Pagina 1 di 2
consiglio saldatrice
Inviato: gio nov 17, 2011 9:09 pm
da mark
mi sono deciso devo imparare a "saldare" ( forse è meglio dire attaccare due pezzi metallici), cosa mi compro?
-vorrei saldare ferro, acciaio e sarebbe il massimo riuscire anche con l'alluminio con spessori ovviamente non elevati
-il prezzo è relativamente importante, vorrei un apparecchio che mi duri per anni con un utilizzo occasionale ed amatoriale. Per cui preferisco spendere qualcosa in più ma che sia valido.
-la mia esperienza è praticamente 0 se non qualche prova sul lavoro
-marche consigliate?
pensavo ad una saldatrice a filo continuo con gas che dovrebbe fare tutto quello che mi serve e dovrebbe essere abbastanza facile rispetto a quella ad elettrodo.
che dite?
Re: consiglio saldatrice
Inviato: gio nov 17, 2011 9:24 pm
da il wanz
il vero saldatore è quello che salda ad elettrodo.
per quello che penso tu debba fare, un modello ad inverter va più che bene.
come costruttore guarda: telwin, cebora, selco.
Re: consiglio saldatrice
Inviato: gio nov 17, 2011 10:10 pm
da mark
ma io non sono un vero saldatore e per il momento non ho in mente di diventarlo!!!!
le due o tre prove che ho fatto con le varie tecniche di saldatura quella ad elettrodo mi è sembrata più difficile per un principiante.
a filo invece risulta più immediato: " punta, premi il tasto e spara" o almeno così mi sembra.
l'elettrodo invece bisogna rincorrere il consumo dell'elettrodo e non mi sembra così semplice con la mia inesperienza
rimane il tig, provato un paio di volte, direi che con una buona esperienza si ottengono risultati a dir poco fantastici
Re: consiglio saldatrice
Inviato: ven nov 18, 2011 8:17 am
da iguanapik
Vai di elettrodo ad inverter che ha un innesco più facile rispetto alla tradizionale, lascia stare quella a filo non solo per costi ma anche per comodità di utilizzo e spazio
Re: consiglio saldatrice
Inviato: ven nov 18, 2011 2:12 pm
da bricoman80
Vai di inverter e della Telwin, le vendo e sono tutti contenti!
Re: consiglio saldatrice
Inviato: ven nov 18, 2011 2:44 pm
da sniper765
confermo la bontà delle telwin ad inverter, in una azienda dove ho lavorato usavamo la serie "tecnica" e andavano alla grande.
Re: consiglio saldatrice
Inviato: ven nov 18, 2011 2:47 pm
da Vinz
Io ho fatto la prima saldatura ad elettrodo giusto qualche mese fa e non ci ho trovato nulla di difficile.
Da tener presenti i diametri degli elettrodi e la potenza da impostare, altrimenti buchi tutto.
Per utilizzo saltuario e amatoriale credo sia la soluzione piu' adeguata.
Re: consiglio saldatrice
Inviato: ven nov 18, 2011 3:24 pm
da delpholo
Vinz ha scritto:Io ho fatto la prima saldatura ad elettrodo giusto qualche mese fa e non ci ho trovato nulla di difficile.
Da tener presenti i diametri degli elettrodi e la potenza da impostare, altrimenti buchi tutto.
Per utilizzo saltuario e amatoriale credo sia la soluzione piu' adeguata.
Quoto.
L'importante, poi, è la preparazione dei pezzi da saldare

Re: consiglio saldatrice
Inviato: ven nov 18, 2011 4:41 pm
da mark
ragazzi mi stavate per fregare!!!!
le saldatrici "base" ad inverter non saldano l'alluminio!!!
è necessario una macchina specifica che permette tale lavorazione.
quindi o passo ad una saldatrice MMA-Tig ( sia ad elettrodo che tig) quindi siamo nella versione professionale o vado per quella a filo MIG MAG che anch'essa permette le saldature dell'alluminio con filo e gas specifico ma si ottengono saldature esteticamente meno belle
Re: consiglio saldatrice
Inviato: ven nov 18, 2011 5:03 pm
da mark
se siete interessati ad approfondire il tema ecco un bel manuale messo a disposizione dalla telwin.
ci sono un sacco di informazioni utili!!!
http://dl.dropbox.com/u/16236357/saldatura.zip" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: consiglio saldatrice
Inviato: ven nov 18, 2011 7:26 pm
da iguanapik
mark ha scritto:ragazzi mi stavate per fregare!!!!
le saldatrici "base" ad inverter non saldano l'alluminio!!!
è necessario una macchina specifica che permette tale lavorazione.
quindi o passo ad una saldatrice MMA-Tig ( sia ad elettrodo che tig) quindi siamo nella versione professionale o vado per quella a filo MIG MAG che anch'essa permette le saldature dell'alluminio con filo e gas specifico ma si ottengono saldature esteticamente meno belle
Scusa, era sottinteso che la saldatrice dovesse avere anche la predisposizione per il TIG

Re: consiglio saldatrice
Inviato: ven nov 18, 2011 8:14 pm
da mark
ho guardato ora i prezzi e per una macchina MMA TIG per la saldatura dell'alluminio ci vogliono più di 600 euro!!!
mi sa che ci ripenso
con la classica a filo invece siamo sui 300 e mi permette xdi saldare anche l'alluminio
non pensavo che per l'alluminio ci fossero tutte queste complicazioni!
Re: consiglio saldatrice
Inviato: ven nov 18, 2011 8:46 pm
da iguanapik
mark ha scritto:ho guardato ora i prezzi e per una macchina MMA TIG per la saldatura dell'alluminio ci vogliono più di 600 euro!!!
mi sa che ci ripenso
con la classica a filo invece siamo sui 300 e mi permette xdi saldare anche l'alluminio
non pensavo che per l'alluminio ci fossero tutte queste complicazioni!
ma perchè sei così fissato con l'alluminio? Se è per la moto economicamente non ne vale la pena e comunque credo sarebbe più utile un tornio che una saldatrice, se è per altro allora ......

Re: consiglio saldatrice
Inviato: ven nov 18, 2011 8:53 pm
da mark
era per proprio per la moto!!!
avevo in mente di farmi dei pezzi in alluminio ma a quanto pare è molto antieconomico!
certo che quella a filo tradizionale che permette di far di tutto non costa poi un esagerazione, ora mi informo ancora per bene e poi deciderò.
a proposito di tornio, l'idea di comprarlo c'è! ma anche qui bisogna imparare ad usarlo
R: consiglio saldatrice
Inviato: ven nov 18, 2011 8:58 pm
da Frank_88
Senti ma perché non mettiamo su un'officina?
Inviato col mio telegrafo tascabile usando Tapatalk
Re: consiglio saldatrice
Inviato: ven nov 18, 2011 9:22 pm
da mark
magari!!!
peccato che le mie competenze sono molto limitate ma vorrei ampliarle!!
devo assolutamente imparare a saldare, perché semplifica molte realizzazioni, mentre ora devo bucare, maschiare ed avvitare e spesso non basta.
con il trapano a colonna mi arrangio, ho provato a fresare qualcosina di semplice
con il tornio invece buio totale, peggio che con la saldatrice ma anche qui dovrò rimediare
cominciamo dal saldare e poi vedremo!!
Re: consiglio saldatrice
Inviato: ven nov 18, 2011 9:42 pm
da STEELGIOVI
Io ho comperato una telwin tecnica g force 145,e' una saldatrice ad inverter puoi saldare ferro,acciaio e alluminio a patto di comperare un altro kit,apposito per l'alluminio che costa 100€ circa.
La saldatrice unvece la trovi ad un prezzo che varia dalle 150 alle 200€ a seconda delle offerte.
Io nn sapevo saldare per nulla ma con questa sono riuscito a tirar fuori dei lavori decenti,l'elettrodo parte subito e nn si attacca.
Con quella ad inverter anche gli asini possono volare!! detto da un asino!!
Re: consiglio saldatrice
Inviato: ven nov 18, 2011 10:06 pm
da mark
se vai sul loro sito la 145 gli elettrodi per alluminio non sono contemplati!
quale sarebbe il kit?
ora ho mandato una mail per un chiarimento per la 170 che sembra permettere l'utilizzo di tutti gli elettrodi ed anche il Tig
Re: consiglio saldatrice
Inviato: ven nov 18, 2011 11:37 pm
da edobandit
Io ho comprato una decina di anni fa una saldatrice a filo GAS / No gas Mig (non ricordo la marca). Saldare acciai di qualsasi tipo è facile! Rispetto a quella ad elettrodo tradizionale (non inverter) che avevo prima, le saldature vengono molto più robuste ed è difficile "bucare" la lamiera. Si può utilizzare con gas e apposito filo oppure senza gas, invertendo la polarità degli elettrodi e cambiando tipo di filo. In entrambe i casi lavora alla grande su tutti i tipi di acciaio (inox compreso). Per l' alluminio però non c'è storia, le ho provate tutte ma non sono capace di far uscire una saldatura che sia una... il filo tende a bloccarsi perchè molto fragile, il gas costa una cifra (mi pare si usi argon puro) e la saldatura non attacca nemmeno a piangere.. Insomma dopo 2 bombole sprecate ho abbandonato.. Credo ci voglia parecchia esperienza e un bravo insegnante che ti spieghi i trucchi del mestiere...oltre ad una buona saldatrice. Mi hanno però parlato tutti molto bene delle inverter..
Re: consiglio saldatrice
Inviato: sab nov 19, 2011 1:21 pm
da STEELGIOVI
mark ha scritto:se vai sul loro sito la 145 gli elettrodi per alluminio non sono contemplati!
quale sarebbe il kit?
ora ho mandato una mail per un chiarimento per la 170 che sembra permettere l'utilizzo di tutti gli elettrodi ed anche il Tig
Quando la comperai,mi disserro che comperando l'apposito kit potevo anche saldare TIG
http://www.telwin.com/webtelwin/site.nsf" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
penso sia uno di questi (penso ma nn sono sicuro),anche se sulla scheda tecnica nn riporta la possibilita' di saldare il TIG.
IO ti posso dire per quanto riguarda il ferro,perche' e' quello che ogni tanto saldo,e devo dire che i lavori nn vengono male,poi li ripasso tutti con smerigliatrice

,ma bene o male qualcosa tiro fuori

.
Anche parlando con una persona che gia' sapeva saldare con quella tradizionale,passando a quella ad inverter si e' trovata molto meglio.
Per lo meno ,per me,avere l'elettrodo che parte subito e nn si attacca (a meno che nn usi un amperaggio troppo basso per l'elettrodo) e' un gran aiuto