Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
-
Dueruote
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Messaggio
da Dueruote » lun mar 10, 2014 12:43 pm
pike ha scritto:Non sono contento del prezzo che neeko72 ha avuto.
Ma...
Perchè proporre un prezzo significa "fregare"?
Guarda. Mio babbo è stato commerciante 40 anni. Proporre un prezzo è una cosa, ma ti assicuro che alle fiere ci sono dei figuri niente male... e vanno alle fiere proprio perché consapevoli che si può trovare tanta gente inesperta convinta che si possa fare l'affare.
Ti faccio un esempio per le gomme da moto, settore dove i prezzi variano molto. Gommista grande della mia città. Prezzo delle gomme che mi interessano... 240 Euro montate. Gommista piccolo da cui mi servo ogni tanto, ma onesto... mi dice che lui sulle gomme da moto non è competitivo perché ne vende poche e mi spiega che non mi converrebbe comprarle da lui. Gommista medio con giro discreto per le auto... mi dice the vuole 370 Euro e poi mi tiene 10 minuti a spiegarmi che sono gomme molto prestazionali, che questi sono i prezzi e che lui mi ha fatto una cifra conveniente.
Quello è il tipo di comportamento non corretto. Se mi avesse chiesto anche solo 300 Euro senza la filippica per convincermi... avrebbe proposto il suo prezzo come dici tu. Non tutti hanno gli stessi sconti. magari lui a 300 Euro guadagna poco più dell'altro a 240 Euro. E' l'atteggiamento la differenza. Secondo me.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
-
bricoman80
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 2732
- Iscritto il: mar ott 28, 2008 9:24 pm
- Moto: no
- Nome: Si ne ho uno
- Località: Roma
Messaggio
da bricoman80 » lun mar 10, 2014 2:05 pm
Dueruote ha scritto:pike ha scritto:Non sono contento del prezzo che neeko72 ha avuto.
Ma...
Perchè proporre un prezzo significa "fregare"?
Guarda. Mio babbo è stato commerciante 40 anni. Proporre un prezzo è una cosa, ma ti assicuro che alle fiere ci sono dei figuri niente male... e vanno alle fiere proprio perché consapevoli che si può trovare tanta gente inesperta convinta che si possa fare l'affare.
Ti faccio un esempio per le gomme da moto, settore dove i prezzi variano molto. Gommista grande della mia città. Prezzo delle gomme che mi interessano... 240 Euro montate. Gommista piccolo da cui mi servo ogni tanto, ma onesto... mi dice che lui sulle gomme da moto non è competitivo perché ne vende poche e mi spiega che non mi converrebbe comprarle da lui. Gommista medio con giro discreto per le auto... mi dice the vuole 370 Euro e poi mi tiene 10 minuti a spiegarmi che sono gomme molto prestazionali, che questi sono i prezzi e che lui mi ha fatto una cifra conveniente.
Quello è il tipo di comportamento non corretto. Se mi avesse chiesto anche solo 300 Euro senza la filippica per convincermi... avrebbe proposto il suo prezzo come dici tu. Non tutti hanno gli stessi sconti. magari lui a 300 Euro guadagna poco più dell'altro a 240 Euro. E' l'atteggiamento la differenza. Secondo me.
Esatto!

-
enjoyash
- BAN

- Messaggi: 48940
- Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am
Messaggio
da enjoyash » lun mar 10, 2014 4:26 pm
basta dire " no grazie è troppo caro" e girare i tacchi.
-
4sk8ters
- Segardino

- Messaggi: 11575
- Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
- Moto: sv 650 N '00
- Località: Ospitaletto (BS)
Messaggio
da 4sk8ters » lun mar 10, 2014 4:52 pm
Scusate...ma in una compravendita le due entità danno un certo valore ad un oggetto. Se il valore non và bene ad entrambi...l'affare non si fà! Ognuno è libero di dare un certo valore ad una cosa...se il valore che il venditore dà all'oggetto è troppo alto per l'acquirente...bè...l'acquirente fà a meno di comprare l'oggetto! Nessuno mi vieta di mettere in vendita l'sv per 10 mila euro...se qualcuno è disposto a pagaremela 10 mila euro...sono un truffatore?
Gli affari come la legge non ammettono l'ignoranza....se l'acquirente non conosce il valore di un certo oggetto...bè...sono affari suoi!
-
enjoyash
- BAN

- Messaggi: 48940
- Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am
Messaggio
da enjoyash » lun mar 10, 2014 4:53 pm
io la tua la pagherei 10.000 euro, a patto che abbia l'autografo del gilà
-
4sk8ters
- Segardino

- Messaggi: 11575
- Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
- Moto: sv 650 N '00
- Località: Ospitaletto (BS)
Messaggio
da 4sk8ters » lun mar 10, 2014 4:56 pm
enjoyash ha scritto:io la tua la pagherei 10.000 euro, a patto che abbia l'autografo del gilà
Con l'autografo del PeppaPig non te la venderei manco per 1.000.000 (un milione!!!)

-
bricoman80
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 2732
- Iscritto il: mar ott 28, 2008 9:24 pm
- Moto: no
- Nome: Si ne ho uno
- Località: Roma
Messaggio
da bricoman80 » lun mar 10, 2014 5:00 pm
cucciolotto ha scritto:Scusate...ma in una compravendita le due entità danno un certo valore ad un oggetto. Se il valore non và bene ad entrambi...l'affare non si fà! Ognuno è libero di dare un certo valore ad una cosa...se il valore che il venditore dà all'oggetto è troppo alto per l'acquirente...bè...l'acquirente fà a meno di comprare l'oggetto! Nessuno mi vieta di mettere in vendita l'sv per 10 mila euro...se qualcuno è disposto a pagaremela 10 mila euro...sono un truffatore?
Gli affari come la legge non ammettono l'ignoranza....se l'acquirente non conosce il valore di un certo oggetto...bè...sono affari suoi!
non sei un truffatore se vendi l'SV per quello che è e il compratore è consapevole di quello che sta pagando, ma se tu che vendi dichiari che vale 10.000 euro perchè è meglio di una Panigale, be allora stai a truffà

-
4sk8ters
- Segardino

- Messaggi: 11575
- Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
- Moto: sv 650 N '00
- Località: Ospitaletto (BS)
Messaggio
da 4sk8ters » lun mar 10, 2014 5:11 pm
bricoman80 ha scritto:cucciolotto ha scritto:Scusate...ma in una compravendita le due entità danno un certo valore ad un oggetto. Se il valore non và bene ad entrambi...l'affare non si fà! Ognuno è libero di dare un certo valore ad una cosa...se il valore che il venditore dà all'oggetto è troppo alto per l'acquirente...bè...l'acquirente fà a meno di comprare l'oggetto! Nessuno mi vieta di mettere in vendita l'sv per 10 mila euro...se qualcuno è disposto a pagaremela 10 mila euro...sono un truffatore?
Gli affari come la legge non ammettono l'ignoranza....se l'acquirente non conosce il valore di un certo oggetto...bè...sono affari suoi!
non sei un truffatore se vendi l'SV per quello che è e il compratore è consapevole di quello che sta pagando, ma se tu che vendi dichiari che vale 10.000 euro perchè è meglio di una Panigale, be allora stai a truffà

Ma non è vero! Ma quale truffa!
Un conto è per esempio dire....fai questo contratto ed avrai 1000 sms gratuti...poi invece ne hai solo 100...quella è una truffa! Ma se io ti dico...la panda è meglio della ferrari non è una truffa...non stò dando dei dati precisi che ti ingannano...stò semplicemente facendo un'affermazione molto astratta che in realtà non significa nulla. Anche perchè in un qualsiasi parametro la panda è effettivamente meglio della ferrari (ad esempio...costa meno acquistarla...beve di meno...costa meno di assicurazione...ed in mille altre cose è "meglio" di una ferrari)...
-
Ala81
- Smanettone

- Messaggi: 507
- Iscritto il: mar ott 16, 2012 1:12 am
- Moto: Ex Sv650S K1
- Nome: LaLimone
- Località: Milano
Messaggio
da Ala81 » lun mar 10, 2014 5:13 pm
Di queste cose se ne vedono in ogni dove....recentemente andava di moda la famosa penna che cancellava i graffi dalle auto....la vendevano ovunque, dalla Tv, ai supermercati, all'edicola sotto casa.
Queste sono le vere truffe di massa!
Ovviamente senza nulla togliere al piccolo "imprenditore" che ti vende le gomme vecchie di 7/8 anni come affare irripetibile...non considerando magari che l'acquirente potrebbe anche lasciarci le penne
Che il mercato sia libero sono d'accordo, ma se giochi con la buona fede delle persone ed in particolare con la vita, sei un truffatore senza se e senza ma....

Always Inspired!

-
enjoyash
- BAN

- Messaggi: 48940
- Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am
Messaggio
da enjoyash » lun mar 10, 2014 5:24 pm
scusate, la famosa chiave dinamometrica era veramente made in germany?
-
pike
- uomopesante

- Messaggi: 18269
- Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
- Moto: Una
Messaggio
da pike » lun mar 10, 2014 5:46 pm
Ala81 ha scritto:ma se giochi con la buona fede delle persone ed in particolare con la vita, sei un truffatore senza se e senza ma....

Non posso resistere a questa parabola dell'assurdo.
Allora anche il legislatore dello stato italiano è un truffatore, quando cambia le leggi contro la buonafede delle persone!
E' orribile, mi fa schifo, ma c'è il legale, e l'illegale. Punto.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.
-
enjoyash
- BAN

- Messaggi: 48940
- Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am
Messaggio
da enjoyash » lun mar 10, 2014 5:56 pm
nel commercio c'è il cosiddetto "dolus bonus", cioè quelle affermazioni inveritiere o esagerate volte ad esaltare il proprio prodotto, entro certi limiti, tollerate
-
Lizard
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 2392
- Iscritto il: ven set 07, 2007 9:33 am
- Località: Quell'altro ramo del lago di Como
Messaggio
da Lizard » lun mar 10, 2014 6:03 pm
Non ho capito perchè continuate a parlare di truffa quando l'autore del topic parla chiaramente di "fregatura", termine che non presuppone alcun illecito di per sè....
Il commerciante è libero di piazzare la chiave da 25 euro a 80? Certo, come il cliente è libero di ritenere tale prezzo una gran fregatura, o se volete chiamarla in altro modo, una sòla, un'incul.ata, e chi più ne ha più ne metta...
è tanto semplice...

-
enjoyash
- BAN

- Messaggi: 48940
- Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am
Messaggio
da enjoyash » lun mar 10, 2014 6:35 pm
c'è chi ha usato la parola truffa, basta leggere
-
pike
- uomopesante

- Messaggi: 18269
- Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
- Moto: Una
Messaggio
da pike » lun mar 10, 2014 8:12 pm
Lizard ha scritto:Non ho capito perchè continuate a parlare di truffa quando l'autore del topic parla chiaramente di "fregatura", termine che non presuppone alcun illecito di per sè....
Ma no... infatti
Fregatura non significa affatto truffa, no?
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.
-
nikovic
- RISPECT!!!

- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Messaggio
da nikovic » lun mar 10, 2014 8:54 pm
Posso chiedere una cosa?
Se via mail mi arriva una proposta di guadagno facile e dietro questa proposta ci sia altro tipo inserire cc o carte di credito, e io da pollo lo faccia, facendomi fregare soldi, quello è reato giusto? Se non erro si chiama fishing giusto?
Questi fanno una cosa simile, non credo o non so' se sia legale, ma non è onesto, cercare di vendere una gomma del 2007 carpendo soldi da chi magari non sa leggere le date sulle gomme, e non tutti sanno che 4907 significa quarantanovesima settimana del 2007, o che una dinamometri a cinese da 20 euro venga spacciata per migliore di una beta, si ok scemo chi ci casca, ma stronzi anche chi invita certi venditori


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente

-
4sk8ters
- Segardino

- Messaggi: 11575
- Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
- Moto: sv 650 N '00
- Località: Ospitaletto (BS)
Messaggio
da 4sk8ters » lun mar 10, 2014 9:19 pm
nikovic ha scritto:Posso chiedere una cosa?
Se via mail mi arriva una proposta di guadagno facile e dietro questa proposta ci sia altro tipo inserire cc o carte di credito, e io da pollo lo faccia, facendomi fregare soldi, quello è reato giusto? Se non erro si chiama fishing giusto?
Questi fanno una cosa simile, non credo o non so' se sia legale, ma non è onesto, cercare di vendere una gomma del 2007 carpendo soldi da chi magari non sa leggere le date sulle gomme, e non tutti sanno che 4907 significa quarantanovesima settimana del 2007, o che una dinamometri a cinese da 20 euro venga spacciata per migliore di una beta, si ok scemo chi ci casca, ma stronzi anche chi invita certi venditori
Bè...se uno non chiede l'anno della gomma...la colpa è dell'acquirente! Non sò se la gomma abbia una data di scadenza...se non ce l'ha significa che il venditore può venderla. Non civedoalcuna truffa! Diverso sarebbe il discorso se comprassi via internet una gomma che il venditore dichiara espressamente dot 2014 ed invece quando arriva a casa è un dot 2010! Ma se non chiedi la colpa è solo tua!
Se poi il venditore ti dice che la sua roba è migliore di un'altra...sei sempre pollo tu se ci caschi! Chiunque dotato di un minimo di intelletto sàche i venditori esagerano sulla qualità diciò che vendono...ma in ogni caso non ti danno dati oggettivi che poi vengono disattesi! In sè...meglio non vuol dire nulla!
Ovviamente stiamo parlando di aspetto legale.
-
nikovic
- RISPECT!!!

- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Messaggio
da nikovic » lun mar 10, 2014 9:29 pm
5 anni al massimo, per la data di scadenza, lo diceva un tecnico michelin
Lo invio ed e' già tanto


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente

-
nikovic
- RISPECT!!!

- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Messaggio
da nikovic » lun mar 10, 2014 9:30 pm
Credo che di illegale non ci sia nulla
Lo invio ed e' già tanto


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente

-
Teobecks
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 3914
- Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
- Moto: Solo Ducati.........
- Località: vicino jessi james
Messaggio
da Teobecks » lun mar 10, 2014 10:51 pm
Lo appoggio pienamente a Pike!

"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni