Auto senza assicurazione, stangata in arrivo

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: R: Auto senza assicurazione, stangata in arrivo

Messaggio da nikovic » gio gen 23, 2014 5:44 pm

Lizard ha scritto:
nikovic ha scritto:Il problema delle assicurazioni e' l'enorme disparita tra le varie reggioni e non solo, le persone per bene che vivono al sud, e che non fanno truffe assicurative sono discriminate, e questa cosa a me fa' profondamente incazzaree come se tutti i truffatori stiano al sud! Mi domando ma quanto sono forti le Lobby assicurative da permetersi di aumentere ad caxxum ogni volta che vogliono?
A me hanno rotto il caxxooo, e questo non vuole essere una giustificazione a che gira senza, si campa lo stesso senza macchina, peggio ma si campa, e senza non si deve circolare, mi piacerebbe saper il dato di quanti veicoli "tutti" non sono assicurati rispetto a quelli immatricolati.
Secondo voi il signore di 80 anni con la sua ape che va alla vigna, e' disposto a pagare 500 euro di assicurazione? percemendone si e no 600 mensili di pensione?
E secondo voi rinuncia al suo unico mezzo di spostamento? Realmente quante possibilita' ha che venga fleshato da un velox o ripreso da una telecamera nelle vigne laziali? Il signore continuera' a girare senza assicurazione come ha sempre fatto.
Tutto questo per dire che il metodo assicurativo DEVE CAMBIARE.
Io che voglio avere 3 mezzi ad esempio, non devo pagare 3 assicurazioni, ma devo avere la possibilita' di farne una solo "stile americano" che sia intestata a me e non al veicolo, e sarei disposto a pagarla anche di piu', ma questo alle assicurazioni non interessa.
Ma voi vi rendete conto che c'e' una legge che obbliga a me a comprare una cosa da un privato che applica le leggi di libero mercato? e che puo' fare come gli pare in modo del tutto autonomo?
Ripeto FANNO SCHIFO e secondo me le Lobby assicurative "e ovviamente non solo" passano la stecca ai parlamentari a finche' tutto rimanda invariato!
Beh, il principio secondo cui in alcune zone si paga di più perchè il rischio è più alto non è che sia proprio campato in aria, escludendo il discorso truffe che merita un discorso a sè, è ovvio che in una grande città il rischio di fare un incidente è più elevato che nel mezzo della pianura tra campi e vigne, come ad esempio , è chiaro a chiunque che uscire indenne da una giornata nel traffico di Palermo (esempio a caso, giusto perchè ci son stato spesso per lavoro in auto) è molto più difficile che far la stessa cosa a Como...
quindi chi abita in Molise a traffico 0 dovrebbe pagare come Bolzano giusto? Bene questo non accade

Lo invio ed e' già tanto
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Lizard
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2392
Iscritto il: ven set 07, 2007 9:33 am
Località: Quell'altro ramo del lago di Como

Re: R: Auto senza assicurazione, stangata in arrivo

Messaggio da Lizard » gio gen 23, 2014 5:55 pm

nikovic ha scritto: quindi chi abita in Molise a traffico 0 dovrebbe pagare come Bolzano giusto? Bene questo non accade

Lo invio ed e' già tanto
No, non dovrebbe essere così, oltre al parametro della grandezza di una città esiste anche il tasso di incidenti della stessa, quindi se mediamente nel paesino di 4 anime del molise si fanno 10000 incidenti all'anno e a Bolzano solo 500 è normale che nel molise si paghi di più, perchè il rischio di assicurarti è maggiore :wink:

Il punto è che non è razzismo nord bravo e sud cattivo, son banalmente numeri su cui ragionare, dove ci son più incidenti significa (o dovrebbe significare) che la probabilità di farne uno è più elevata, ed è abbastanza razionale questo,no? Se poi caso vuole che al sud di media si fanno più incidenti e quindi, per quanto detto sopra, le tariffe son mediamente più alte, mica è colpa di nessuno...

è normale e banale meccanismo di mercato, l'assicurazione si assume un rischio assicurandoti che spalma su tutti i suoi clienti, quindi tu ne benefici nel momento in cui ti succede qualcosa e contribuisci nel momento in cui succede qualcosa ad altri. Se il rischio è maggiore, paghi di più.
Immagine

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Auto senza assicurazione, stangata in arrivo

Messaggio da Tequi » gio gen 23, 2014 6:03 pm

il problema è uno solo.. se un bene è obbligatorio non può essere lasciato solo al libero mercato.
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Auto senza assicurazione, stangata in arrivo

Messaggio da nikovic » gio gen 23, 2014 6:06 pm

Si ma il meccanismo,e' sbagliato, e genera iniquità, io non credo che a Milano ci siano meno incidenti Reali di Palermo, quelli non veri, sono truffe e vanno combattute con i mezzi appropriati. Poi le assicurazioni lucrano e si fanno scudo con,questo sistema, dimostrassero che i numeri sono realmente cosi diversi, ma poi scusate con quale calcolo si fa pagare 1000 euro contro 100?
Inoltre con le leggi nuove quasi e sottolineo quasi a prova di truffa i premi devono scendere, ma il meccanismo non prevede ribassi, come mai? Ladri ladri ladri

Lo invio ed e' già tanto
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: R: Auto senza assicurazione, stangata in arrivo

Messaggio da nikovic » gio gen 23, 2014 6:08 pm

tequi ha scritto:il problema è uno solo.. se un bene è obbligatorio non può essere lasciato solo al libero mercato.
ottima sintesi del mio pensiero

Lo invio ed e' già tanto
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Auto senza assicurazione, stangata in arrivo

Messaggio da nikovic » gio gen 23, 2014 6:34 pm

Mi spiegate perchè in Italia le assicurazioni devono costare 45% in piu' della media europea?
Abbiamo superato il limite, uno scooter costa meno che assicurarlo, gia' lo sapevo con il foresigth 800 euro contro un valore di meno di,500 euro. Lo leggevo sul messaggero ora lo posto


Lo invio ed e' già tanto
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Auto senza assicurazione, stangata in arrivo

Messaggio da nikovic » gio gen 23, 2014 6:36 pm

http://motori.ilmessaggero.it/motori/al ... 0742.shtml" onclick="window.open(this.href);return false;

Lo invio ed e' già tanto
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

4sk8ters
Segardino
Segardino
Messaggi: 11575
Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
Moto: sv 650 N '00
Località: Ospitaletto (BS)

Re: Auto senza assicurazione, stangata in arrivo

Messaggio da 4sk8ters » gio gen 23, 2014 7:13 pm

nikovic ha scritto:Si ma il meccanismo,e' sbagliato, e genera iniquità, io non credo che a Milano ci siano meno incidenti Reali di Palermo, quelli non veri, sono truffe e vanno combattute con i mezzi appropriati. Poi le assicurazioni lucrano e si fanno scudo con,questo sistema, dimostrassero che i numeri sono realmente cosi diversi, ma poi scusate con quale calcolo si fa pagare 1000 euro contro 100?
Inoltre con le leggi nuove quasi e sottolineo quasi a prova di truffa i premi devono scendere, ma il meccanismo non prevede ribassi, come mai? Ladri ladri ladri

Lo invio ed e' già tanto
Fammi capire. Tu pensi che le assicurazioni ci tengano a fregare maggiormente quelli del sud rispetto a quelli del nord?
Poi il fatto che una cosa obbligatoria non possa essere "gestita" da privati o il fatto di associare l'assicurazione al "pilota" e non al proprietario sono d'accordissimo!
[img]http://i42.tinypic.com/2uzt0d4.jpg[/img]
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: R: Auto senza assicurazione, stangata in arrivo

Messaggio da nikovic » gio gen 23, 2014 7:18 pm

neeko72 ha scritto:a niki.. a incazzatte fai solo doppia fatica.. a incazzatte e a fattela passa'... ndo stavano i motociclisti quando si sono fatte le manifestazioni?.. io partecipai ad una anni fa... ci saranno state 200 moto x puzza... in Francia fanno manifestazioni con 100.000 mezzi a 2 ruote (e infatti c'hanno l'assicurazione loro)... io me so rotto degli italiani che si lamentano e basta e poi "eh, ma io con le online non mi fido, preferisco rimanere con la mia vecchia compagnia anche se pago di più"

e intanto il governo di chi ha votato pd-pdl fa un decreto che regala alle compagnie altri vantaggi sui sinistri e sui risarcimenti di cui si parla in altro topic...
Infatti,la colpa e' nostra e ti straquoto

Lo invio ed e' già tanto
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: R: Auto senza assicurazione, stangata in arrivo

Messaggio da nikovic » gio gen 23, 2014 7:19 pm

cucciolotto ha scritto:
nikovic ha scritto:Si ma il meccanismo,e' sbagliato, e genera iniquità, io non credo che a Milano ci siano meno incidenti Reali di Palermo, quelli non veri, sono truffe e vanno combattute con i mezzi appropriati. Poi le assicurazioni lucrano e si fanno scudo con,questo sistema, dimostrassero che i numeri sono realmente cosi diversi, ma poi scusate con quale calcolo si fa pagare 1000 euro contro 100?
Inoltre con le leggi nuove quasi e sottolineo quasi a prova di truffa i premi devono scendere, ma il meccanismo non prevede ribassi, come mai? Ladri ladri ladri

Lo invio ed e' già tanto
Fammi capire. Tu pensi che le assicurazioni ci tengano a fregare maggiormente quelli del sud rispetto a quelli del nord?
Poi il fatto che una cosa obbligatoria non possa essere "gestita" da privati o il fatto di associare l'assicurazione al "pilota" e non al proprietario sono d'accordissimo!
No penso che alla fine inculano tutti avendo carta bianca per farlo

Lo invio ed e' già tanto
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

slowrider
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 756
Iscritto il: ven lug 14, 2006 4:48 pm
Località: salerno

Re: Auto senza assicurazione, stangata in arrivo

Messaggio da slowrider » gio gen 23, 2014 7:26 pm

Se riuscissero a realizzare (ne dubito,per vari motivi) una roba del genere,non mi dispiacerebbe affatto:
http://corrieredelmezzogiorno.corriere. ... 3627.shtml" onclick="window.open(this.href);return false;
«se le assicurazioni non torneranno sui loro passi ci costringeranno a costituire anche una compagnia assicuratrice statale che servirà a rimodellare il mercato assicurativo e calmierare i prezzi. Cominceremo ad accogliere tutte le persone in prima classe e i nuovi iscritti praticando prezzi ragionevoli ed umani».

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: Auto senza assicurazione, stangata in arrivo

Messaggio da enjoyash » gio gen 23, 2014 9:53 pm

si, un bel carrozzone statale pieno di debiti dopo un quarto d'ora è proprio quel che ci.vuole

-enjoyash-

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Auto senza assicurazione, stangata in arrivo

Messaggio da nikovic » ven gen 24, 2014 8:17 am

Alla fine andando a stringere, chi gira senza assicurazione delinque e va punito nei modi stabiliti dalla legge, ma va anche messo in possibilita' di fare un'assicurazione.
Posso dire come la penso candidamente su come dovrebbe essere:
L'assicurazione dovrebbe essere ad personam e non a mezzo, tipo stati uniti, pagandola un po' di piu' o quanto meno vorrei la facolta' di scegliere, se farla al mezzo (a)"pagandola POCO" o farla a me medesimo (b) pagando un po' di piu'.
a) scelgo di assicurare il mezzo e non la persona fisica, ecco mi piacerebbe pagarla poco, o il giusto e i parametri doverebbero andare non in base alla reggione, discriminante che in base alle nuove leggi va a decadere, ma in base al mezzo, all'eta' del conducente (cosa che gia' esiste) ed essendo obbligatoria anche alla fascia di reddito, allo stile di guida e sopratutto al NUMERO DI KM percorsi, e su questo sono favorevole alla scatola nera e al gps, ma ci deve essere un forte sconto per chi percorre pochi km rispetto a chi ne fa tanti, se mi permettere le possibilita' di incidente sono inferiori
b) Scelgo di assicurare la persona, ora parlo di me stesso:
Ora io non sono ricco ma mi son ritrovato a possedere 2 moto, il supersport non se lo sono comprato, ora pagare 2 assicurazioni per 2 moto, quando una esclude l'altra e' un grosso spreco di soldi, il che mi costringe a tenere una moto ferma in garage, o come nel mio caso a prestarla a mio fratello che se l'assicura e ci gira
Ora a me non rode averla data a mio fratello ma non nascondo che mi sarebbe piaciuta tenerla e usarla come seconda moto o in base alle esigenze, questo con un'assicurazione ad personam sarebbe stato possibile, e non mi sembra di fareu un discorso assurdo
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

joker
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1987
Iscritto il: mar feb 16, 2010 1:39 pm
Moto: multistrada 1200st
Località: goteborg

Re: Auto senza assicurazione, stangata in arrivo

Messaggio da joker » ven gen 24, 2014 9:09 am

non so se sto sistema aiuterà ad abbassare i prezzi delle assicurazioni, ci spero ma dubito, personalmente spero che serva a inchiappettare a sangue chi gira senza assicurazione, perchè dei soliti furbi mi sono francamente stancato...

per contro lo stato dovrebbe garantire un servizio alternativo all'auto(leggasi trasporto pubblico) e non obbligarti ad averne una anche solo per andare a lavorare
Immagine

Lizard
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2392
Iscritto il: ven set 07, 2007 9:33 am
Località: Quell'altro ramo del lago di Como

Re: Auto senza assicurazione, stangata in arrivo

Messaggio da Lizard » ven gen 24, 2014 9:31 am

tequi ha scritto:il problema è uno solo.. se un bene è obbligatorio non può essere lasciato solo al libero mercato.
C'è da dire che se le assicurazioni sono libere in tutto il resto del mondo e solo da noi son così care molto probabilmente non è un problema di mercato libero, quanto di condizioni che si ritrovano in Italia...rendere le assicurazioni pubbliche o comunque regolamentate molto probabilmente non farebbe altro che peggiorare la situazione....in Italia...
Immagine

slowrider
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 756
Iscritto il: ven lug 14, 2006 4:48 pm
Località: salerno

Re: Auto senza assicurazione, stangata in arrivo

Messaggio da slowrider » ven gen 24, 2014 9:41 am

enjoyash ha scritto:si, un bel carrozzone statale pieno di debiti dopo un quarto d'ora è proprio quel che ci.vuole
Ok,ammetto che per come vanno le cose in questo paese questa sarebbe una concreta possibilità,ma più di uno ha commentato in questo topic che è riprovevole che lo stato renda obbligatoria l'assicurazione e poi lasci completa carta bianca alle società private di assicurazione,quando poi non corre direttamente e spudoratamente in loro aiuto (casomai ne avessero necessità,il che non mi pare visto che hanno sempre e comunque il coltello dalla parte del manico) con leggi e decreti vari.

Forse (e dico forse) dover gestire una assicurazione statalizzata con logiche ben diverse da quelle praticate al momento,potrebbe anche dare una stretta al giro di truffe,finti incidenti ed anche finti contratti di assicurazione (perchè ci sono anche quelli) che poi generano continui aumenti indiscriminati.

Vista la voracità della classe politica con annesse clientele purtroppo ne dubito anche io,ma in principio la proposta mi sembra niente affatto sbagliata.

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: Auto senza assicurazione, stangata in arrivo

Messaggio da enjoyash » ven gen 24, 2014 10:11 am

ma dai, una compagnia d'assicurazione pubblica non è la soluzione!
finirebbe sommersa di debiti, tra ruberie varie di politici e dirigenti nominati, personale fancazzista raccomandato e assunto in misura tripla al necessario ecc. ecc. risultato, le centinaia di milioni di euro di debiti accumulati in pochi anni finirebbero per dover essere ripianate con la finanza pubblica, cioè da noi stessi in definitiva....a sto punto preferisco le assicurazioni private, ladre quanto volete, ma almeno più efficienti nella gestione...non mi interessa pagare ulteriori stipendi pubblici per il dolce prepuzio umano, come se non bastassero quelli che già abbiamo da pagare...


e comunque di oneri a carico del privato per i quali non c'è un fornitore pubblico, ce n'è anche altri...esempio banale, l'obbligo di revisione ogni 4+2 anni, che si fa da officine private autorizzate dallo Stato...se vogliamo anche l'obbligo del casco, è un costo pure quello e mica c'è un'azienda pubblica che produce e vende caschi....

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Auto senza assicurazione, stangata in arrivo

Messaggio da Tequi » ven gen 24, 2014 10:21 am

Lizard ha scritto:
tequi ha scritto:il problema è uno solo.. se un bene è obbligatorio non può essere lasciato solo al libero mercato.
C'è da dire che se le assicurazioni sono libere in tutto il resto del mondo e solo da noi son così care molto probabilmente non è un problema di mercato libero, quanto di condizioni che si ritrovano in Italia...rendere le assicurazioni pubbliche o comunque regolamentate molto probabilmente non farebbe altro che peggiorare la situazione....in Italia...
Vero ma il problema rimane. Un bene obbligatorio non può essere lasciato al libero mercato.
Metti le compagnie assicurative in uno stato di prevaricazione nei confronti dell'assicurato.
Io ricordo distintamente che pagavo 50.000 lire l'anno per uno scooter 50 a Roma di RC.. appena diventata obbligatoria passo a 400.000 l'anno.. senza colpo ferire.
Non vuoi fare una compagnia pubblica come calmieratore di premi, ok?
Allora devi dare all'antitrust veri strumenti, come devi dare ai cittadini veri strumenti di protezione (class action vere).
Chi dice che con una compagnia statale si creerebbe un carrozzone di debiti forse dice il giusto, il problema è capire se ti costerebbe più quella delle esose tariffe che costringono a pagare le attuali compagnie di assicurazioni.
Altro fatto che incide enormemente sul costo dell'assicurazione sono le tasse.. ci ho fatto caso proprio ieri sera.
La macchina grande mi costa 770 euro circa di assicurazione.. il premio (tasse escluse) è di 600 euro, mortacciloro.. :testacalda:
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

4sk8ters
Segardino
Segardino
Messaggi: 11575
Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
Moto: sv 650 N '00
Località: Ospitaletto (BS)

Re: Auto senza assicurazione, stangata in arrivo

Messaggio da 4sk8ters » ven gen 24, 2014 10:33 am

Purtroppo credo non esista una soluzione definitiva, o meglio, ottimale per noi assicurati! Quella dell'assicurazione statale sarebbe la soluzione se non fossimo in Italia...ma come detto da enjoyash...è impensabile nel nostro paese!
[img]http://i42.tinypic.com/2uzt0d4.jpg[/img]
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea

trinikos85
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1598
Iscritto il: gio mag 10, 2012 9:23 pm
Moto: Kawasaki ZX6r 636 05
Nome: ESSEVUoiaccelero
Località: Siracusa,sicily

Re: Auto senza assicurazione, stangata in arrivo

Messaggio da trinikos85 » ven gen 24, 2014 10:58 am

Scusate la domanda forse un po' idiota..ma se uno assicura l'auto o una moto all'estero,(ammesso che si possa fare con libretto e cittadinanza italiani)visto che le assicurazioni costano meno,e circolare in Italia?


Inviato a causa della mancanza del da farsi...
[center]la vita è una grande scalata...faticosissima,ma in cima il panorama è mozzafiato![/center][/color]

Rispondi