Il mondo è un'azienda?

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
Rispondi
ultravox1977
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1951
Iscritto il: gio lug 29, 2010 6:17 pm

Il mondo è un'azienda?

Messaggio da ultravox1977 » mar set 13, 2011 9:35 am

Semplicissimo ed efficace. Da far vedere alle scuole elementari:

http://www.youtube.com/watch?v=-4c9KZ0C ... re=related" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.youtube.com/watch?v=VJtiAseI ... re=related" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.youtube.com/watch?v=n1U8ALGj ... re=related" onclick="window.open(this.href);return false;

moroboshi78
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1965
Iscritto il: ven mar 06, 2009 11:41 am
Moto: attualmente a piedi
Località: Roma

Re: Il mondo è un'azienda?

Messaggio da moroboshi78 » mar set 13, 2011 3:17 pm

Semplicemente fantastico. Diffondetelo!!!!
"Equilibrata frizzantezza". ESSEVU'... mi piaci tu!
maxegb ha scritto:...e spesso la moto , che è sempre meglio di me, ce la fa anche quando il mio cervello ormai mi urla "siamo morti" !
nicolaus ha scritto: Mentre il semaforo è rosso loro fanno rombare i motori con sonori colpi di gas, mentre io fingo di sistemare due cosette con una fascetta in plastica...giusto per dar loro l'impressione del moto-merendero.

sbalbi
Supporter
Supporter
Messaggi: 20634
Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
Moto: sv 650 alias bidet
Località: genova

Re: Il mondo è un'azienda?

Messaggio da sbalbi » mar set 13, 2011 3:46 pm

purtroppo sono cose che già so e che sostengo a pugno chiuso. diffondo.
Immagine

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.

https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info

ultravox1977
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1951
Iscritto il: gio lug 29, 2010 6:17 pm

Re: Il mondo è un'azienda?

Messaggio da ultravox1977 » mar set 13, 2011 3:56 pm

Vi ringrazio di cuore. Non ci scoraggiamo e pensiamo nel nostro piccolo a qual'è l'essenza della vera Democrazia: la partecipazione. A tutt'oggi noi non viviamo in un paese democratico perchè possiamo solo andare CONTRO la proposta di questo o di quel politico, mantre proporre rispetto l'andare contro ha una qualità sensibilmente diversa.
Per fare questo ovviamente dobbiamo spendere energie individualmente in tutti i sensi. Non dimentichiamo mai che a dare il potere a coloro i quali decidono quanto e come farci vivere (male) siamo noi con il nostro consenso.
Il loro potere non è una cosa che gli è caduta dall'alto o che hanno esportato da Marte....alla radice ci siamo noi che glielo abbiamo dato delegando. E' il momento di prendere coscienza del fatto che questo modello è fallimentare e tutt'altro che democratico. Dobbiamo informarci, informare ed agire senza più delegare...ne abbiamo gli strumenti la rete ce lo permette. Fondamentale è capire che limitarsi ad andare contro questo sistema non serve a niente....si rimane nel nulla. Un sistema lo si sconfigge solamente sostituendolo con uno migliore.
Almeno io la penso così.

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Il mondo è un'azienda?

Messaggio da Tequi » mar set 13, 2011 4:46 pm

Alcuni spunti sono condivisibili invece altri sono, per quel che mi riguarda, stronzate.
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

moroboshi78
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1965
Iscritto il: ven mar 06, 2009 11:41 am
Moto: attualmente a piedi
Località: Roma

Re: Il mondo è un'azienda?

Messaggio da moroboshi78 » mar set 13, 2011 5:57 pm

Quali spunti ti sembrano stronzate? Potresti argomentare?
"Equilibrata frizzantezza". ESSEVU'... mi piaci tu!
maxegb ha scritto:...e spesso la moto , che è sempre meglio di me, ce la fa anche quando il mio cervello ormai mi urla "siamo morti" !
nicolaus ha scritto: Mentre il semaforo è rosso loro fanno rombare i motori con sonori colpi di gas, mentre io fingo di sistemare due cosette con una fascetta in plastica...giusto per dar loro l'impressione del moto-merendero.

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Il mondo è un'azienda?

Messaggio da Tequi » mar set 13, 2011 6:09 pm

moroboshi78 ha scritto:Quali spunti ti sembrano stronzate? Potresti argomentare?
Uno su tutti.. il consumo.. se non ci fosse il consumo neanche il nuovo modello funzionerebbe.
Il problema è che oggi nessuno più produce per se stesso, ovvio che i consumi siano saliti alle stelle. Negli anni 50 c'erano diverse famiglie che vivevano secondo quello che dava loro la terra. Oggi non è più così.
Se si riducessero i consumi non ci sarebbero risorse sufficienti per le energie rinnovabili, il commercio equo e tutte le altre cose.
E' condivisibile invece il fatto che oggi si consuma troppo, che bisognerebbe riprendere in mano la propria vita e valutare bene quello che ci serve e quello che non ci serve.
Altro discorso condivisibile è quello del terzo mondo.. il terzo mondo esiste perchè senza di quello non esisterebbe il primo. Non ci sono risorse per tutti su questa terra e quindi per qualcuno che ha ci deve essere un altro che non ha.
Il problema è sempre quello.. si demolisce un sistema (anche giustamente per carità) senza dare alternative possibili che non siano il sistema stesso.. infatti nel video "toglie" solo due dei passaggi fra l'economia lineare e quella circolare.. come se tutto quello che si prefigge di fare non creasse, per esempio, rifiuti.
La storia non è cambiare il sistema ma rendere questo più efficiente. Al momento ci sono due sistemi economici, capitalismo e socialismo. La storia ha dimostrato che il secondo è fallimentare sta a noi modificare il primo in modo da renderlo compatibile con quanto abbiamo a disposizione.
In ogni caso non si può prescindere, al momento, da un sistema capitalista.
Più importante di tutto e di tutti è la volontà da parte di chi ha di rinunciare ad un po' di benessere per renderlo a chi non ce l'ha.. io sta volontà non la vedo nei fatti. La sento forte nelle parole e nei desideri ma poi alla fine quello che è mio è mio e quello che è tuo pure.. ;)
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

moroboshi78
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1965
Iscritto il: ven mar 06, 2009 11:41 am
Moto: attualmente a piedi
Località: Roma

Re: Il mondo è un'azienda?

Messaggio da moroboshi78 » mar set 13, 2011 6:33 pm

Mi sembra che tu abbia frainteso il messaggio del video(hai visto tutte e tre le parti?)

I punti tolti (la freccia dorata in primis) puntano proprio alla riduzione dei consumi. E tu stesso condividi il fatto che si consuma troppo. Il messaggio (come l'ho inteso io) mira proprio ad una modifica del sistema attuale, ad un consumo responsabile, preceduto da una produzione responsabile e sostenibile (le rinnovabili da sole difficilmente sosterrebbero il consumo attuale).

Per il fatto che i fatti non arrivano credo che sia fisiologico. Le idee devono radicarsi prima di diventare azioni collettive. E informare (questa ne e' una occasione) credo sia un punto fondamentale. Purtroppo ci sono ancora molte persone che non sono consapevoli che il modello di crescita infinita e' una bufala cosmica.

Comunque ancora non so quale sia ma ci deve essere una alternativa a Capitalismo e Socialismo.... sarebbe troppo banale fermarsi a due modelli.
"Equilibrata frizzantezza". ESSEVU'... mi piaci tu!
maxegb ha scritto:...e spesso la moto , che è sempre meglio di me, ce la fa anche quando il mio cervello ormai mi urla "siamo morti" !
nicolaus ha scritto: Mentre il semaforo è rosso loro fanno rombare i motori con sonori colpi di gas, mentre io fingo di sistemare due cosette con una fascetta in plastica...giusto per dar loro l'impressione del moto-merendero.

TkMatt
MacchiniSVta
MacchiniSVta
Messaggi: 27735
Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
Moto: CBR 1000 RR
Nome: Frecciargento

Re: Il mondo è un'azienda?

Messaggio da TkMatt » mar set 13, 2011 9:22 pm

tequi ha scritto: Altro discorso condivisibile è quello del terzo mondo.. il terzo mondo esiste perchè senza di quello non esisterebbe il primo. Non ci sono risorse per tutti su questa terra e quindi per qualcuno che ha ci deve essere un altro che non ha.
questa cosa che dici è talmente ovvia da risultare assolutamente oscura per la stragrande maggior parte degli abitanti "che hanno" di questo paese

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Il mondo è un'azienda?

Messaggio da pike » mar set 13, 2011 10:54 pm

La storia ha dimostrato che il secondo è fallimentare sta a noi modificare il primo in modo da renderlo compatibile con quanto abbiamo a disposizione.
La storia ha dimostrato che nessuno dei 2 funziona, in realtà. Solo che per il secondo ci sono stati dei Botti siderali di governo, per il primo stiamo avendo "qualche problemino" in questo periodo.

Io non so quale dei due sia migliore, ma molti elementi del capitalismo trasformano chi non consuma in elemento sfruttato.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

sbalbi
Supporter
Supporter
Messaggi: 20634
Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
Moto: sv 650 alias bidet
Località: genova

Re: Il mondo è un'azienda?

Messaggio da sbalbi » mer set 14, 2011 6:47 am

bisogna arrivare alla sostenibilità 99 %. il totale è impossibile ma arrivarci vicino si può. serve tecnologia e meno popolazione.. con 9 miliardi di persone è impossibile non arrivare al collasso.
Immagine

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.

https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info

ultravox1977
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1951
Iscritto il: gio lug 29, 2010 6:17 pm

Re: Il mondo è un'azienda?

Messaggio da ultravox1977 » mer set 14, 2011 7:12 am

sbalbi ha scritto:bisogna arrivare alla sostenibilità 99 %. il totale è impossibile ma arrivarci vicino si può. serve tecnologia e meno popolazione.. con 9 miliardi di persone è impossibile non arrivare al collasso.
Tecnologia in che termini?

sbalbi
Supporter
Supporter
Messaggi: 20634
Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
Moto: sv 650 alias bidet
Località: genova

Re: Il mondo è un'azienda?

Messaggio da sbalbi » mer set 14, 2011 7:21 am

ultravox1977 ha scritto:
sbalbi ha scritto:bisogna arrivare alla sostenibilità 99 %. il totale è impossibile ma arrivarci vicino si può. serve tecnologia e meno popolazione.. con 9 miliardi di persone è impossibile non arrivare al collasso.
Tecnologia in che termini?
tecnologia diffusa. sistemi di efficienza esistono ma non sono capillari; poi esiste soprattutto il problema politico del video. senza un collasso profondo di tutto il sistema attuale, attraverso una crisi spaventosa se non qualche cataclisma mondiale (guerre) i paradigmi non cambieranno mai. gli squali finchè mangiano, restano a galla.
Immagine

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.

https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Il mondo è un'azienda?

Messaggio da Tequi » mer set 14, 2011 9:56 am

moroboshi78 ha scritto:Mi sembra che tu abbia frainteso il messaggio del video(hai visto tutte e tre le parti?)

I punti tolti (la freccia dorata in primis) puntano proprio alla riduzione dei consumi. E tu stesso condividi il fatto che si consuma troppo. Il messaggio (come l'ho inteso io) mira proprio ad una modifica del sistema attuale, ad un consumo responsabile, preceduto da una produzione responsabile e sostenibile (le rinnovabili da sole difficilmente sosterrebbero il consumo attuale).

Per il fatto che i fatti non arrivano credo che sia fisiologico. Le idee devono radicarsi prima di diventare azioni collettive. E informare (questa ne e' una occasione) credo sia un punto fondamentale. Purtroppo ci sono ancora molte persone che non sono consapevoli che il modello di crescita infinita e' una bufala cosmica.

Comunque ancora non so quale sia ma ci deve essere una alternativa a Capitalismo e Socialismo.... sarebbe troppo banale fermarsi a due modelli.
Ho visto tutte le parti.
Il consumo "responsabile" porterebbe nell'immediato un'ondata di povertà. Se siamo a questi livelli economici lo siamo solo per quello.
Ridurlo significherebbe ridurre i posti di lavoro con la conseguente riduzione dei capitali disponibili che porterebbero ad una nuova riduzione del consumo.. da questa spirale non si esce.
O si cambia sistema economico oppure, come dice sbalbi, c'è bisogno di un cataclisma che cambi radicalmente il nostro modo di vivere (fine del petrolio?? 2012?? guerra atomica??) senza una di queste due cose i consumi non possono calare.
Ripeto.. in questo momento non c'è l'auto sostenibilità che c'era un tempo. Oggi la percentuale della popolazione che produce il proprio fabbisogno (anche solo alimentare) è infinitesimale.
Bisognerebbe tornare a coltivare la terra ed a mangiare quello che la terra ci da di stagione.
Per ridurre drasticamente inquinamento e tutto il resto basterebbe smetterla di mangiare le fragole a gennaio, il cocomero a dicembre ed i pomodori a febbraio. ;)
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

delpholo
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 9525
Iscritto il: mer dic 11, 2002 2:48 pm
Moto: SV650N & SV1000S
Località: ROMA

Re: Il mondo è un'azienda?

Messaggio da delpholo » mer set 14, 2011 10:21 am

tequi ha scritto:
moroboshi78 ha scritto:Mi sembra che tu abbia frainteso il messaggio del video(hai visto tutte e tre le parti?)

I punti tolti (la freccia dorata in primis) puntano proprio alla riduzione dei consumi. E tu stesso condividi il fatto che si consuma troppo. Il messaggio (come l'ho inteso io) mira proprio ad una modifica del sistema attuale, ad un consumo responsabile, preceduto da una produzione responsabile e sostenibile (le rinnovabili da sole difficilmente sosterrebbero il consumo attuale).

Per il fatto che i fatti non arrivano credo che sia fisiologico. Le idee devono radicarsi prima di diventare azioni collettive. E informare (questa ne e' una occasione) credo sia un punto fondamentale. Purtroppo ci sono ancora molte persone che non sono consapevoli che il modello di crescita infinita e' una bufala cosmica.

Comunque ancora non so quale sia ma ci deve essere una alternativa a Capitalismo e Socialismo.... sarebbe troppo banale fermarsi a due modelli.
Ho visto tutte le parti.
Il consumo "responsabile" porterebbe nell'immediato un'ondata di povertà. Se siamo a questi livelli economici lo siamo solo per quello.
Ridurlo significherebbe ridurre i posti di lavoro con la conseguente riduzione dei capitali disponibili che porterebbero ad una nuova riduzione del consumo.. da questa spirale non si esce.
O si cambia sistema economico oppure, come dice sbalbi, c'è bisogno di un cataclisma che cambi radicalmente il nostro modo di vivere (fine del petrolio?? 2012?? guerra atomica??) senza una di queste due cose i consumi non possono calare.
Ripeto.. in questo momento non c'è l'auto sostenibilità che c'era un tempo. Oggi la percentuale della popolazione che produce il proprio fabbisogno (anche solo alimentare) è infinitesimale.
Bisognerebbe tornare a coltivare la terra ed a mangiare quello che la terra ci da di stagione.
Per ridurre drasticamente inquinamento e tutto il resto basterebbe smetterla di mangiare le fragole a gennaio, il cocomero a dicembre ed i pomodori a febbraio.
;)
Quanto ti quoto!!! Basta con la frutta e verdura fintaaaa!!! :asd:

Tornando seri, è veramente necessario riparametrare i nostri fabbisogni in modo da ridurre al minimo lo spreco di energie fisiche, mentali ed economiche.
Ma non credo che basterebbe neanche un cataclisma o la terza guerra mondiale...
...se ci fosse oggi la terza guerra mondiale durerebbe pochissimo ed a favore dei pochi che hanno l'atomica.

Quando non ci sarà più acqua da bere, quello sarà il vero cataclisma...
Delpholo - SV Millona Special
Time is limited. Don't waste it living someone else's life. Have the courage to follow your heart and intuition (Steve Jobs)
Tutti muoiono, non tutti però vivono veramente.
Entra piano in curva per uscire veloce ma sopratutto per uscirne!

Rispondi