Pagina 1 di 1
Certo che ce lo meritiamo
Inviato: mar nov 29, 2011 1:24 pm
da Hellraiser
DI VALERIO LO MONACO
ilribelle.com
Gli italiani ci sono cascati. Ma (forse) non è tutta colpa loro. Almeno non direttamente.
Ci sono giorni in cui anche solo semplicemente mettendo in ordine - o anche in ordine sparso - le cose che accadono, si ha l'impressione che veramente si stia vivendo in un incubo. Che non vi possa essere altro che ipnosi collettiva nell'incoscienza generale veicolata da un mondo alla rovescia. E dal fatto che nessuno (o pochissimi) lo faccia notare.
Ma andiamo con ordine, o almeno proviamo.
Prima notizia: nel Btp Day di ieri gli italiani che si sono recati in banca per acquistare dei titoli di Stato del nostro Paese, dunque per acquistare fette del nostro debito, si sono portati a casa due miliardi e settecento milioni. Di fregature.
Vediamo. Tanto per iniziare non si trattava di un'asta, ma di vendita diretta delle Banche, che per l'occasione, lanciando mediaticamente la cosa come Btp Day, hanno acconsentito a effettuare le transazioni "rinunciando" a guadagnare sulla commissione. Che buone che brave? Niente affatto: il loro guadagno è stato totale. Perché queste stesse Banche, Unicredit in primis, al momento hanno un solo obiettivo: liberarsi dei titoli di stato italiani che hanno in pancia. Il motivo? Non valgono praticamente quasi nulla, visto che nella migliore delle ipotesi si andrà fatalmente a un haircut anche per il nostro Paese (nella peggiore al default totale). Dunque queste Banche avevano la disperata necessità di trovare dei polli ai quali rivendere il "pacco" che avevano acquistato a suo tempo. E chi meglio degli italiani?
Gioco perfettamente riuscito, a quanto pare. E parliamo proprio dei singoli risparmiatori, in quanto i dati appena diramanti rilevano che si è trattato di un numero elevatissimo di transazioni. La cosa ha una unica motivazione: ad acquistare sono stati tantissimi singoli risparmiatori e pochissime società. Per un motivo molto semplice: le società hanno utilizzato il poco sale in zucca che hanno, nel cercare di limitare i danni, e si sono ben guardate dall'acquistare il pacco che invece i risparmiatori singoli, poveri fessi, si sono accaparrati senza battere ciglio.
I mercati non li vogliono e allora ce li comperiamo noi. Diabolica stupidità umana.
Seconda notizia: le "Borse hanno volato". Incrementi del 4% per cento e oltre. E questo malgrado l'agenzia Fitch abbia dichiarato senza mezzi termini che a rischiare è l'Europa intera, con i default concatenati dei vari Paesi, possibilità praticamente dietro l'angolo. Gli speculatori sono impazziti? Niente affatto: sanno benissimo che le sole "voci" circolate sull'aiuto dell'Fmi all'Italia, anche se smentite, sono tutt'altro che voci. E sanno benissimo che in un modo o in un altro (e ora vedremo perché) al vertice europeo una soluzione per non far naufragare tutto - almeno temporaneamente - comunque ci sarà. La si "dovrà" trovare. E la si troverà. Per quale questa possa essere - BCE come prestatore di ultima istanza o altro - in ogni caso una cosa è certa: verranno prese misure tanto grandi e inaudite, ovvero al di fuori di qualsiasi logica democratica o istituzionale, o anche semplicemente intuitivamente corretta, che comunque a esse verranno abbinati, facendoli passare come necessità ineluttabili, sacrifici enormi all'Europa intera. Meglio: ai cittadini europei. Cioè a noi. E dunque i rialzisti hanno preso a scommettere.
Ma ancora: Obama, dall'altra parte dell'Oceano, in un incontro con i "vertici europei", non ha trovato di meglio che rilasciare una dichiarazione che è la dimostrazione vivente di come l'ipocrisia possa prendere le forme di carne e ossa: "i problemi europei stanno contagiando gli Stati Uniti" e dunque noi, qui nel vecchio continente, dobbiamo "sbrigarci a intervenire". Come se il tutto non fosse partito proprio dal focolaio principale del cancro economico e finanziario del mondo, ovvero gli Stati Unti d'America.
La giornata si è chiusa in bellezza, tanto per aumentare il rincoglionimento del popolo bue, con la notizia che Berlusconi va verso la prescrizione nell'unico processo che poteva realmente vederlo condannato - quello Mills - mentre ha dichiarato che si "batterà contro i comunisti" - arraffandosi una solita fetta di italiani pronti ad accorrere al richiamo di Arcore - e che "con la Lega è tutto a posto" mentre questa rispondeva picche: "tra noi è tutto finito", per voce di Calderoli. Il quale ha proseguito, però, con un: "per ora".
Ci torna in mente Flaiano: "ma la signorina è incinta!". "Sì, ma appena appena".
Ora è veramente difficile dare torto a chi sostiene che quello che accade in fondo ce lo meritiamo.
Re: Certo che ce lo meritiamo
Inviato: mar nov 29, 2011 2:10 pm
da peppeunz
perfettamente d'accordo e sempre detto che ce lo meritiamo!
Re: Certo che ce lo meritiamo
Inviato: mar nov 29, 2011 5:23 pm
da sbalbi
mi han rotto i scroti tutti sti bravi opinionisti che ad ogni tre per due riempiono il web di commenti.
io i btp li ho comprati, pochi ma l'ho fatto. tanto se arrivassimo al default e salta il sistema stato sarà da prepararsi a una guerra, e i soldi non varranno nulla.
tanto vale provare a salvarci, senza blaterare in base a chi merita cosa e senza più ascoltare tecnoagenzie magna stipendio a ufo, e rating di sta ceppa.
sono pure stufo di parlare di b e dei suoi processi, e che per quanto per me andrebbe impiccato con tutta la cricca mafiosa, ora il problema è serio e spero che le possibili contromisure che si andranno a prendere possano far si che tutto vada per il meglio.
Re: Certo che ce lo meritiamo
Inviato: mar nov 29, 2011 6:43 pm
da The flame
mi lascia perplesso solo la notizia che vede una stamperia tedesca (situata in svizzera) stampare a manetta marchi per prepararsi alla possibilità che la germania esca dall'euro........

Re: Certo che ce lo meritiamo
Inviato: mar nov 29, 2011 6:47 pm
da lowy
una cosa è la stupidità,un'altra è l'ignoranza...sempre ponendo il fatto che comprare i btp sia stata una caxxata.e se così fosse,tutta questa marea di tuttologi sempre pronti,A POSTERIORI,a commentare tutto,non potevano avvisare prima?
Re: Certo che ce lo meritiamo
Inviato: mar nov 29, 2011 7:05 pm
da Napo
The flame ha scritto:mi lascia perplesso solo la notizia che vede una stamperia tedesca (situata in svizzera) stampare a manetta marchi per prepararsi alla possibilità che la germania esca dall'euro........

Questa l'ho letta anche io per ben 3 volte.

,mi sembra la II guerra mondiale nel periodo in cui in gran segreto la Germania costruiva la bomba atomica
lowy ha scritto:una cosa è la stupidità,un'altra è l'ignoranza...sempre ponendo il fatto che comprare i btp sia stata una caxxata.e se così fosse,tutta questa marea di tuttologi sempre pronti,A POSTERIORI,a commentare tutto,non potevano avvisare prima?
Io la farei più semplice: intanto informarsi il più possibile poi scegliere la soluzione più congeniale per sè stessi.Una cosa è certa,con tassi ormai vicinissimi all'8% i nostri titoli non sono visti bene (ma per ora cmq acquistati,mentre i bund tentennano) ed hanno una certa dose di rischio.E' altresì innegabile che se vi è rischio questo si sposta dalle banche agli acquirenti nella compravendita.Precisato questo è solo percezione personale il fattore rischio e quindi la successiva scelta optata del compro o non compro

R: Certo che ce lo meritiamo
Inviato: mar nov 29, 2011 7:17 pm
da Tequi
Io un po di btp li ho comprati.... a questi tassi fanno troppa gola....
Re: Certo che ce lo meritiamo
Inviato: mar nov 29, 2011 7:25 pm
da mikaworld
Io non ho comperato, periodo di magra

.
Per curiosità qualcuno mi dice "a quanto venivan via"?
Re: Certo che ce lo meritiamo
Inviato: mar nov 29, 2011 8:19 pm
da The flame
Io ho fatto fare un po' di btp vecchi scadenza 4 mesi circa ancora e si porta a casa un bel 5%... per 4 mesi di investimento nn è male per niente!
Sulla questione btp day etc ne ho parlato con un collega/capo e magari domani, se interessa, vedo di buttare giù il succo della cosa..
Nn è sicuramente la verità assoluta, ma come sempre meglio avere un paio di opinioni in più che in meno!
Re: Certo che ce lo meritiamo
Inviato: mar nov 29, 2011 11:21 pm
da wiz
Se avete comprato avete fatto bene,l'italia non fallirà mai,il perchè lo capirete dopo la manovra economica del 5 Dicembre.
Saranno azzi nostri

ci spremeranno come limoni.
Poi paradossalmente più la scadenza è lunga e minore è il rischio.
Io infatti pago scontato quello che a scadenza mi verrà rimborsato a prezzo nominale,ad esempio acquisto 100 ma pago 80.
Sarebbe interessante sapere ad esempio il prezzo di acquisto di un titolo a 10 anni con rendimenti intorno al 7% annuo,dovrebbe essere molto inferiore al nominale che verrà rimborsato a scadenza,tenendo sempre però ben presente che in caso di tassi in aumento se si vende prima della scadenza si potrebbe perdere parecchio per ovvi motivi,mentre se dovessero scendere (cosa stastisticamente + probabile) il rendimento salirebbe.
Davide correggimi se ho detto qualche minchiata
Ed il perchè la Germania abbia faticato a piazzare i Bund è presto detto,a quei rendimenti sono poco appetibili,meglio quelli italiani che tanto se salta l'Italia si tira appresso pure la Francia e la Germania,tanto vale comprare quelli col rendimento + alto.
Io comunque l'elmetto e il moschetto li ho sempre pronti

Re: Certo che ce lo meritiamo
Inviato: mar nov 29, 2011 11:36 pm
da The flame
Niente da obbiettare caro wiz! Hai pienamente ragione!
Re: Certo che ce lo meritiamo
Inviato: mer nov 30, 2011 9:45 am
da peppeunz
The flame ha scritto:mi lascia perplesso solo la notizia che vede una stamperia tedesca (situata in svizzera) stampare a manetta marchi per prepararsi alla possibilità che la germania esca dall'euro
La Germania ha i suoi enormi vantaggi a NON avere una valuta più forte degli altri membri UE, il perché è presto detto:
Codice: Seleziona tutto
Nel 2011 le esportazioni sono viste in crescita del 12% a 1.075 miliardi di euro rispetto all'anno scorso. Secondo le stime del gruppo di Berlino, nel 2012 si espanderanno di almeno il 6% a 1.140 miliardi.(fonte BGA Exporters)
pensate aquante Audi o quante GS1200 venderebbero se costassero 80.000.000 di lire o un GS 36.000.000... (stessa cosa se hanno loro un Marco forte e noi euro debole)
wiz ha scritto:
Se avete comprato avete fatto bene,l'italia non fallirà mai,il perchè lo capirete dopo la manovra economica del 5 Dicembre.
Saranno azzi nostri

ci spremeranno come limoni.
non è così semplice...
ricordate
il rapporto Debito/PIL
per ridurlo o diminuisci il numeratore o aumenti il denominatore, o entrambi ovvio.
Visto che diminuire il debito co sti tassi mi sembra un tantinello difficile, quindi diciamo che il numeratore nel migliore delle ipotesi rimane invariato, non ti rimane che far aumentare il PIL, ed anche di un bel pò!
Se cominci con l'austerity co sta cippa che aumenti il PIL....
questo ammesso che sto superpremier MONTI sia stato messo lì per salvare l'Italia e non qualcos'altro...
Re: Certo che ce lo meritiamo
Inviato: mer nov 30, 2011 10:17 am
da The flame
allora: la questione stampa di marchi è una questione di preparazione che uno stato come la germania DEVE affrontare anche se si rivelerà solo un costo per la gente, insomma lo fanno perchè devono essere pronti proprio a tutto tutto.
la questione del btp day è duplice: vuoi che le banche si vogliono liberare di titoli che avevano in pancia ad un prezzo di carico ben superiore e che desiderano monetizzare almeno in minima parte (ci han perso veramente tantissimo) sia perchè una banca, così come una sim, sgr o fondo, ha dei limiti di esposizione e rischio ben precisi e che devono essere rispettati per legge. Metti un fondo obbligazionario area euro, o mondiale, che si trova con dei bond che un anno prima avevano un rating molto più alto di adesso, per contratto magari si ritrova a dover rispettare un profilo di rischio molto più basso, che l'anno scorso era rispettato ed ora non più proprio per la variazione di valore di quei titoli: li DEVE vendere o almeno ridurne l'esposizione sul totale di portafoglio, volente o nolente!
a me era capitato l'incredibile: la parte azionaria di un portafogli aveva guadagnato così tanto che il suo peso percentuale sul totale era diventata molto più alta di quella all'inizio della gestione (un solo anno) e son stato fisicamente costretto a venderne buona parte altrimenti, dato che i limiti contrattuali erano stati superati, rischiavo una multa della madonna: ma erano più alti perchè avevano guadagnato non perchè avessi preso rischi eccessivi!! per dirvi come si deve ragionare nelle banche (o nelle gestioni) in italia....
quello che dovrebbe far pensare (anche se arma a doppio taglio) è: ma dolce prepuzio umano coi tassi bassi e i rischi tu mi vieni a dire che il conto deposito (penso a mediolanum che ho visto la pubblicità) ora ti da un mezzo punto più di prima, va bè ma allora mi pigli per il kulo, come me lo dai mezzo punto (assicurato) più di prima se tu banca non vai ad esporti maggiormente per garantirmi un rendimento superiore? vuol dire che stai facendo acquisti che ti renderanno di più e quindi ti puoi permettere di darmi di più! per non parlare che attirano più persona a "prestare" tramite tali conti liquidità alle banche che al momento ne han molto bisogno prprio perchè a breve c'è mancanza..
il rovescio della medaglia (molto catastrofista come ipotesi, ma purtroppo van prese tutte in considerazione quando ne discutiamo per lavoro) è: tu mi metti i soldi in italia, in euro, ma se davvero accadesse l'apocalisse crollo euro e europa, io banca in che cacchio ti pago? in euro che non valgono più niente? (rispetto a valute estere intendo) in lire? ottimo così varranno ancora meno vista la svalutazione forzata che verrà fatta subito...
come ho risposto in mp ad un paio di voi le soluzioni per i propri capitali, in caso si volesse eliminare il "pensiero" euro esiste ed è semplicissimo... basta farlo!
ps PARE che la bce stia prestando soldi destinati all'italia proprio all'imf! (fondo monetario internazionale) talk fra traders (l'ufficialità non penso verrà data) ma sarebbe una cosa piuttosto interessante....
ah e anche stamattina la bce sta comprando alla grande titoli italiani il cui rendimento verrà.... destinato a tutte le nazioni euro! gli stati che ne beneficeranno ringraziano sentitamente....
