meno di 60 euro.
Anno 2008, quello nero con molla argento, per intenderci
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Destinazione Nordkapp!nikovic ha scritto:rispondo io, il ragazzo se ne va a capo nordTeobecks ha scritto:Se possibile...ndo annate?gius ha scritto:Non so se per lei sia un regalo, ma la preparerò per un luuuuuungo viaggio! Quindi sono alla ricerca di accessori moooolto Touring!!
Inviato dal mio GT-S7562 utilizzando Tapatalk
Se lo leggete lo ho inviato...
Lo invio ed e' già tanto
Nooo...già è lavata e pulita...sta ferma li da lugliodip ha scritto:Almeno dalle una pulita e una lucidata.sara23 ha scritto:Io le ho regalato altri mesi sotto la coperta, niente assicurazione e niente benzina
So stata stronza?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 4
Basta il pensiero
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Di solito gli oneri doganali ammontano a 40€ circa...r----y ha scritto:Ok, sempre che poi non ti applicano qualche tassa doganale (come mi è successo quando mi sono fatto spedire dalla California una radio vintage '70).dip ha scritto:Perché spedito a casa mi costa poco meno di 60 euro.
Anno 2008, quello nero con molla argento, per intenderci
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Tanto siamo OT, ma voglio precisare.trinikos85 ha scritto:Di solito gli oneri doganali ammontano a 40€ circa...r----y ha scritto:Ok, sempre che poi non ti applicano qualche tassa doganale (come mi è successo quando mi sono fatto spedire dalla California una radio vintage '70).dip ha scritto:Perché spedito a casa mi costa poco meno di 60 euro.
Anno 2008, quello nero con molla argento, per intenderci
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Inviato a causa della mancanza del da farsi...
buono allora!!dip ha scritto:Tanto siamo OT, ma voglio precisare.trinikos85 ha scritto:Di solito gli oneri doganali ammontano a 40€ circa...r----y ha scritto:Ok, sempre che poi non ti applicano qualche tassa doganale (come mi è successo quando mi sono fatto spedire dalla California una radio vintage '70).dip ha scritto:Perché spedito a casa mi costa poco meno di 60 euro.
Anno 2008, quello nero con molla argento, per intenderci
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Inviato a causa della mancanza del da farsi...
Alcuni venditori professionali dagli stati uniti utilizzano un servizio di spedizione che si occupa anche delle spese doganali e danno anche la tracciabilità della spedizione.
Infatti mi è arrivato oggi, ed in Europa è entrato dall'Inghilterra.
Non ho pagato un soldo in più di quanto versato all'acquisto, come dichiarato nell'asta del noto sito.
Tornando in topic:
Boia se è bello!!!
Non ha un graffio, la molla è lucida a specchio ed è pulito che sembra nuovo!!!
Comunque aspetto il 7 gennaio per iniziare i lavori, il 5 mi serve la moto funzionante senza sospese per il raduno MotoPancetta al Passo della Colla!!!
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
ah ... hai pitturato la ringhiera????cqdoule ha scritto:Io ho pitturato le bellle staffe givi un po arruginite.. 2 euro e un pennello
Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
so frocissime.nikovic ha scritto:montate manopole rizzoma, pagate 40 euro ma mi ero rotto le balle delle domino, devo dire che fanno la loro porchissima figura
Lo invio ed e' già tanto