Pagina 1 di 1

Catene da neve

Inviato: lun dic 12, 2011 4:33 pm
da Tequi
Visto che devo comprarle per il camper (ormai l'obbligo di catene a bordo da novembre ad aprile c'è anche in sicilia.. :noia: ) volevo un paio di info da gente più esperta..
Le calze sono omologate come catene?? Se si funzionano??
Odio le classiche catene..

Re: Catene da neve

Inviato: lun dic 12, 2011 4:46 pm
da Wright
Da quanto ne so, funzionano fintanto che c'è uno strato di neve significativo, ma appena vedono l'asfato iniziano a deteriorarsi mooolto velocemente.
Anni fa non erano equiparate alle catene, oggi non so... magari puoi chiedere a Gidea ;)

Re: Catene da neve

Inviato: lun dic 12, 2011 5:00 pm
da Wolfman
argomento interessante.... possiamo raccogliere in questo thread un po' di info generali oltre a quelle che chiede tequi? tipo: le auto che hanno gomme e cerchi NON catenabili secondo la casa madre... possono essere catenate con catene da 7mm (so che le fa la Koenig) invece che da 9? altra domanda... mettiamo caso che io compri le classiche catene da 9mm magari di marca streusa che costino poco (ovviamente della misura giusta) ma che ovviamente non posso utilizzare causa rischio di sfondare passaruota organi meccanici vari o ammortizzatori.... se me le metto in macchina vanno bene per evitare multe dove c'è l'obbligo di catene a bordo (ovvio che se poi nevica davvero evito di uscire in macchina)??? Perchè sul mio libretto di circolazione non dice nulla al riguardo della catenabilità o meno delle ruote....

Re: Catene da neve

Inviato: lun dic 12, 2011 5:03 pm
da Doug Henry
Wolfman ha scritto:argomento interessante.... possiamo raccogliere in questo thread un po' di info generali oltre a quelle che chiede tequi? tipo: le auto che hanno gomme e cerchi NON catenabili secondo la casa madre... possono essere catenate con catene da 7mm (so che le fa la Koenig) invece che da 9? altra domanda... mettiamo caso che io compri le classiche catene da 9mm magari di marca streusa che costino poco (ovviamente della misura giusta) ma che ovviamente non posso utilizzare causa rischio di sfondare passaruota organi meccanici vari o ammortizzatori.... se me le metto in macchina vanno bene per evitare multe dove c'è l'obbligo di catene a bordo (ovvio che se poi nevica davvero evito di uscire in macchina)??? Perchè sul mio libretto di circolazione non dice nulla al riguardo della catenabilità o meno delle ruote....

Allora :

Le calze NON sono omologate.

Riguardo alle non catenabili : Io avevo il problema delle non catenabili e mi hanno proposto le catene da 7mm ; ho desistito quando mi hanno detto che in caso di incidente avrei perso la copertura assicurativa.

Re: Catene da neve

Inviato: lun dic 12, 2011 5:05 pm
da GlaNdius650
per i mezzi pesanti come camper e furgoni servono apposite catene da 12mm...costano un pò ma è l'unica che regge il peso del mezzo è la catena con maglia da 12mm,tutte le altre sono fortemente a rischio e non so manco se le facciano in misure adeguate..

Re: Catene da neve

Inviato: lun dic 12, 2011 5:10 pm
da Tequi
ok.. quindi non ho speranze di evitarmi la classica catena. due palle..

ps: glandius.. io ancora aspetto una tua risposta.. :asd:

Re: Catene da neve

Inviato: lun dic 12, 2011 5:11 pm
da GlaNdius650
che risposta? O.O

Re: Catene da neve

Inviato: lun dic 12, 2011 7:27 pm
da iguanapik
Quest'anno a Verona in parecchie strade extraurbane vige l'obbligo di avere le catene a bordo fino ad Aprile, risultato:
Tutti i rivenditori hanno esaurito le catene e iniziano a fioccare le prime multe, fanno sempre più schifo, il bello è che in moto posso circolare tranquillamente senza problemi! :noia:

Re: Catene da neve

Inviato: mar dic 13, 2011 8:35 am
da indegno2000
iguanapik ha scritto:Quest'anno a Verona in parecchie strade extraurbane vige l'obbligo di avere le catene a bordo fino ad Aprile, risultato:
Tutti i rivenditori hanno esaurito le catene e iniziano a fioccare le prime multe, fanno sempre più schifo, il bello è che in moto posso circolare tranquillamente senza problemi! :noia:

guarda io ho litigato con mezzo forum di BMW Passion per sta cosa...quando a Milano (mi pare 2 anni fa) imposero l'obbligo delle catene a bordo o le gomme da neve da ottobre a marzo!! hanno "venduto" la cosa come sicurezza stradale...e invece serviva solo a coprire l'inefficenza dei vari comuni nell'attivare spargisale e spazzaneve!
comunque per rispondere a tequi...le calze NON sono omologate e in ogni caso risultano parecchio scomode...finchè c'è neve ok...ma appena trovi un tratto "pulito" dovresti toglierle subito...se fai un tratto lungo diventa un'agonia tra monta e smonta!! :lol:
per essere in regola devi avere le catene a bordo...se vuoi anche la comodità di utilizzo...mooooooooolto meglio le gomme da neve! dipende ovviamente se nei posti in cui andrai troverai le neve o meno!!

Re: Catene da neve

Inviato: mar dic 13, 2011 9:15 am
da Elfo_SV
Come già detto le calze non sono omologate.
Aiutano ma non risolvono il problema.
L'unica è la gomma da neve e le catene

Re: Catene da neve

Inviato: mar dic 13, 2011 9:34 am
da Tequi
mettere le gomme da neve solo per evitare le catene (abitando oltretutto a roma..) mi pare veramente troppo..
Andrò di catene e pazienza..

Re: Catene da neve

Inviato: mar dic 13, 2011 9:44 am
da Wright
Ma, concretamente, le catene/gomme da neve le useresti o sarebbe solo per la questione normativa?

R: Catene da neve

Inviato: mar dic 13, 2011 4:25 pm
da Tequi
Ho idea di passare il capodanno fuori.... Venezia e mercatini di natale.... quindi la possibilità di montarle c'è solo che il periodo è limitato quindi non giustifica le gomme invernali.. ;)

Re: Catene da neve

Inviato: mar dic 13, 2011 5:42 pm
da sv678
Doug Henry ha scritto: Allora :

Le calze NON sono omologate.

Riguardo alle non catenabili : Io avevo il problema delle non catenabili e mi hanno proposto le catene da 7mm ; ho desistito quando mi hanno detto che in caso di incidente avrei perso la copertura assicurativa.
E certo: saresti illegale :D . Ne piu` ne meno che girare con il /70 sulla sv.
Le calze e` vero che non sono omologate; credo che la loro utilita` sia prettamente quella di una salita breve innevata, quale per esempio la rampa del box. Su strada si spappolano, a meno che ci siano 20 cm di neve battuta.
Quindi le alternative sono due: o si montano le gomme da neve o si cambia l`auto con una catenabile.
La mia non lo e`, ma ovviamente lo sapevo anche prima di comprarla, e quindi ho il treno di invernali, in modo da poter fare anche passi alpini in inverno.
Tra l`altro, i dispositivi antineve servono piu` in citta`, perche` la gente esce di casa anche se nevica, c`e` molto traffico e basta una rampa di tangenziale in salita e il tilt e` assicurato.
Con le invernali non e` che ci si va sui muri eh, pero` se non altro l`auto cammina.
Paradossalmente io in montagna sto piu` tranquillo, visto che i mezzi sono sempre "puntati" sulla strada e in generale sono piu` efficienti nella pulizia strade, anche per il traffico minore.
Inoltre montando le invernali, le estive durano il doppio, e si rientra nella spesa.

Re: Catene da neve

Inviato: mar dic 13, 2011 5:47 pm
da Wolfman
sv678 ha scritto:
Doug Henry ha scritto: Allora :

Le calze NON sono omologate.

Riguardo alle non catenabili : Io avevo il problema delle non catenabili e mi hanno proposto le catene da 7mm ; ho desistito quando mi hanno detto che in caso di incidente avrei perso la copertura assicurativa.
E certo: saresti illegale :D . Ne piu` ne meno che girare con il /70 sulla sv.
Le calze e` vero che non sono omologate; credo che la loro utilita` sia prettamente quella di una salita breve innevata, quale per esempio la rampa del box. Su strada si spappolano, a meno che ci siano 20 cm di neve battuta.
Quindi le alternative sono due: o si montano le gomme da neve o si cambia l`auto con una catenabile.
La mia non lo e`, ma ovviamente lo sapevo anche prima di comprarla, e quindi ho il treno di invernali, in modo da poter fare anche passi alpini in inverno.
Tra l`altro, i dispositivi antineve servono piu` in citta`, perche` la gente esce di casa anche se nevica, c`e` molto traffico e basta una rampa di tangenziale in salita e il tilt e` assicurato.
Con le invernali non e` che ci si va sui muri eh, pero` se non altro l`auto cammina.
Paradossalmente io in montagna sto piu` tranquillo, visto che i mezzi sono sempre "puntati" sulla strada e in generale sono piu` efficienti nella pulizia strade, anche per il traffico minore.
Inoltre montando le invernali, le estive durano il doppio, e si rientra nella spesa.
mi fate capire questo discorso del fuorilegge in caso di montaggio di catene da 7???? perchè mai dovrei essere fuorilegge? non c'è scritto da nessuna parte quali sono le catene che posso montare o meno.... o meglio non sta scritto sul libretto di circolazione (ma "solo" sul libretto di uso e manutenzione)... di contro mi domando... se le catene da 7 mm sono state messe in commercio proprio per poter essere montate su auto che non possono montare quelle da 9... perchè mai dovrebbero essere illegali? mumble mumble :roll:

Re: Catene da neve

Inviato: mar dic 13, 2011 6:09 pm
da sv678
Wolfman ha scritto: mi fate capire questo discorso del fuorilegge in caso di montaggio di catene da 7???? perchè mai dovrei essere fuorilegge? non c'è scritto da nessuna parte quali sono le catene che posso montare o meno.... o meglio non sta scritto sul libretto di circolazione (ma "solo" sul libretto di uso e manutenzione)... di contro mi domando... se le catene da 7 mm sono state messe in commercio proprio per poter essere montate su auto che non possono montare quelle da 9... perchè mai dovrebbero essere illegali? mumble mumble :roll:
Non ho esperienze in merito, ma suppongo che le 7 mm siano piu` confortevoli delle 9 mm. (che pare di guidare il trattore :o )
In ogni caso sappiamo bene che il fatto che siano in commercio non autorizza a montarle dove non si puo`. (tipo appunto le calze da neve)
Poi anche a me in effetti piacerebbe vedere come fanno le FdO a dimostrare che un` auto e` catenabile o meno. Sulla mia e` piuttosto evidente.

Re: Catene da neve

Inviato: mer dic 14, 2011 12:57 pm
da GlaNdius650
non sono le auto a non essere catenabili,ma solo certe misure di gomme montate sulle auto per questioni di spazio interno alla ruota..pena il rompere parti vitali dell'auto come condotti dei freni,(cosa capitata alla morosa di un amico..) per cui le auto sono assolutamente catenabili ma con le misure giuste delle gomme che lasciano spazio interno alla ruota attorno alle sospensioni...non so dove ci si sia sognata sta cosa delle auto nn catenabili..

Re: Catene da neve

Inviato: mer dic 14, 2011 2:21 pm
da STEELGIOVI
Io ho una stilo con cerchi da 17,il libretto di manutenzione dice nn catenabile,mentre il libretto dell'auto nn dice nulla.
Il non catenabile deve essere riportato sul libretto di circolazione,infatti sull'A3 e' scritto nn catenabile,e lo spazio tra gomma ed ammortizzatore e' ridotto(nn ci passa nemmeno un dito).

Io mi sono preso un paio di catene,per il solo fatto di nn aver voglia di spendere 600 euro per le gomme termiche