Pagina 1 di 1
sigaretta elettronica
Inviato: lun dic 12, 2011 3:35 pm
da killeradicator
qualcuno ce l'ha o l'ha avuta?
visto che entrambi i miei genitori fumano oltre 1 pacchetto al giorno, avevo preso una di quelle e-cigs da pochi euro per fargliela provare (fumo freddo, poco gusto, zero nicotina.. una roba da 10 euro), e sembravano piuttosto interessati alla cosa, anche se il fatto di essere così "scarsa" non li ha fatti desistere dal fumare.
ora, pensavo di regalargliene un'altra più "seria", ma mi sono imbattuto in qualche difficoltà:
intanto esistono MILLE varietà diverse: mini, BB, eGO, 510, 401, 402.... insomma di tutte le forme e tutte le misure (anche MOLTO diverse dalla solita sigaretta).
inoltre, la maggior parte di quelle utilizzate negli USA (i principali utilizzatori di questi aggeggi) non esistono in Italia o non sono importate... persino nel resto d'Europa è difficile trovarle.
ho fatto un giro per i forum italiani, ma parlano in ostrogoto (un pò come un niubbo dei motori che finisce in A Manetta tra spari di Gippè, mubiatori e scarichi artiGGianali) e a quanto pare utilizzano quasi solo le eGO che sono molto potenti ma decisamente grandi (come una penna stilografica se non di più).
quindi, non essendo per me e volendo prendere un dispositivo che sia COMODO da utilizzare, con fumo caldo e nicotina, e che tutto sommato sembri ancora una sigaretta e non un silos, non so bene da che parte cominiciare a guardare.
consigli?
ps: inoltre, alcuni studi dicono che fa male, altri dicono che sono OK... a me sembra improbabile che una sigaretta elettronica possa essere peggio dell'alternativa reale, ma non si sa mai.
Re: sigaretta elettronica
Inviato: lun dic 12, 2011 3:48 pm
da pike
Ti può interessare una storia alternativa per smettere di fumare? Esperienza riportata di persona che ho conosciuto.
Re: sigaretta elettronica
Inviato: lun dic 12, 2011 3:48 pm
da Tequi
Killer.. hai provato a fargli leggere questo:
Costa 10 euro.. io sono quasi 4 anni che non tocco più una sigaretta..

Re: sigaretta elettronica
Inviato: lun dic 12, 2011 4:00 pm
da killeradicator
pike ha scritto:Ti può interessare una storia alternativa per smettere di fumare? Esperienza riportata di persona che ho conosciuto.
sì certo! anche in MP se preferisci
tequi, potrei provare ma purtroppo loro sono abbastanza convinti di NON smettere (non chiedermi perchè, sono 20 anni che ci discuto e non l'ho ancora capito), mia madre ha smesso solo 1 volta, mio padre avrà smesso 10 volte e ha sempre ricominciato.
l'idea della sigaretta elettronica era di sostituire un prodotto tossico e cancerogeno con uno più "sano" mantenendo comunque la dipendenza dalla nicotina.
ad ogni modo, più strade si provano meglio è... da quando lavoro nell'ambito sanitario vedo certe cose per cui non toccherei una sigaretta neanche coi polmoni di un altro

Re: sigaretta elettronica
Inviato: lun dic 12, 2011 4:04 pm
da Tequi
Killer.. io non l'ho letto per smettere.. l'ho letto perchè "fammi vedere quanto sono scroti quelli che si fanno condizionare da un libro.. "
Poi ho smesso..
Mia moglie lo ha letto.. finito di leggere mi ha detto "mah.. è una stronzata..".. dopo 6 mesi ha smesso anche lei..
Fai il tentativo.. tanto sono solo 10 euro..

Re: sigaretta elettronica
Inviato: lun dic 12, 2011 4:07 pm
da pike
killeradicator ha scritto:tequi, potrei provare ma purtroppo loro sono abbastanza convinti di NON smettere (non chiedermi perchè, sono 20 anni che ci discuto e non l'ho ancora capito), mia madre ha smesso solo 1 volta, mio padre avrà smesso 10 volte e ha sempre ricominciato.
Non c'è verso allora. La volontà è determinante, per l'esperienza riportata da chi ho conosciuto (mio padre).
killeradicator ha scritto:l'idea della sigaretta elettronica era di sostituire un prodotto tossico e cancerogeno con uno più "sano" mantenendo comunque la dipendenza dalla nicotina.
Altra esperienza di chi ha smesso di fumare grazie al libro: deve essere "incastrato" nel momento giusto della propria vita. E ti racconta 100 cose che sai già, ma che messe una di fianco all'altro fanno riflettere.
Però, dicono che sia una lettura interessante.
Re: sigaretta elettronica
Inviato: lun dic 12, 2011 5:27 pm
da TkMatt
quoto quel libro, mio padre ha smesso (per 30 anni ha fumato 3 pacchetti di marlboro al giorno)
al di la di tutto, come per le droghe, come per le diete, come per i problemi di cuore, bisogna voler smettere
se vuoi smettere non c'è libro, elettronica o cerotto che tenga, smetti dall'oggi al domani
il cervello è piu potente di qualsiasi necessità fisica, quando sei convinto di smettere i recettori e i trasmettitori del cervello lavorano diversamente, idem la produzione di serotonina etc. E' la mente che comanda tutto
Re: sigaretta elettronica
Inviato: lun dic 12, 2011 5:54 pm
da delpholo
tequi ha scritto:Killer.. hai provato a fargli leggere questo:
Costa 10 euro.. io sono quasi 4 anni che non tocco più una sigaretta..

Glielo regalai a mio padre...
...ci mise il posacenere sopra!
Miracolosamente, qualche mese dopo, smise di fumare...
...ora sono quasi due anni che non tocca una sigaretta. Credo, però, che testardo com'è non abbia mai letto il libro...
Re: sigaretta elettronica
Inviato: lun dic 12, 2011 5:57 pm
da delpholo
TkMatt ha scritto:quoto quel libro, mio padre ha smesso (per 30 anni ha fumato 3 pacchetti di marlboro al giorno)
al di la di tutto, come per le droghe, come per le diete, come per i problemi di cuore, bisogna voler smettere
se vuoi smettere non c'è libro, elettronica o cerotto che tenga, smetti dall'oggi al domani
il cervello è piu potente di qualsiasi necessità fisica, quando sei convinto di smettere i recettori e i trasmettitori del cervello lavorano diversamente, idem la produzione di serotonina etc. E' la mente che comanda tutto
Straquoto!
Re: sigaretta elettronica
Inviato: lun dic 12, 2011 6:18 pm
da Hobbit Bahlsen
Letto due volte il libro, sto ancora fumando.
Per la sigaretta elettronica, mi spiace ma non posso aiutarti - da quel che ho leggiucchiato un pò in giro però non è che sia così vantaggiosa rispetto alla normale...
Re: sigaretta elettronica
Inviato: lun dic 12, 2011 9:49 pm
da joker
se non vogliono smettere il libro è inutile, come qualsiasi altra cosa...
io ho smesso per 2 anni dall'oggi al domani e nello stesso modo ho ripreso...

Re: sigaretta elettronica
Inviato: lun dic 12, 2011 11:48 pm
da CONNER
questo è uno dei post "ciclici"...
comunque...libri...non libri...racconti leggendari...
io ho smesso svariate volte di fumare(anche per anni) e poi ho ripreso...adesso sono 2 anni che non tocco una sigaretta...(pur avendo mezzo pacchetto sulla scrivania)
SENZA SPENDERE SOLDI IN LIBRI O SIGARETTE FINTE...
l'unica cosa per smettere di fumare è VOLER SMETTERE DI FUMARE...
killer...in bocca al lupo per i tuoi

Re: sigaretta elettronica
Inviato: mar dic 13, 2011 7:49 am
da killeradicator
Ragazzi, lo ripeto: il punto NON È SMETTERE DI FUMARE, su quello ci ho rinunciato da un pezzo, d'altronde non è la mia vita e non posso certo costringerli.
Se smetteranno lo faranno per scelta loro, salvo obbligarli a qualche visita in un reparto oncologico dubito riuscirei a trovare sistemi per convincerli se la volontà non è la loro.
La sigaretta elettronica serve per distrazione e per ridurre il numero di sigarette reali, sarebbe già un bel posso avanti, in termini di salute ed economici...
vedo però che nessuno la usa, immagino quindi che in italia non abbia preso particolarmente piede....
Sent from my GT-I9000 using Tapatalk
Re: sigaretta elettronica
Inviato: mar dic 13, 2011 9:34 am
da CONNER
killeradicator ha scritto:
La sigaretta elettronica serve per distrazione e per ridurre il numero di sigarette reali, sarebbe già un bel posso avanti, in termini di salute ed economici...
vedo però che nessuno la usa, immagino quindi che in italia non abbia preso particolarmente piede....
Sent from my GT-I9000 using Tapatalk
qui a Roma, le ho viste in vendita in qualche farmacia, e mi sembra che il prezzo sia intorno ai 45/60 euro...
ma a questo punto, va bene anche il classico bastoncino/legnetto di liquerizia...(o liquirizia come ve pare)
a come la vedo io....se è per distrazione....fagli comprare un buon libro, o affitta un bel film...
se è per distrazione, a come la vedo io...dovresti essere tu( ma forse è virtualmente impossibile a meno che non gli stai appiccicato)che appena vedi accendersi in loro il desiderio di nicotina, li distrai per quei 3/4 minuti,(il tempo che il bisogno si calmi)e ecco fatto...una sigaretta(reale) fumata in meno...

Re: sigaretta elettronica
Inviato: mar dic 13, 2011 11:48 am
da sv678
Me l`hanno regalata lo scorso anno.
Dopo un breve entusiasmo iniziale (probabilmente dovuto alla novita` o alla speranza di fumare meno) ho concluso che non serve a niente.
Anzitutto pesa 10 volte una sigaretta normale, si fa fatica a tenerla fra le dita e fare altro (tipo guidare), quindi la gestualita` non e` la stessa della sigaretta, sembra di tenere in bocca una penna bic.
Per mia esperienza mi faceva piu` male che bene, perche` per farla funzionare bene devi fare delle aspirate molto profonde, e questo mi ha provocato una gran tosse.
Il sapore poi, lasciamo perdere: i filtrini sono intercambiabili, ma il gusto piu` vicino a una sigaretta era un insopportabile sapore di sigaro per vecchi.
Senza contare che ad ogni nuova "fumava" avevo la sensazione di riaccendere una sigaretta spenta a meta`.
Per farla breve, l`unica e` ... smettere
Il libro di cui sopra dicono sia molto utile.