Pagina 1 di 2

risarcimento danni post incidente

Inviato: mer set 21, 2011 1:44 pm
da nikovic
Raga vi devo chiedere gentilmente un consiglio: un mese e mezzo fa' ci e' venuto adosso un furgone, avendo la piena ragione siamo stati liquidati dei danni materiali al veicolo, e ora siamo in attesa di incontrare il perito per quelli fisici, che sono di bassa entita, 7 giorni di prontosoccorso per mia moglie e 7 giorni io+ altri 20 dati dal medico curante, i traumi erano colpo di frusta e contusione alla spalla e al bacino.
Ora non voglio prendere chissa' quale cifra, non mi aspetto nulla, ma piu' o meno come si calcola il danno biologico.
Poi la rottura de caxxo de famme le ferie a casa, il tizio che mi ha minacciato e inveito contro, mia moglie che come vede un furgone se spaventa, lo posso far passare come danno Morale?

Grazie mille

Re: risarcimento danni post incidente

Inviato: mer set 21, 2011 1:51 pm
da SteVe650s
Per i danni fisici ci sono delle tabelle, in base all'entita dell'infortunio verrano risarciti i danni. Se non ricordo male il danno morale può esserci solo in caso di reato, per un "semplice" incidente non penso sia possibile richiederlo. Di sicuro puoi mettere in mezzo tutte le spese mediche sostenute.

Re: risarcimento danni post incidente

Inviato: mer set 21, 2011 1:53 pm
da nikovic
SteVe650s ha scritto:Per i danni fisici ci sono delle tabelle, in base all'entita dell'infortunio verrano risarciti i danni. Se non ricordo male il danno morale può esserci solo in caso di reato, per un "semplice" incidente non penso sia possibile richiederlo. Di sicuro puoi mettere in mezzo tutte le spese mediche sostenute.

e come si calcola?

Re: risarcimento danni post incidente

Inviato: mer set 21, 2011 2:17 pm
da nikovic
neeko72 ha scritto:
nikovic ha scritto:
SteVe650s ha scritto:Per i danni fisici ci sono delle tabelle, in base all'entita dell'infortunio verrano risarciti i danni. Se non ricordo male il danno morale può esserci solo in caso di reato, per un "semplice" incidente non penso sia possibile richiederlo. Di sicuro puoi mettere in mezzo tutte le spese mediche sostenute.

e come si calcola?
verrai convocato per fare una visita medico legale presso il medico fiduciario della compagnia che deve risarcirti...che, in base alla visita, stabilirà i punti di invalidità permamente, i giorni di invalidità temporanea totale e quelli di invalidità temporanea parziale...ho lavorato 3 anni presso un medico legale, fidete....;)

Grazie mille Niko', mi mancava questa parte, cioe' i punti li assegna il medico legale, io pensavo che era il prontosoccorso comunque e' attendibile questo calcolo:
Come si calcola il risarcimento di una lesione fisica?
Per le lesioni entro i 9 punti percentuali la cifra si ottiene incrociando la propria età al momento del sinistro (es.30 anni) con il punteggio che è stato riconosciuto dal medico legale della compagnia assicurativa (es. 2 punti di invalidità). Alla cifra derivante va aggiunta la somma di tutte le inabilità temporanee (es. 5 giorni al 100%, 10 giorni al 75%, 15 al 50%). Il valore base giornaliero al 100% è attualmente di 42,48 euro. Pertanto con l'esempio fatto (2%, 30 anni, 5 giorni al 100%, 10 al 75 e 20 al 50%) la somma è di euro 2.397,56 (1441,76+212,40+318,60+424,80). A queste voci vanno aggiunte tutti gli altri risarcimenti riconoscibili (es. spese mediche, mancato reddito, danno morale...)


http://www.zetainfortunistica.it/come-s ... sarcimento" onclick="window.open(this.href);return false;

TABELLA DEL DANNO BIOLOGICO DI LIEVE ENTITA'

Punti
di invalidità
Età 1 2 3 4 5 6 7 8 9
1 739,81 1627,58 2663,32 3847,01 5548,58 7546,06 9839,47 12428,81 15314,07
2 739,81 1627,58 2663,32 3847,01 5548,58 7546,06 9839,47 12428,81 15314,07
3 739,81 1627,58 2663,32 3847,01 5548,58 7546,06 9839,47 12428,81 15314,07
4 739,81 1627,58 2663,32 3847,01 5548,58 7546,06 9839,47 12428,81 15314,07
5 739,81 1627,58 2663,32 3847,01 5548,58 7546,06 9839,47 12428,81 15314,07
6 739,81 1627,58 2663,32 3847,01 5548,58 7546,06 9839,47 12428,81 15314,07
7 739,81 1627,58 2663,32 3847,01 5548,58 7546,06 9839,47 12428,81 15314,07
8 739,81 1627,58 2663,32 3847,01 5548,58 7546,06 9839,47 12428,81 15314,07
9 739,81 1627,58 2663,32 3847,01 5548,58 7546,06 9839,47 12428,81 15314,07
10 739,81 1627,58 2663,32 3847,01 5548,58 7546,06 9839,47 12428,81 15314,07
11 736,11 1619,44 2650,00 3827,78 5520,83 7508,33 9790,28 12366,66 15237,50
12 732,41 1611,31 2636,68 3808,54 5493,09 7470,60 9741,08 12304,52 15160,93
13 728,71 1603,17 2623,37 3789,31 5465,35 7432,87 9691,88 12242,38 15084,36
14 725,01 1595,03 2610,05 3770,07 5437,60 7395,14 9642,68 12180,23 15007,79
15 721,31 1586,89 2596,73 3750,84 5409,86 7357,41 9593,49 12118,09 14931,22
16 717,62 1578,75 2583,42 3731,60 5382,12 7319,68 9544,29 12055,94 14854,64
17 713,92 1570,62 2570,10 3712,37 5354,37 7281,95 9495,09 11993,80 14778,07
18 710,22 1562,48 2556,78 3693,13 5326,63 7244,22 9445,89 11931,66 14701,50
19 706,52 1554,34 2543,47 3673,90 5298,89 7206,49 9396,70 11869,51 14624,93
20 702,82 1546,20 2530,15 3654,66 5271,15 7168,76 9347,50 11807,37 14548,36
21 699,12 1538,06 2516,83 3635,43 5243,40 7131,03 9298,30 11745,22 14471,79
22 695,42 1529,93 2503,52 3616,19 5215,66 7093,30 9249,10 11683,08 14395,22
23 691,72 1521,79 2490,20 3596,96 5187,92 7055,57 9199,91 11620,94 14318,65
24 688,02 1513,65 2476,88 3577,72 5160,17 7017,84 9150,71 11558,79 14242,08
25 684,32 1505,51 2463,57 3558,49 5132,43 6980,11 9101,51 11496,65 14165,51
26 680,63 1497,38 2450,25 3539,25 5104,69 6942,38 9052,32 11434,50 14088,94
27 676,93 1489,24 2436,93 3520,02 5076,95 6904,65 9003,12 11372,36 14012,37
28 673,23 1481,10 2423,62 3500,78 5049,20 6866,92 8953,92 11310,22 13935,80
29 669,53 1472,96 2410,30 3481,55 5021,46 6829,19 8904,72 11248,07 13859,23
30 665,83 1464,82 2396,98 3462,31 4993,72 6791,46 8855,53 11185,93 13782,66
31 662,13 1456,69 2383,67 3443,08 4965,97 6753,73 8806,33 11123,78 13706,09
32 658,43 1448,55 2370,35 3423,84 4938,23 6716,00 8757,13 11061,64 13629,52
33 654,73 1440,41 2357,03 3404,61 4910,49 6678,26 8707,93 10999,50 13552,95
34 651,03 1432,27 2343,72 3385,37 4882,75 6640,53 8658,74 10937,35 13476,38

Re: risarcimento danni post incidente

Inviato: mer set 21, 2011 2:21 pm
da nikovic
scusate raga ma i giorni del prontosoccorso sono considerati al 100% e quelli del medico curante?

Re: risarcimento danni post incidente

Inviato: mar set 27, 2011 2:35 pm
da nikovic
raga scusate ma ,oggi mi hanno chiesto di inviare una serie di documente tra cui il CUD , mi hanno detto che il risarcimento si valuta anche in base al reddito, ma a voi torna sta cosa??

Re: risarcimento danni post incidente

Inviato: mar set 27, 2011 2:38 pm
da zagor
nikovic ha scritto:raga scusate ma ,oggi mi hanno chiesto di inviare una serie di documente tra cui il CUD , mi hanno detto che il risarcimento si valuta anche in base al reddito, ma a voi torna sta cosa??

si è vero, se sei un pinco pallino qualsiasi prenderai di meno rispetto a chi è magari un dirigente :wink:

Re: risarcimento danni post incidente

Inviato: mar set 27, 2011 2:40 pm
da Pitchblack
nikovic ha scritto:raga scusate ma ,oggi mi hanno chiesto di inviare una serie di documente tra cui il CUD , mi hanno detto che il risarcimento si valuta anche in base al reddito, ma a voi torna sta cosa??
Ma non mi pare proprio!

Che se uno è "ricco" non ha diritto al risarcimento?????

:-? :-? :-?

Re: risarcimento danni post incidente

Inviato: mar set 27, 2011 2:44 pm
da nikovic
Edo mi hanno detto testuali parole: Se un silvio Berlusconi si fa male, verra' risarcito di piu' rispetto a un nulla tenete?!! Ma e' cambiato qualche cosa?? e a me risulta totalmente assurdo, me tocca senti un avvocato!

Re: risarcimento danni post incidente

Inviato: mar set 27, 2011 2:56 pm
da Tequi
E' così.. l'indennizzo si calcola (da sempre) anche in base alla capacità produttiva di una persona.
Se more un poveraccio la famiglia riceverà il minimo tabellare.. se muore uno ricco la famiglia percepirà soldi in base a quanto la morte del ricco in questione abbia penalizzato la famiglia stessa come redditi non maturati.
Se tu sei un pianista famoso e ti fai male ad una mano non puoi essere risarcito come uno che con quella mano ci si fa solo le pugnette. ;)

Re: risarcimento danni post incidente

Inviato: mar set 27, 2011 2:58 pm
da Pitchblack
nikovic ha scritto:Edo mi hanno detto testuali parole: Se un silvio Berlusconi si fa male, verra' risarcito di piu' rispetto a un nulla tenete?!! Ma e' cambiato qualche cosa?? e a me risulta totalmente assurdo, me tocca senti un avvocato!

eh mi sa che é il caso.................!

Allucinante comunque....!

:o

Re: risarcimento danni post incidente

Inviato: mar set 27, 2011 2:59 pm
da nikovic
tequi ha scritto:E' così.. l'indennizzo si calcola (da sempre) anche in base alla capacità produttiva di una persona.
Se more un poveraccio la famiglia riceverà il minimo tabellare.. se muore uno ricco la famiglia percepirà soldi in base a quanto la morte del ricco in questione abbia penalizzato la famiglia stessa come redditi non maturati.
Se tu sei un pianista famoso e ti fai male ad una mano non puoi essere risarcito come uno che con quella mano ci si fa solo le pugnette. ;)

ED e' giusto, ma quello non e' reddito e' la mansione che svolgi, comunque ho sentito il mio avvocato e dice che non esiste proprio. No io me sento fortemente discriminato da questo trattamento :testacalda:

Re: risarcimento danni post incidente

Inviato: mar set 27, 2011 3:03 pm
da Tequi
Niko.. è anche reddito.. se muore uno che guadagna cento non può essere risarcito come uno che guadagna mille... ;)
Quello di cui non sono sicuro è sulla inabilità temporanea (il tuo caso per intenderci) ;)

Re: risarcimento danni post incidente

Inviato: mar set 27, 2011 3:05 pm
da nikovic
tequi ha scritto:Niko.. è anche reddito.. se muore uno che guadagna cento non può essere risarcito come uno che guadagna mille... ;)
Quello di cui non sono sicuro è sulla inabilità temporanea (il tuo caso per intenderci) ;)

E' su questo che sto a sindacalizza! Ma a me poi interessa relativamente, voglio sapere la motivazione per cui devo dichiarare a un privato a cui verso soldi, quanto guadagno, e se al prossimo rinnovo trovo un aumento??

Re: risarcimento danni post incidente

Inviato: mar set 27, 2011 3:37 pm
da nikovic
neeko72 ha scritto:partendo dal presupposto che il punteggio lo stabilisce il medico legale e non la compagnia, quando lavoravo a studio nell'anamnesi dei dati del paziente la professione era richiesta...e nella valutazione si teneva ovviamente conto del rapporto fra le lesioni e l'attività del paziente..come giustamente riportato se uno che lavora con le mani si fa male alle mani gli viene dato un punteggio più alto rispetto ad uno che non lo fa....se uno è destro e si fa male al polso destro...e fa un lavoro che lo porta a scrivere molto, la cosa viene tenuta da conto....sinceramente però in sede di visita medico legale il reddito del paziente non viene richiesto...non so poi come si regolino le compagnie però....

E' su questo che me sto' a impunta come i sumari! Mi sta bene dichiarare le mansioni e presso quale societa', ma il reddito' che centra?

Re: risarcimento danni post incidente

Inviato: mar set 27, 2011 3:45 pm
da Tequi
nikovic ha scritto:
neeko72 ha scritto:partendo dal presupposto che il punteggio lo stabilisce il medico legale e non la compagnia, quando lavoravo a studio nell'anamnesi dei dati del paziente la professione era richiesta...e nella valutazione si teneva ovviamente conto del rapporto fra le lesioni e l'attività del paziente..come giustamente riportato se uno che lavora con le mani si fa male alle mani gli viene dato un punteggio più alto rispetto ad uno che non lo fa....se uno è destro e si fa male al polso destro...e fa un lavoro che lo porta a scrivere molto, la cosa viene tenuta da conto....sinceramente però in sede di visita medico legale il reddito del paziente non viene richiesto...non so poi come si regolino le compagnie però....

E' su questo che me sto' a impunta come i sumari! Mi sta bene dichiarare le mansioni e presso quale societa', ma il reddito' che centra?
Niko.. se tu guadagni 30 euro al giorno la tua giornata di inabilità ha un valore.. se guadagni 1.000 euro al giorno ne ha un altro.
Chiaramente ci sono delle tariffe minime sotto le quali non si può scendere, questo per tutelare chi non è fonte di reddito o ha un reddito basso. ;)

Re: risarcimento danni post incidente

Inviato: mar set 27, 2011 3:50 pm
da nikovic
tequi ha scritto:
nikovic ha scritto:
neeko72 ha scritto:partendo dal presupposto che il punteggio lo stabilisce il medico legale e non la compagnia, quando lavoravo a studio nell'anamnesi dei dati del paziente la professione era richiesta...e nella valutazione si teneva ovviamente conto del rapporto fra le lesioni e l'attività del paziente..come giustamente riportato se uno che lavora con le mani si fa male alle mani gli viene dato un punteggio più alto rispetto ad uno che non lo fa....se uno è destro e si fa male al polso destro...e fa un lavoro che lo porta a scrivere molto, la cosa viene tenuta da conto....sinceramente però in sede di visita medico legale il reddito del paziente non viene richiesto...non so poi come si regolino le compagnie però....

E' su questo che me sto' a impunta come i sumari! Mi sta bene dichiarare le mansioni e presso quale societa', ma il reddito' che centra?
Niko.. se tu guadagni 30 euro al giorno la tua giornata di inabilità ha un valore.. se guadagni 1.000 euro al giorno ne ha un altro.
Chiaramente ci sono delle tariffe minime sotto le quali non si può scendere, questo per tutelare chi non è fonte di reddito o ha un reddito basso. ;)
Fili' non dubito che sia cosi' ma ne io ne sopratutto l'avvocato la vediamo cosi'. Su internet non ho trovato nulla, o meglio non direttamente specificato. Comunque il mio avvocato dice che non devo mandare nessun CUD o dichiarazione dei redditi. Non so' se alla fine cedo per mettere fine a questa storia.

Re: risarcimento danni post incidente

Inviato: mar set 27, 2011 3:51 pm
da nikovic
neeko72 ha scritto:ah beh ecco...se serve per determinare il danno economico da non lavoro allora si...resta il fatto però che un dipendente, che guadagni 1500€ al mese o che ne guadagni 20.000 per la malattia è coperto dall' INPS....:roll:...di norma lo facevamo per i liberi professionisti....:roll:

Niko io sono dipendente, e' questa la cosa che non mi torna, tra l'altro sono anche coperto dall'inail

Re: risarcimento danni post incidente

Inviato: mar set 27, 2011 3:52 pm
da zagor
:berciare: pike esci dal corpo di nikovic :asd:

Re: risarcimento danni post incidente

Inviato: mar set 27, 2011 3:55 pm
da Tequi
Niko.. secondo me la richiesta non nasconde le insidie che pensi, per me è solo figlia di una procedura standardizzata che in questo caso non tiene conto che tu sei un dipendente. Per il resto puoi non consegnarlo.. alla fine ti risarciranno lo stesso. ;)