Pagina 1 di 2

a meno di non essere prossima a partorire...

Inviato: mar set 06, 2011 10:06 am
da FedeAk47
...adesso ti possono licenziare senza giusta causa.
Ho capito bene?

Pecore, siamo un branco di pecore da tosare e fare arrosto. :pecorajump: :pecorajump: :pecorajump: :pecorajump: :pecorajump: :gallina: :gallina: :gallina:

Re: a meno di non essere prossima a partorire...

Inviato: mar set 06, 2011 10:14 am
da Tequi
da quello che ho capito la deroga è valida solo se concordata con i sindacati interni..
Non è attuabile in automatico. Sempre se non ho capito fischi per attaccapanni.. ;)

Re: a meno di non essere prossima a partorire...

Inviato: mar set 06, 2011 11:11 am
da nikovic
tequi ha scritto:da quello che ho capito la deroga è valida solo se concordata con i sindacati interni..
Non è attuabile in automatico. Sempre se non ho capito fischi per attaccapanni.. ;)

Si ma parca boia!!

Segui il ragionamento Fili':
Alle elezione della nuova RSU ha vinto un sindacato vicino, molto vicino all'azienda composto per 9/10 da capi reparto, diciamo che hanno vinto con intrallazzi e promesse varie, ecco mi fermo perche' conoscendoti so che hai gia' capito tutto!

Inoltre, se la questione diventa ad personam, e non piu' collettiva, viene stralciato l'art.18 ed e' anticostituzionale!

Oggi stavo per fare sciopero, e di solito lo faccio SEMPRE, questa volta per motivi economici non ho potuto partecipare!

Re: a meno di non essere prossima a partorire...

Inviato: mar set 06, 2011 11:17 am
da Tequi
Niko.. che intendi per ad personam?
Non credo che si possa derogare per una singola persona.
Per il resto ho capito quello che dici ma siamo sempre lì.. se te li voti poi ti tieni i risultati (non è rivolto a te ma in generale).
Di fondo però non viene cancellata per legge nessuna norma ma viene introdotta solo la possibilità di toglierla on demand laddove ci sia il consenso di tutte le parti.

Re: a meno di non essere prossima a partorire...

Inviato: mar set 06, 2011 11:39 am
da Aragorn77
riuscite a spiegarmela bene (senza interpretazioni )o dove trovare qualcosa da leggere in merito ?

Re: a meno di non essere prossima a partorire...

Inviato: mar set 06, 2011 11:41 am
da nikovic
tequi ha scritto:Niko.. che intendi per ad personam?
Non credo che si possa derogare per una singola persona.
Per il resto ho capito quello che dici ma siamo sempre lì.. se te li voti poi ti tieni i risultati (non è rivolto a te ma in generale).
Di fondo però non viene cancellata per legge nessuna norma ma viene introdotta solo la possibilità di toglierla on demand laddove ci sia il consenso di tutte le parti.

Si capisco, ma cosa succede se il personale inizia a contattare i singoli proponendo contratti a tempo determinato? Certo i sindacati devono dare il benestare ma sono facilmente ricattabili:

H.R. (human resources): tizio, caio e sempronio Devono passare a tempo determinato, con possibile rinnovo dopo 6 mesi
RSU: Ma neanche per il cazzoo!!
H.R. ok apriamo allora un tavo di trattative, e parliamone.
RSU: ok ma contatto anche i territoriali + regionali, mettendo a conoscienza i Nazionali (Camusso e Landini)
H.R.: Ok ma parliamo di CIGS (Cassa integrazione straordinaria)
RSU: Ok, quante ore vi servono di CIGS?
H.R.: L'equivalente di TIZIO CAIO E SEMPRONIO x 3 essendosi aggravata la situzione

La domanda e': ORA l'RSU si fara' carico della CIGS? e come verranno visti TIZIO CAIO E SEMPRONIO POI IN AZIENDA da parte dell'azienda? Questo e' fortemente discriminante. e NUN SE PO' FA'

Se rimane poi in questi termini ovviamente

Re: a meno di non essere prossima a partorire...

Inviato: mar set 06, 2011 11:52 am
da Tequi
Aragorn77 ha scritto:riuscite a spiegarmela bene (senza interpretazioni )o dove trovare qualcosa da leggere in merito ?
Da quello che ho capito io si da la possibilità, tramite la contrattazione aziendale, di bypassare l'articolo 18 nella parte in cui obbliga l'azienda a reintegrare la persona licenziata non per giusta causa. Rimane intatta la possibilità da parte della persona licenziata di percepire una cifra come rimborso danni.

Re: a meno di non essere prossima a partorire...

Inviato: mar set 06, 2011 11:55 am
da Tequi
nikovic ha scritto:

Si capisco, ma cosa succede se il personale inizia a contattare i singoli proponendo contratti a tempo determinato? Certo i sindacati devono dare il benestare ma sono facilmente ricattabili:

H.R. (human resources): tizio, caio e sempronio Devono passare a tempo determinato, con possibile rinnovo dopo 6 mesi
RSU: Ma neanche per il cazzoo!!
H.R. ok apriamo allora un tavo di trattative, e parliamone.
RSU: ok ma contatto anche i territoriali + regionali, mettendo a conoscienza i Nazionali (Camusso e Landini)
H.R.: Ok ma parliamo di CIGS (Cassa integrazione straordinaria)
RSU: Ok, quante ore vi servono di CIGS?
H.R.: L'equivalente di TIZIO CAIO E SEMPRONIO x 3 essendosi aggravata la situzione

La domanda e': ORA l'RSU si fara' carico della CIGS? e come verranno visti TIZIO CAIO E SEMPRONIO POI IN AZIENDA da parte dell'azienda? Questo e' fortemente discriminante. e NUN SE PO' FA'

Se rimane poi in questi termini ovviamente
Niko, forse non ho capito io ma la norma non prevede la possibilità di passaggi contrattuali. Non possono farti passare da indeterminato a determinato ma possono licenziarti senza giusta causa con il solo rischio di dover rifondere a titolo di risarcimento una tot cifra al licenziato (pratica che nelle aziende è in vigore dalla notte dei tempi anche con l'articolo 18 in funzione). Chiaramente se il tutto è stato concordato fra le parti.

Il ricatto da te espresso le aziende lo possono fare in qualsiasi momento, anche ora. Indipendentemente da quello che c'è scritto in finanziaria.

Re: a meno di non essere prossima a partorire...

Inviato: mar set 06, 2011 11:59 am
da Vinz
Per i dipendenti di aziende come quella per cui lavoro, in cui il sindacato non s'e' capito se c'e'... dov'e'.. chi e'... e che fa..

E' veramente un dramma!
Non so che pensare!

Re: a meno di non essere prossima a partorire...

Inviato: mar set 06, 2011 12:00 pm
da Tequi
Vinz ha scritto:Per i dipendenti di aziende come quella per cui lavoro, in cui il sindacato non s'e' capito se c'e'... dov'e'.. chi e'... e che fa..

E' veramente un dramma!
Non so che pensare!
Questo potrebbe essere uno dei problemi seri.. le aziende che sono piccole ma comunque superano i 15 dipendenti dove i sindacati molto spesso non ci sono..

Re: a meno di non essere prossima a partorire...

Inviato: mar set 06, 2011 12:10 pm
da Aragorn77
ma è passata o no ?

Re: a meno di non essere prossima a partorire...

Inviato: mar set 06, 2011 12:18 pm
da Tequi
Aragorn77 ha scritto:ma è passata o no ?
No.. deve essere ancora votata (a meno che non mi sia perso qualche passaggio).

Re: a meno di non essere prossima a partorire...

Inviato: mar set 06, 2011 12:23 pm
da Jacob
Da protocomunista e protostronzo dico che non mi piace. Perchè a tutti gli effetti è una possibilità in meno di tutela, in un periodo già precario e con dei precedenti molto poco illuminanti (vedi fiat). Se passa (e mi auguro di no)..andiamo in caduta libera. :roll:

Re: a meno di non essere prossima a partorire...

Inviato: mar set 06, 2011 12:29 pm
da Jacob
neeko. non sono loro fortunati....sennò pensandola così passa che la precarietà è (o deve essere) la norma. Posso capire se si parla di flessibilità...
Essere "agiatamente (?) dipendenti" non è una fortuna. Dovrebbe essere la norma, dal momento che non si vive per lavorare ma si lavora per vivere (il meglio possibile agigungo io). :wink:

Re: a meno di non essere prossima a partorire...

Inviato: mar set 06, 2011 12:48 pm
da FedeAk47
Jacob ha scritto:neeko. non sono loro fortunati....sennò pensandola così passa che la precarietà è (o deve essere) la norma. Posso capire se si parla di flessibilità...
Essere "agiatamente (?) dipendenti" non è una fortuna. Dovrebbe essere la norma, dal momento che non si vive per lavorare ma si lavora per vivere (il meglio possibile agigungo io). :wink:

Infatti.
da "agiatamente dipendente" di azienda sotto i 15 dipendenti e gestita D I M M E R D A a fare (in questo momento ) un lavoro del dolce prepuzio umano, io un pò di diritto a lamentarmi lo stesso me lo tengo: se vogliono gli pulisco anche i cessi, e mi sa che siamo in procinto di farlo, ma ci abituano a leccare e ringraziare per cose che sarebbero dei diritti...
una volta la religione era l'oppio dei popoli, adesso l'oppio è convicerci che, la volta che ci elargiscono un centesimo dei diritti che avremmo come esseri umani,altrimenti detti "persone", ringraziamo pure.

Esemplificativa della situazione una mail del mio capo, a me e al tecnico che mi detesta(VA) , che dichiara "vedete di ONORARE IL VOSTRO STIPENDIO se no vi caccio entrambi ".
L'onorato stipendio è il minimo del minimo del minimo sindacale e privo di sicurezza del domani, in quanto azienda a rischio collasso e piccola.
Ma va là. E lui ha il villone e non ha mai fatto un colloquio perchè è stato "facilitato" nel trovar lavoro e aprire un'azienda sua.

Non è un pirla, ma santoddio... almeno non mi presentare come oro e regalato qualcosa che sto accettando per disperazione, mentre tu ti dedichi ALL'AGRICOLTURA BIOLOGICA e ci porti le zucchine in ufficio così te le compriamo pure (giuro!)!!!!!!

Ciononostnate lo ringrazio certamente per aver assunto una DONNA di 38 anni e disoccupata da due anni. Di questo sì lo ringrazio. Delle sparate e delle balle no! :linguetta:

Re: a meno di non essere prossima a partorire...

Inviato: mar set 06, 2011 12:53 pm
da Jacob
Non so..qui mi sembra che si stia tornando indietro alla stronzata che "il capo ti paga stipendio e contributi". No: io mi guardagno stipendio e contributi lavorando. Che è un altro paio di maniche.

Re: a meno di non essere prossima a partorire...

Inviato: mar set 06, 2011 12:57 pm
da Tequi
Jacob ha scritto:Non so..qui mi sembra che si stia tornando indietro alla stronzata che "il capo ti paga stipendio e contributi". No: io mi guardagno stipendio e contributi lavorando. Che è un altro paio di maniche.
Non è vera nessuna delle due cose.. la verità è nel mezzo.. lui ti paga perchè tu gli lavori.. senza una di queste due componenti non si ha il risultato. ;)

Re: a meno di non essere prossima a partorire...

Inviato: mar set 06, 2011 1:10 pm
da Jacob
Non è un concessione che lui mi fa. E' un diritto di un lavoratore con un contratto subordinato. Grazie che lui paga perchè io lavoro. Ma se LAVORO non rubo nulla a nessuno, ma mi spettano dei diritti tra cui i contributi.

Re: a meno di non essere prossima a partorire...

Inviato: mar set 06, 2011 1:56 pm
da Tequi
Jacob ha scritto:Non è un concessione che lui mi fa. E' un diritto di un lavoratore con un contratto subordinato. Grazie che lui paga perchè io lavoro. Ma se LAVORO non rubo nulla a nessuno, ma mi spettano dei diritti tra cui i contributi.
Assolutamente si.. ma è lui che ti assume. Se non lo facesse tu non avresti nessun contratto. In questo dico che la verità sta nel mezzo.
Nessuno deve ringraziare nessuno o tutti devono ringraziare tutti. ;)

Re: a meno di non essere prossima a partorire...

Inviato: mar set 06, 2011 2:35 pm
da Waylander
Secondo me voi sbagliate ad odiare e a parlar male di Berlusconi e del governo, dovreste fargli un monumento, giacchè di questo passo a breve mi faranno diventare un comunista così! ( e se non capite la citazione siete dei berlusconiani :pernacchio: )

Se è davvero necessario spiegare perchè la deroga, anzi le deroghe, allo statuto dei lavoratori non solo svuotano le conquiste degli ultime decenni sul piano della dignità e della partecipazione del lavoratore al processo produttivo, ma infilano l'italia in una folle e perdente corsa al modello cinese, per cui in Italia vi saranno sempre più lavoratori senza specializzazioni e senza diritti, intercambiabili a piacimento con manodopera sempre più a basso costo da parte di una classe dirigente incapace di reggere il passo alla globalizzazione attraverso l'assunzione di modelli economici competitivi, non al ribasso e sulle spalle dei lavoratori ma nella progettualità e nella ricerca, allora lo sfacelo politico, economico, sociale e morale di questo paese ce lo meritiamo tutto.