quindi chi abita in Molise a traffico 0 dovrebbe pagare come Bolzano giusto? Bene questo non accadeLizard ha scritto:Beh, il principio secondo cui in alcune zone si paga di più perchè il rischio è più alto non è che sia proprio campato in aria, escludendo il discorso truffe che merita un discorso a sè, è ovvio che in una grande città il rischio di fare un incidente è più elevato che nel mezzo della pianura tra campi e vigne, come ad esempio , è chiaro a chiunque che uscire indenne da una giornata nel traffico di Palermo (esempio a caso, giusto perchè ci son stato spesso per lavoro in auto) è molto più difficile che far la stessa cosa a Como...nikovic ha scritto:Il problema delle assicurazioni e' l'enorme disparita tra le varie reggioni e non solo, le persone per bene che vivono al sud, e che non fanno truffe assicurative sono discriminate, e questa cosa a me fa' profondamente incazzaree come se tutti i truffatori stiano al sud! Mi domando ma quanto sono forti le Lobby assicurative da permetersi di aumentere ad caxxum ogni volta che vogliono?
A me hanno rotto il caxxooo, e questo non vuole essere una giustificazione a che gira senza, si campa lo stesso senza macchina, peggio ma si campa, e senza non si deve circolare, mi piacerebbe saper il dato di quanti veicoli "tutti" non sono assicurati rispetto a quelli immatricolati.
Secondo voi il signore di 80 anni con la sua ape che va alla vigna, e' disposto a pagare 500 euro di assicurazione? percemendone si e no 600 mensili di pensione?
E secondo voi rinuncia al suo unico mezzo di spostamento? Realmente quante possibilita' ha che venga fleshato da un velox o ripreso da una telecamera nelle vigne laziali? Il signore continuera' a girare senza assicurazione come ha sempre fatto.
Tutto questo per dire che il metodo assicurativo DEVE CAMBIARE.
Io che voglio avere 3 mezzi ad esempio, non devo pagare 3 assicurazioni, ma devo avere la possibilita' di farne una solo "stile americano" che sia intestata a me e non al veicolo, e sarei disposto a pagarla anche di piu', ma questo alle assicurazioni non interessa.
Ma voi vi rendete conto che c'e' una legge che obbliga a me a comprare una cosa da un privato che applica le leggi di libero mercato? e che puo' fare come gli pare in modo del tutto autonomo?
Ripeto FANNO SCHIFO e secondo me le Lobby assicurative "e ovviamente non solo" passano la stecca ai parlamentari a finche' tutto rimanda invariato!
Lo invio ed e' già tanto