Pagina 1 di 1
Affittare la propria casa a stranieri
Inviato: ven ago 26, 2011 10:19 am
da FedeAk47
ciao ragazzi, quesito immobiliare:
Siccome per potermi pagare l'affitto nella città di lavoro, ho dovuto metter in affitto una casa di proprietà inutilizzabile da me, ho bsigono di qualche dritta nonostante ormai di contratti sappia pressocchè tutto.
tranne una cosa:
se si affitta a stranieri, c'è qualche documentazione in più da fare? ovviamente la mia è una zona di cantieri navali ed edili , ho trovato una giovanissima coppia di rumeni ormai da 4 anni in Italia che hanno permesso di soggiorno e tutto....
mi chiedo se avrò intoppi. Qualcuno ha esperienza?
A parte che gli intoppi maggiori son arrivati proprio dal fisco, tra ICI e certificazioni energetiche inesistenti, un anno di entrate d'affitto mi ripaga esclusivamente tutti i documenti per renderla affittabile!!!
Re: Affittare la propria casa a stranieri
Inviato: ven ago 26, 2011 11:35 am
da Megone
Per gli stranieri ti devi accertare che abbiano i documenti i regola come, appunto, il permesso di soggiorno.
Al più chiedi una copia della busta paga...tante volte ti dovessero pagare tramite denaro non proprio pulito.
A quel punto non credo ci siano altre accortezze da adottare.
Re: Affittare la propria casa a stranieri
Inviato: ven ago 26, 2011 11:39 am
da FedeAk47
Megone ha scritto:Per gli stranieri ti devi accertare che abbiano i documenti i regola come, appunto, il permesso di soggiorno.
Al più chiedi una copia della busta paga...tante volte ti dovessero pagare tramite denaro non proprio pulito.
A quel punto non credo ci siano altre accortezze da adottare.
per fortuna tutto in regola. Il massimo che può succedere, se ho capito bene, è che tra un anno la ragazzetta a cui affitto col suo moroso, si sposa e mi riempie la casa di mircorumenini e non avrò più cuore di mandarli via. e vabbè. mi pare un buon compromesso una coppia dcosì al posto di tre buzzurri operai che mi proponeva la "prestigiosa" agenzia immobiliare, quando ho richiesto "quadri e dirigenti" come clientela... alla faccia... salutiiiii!
grazie mille Megone.
NB : Il "buzzurri operai" si riferisce alla tipologia media di trasfertisti che si installa dalle mie parti, gente oserei dire particolarmente non adatta alla vita normale in condominio.... non volevo offendere gli operai in generale!!! scusate!!! Brutte esperienze!!
Re: Affittare la propria casa a stranieri
Inviato: ven ago 26, 2011 7:39 pm
da iguanapik
Il massimo che ti può succedere è che non paghino l'affitto e ti ritrovi nella merdina semmai, ma ovviamente non te lo auguro.
Informati se fare un contratto con cedolare secca che ti dà diritto ad avere una tassazione fissa e non dipendente dal reddito nel caso avessi un reddito alto.
Per il fatto che siano stranieri non c'è problema a patto che siano in regola coi documenti, e mi raccomando i tre mesi di cauzione!
Fai un salto sul sito dell'agenzia delle entrate e ricerca contratto di locazione, trovi molte informazioni e puoi registrare direttamente il tuo contratto sfruttando anche una bozza precompilata
Re: Affittare la propria casa a stranieri
Inviato: sab ago 27, 2011 1:53 am
da ch1c0
nessun problema.
Il contratto però va registrato al registro, e poi bisogna comunicare alla polizia il fatto che ci siano queste persone in casa tua a seguito del contratto. Basta una A/R per la polizia. Nulla di chè.
Tu per sicurezza fatti fare una copia dei documenti delle due persone, dei permessi di soggiorno, ed in caso dei contratti di lavoro che hanno. In questo modo se ti pagano in contanti per te non è un problema. Sai che lavorano e per te può bastare.
Re: Affittare la propria casa a stranieri
Inviato: lun ago 29, 2011 3:08 pm
da FedeAk47
iguanapik ha scritto:
Informati se fare un contratto con cedolare secca che ti dà diritto ad avere una tassazione fissa e non dipendente dal reddito nel caso avessi un reddito alto.

ho un reddito talmente basso che anche con il canone della casa incluso nel reddito non rischio minimamente di passare allo scaglione di reddito successivo!!!!
mi dicono però che la cedolare secca tassa TUTTO il canone annuale, mentre se paghi le tasse come reddito ti tassano l'85% del canone.
La cedolare secca conviene solo per altri - ALTI - livelli di reddito.
Non per chi guadagna in tutto sotto i 28mila euro ( e io , con tutto il contratto a tempo indeterminato e full time, non arrivo manco ai 18500 !Vantaggi della vita grama).
