Pagina 1 di 1
DOG-CAT-ANIMAL SITTER
Inviato: lun set 12, 2011 5:07 pm
da Nytro
Oggi, 13:30 a Milano in via nazzario sauro, pausa pranzo in forno/pizzeria.
Un cartello/annuncio per un'offerta di lavoro:
DOG-CAT-ANIMAL SITTER
DISPONIBILITA' IMMEDIATA
SERIETA'
PASSIONE E CURA
RIPETIZIONI MATERIE UMANISTICHE
INGLESE, FRANCESE, ITALIANO
Oh l'annuncio è vero, questa insegna l'inglese, il francese e l'italiano al vostro cane!!!
Re: DOG-CAT-ANIMAL SITTER
Inviato: lun set 12, 2011 5:53 pm
da The flame
io ho insegnato ai micetti che ho avuto in pensione quest'estate (proprio a milano) a:
- sedersi prima di mangiare e aspettare che dia loro il permesso prima di strafogarsi;
- scendere dai mobili al primo richiamo;
- non rompere i maroni se li prendo in braccio e voglio spatuffarli un po' prima di rimetterli giù...
e già mi sentivo soddisfatto!! a prossimo giro insegno a fare i conti allora!
Re: DOG-CAT-ANIMAL SITTER
Inviato: mar set 13, 2011 9:12 am
da FedeAk47
Re: DOG-CAT-ANIMAL SITTER
Inviato: mar set 13, 2011 9:32 am
da The flame
i gatti secondo me sono decisamente più intelligenti della maggior parte dei cani...e quindi sono più menosi e stronzetti....sul sedersi prima del cibo bastano 3 o 4 volte, con ciotola in mano gli dai il comando e con la mano gli abbassi il sedere a terra, e gli dai un croccantino, poi ti sposti e rifai la stessa cosa finchè non capisce che al "seduto" segue cibo...fatto questo insegni un "fermo" togliendo la ciotola se lui va a prenderla subito appena giù...generalmetne non mi piace perchè è un inutile forzatura tenerli fermi...ma quando ne hai tanti diventa più comodo gestirli....
sullo scendere dai mobili.....bè un paio di volte le han prese! dal tono ora riconoscono quando mi stanno girando o quando sono calmo...è tutto nel timbro che usi...
sullo spatuffarli...è la cosa più stronzetta...bisogna abituarli che senza un apparente motivo tu li prendi in braccio e finchè loro non si rilassano tu non li metti giù...quidi: "sollevi, e coccoli un po', lui fa per agitarsi e tu lo stringi un pochino dando un comando, appena si rilassa tu allenti la presa, se lui si muove ancora tu stringi un pochino e così via. E dopo un pochino lo rimetti giù esattamente dov'era in modo che: capisca che tu comandi, sei l'alfa e decidi per gli altri, stare in braccio vuol dire coccole, agitarsi vuol dire prolungare la cosa, rilassarsi vuol dire comodità, venir preso poi porta a ritornare a far le cose che aveva in mente di fare!
aho in casa ci vuole un minimo di disciplina...anche con i micetti rompini!!!

Re: DOG-CAT-ANIMAL SITTER
Inviato: mar set 13, 2011 10:25 am
da FedeAk47
The flame ha scritto:
aho in casa ci vuole un minimo di disciplina...anche con i micetti rompini!!!

d'accordo su tutto, anche se non uso il tocco ( tipo mettergli giu' il sedere con la mano) per educare le bestioline, ma premio l'azione che desidero non appena la fanno ( a costo di star due ore col gatto in piedi e aspettando di premiarlo appena appoggia da solo il sedere per terra... la cosa si fa lunga ma se uno ha tempo poi diventa un comando acquisito molto solido e duraturo).
...per ora con i MIEI micetti non ho cuore di educarli bene, anche se son stata fortunata e il mio atteggiamento loro l'han raccolto perfettamente, sanno chi comanda.
LORO gh gh gh
... ecco certamente un pò più di educazione nel caso "approccio ciotola" dovrei inserirla ora che sono ancora giovani: di fatto rischio l'osso del collo per fare UN METRO dal tavolo in cui preparo la ciotola al punto in cui loro mangiano!!!
io LI AMO.
Anche se mi stanno sempre tra i piedi.

Re: DOG-CAT-ANIMAL SITTER
Inviato: mar set 13, 2011 11:19 am
da The flame
oh bellinooooooo!!!!
io letterlmente mi rincoglionisco davanti ad ogni micetto che incontro..... oramai si va oltre l'amore...anche se spesso mi fanno diventare matto (uno dei mici è un ex randagio e non puoi lasciare niente fuori perchè se lo mangia al volo...è una sorta di psicosi..deve aver sofferto così la fame che non riesce ad abituarsi al fatto che avrà sempre la pappa per il resto della sua vita...)..
il tocco diciamo che è un aiuto...a dir la verità l'unico che ne ha avuto bisgono è il ragdoll della mia ex ragaza che viene spesso in pensione da me (gli voglio talmente bene che non me la sento di saperlo in gabbia da qualche parte mentre lei è in vacanza....sono un cretino..lo so...ma gli voglio troppo bene a quel ciccione!!) che non è sveglissimo già di suo come razza...
odio essere cattivo ma a volte ci vuole..soprattutto quando le fanno grosse: l'ex randagio quando ha fame cerca di attirare l'attenzione in tutti i modi, una volta mi ha guardato e siccome stavo finendo di lavorare a pc e è saltato sul tavolo e buttato in terra il mio bicchiere da birra preferito (in cristallo fatto a mano in belgio) per poi guardarmi soddisfatto....... sono stato vicino al gatticidio!!!!