Pagina 1 di 2
Qualcuno si allena con i Kettlebell???
Inviato: lun giu 20, 2011 10:58 pm
da Nemek
Chi li usa?
Per chi non li consce sono ste palle di ferro

Re: Qualcuno si allena con i Kettlebell???
Inviato: lun giu 20, 2011 11:44 pm
da Nemek
Mitico, dove lo fai?
io qualche settimana fa ho fatto quello Ghiri sport
Re: Qualcuno si allena con i Kettlebell???
Inviato: mar giu 21, 2011 8:38 am
da alexio582
....piacerebbe anche a me usarli...ma la palestra da me è un pò braccine corte (diciamo che non ce l'ha proprio le braccia....) e quindi possibilità di usarli è pari a 0...
sò solo che costano un pacco di soldi se vuoi avere una serie completa e che gli esercizi ti spaccano di brutto....quindi per usarli bene senza farti male servono soldi per comprarli e soldi per un minimo corso di utilizzo
Re: Qualcuno si allena con i Kettlebell???
Inviato: mar giu 21, 2011 10:49 am
da delpholo
Che tipo di allenamenti ci si fanno con questi "cosi"?
Re: Qualcuno si allena con i Kettlebell???
Inviato: mar giu 21, 2011 11:35 am
da Wright
alexio582 ha scritto:....piacerebbe anche a me usarli...ma la palestra da me è un pò braccine corte (diciamo che non ce l'ha proprio le braccia....) e quindi possibilità di usarli è pari a 0...
sò solo che costano un pacco di soldi se vuoi avere una serie completa e che gli esercizi ti spaccano di brutto....quindi per usarli bene senza farti male servono soldi per comprarli e soldi per un minimo corso di utilizzo
Mi sembrava di averne viste alcune con possibilità di variare il peso tramite dischi... non so quanto ne influenzino l'utilizzo però. Di certo c'è che nelle due palestre in croce che ci sono dalle mie parti non sono disponibili...
Re: Qualcuno si allena con i Kettlebell???
Inviato: mar giu 21, 2011 12:20 pm
da STEELGIOVI
Sono una moda e come tale vengono venduti a peso' d'oro...se vuoi spendere poco pallone da basket maniglia in ferro e cemento ed hai il tuo kettelbell.
Premesso che nn gli ho mai usati,alcuni esercizi mi fanno venire i brividi dal punto di vista della sicurezza e rischio infortuni e traumi,per cui il consiglio che ti posso dare (dal mio piccolo) stai attento quando ti alleni,fatti seguire da qualcuno che ti indichi se stai assumendo posizioni sbagliate o atteggiamenti scorretti durante i sollevamenti.
Non c'entra una sega ma lo dico..ultimamente nn sanno piu' che tirarsi fuori per vendere,mi e' passato sotto mano kettlemag(era un po che nn comperavo olimpyans) ora se nn ti alleni con una mazza di ferro ,una palla di ghisa,sacco bulgaro,e corde da imbarcazione sembra che stai perdendo tempo .... continuo a preferire manubri e macchine molto piu' sicuri ed efficaci per la persona normale.
Re: Qualcuno si allena con i Kettlebell???
Inviato: mar giu 21, 2011 12:31 pm
da Wright
Le filosofie sono diverse... ma non mi addentro in questi discorsi perchè ne capisco poco, e neeko avrebbe ragione a cazziarmi

Quel che mi sembra è che comunque le varie palestre cerchino il modo di attirare clienti con metodi di allenamento un po' più vari dei classici presse&manubri, ma che comunque siano efficaci.
Di certo c'è che qualunque esercizio, se effettuato nel modo scorretto, pone a rischio infortuni...
Re: Qualcuno si allena con i Kettlebell???
Inviato: mar giu 21, 2011 12:47 pm
da memento03
Sono eccezionali anche da usare come varianti per certi esercizi dove l'uso dei manubri per me è +scomodo.....ad esempio per fare riscaldamento o muscolazione degli obliqui....trazioni al mento....lombari.....se devo trovare una differenza rispetto ai manubri secondo me danno + libertà alla creatività nell'allenamento ed offrono una presa + sicura sia con una mano che con tutt' 2....
nella mia palestra ci sono di tutti i pesi....cmq anche secondo me molti esercizi che vedo fare sono molto pericolosi.....difatti non li faccio.....
Re: Qualcuno si allena con i Kettlebell???
Inviato: mar giu 21, 2011 2:28 pm
da 4sk8ters
I kettlebel sono usati per lo più per eseguire esercizi multiarticolari, che sfruttano le sinergie di quasi tutti i muscoli del corpo! Questi tipi di esercizi sono i migliori per creare una "base" solida di muscoli...su cui poi si potrà agire in maniera più localizzata in base alle proprie esigenze!
Mi intrigano molto...ma hanno costi decisamente elevati!

Re: Qualcuno si allena con i Kettlebell???
Inviato: mar giu 21, 2011 8:30 pm
da Nemek
A parte il fatto che sono molto più economici di qualsiasi altro attrezzo, per le palestre sono antieconomici, perchè se insegni a lavorare bene con questo attrezzo la palestra non serve più (lo dico da istruttore/proprietario di una piccola palestra)
Il Kettlebell si è diffuso negli ultim i anni dalla Russia ma sembra che sia originario dell'Asia, erano contrppesi per le bilance dei mercanti.
L'altro giorno sono passato dall'Olympian's e me ne sono preso uno per allenarmi a casa (e soprattutto quando andro in vacanza). Un Kettlebell usato (tanto è una palla di ferraccio) da 16Kg l'ho pagato 48 euro (3 €/kg) mi dite voi cosa ci comprate con meno di 50 euro?
Re: Qualcuno si allena con i Kettlebell???
Inviato: mar giu 21, 2011 11:05 pm
da TkMatt
un kit di pesi del decathlon, pesi alle caviglie e due pesi da 2kg in gomma piena da portarsi dietro quando vai a camminare da tenere in mano e usare per gli esercizi

Re: Qualcuno si allena con i Kettlebell???
Inviato: mer giu 22, 2011 12:24 am
da GlaNdius650
vale anche portarsi in giro i maroni come son messo io adesso? muahhahahahah!!!
Re: Qualcuno si allena con i Kettlebell???
Inviato: mer giu 22, 2011 9:18 am
da memento03
Cmq non sono nè + nè - pericolosi rispetto ai pesi tradizionali.....IL piombo ha sempre ragione!
Oramai li ho inclusi nei miei allenamenti...e li consiglio a tutti
Re: Qualcuno si allena con i Kettlebell???
Inviato: mer giu 22, 2011 11:44 am
da STEELGIOVI
Non esistono movimenti sbagliati...ok...esistono pero' movimenti che alcuni soggetti nn possono permettersi di fare ed esistono movimenti rischiosi..eccone uno
http://www.ultrafitsf.com/ultrablog/wp- ... ndmill.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
Ecco questo mi sembra abbastanza rischioso,poi ovvio l'alteta nn ha problemi,ma questa universalita' del kettelbel io nn la vedo.
Anzi il rischio mi sembra molto piu' elevato se penso che questi movimenti "strani" in stile forzuto dell'800 possano essere fatti a casa o al parco, da chi magari pensa che con una palla di ferro vuole evitare l'abbonamento in palestra.
Con un kettelbel da 50 euro ci fai tutto e nn ci fai nulla...allenarsi senza palestra si puo' :piegamenti alle parallele,trazioni alla sbarra in tutte le prese ,piegamenti sulle braccia e ovviamente corsa...in un parco giochi abbiamo la nostra palestra.
@Neeko perche' una palla di cemento con una maniglia, di un dato peso x e' una cacchina mentre una palla di ferro con una maniglia dello stesso peso ma pagata molto di piu' e' la panacea di tutti i mali?
Re: Qualcuno si allena con i Kettlebell???
Inviato: mer giu 22, 2011 1:10 pm
da TkMatt
neeko72 ha scritto:TkMatt ha scritto:un kit di pesi del decathlon, pesi alle caviglie e due pesi da 2kg in gomma piena da portarsi dietro quando vai a camminare da tenere in mano e usare per gli esercizi

e tutti in spiaggia col fisico da ragioniere.....

bah secondo me sono tutte menate
c'è un mio collega che con il solo materassino del decathlon e un paio di asics (buone) corre 6 ore a settimana e si spara 100 piegamenti delle braccia e 100 addominali al giorno ed ha un fisico scolpitissimo
sicuramente gli allenamenti in palestra iutano a sviluppare particolari fasce muscolari ma per un fisico atletico e armonico e uno stato di salute ottimale la spesa è ZERO. corsa addominali piegamenti salto della corda e poco altro. se poi uno mangia come un porco e vuole avere il fisico di big jim probabilmente tutti cio che si dice riguardo a palestre & co ha piu senso. è poi c'è l'effetto "ho pagato quindi mi devo allenare" che spinge la gente nelle palestre, gente che se fosse a casa impiegherebbe il tempo alla tv o in internet o alla playstation etc etc
Re: Qualcuno si allena con i Kettlebell???
Inviato: mer giu 22, 2011 1:35 pm
da Grey Fox
I Kettlebell?
La mia opinione è che forse possono servire in alcuni contesti ( e vorrei sapere quali ).
Ma per la base di massa e forza servono esercizi come panca, stacchi, squat, rematori e trazioni. Per la potenza sarebbe da valutare l'utilizzo di alzate olimpiche.
Quindi, se l'obiettivo è semplicemente quello di diventare più grossi, l'utilizzo dei Kettlebell non è la via più efficace.
Re: Qualcuno si allena con i Kettlebell???
Inviato: mer giu 22, 2011 2:13 pm
da Nemek
STEELGIOVI ha scritto:Non esistono movimenti sbagliati...ok...esistono pero' movimenti che alcuni soggetti nn possono permettersi di fare ed esistono movimenti rischiosi..eccone uno
http://www.ultrafitsf.com/ultrablog/wp- ... ndmill.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Ecco questo mi sembra abbastanza rischioso,poi ovvio l'alteta nn ha problemi,ma questa universalita' del kettelbel io nn la vedo.
Su un soggetto sano, senza patologie e atleticamente preparato perche dovrebbe essere pericoloso?
STEELGIOVI ha scritto:Anzi il rischio mi sembra molto piu' elevato se penso che questi movimenti "strani" in stile forzuto dell'800 possano essere fatti a casa o al parco, da chi magari pensa che con una palla di ferro vuole evitare l'abbonamento in palestra.
Con un kettelbel da 50 euro ci fai tutto e nn ci fai nulla...allenarsi senza palestra si puo' :piegamenti alle parallele,trazioni alla sbarra in tutte le prese ,piegamenti sulle braccia e ovviamente corsa...in un parco giochi abbiamo la nostra palestra.
Il problema dell'allenamento a corpo libero è che è limitato dal carico naturale. Ovviamente dipende dallo scopo dell'allenamento. Per mantenersi in forma basterebbe mangiare sano e poco e fare un minimo di esercizi.
STEELGIOVI ha scritto:@Neeko perche' una palla di cemento con una maniglia, di un dato peso x e' una cacchina mentre una palla di ferro con una maniglia dello stesso peso ma pagata molto di piu' e' la panacea di tutti i mali?
Perchè la maniglia e le dimensioni sono un minimo studiate, per 3 euro al kg mi sa che non ne vale la pena ..... ti rompi solo le balle
Re: Qualcuno si allena con i Kettlebell???
Inviato: mer giu 22, 2011 2:17 pm
da Nemek
Grey Fox ha scritto:I Kettlebell?
La mia opinione è che forse possono servire in alcuni contesti ( e vorrei sapere quali ).
Ma per la base di massa e forza servono esercizi come panca, stacchi, squat, rematori e trazioni. Per la potenza sarebbe da valutare l'utilizzo di alzate olimpiche.
Quindi, se l'obiettivo è semplicemente quello di diventare più grossi, l'utilizzo dei Kettlebell non è la via più efficace.
Sicuramente servono nell'allenamento funzionale, nella preparazione atletica e nell'aumento della soglia anaerobica
Ormai nel mondo delle arti marziali (kick, brazilian JJ, MMA ecc ecc) sono il 90% dell'allenamento con i pesi
Sicuramente per diventare più grossi, l'allenamento tradizionale in sala attrezzi continua ad essere fondamentale, il problema è che magari diventi enorme e non sai fare una flessione oppure ti stanchi subito a salire le scale
Re: Qualcuno si allena con i Kettlebell???
Inviato: mer giu 22, 2011 2:44 pm
da STEELGIOVI
Io nn dico che nn funzionano o nn servono dico solo che nn sono fondamentali come si vuol far credere ..sono dei normalissimi pesi senza tante menate...che poi siano di cemento,ferro o pietra nn cambia proprio nulla sono delle semplici resistenze da vincere.
Questi gioielli come gli definiscono certi giornali erano in voga ben prima dei manubri,dai quali vennero sostituiti;per la precisione fu un certo sandow a brevettare i manubri caricabili e a scriverci un libro su come allenarsi.
Per cui dal mio punto di vista sono una variante simpatica al normale allenamento, e li finisce,vanno usati con i loro esercizi caratteristici..altrimenti nn capisco perche' sostituirli ai normali manubri.
Ps Quando mio padre vede ste robe"nuove" sbuffa(diplomato isef nel 70) ...Noi ci allenavamo cosi' perche' nn avevamo soldi per le attrezzature allora ogni peso era buono.
Re: Qualcuno si allena con i Kettlebell???
Inviato: mer giu 22, 2011 2:44 pm
da STEELGIOVI
Io nn dico che nn funzionano o nn servono dico solo che nn sono fondamentali come si vuol far credere ..sono dei normalissimi pesi senza tante menate...che poi siano di cemento,ferro o pietra nn cambia proprio nulla sono delle semplici resistenze da vincere.
Questi gioielli come gli definiscono certi giornali erano in voga ben prima dei manubri,dai quali vennero sostituiti;per la precisione fu un certo sandow a brevettare i manubri caricabili e a scriverci un libro su come allenarsi.
Per cui dal mio punto di vista sono una variante simpatica al normale allenamento, e li finisce,vanno usati con i loro esercizi caratteristici..altrimenti nn capisco perche' sostituirli ai normali manubri.
Ps Quando mio padre vede ste robe"nuove" sbuffa(diplomato isef nel 70) ...Noi ci allenavamo cosi' perche' nn avevamo soldi per le attrezzature allora ogni peso era buono.