Pagina 1 di 2

un applauso (amaro perchè non c'è futuro)

Inviato: mar ago 30, 2011 8:42 pm
da sbalbi
sono furioso ma forse vorrei più piangere....

ma lo sapete il nostro governo che ha deciso??
che piccini i privati non devono pagare contributi di solidarietà, cosi come i calciatori... ma che facciamo allora? ma togliamo la possibilità di riscattare gli anni di università! ma grazie. già vivrò di precarietà, ora nemmeno posso riscattarmi 5 fottuti anni fatti col coltello alla gola per laurearmi più in fretta possibile.

odio furioso e basta.
questa è una guerra civile fiscale contro chi non vota il nano. solo peso su statali, studenti e chi paga le tasse, chi evade, chi aspetta i condoni, chi non versa un soldo quelli dormiranno sempre tra due guanciali, salvo rare eccezioni.
ma se anche verrai beccato che succede, ma va, 3 gradi di giudizio, sconti e patteggiamenti e nel kulo la prenderanno sempre e solo le persone normali. evviva.

Re: un applauso (amaro perchè non c'è futuro)

Inviato: mar ago 30, 2011 8:52 pm
da iguanapik
che amarezza! :noia: e mi fermo qui

Re: un applauso (amaro perchè non c'è futuro)

Inviato: mar ago 30, 2011 9:01 pm
da Jacob
capisco l'incazzatura per questo governo, l'ho già detto in lungo e in largo.. questo non è il governo del fare andare a donne di mali costumi il paese. Non hanno fatto niente, hanno sminuito per anni la crisi, hanno smantellato la struttura con la scusa della privatizzazione, hanno tolto al ceto medio e a chi ha meno per aver loro, hanno promosso l'ignoranza, hanno disseminato menzogne, hanno infangato -con l'aiuto di un opposizione nata morta- quello che di buono ci poteva essere... ma la storia del riscatto degli anni universitari per noi che la stiamo facendo ora, e per chi l'ha fatta negli scorsi 15 anni è una cosa che non ci cambierà nulla. A guardare ieri o l'altro ieri le cose nella sostanza erano uguali. Riscattare 5 anni di università (per chi può farlo economicamente) costava minimo 30'000 - 35'000 euro. Per non avere comunque la pensione per il raggiungimento degli anni contributi (perchè gira e rigira andremo in pensione di vecchiaia). 30'000 se li ho - con versamente periodico o in unica soluzione - li metto in fondo unico, mi faccio una pensione integrativa e tanto meglio.
La cosa vergognosa è l'effetto retroattivo (che se ho capito bene dovrebbe avere. E la categoria dei medici, 10 anni di formazione, se già fatta sentire). Per il resto, mi fa più schifo la storia del tfr posticipato...e se possibile ancora di più la proposta di quella ombra d'uomo di bossi per diluirlo mensilmente: pochi, maledetti e subito.
Purtroppo si sta ancora troppo bene per incazzarsi davvero. :roll:

Re: un applauso (amaro perchè non c'è futuro)

Inviato: mar ago 30, 2011 9:24 pm
da nikovic
Quoto sbalbi, ma caxxo sempre peggio vanculoo

Re: un applauso (amaro perchè non c'è futuro)

Inviato: mar ago 30, 2011 9:27 pm
da nikovic
no che poi pensavo: gia' mi hanno fottuto un anno di vita con il fottuto militare di leva, ora oltre a fottermelo nella vita, me lo fottono anche come contributi, ma si ma tanto er nano E' STATO RIFORMATO


SCUASATE BERLUSCONIANI PER LO SFOGO

Re: un applauso (amaro perchè non c'è futuro)

Inviato: mar ago 30, 2011 10:02 pm
da killeradicator
Winston Churchill ha scritto:Gli Italiani perdono le guerre come se fossero partite di calcio e le partite di calcio come se fossero guerre
mai frase fu più vera come in questo periodo... ce la prendiamo nel baugigi da 50 anni ma adesso comincia anche a piacerci

Re: un applauso (amaro perchè non c'è futuro)

Inviato: mer ago 31, 2011 12:09 am
da The flame
Jacob ha scritto:capisco l'incazzatura per questo governo, l'ho già detto in lungo e in largo.. questo non è il governo del fare andare a donne di mali costumi il paese. Non hanno fatto niente, hanno sminuito per anni la crisi, hanno smantellato la struttura con la scusa della privatizzazione, hanno tolto al ceto medio e a chi ha meno per aver loro, hanno promosso l'ignoranza, hanno disseminato menzogne, hanno infangato -con l'aiuto di un opposizione nata morta- quello che di buono ci poteva essere... ma la storia del riscatto degli anni universitari per noi che la stiamo facendo ora, e per chi l'ha fatta negli scorsi 15 anni è una cosa che non ci cambierà nulla. A guardare ieri o l'altro ieri le cose nella sostanza erano uguali. Riscattare 5 anni di università (per chi può farlo economicamente) costava minimo 30'000 - 35'000 euro. Per non avere comunque la pensione per il raggiungimento degli anni contributi (perchè gira e rigira andremo in pensione di vecchiaia). 30'000 se li ho - con versamente periodico o in unica soluzione - li metto in fondo unico, mi faccio una pensione integrativa e tanto meglio.
La cosa vergognosa è l'effetto retroattivo (che se ho capito bene dovrebbe avere. E la categoria dei medici, 10 anni di formazione, se già fatta sentire). Per il resto, mi fa più schifo la storia del tfr posticipato...e se possibile ancora di più la proposta di quella ombra d'uomo di bossi per diluirlo mensilmente: pochi, maledetti e subito.
Purtroppo si sta ancora troppo bene per incazzarsi davvero. :roll:
quando poi ne hai spesi almeno il DOPPIO nella retta hai capito che di riscattarli non me ne potrebbe fregare più di tanto....!! resta che se prima non li riscattavi per il costo, mo proprio non hai scelta...
il concetto purtroppo è semplice: vuoi la pensione? risparmia e mettiteli via, ma davvero! tfr, inps? quello sarà un plus sul "tesoretto" che dovrò farmi con il sudore della fronte...

Re: un applauso (amaro perchè non c'è futuro)

Inviato: mer ago 31, 2011 7:58 am
da Jacob
sui costi dell'università: Ho fatto e sto facendo l'università pubblica. Sommando le rette annuali fanno sui 9'000. Ho avuto docenti fantastici che avevano insegnamenti nella mia università e a bocconi, iulm, luiss..e durante la specialistca, quando mi sono spostato di ateneo e ho iniziato lezioni a rapporto 1:25 o 1:17 ci hanno detto che fare la pubblica fino a quest anno era identico a fare la privata. Per qui..contentissimo di averne spesi "parecchi" ma non un patrimonio per studiare. Le cose che cambiano dopo sono il supporto forse nei progetti internazionali e la ricerca di lavoro (da quanto so io..in iulm ti pompano a manetta, ma gli standard medi dei laureati fanno rimpiangere il vecchio iulm). Prima che iniziassero a smontarcela (definitivamente) nell'università ci ho creduto tanto..volevo provare addirittura il dottorato.

sulla pensione: gran fondi integrativi e via andare...e valutare bene se tenere il tfr in azienda (anche lì si tratta però sempre di un incognita).
:wink:

Re: un applauso (amaro perchè non c'è futuro)

Inviato: mer ago 31, 2011 9:08 am
da peppeunz
tu almeno non hai cominciato a versare niente
pensa ai tanti come mio collega che già da diversi anni versano ogni mese più di 300 euro per riscattare l'uni, ed adesso scoprono che non potranno andare prima in pensione...............

Re: un applauso (amaro perchè non c'è futuro)

Inviato: mer ago 31, 2011 9:08 am
da sbalbi
Jacob ha scritto:sui costi dell'università: Ho fatto e sto facendo l'università pubblica. Sommando le rette annuali fanno sui 9'000. Ho avuto docenti fantastici che avevano insegnamenti nella mia università e a bocconi, iulm, luiss..e durante la specialistca, quando mi sono spostato di ateneo e ho iniziato lezioni a rapporto 1:25 o 1:17 ci hanno detto che fare la pubblica fino a quest anno era identico a fare la privata. Per qui..contentissimo di averne spesi "parecchi" ma non un patrimonio per studiare. Le cose che cambiano dopo sono il supporto forse nei progetti internazionali e la ricerca di lavoro (da quanto so io..in iulm ti pompano a manetta, ma gli standard medi dei laureati fanno rimpiangere il vecchio iulm). Prima che iniziassero a smontarcela (definitivamente) nell'università ci ho creduto tanto..volevo provare addirittura il dottorato.

sulla pensione: gran fondi integrativi e via andare...e valutare bene se tenere il tfr in azienda (anche lì si tratta però sempre di un incognita).
:wink:
eh pure io a conti fatti ho una spesa effettiva di 10000 euro, che per carità per me è giusto, in fondo pago per avere un beneficio futuro (non so quanto reale, vista la situazione socio economica che si profila all'orizzonte)
purtroppo il welfare state conquistato negli anni passati è stato spazzato via in 10 anni.. ma il problema è sempre lo stesso.. la classe politica è inadeguata ma l'italia è un non stato dove ognuno se ne frega..

Re: un applauso (amaro perchè non c'è futuro)

Inviato: mer ago 31, 2011 10:10 am
da Jacob
peppeunz ha scritto:tu almeno non hai cominciato a versare niente
pensa ai tanti come mio collega che già da diversi anni versano ogni mese più di 300 euro per riscattare l'uni, ed adesso scoprono che non potranno andare prima in pensione...............
Ed è qui che la gente si deve incazzare...e di brutto. Tra l'altro leggevo prima su repubblica che si prospetta all'orizzonte già una terza revisione della manovra. :roll:

Re: R: un applauso (amaro perchè non c'è futuro)

Inviato: mer ago 31, 2011 11:15 am
da Tequi
neeko72 ha scritto:Cari jacob e sbalbi...ma voi davvero pensate che avrete una pensione?...come siete giovani.ed ingenui....

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Quoto ;)

Re: un applauso (amaro perchè non c'è futuro)

Inviato: mer ago 31, 2011 11:24 am
da Exar
Sembrava strano che stessero per fare qualcosa di intelligente con i contributi di solidarietà....
Infami!

:testacalda: :noia: :noia: :noia: :testacalda:

Re: R: un applauso (amaro perchè non c'è futuro)

Inviato: mer ago 31, 2011 12:01 pm
da nikovic
tequi ha scritto:
neeko72 ha scritto:Cari jacob e sbalbi...ma voi davvero pensate che avrete una pensione?...come siete giovani.ed ingenui....

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Quoto ;)

Si pero' sta cosa con tutto il rispetto Fili' ma non vuol dire nulla, se verso i soldi all'inps per la pensione, io la pretendo, non la desidero.
Altrimenti mi fanno il caxxo del piacere che i soldi me li danno a me direttamente accreditandomeli in busta paga, e io li reinvesto come meglio credo, cosa che gia' faccio in parte con un fondo, ma vorrei svincolarmi del tutto dallo stato e investire nel privato.
IN I-Taglia non siamo veramente liberi, ma fino a che la papera galleggia, allora ok.....

Re: un applauso (amaro perchè non c'è futuro)

Inviato: mer ago 31, 2011 12:07 pm
da pike
Più che intelligente, il contributo di solidarietà è assolutamente populista e ben accettato.
Per carità, 100.000 euro di tasse in più a chi fa di reddito netto oltre un milioncino di euro per me sono bellissime e gongolo come una scimmia se le affibbiano, ma per chi si sente depredare una cifra simile a fronte di uno stato incapace...

Re: un applauso (amaro perchè non c'è futuro)

Inviato: mer ago 31, 2011 12:11 pm
da Tequi
Niko.. la norma è una cazzata è ovvio. La considerazione sulla pensione era generale.. non figlia della norma in particolare.
Tanto verrà stralciata.. non vi preoccupate.
Il problema sarà sempre quello.. alla fine si farà come al solito.
Quello si toglie, quell'altro pure, questo non si fa, questo non si da..
Non si farà nulla di strutturale neanche questa volta porca miseria..
Il contributo di solidarietà.. altra cazzata.
Servono misure strutturali non spot. Non serve avere un'extra gettito di x cifra se poi continui a spendere sempre di più di quello che entra.
C'è la crisi? Ok.. allora bisogna che tutti (e dico tutti) rinuncino a qualcosa ma la rinuncia deve essere continua e non temporanea.
Oltre alla rinuncia però bisogna anche prevedere delle norme che aiutino la produzione e la crescita.
I tagli vanno bene solo se i risparmi dati da questi vengono investiti in maggiori strumenti per la crescita del paese.
Taglia tutto quello che non è indispensabile, abbatti i costi! Subito dopo abbatti anche la pressione fiscale (per tutti) ed inizia veramente a fare il mazzo a chi non paga.

Re: un applauso (amaro perchè non c'è futuro)

Inviato: mer ago 31, 2011 12:39 pm
da Elfo_SV
Pare che salti la norma sulle pensioni fonte ansa

Re: un applauso (amaro perchè non c'è futuro)

Inviato: mer ago 31, 2011 1:52 pm
da STEELGIOVI
Oramai nn ho piu' parole..questo governo di farabutti ha massacrato il paese,il fatto e' che gli italiani nn capiscono un dolce prepuzio umano,per lo meno la maggioranza (stando alle ultime votazioni),hanno creduto ad un lurido nano gonfio di viagra,ed a un emiplegico bavoso che inneggia alla secessione (forse ha visto troppe volte via col vento);si sono fatti fregare da uno che prometteva meno tasse,in compenso ha demolito la scuola pubblica,la sanita',nn ha fatto nulla per far riprendere l'economia ed ora va a chiedere altri soldi,PIU? TASSE, a quelli che le tasse le hanno SEMPRE PAGATE!!
In compenso ha fatto piu' ricchi i ricchi e favoreggiato i disonesti!! questo e',ne piu' ne meno,ora i risultati sono tangibili e solo i scroti nn riescono a vedere in che cavolo di situazione ci ha cacciato.
Berlusconi e' meglio di Amadori,con i polli ci sa fare!! gli prepara il becchime e poi gli spenna,e lui diventa sempre piu' grasso... fortunatamente per lui, l'italia e' un paese con tanti polli e poche aquile!!

Re: un applauso (amaro perchè non c'è futuro)

Inviato: mer ago 31, 2011 3:12 pm
da Jacob
Onestamente...mi auguro di avere vita lunga. Ma non penso alla pensione (suppongo in tarda età comunque di arrivarci). Non ho mai nemmeno pensato all'idea di riscattare gli anni di laurea...piuttosto mi faccio un fondo integrativo!! :wink:

Re: un applauso (amaro perchè non c'è futuro)

Inviato: mer ago 31, 2011 4:37 pm
da 4attack
Io vorrei solo non dover buttare i soldi che verso ad inps ENPAM ecc ecc
Ho la assoluta certezza di non vedere mai la pensione, ma vorrei perlomeno non essere derubato nei miei prossimi 40 anni di lavoro.
Devo morire in sala operatoria? Ok ma non voglio più regalare il mio 50% allo stato ed il 60% nel privato.
Mi sono rotto i scroti di vedere gente che dichiara 10000 euro all'anno con la barca a mare da 10m.
E mi sono rotto le palle di vedere gli stessi politici da 20 anni.
Destra e sinistra ( o chi ne fa le veci) e Lega (più ladrona e statalista della DC)
Votiamo in massa pinco pallino (basta che non abbia più di 40 anni e nessuna precedente legislatura).