Pagina 1 di 1

Si parla di legalità

Inviato: mer set 21, 2011 2:15 pm
da Tequi
Allora.. vi presento un posto.
Esattamente questo:

Immagine

Ci sono stato ad un matrimonio meno di 15gg fa..

E' immenso.. dalla foto neanche si capisce quanto sia grande..

Oggi leggo questo (in realtà me lo hanno mandato):
E’ stata sequestrata la Residenza Castelverde Roma, in cui si svolgevano cerimonie ed eventi mondani. L’operazione è stata eseguita da quaranta agenti del VIII gruppo di Polizia Roma Capitale, guidati dal comandante Antonio Di Maggio, che hanno messo fine all’attività commerciale abusiva che creava disagio e disturbi tra gli abitanti della zona. La faraonica struttura, composta da varie sale ad uso ristorante contornate da un parco con tre piscine, tettoie e gazebi nonchè una cappella per le cerimonie, era diventata una meta ambita da chi voleva festeggiare sontuosamente un evento particolare. Il vasto complesso, sorto su una superficie di diecimila metri quadrati, è disposto su un terreno in declivio ricadente su un’area di agro romano soggetta a vincolo paesistico di inedificabilità e realizzato in assenza di titoli. La Residenza Castelverde accoglieva, nei fine settimana, anche cinque matrimoni al giorno, con una capienza di oltre 1500 ospiti. Grandi eventi, veglioni, compleanni, meeting, tutti incorniciati da attrazioni, con big e spettacoli pirotecnici: tutte le attività che i gestori offrivano sono risultate sprovviste delle obbligatorie certificazioni e nullaosta di legge, tutto veniva svolto all’interno di locali privi dei requisiti di sicurezza sulla staticità e sulle norme antincendio e la stessa cucina era carente della prescritta autorizzazione amministrativa.
La domanda è come dolce prepuzio umano hanno fatto questi a rimanere aperti tanto tempo se non avevano una autorizzazione che è una (almeno da quanto si legge nell'articolo).
Ora, più che purgare i proprietari, io andrei a prendere tutti quei funzionari preposti ai controlli. Possibile che in tutto questo tempo nessuno si sia accorto che la struttura non rispettava le norme? Oppure non si sono accorti proprio della struttura?
Un pensiero va a tutte quelle persone che in quella attività ci lavoravano e che ora, con molta probabilità, si ritroveranno disoccupati.

Re: Si parla di legalità

Inviato: mer set 21, 2011 2:18 pm
da Wright
La cosa che mi viene da pensare è che a qualcuno abbia fatto comodo non accorgersi di nulla, fintanto che non sia stato più impossibile fare orecchie da mercante...

Re: Si parla di legalità

Inviato: mer set 21, 2011 2:33 pm
da Tequi
Si.. ma la cosa qui è più grave..
Questa frase

che hanno messo fine all’attività commerciale abusiva che creava disagio e disturbi tra gli abitanti della zona

Lascia presumere che ci siano stati degli esposti da parte degli abitanti.
Non è come l'area falk dove nessuno sapeva nulla.... qui (se veramente le cose stanno così) è decisamente più grave.

Re: Si parla di legalità

Inviato: mer set 21, 2011 3:02 pm
da tonno86
Vi riporto una situazione simile di alcuni anni fa ma molto più in grande, situazione che ho visto personalmente date le mie ferie nelle vicinanze del luogo, le villette per metà erano finite cosi come i vialetti, tutto bello sequestrato e recintato, anche se alcune case erano abitate.
http://napoli.repubblica.it/dettaglio/p ... ta/1599095" onclick="window.open(this.href);return false;

quoto pienamento neeko72 e Crozza ..." da oggi le mazzette non si chiamano più mazzette...si chiamano finanziamenti"....

Re: Si parla di legalità

Inviato: mer set 21, 2011 3:53 pm
da bellanano73
tequi ha scritto: Ora, più che purgare i proprietari, io andrei a prendere tutti quei funzionari preposti ai controlli. Possibile che in tutto questo tempo nessuno si sia accorto che la struttura non rispettava le norme? Oppure non si sono accorti proprio della struttura?
Un po' come dire che se un bell'uomo si violenta una bambina la colpa è di chi non lo arresta o di chi non si è accorto di quello che ha fatto?
Di certo la negligenza dei funzionari rimane... ma direi che chi compie il reato è comunque il primo da additare... è un po' come il problema della cultura della gente in Italia, si supera il limite di velocità perché non c'è nessuno che ti controlla, oppure si lascia la merdina del cane per terra perché tanto non c'è il vigile a multarti... :lol2:

Re: Si parla di legalità

Inviato: mer set 21, 2011 4:04 pm
da Tequi
bellanano73 ha scritto:
tequi ha scritto: Ora, più che purgare i proprietari, io andrei a prendere tutti quei funzionari preposti ai controlli. Possibile che in tutto questo tempo nessuno si sia accorto che la struttura non rispettava le norme? Oppure non si sono accorti proprio della struttura?
Un po' come dire che se un bell'uomo si violenta una bambina la colpa è di chi non lo arresta o di chi non si è accorto di quello che ha fatto?
Di certo la negligenza dei funzionari rimane... ma direi che chi compie il reato è comunque il primo da additare... è un po' come il problema della cultura della gente in Italia, si supera il limite di velocità perché non c'è nessuno che ti controlla, oppure si lascia la merdina del cane per terra perché tanto non c'è il vigile a multarti... :lol2:

E' ovvio.. la mia era una provocazione. Quelli che hanno commesso l'abuso devono pagare ma quelli che non hanno controllato secondo me devono pagare due volte.

Re: Si parla di legalità

Inviato: mer set 21, 2011 4:12 pm
da 4sk8ters
tequi ha scritto: E' ovvio.. la mia era una provocazione. Quelli che hanno commesso l'abuso devono pagare ma quelli che non hanno controllatosecondo me devono pagare due volte.
Il problema non è aver controllato o meno...son sicuro che chi di dovere lo sapesse...ma per un motivo o per l'altro non aveva interesse a chiudere la baracca! (leggi interessi economici di vario tipo)

Re: Si parla di legalità

Inviato: mer set 21, 2011 4:15 pm
da bellanano73
Se chi doveva controllare lo sapeva ed era d'accordo.. beh... arriviamo al controllore del controllore del controllore... non se ne esce più, mi sa che questa società rimane e rimarrà bacata...

Re: Si parla di legalità

Inviato: mer set 21, 2011 4:17 pm
da pike
tequi ha scritto:La domanda è come dolce prepuzio umano hanno fatto questi a rimanere aperti tanto tempo se non avevano una autorizzazione che è una (almeno da quanto si legge nell'articolo).
Avrei una mezz/mazz idea....
tequi ha scritto:Ora, più che purgare i proprietari, io andrei a prendere tutti quei funzionari preposti ai controlli. Possibile che in tutto questo tempo nessuno si sia accorto che la struttura non rispettava le norme? Oppure non si sono accorti proprio della struttura?
No te preoccupa... sicuramente inventeranno qualche cosa di abbastanza plausibile per un giudice. Che sia reale o no, ovviamente, non ha importanza.
E i controllori non sono civilmente o penalmente responsabili se la loro valutazione di conformità non risponde al vero...
tequi ha scritto:Un pensiero va a tutte quelle persone che in quella attività ci lavoravano e che ora, con molta probabilità, si ritroveranno disoccupati.
Senti se ti piace questa... causa ai funzionari che non han fatto i controlli per mancata ottemperanza dei loro uffici come causa di un disagio personale, monetario e psicologico...

Re: Si parla di legalità

Inviato: mer set 21, 2011 4:44 pm
da sbalbi
io sono per inchiappettare entrambi. corrotti e corruttori.

Re: Si parla di legalità

Inviato: mer set 21, 2011 7:48 pm
da 4attack
Io su questo sono d'accordo Filippo.
Andrebbe introdotta una responsabilità civile per vari mestieri.
Anche per chi lavora all'agenzia delle entrate.
Se sbagli in eccesso o difetto, paghi.
Risolverebbe il problema delle responsabilizzazioni e delle mazzette, quantomeno perchè la eventuale tangente sarebbe talmente personale , come motivazione, che non potrebbe anche il buon Ghedini trasformarla in finanziamento.
RC che introdurrei anche per magistrati e politici