Pagina 1 di 1

Il nuovo Governo è trasparente? NO!

Inviato: mar dic 13, 2011 9:55 am
da rombocupo77
Leggendo un articolo su un giornale comunista mi sono imbattutto in questo articolo:

http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/12 ... ca/176592/" onclick="window.open(this.href);return false;

Se aprite la tabella dei finanziamenti di Finmeccanica e la ingrandite, potrete leggere che tra le fondazioni finanziate da Finmeccanica c'è anche, udite udite, la Trilateral :noia:
Ma siamo davvero convinti di poter uscire dalla situazione di m. in cui ci troviamo?
Io sostengo di no e credo che l'unica soluzione sia andarsene da questo Paese.
Oppure si può far finta di nulla e vivere senza porsi troppe domande.

Re: Il nuovo Governo è trasparente? NO!

Inviato: mar dic 13, 2011 12:16 pm
da Waylander
Mi sfugge, la Trilaterale mica esiste solo in Italia, se vai da altre parti ti ritrovi gli stessi che trovi qui, la massoneria sta infiltrando tutte le istitutuzioni europee e americane. Ma allora se da altri parti va meglio, forse non è tutta colpa loro se siamo nella cacchina.

Re: Il nuovo Governo è trasparente? NO!

Inviato: mar dic 13, 2011 4:17 pm
da rombocupo77
Waylander ha scritto:Mi sfugge, la Trilaterale mica esiste solo in Italia, se vai da altre parti ti ritrovi gli stessi che trovi qui, la massoneria sta infiltrando tutte le istitutuzioni europee e americane. Ma allora se da altri parti va meglio, forse non è tutta colpa loro se siamo nella cacchina.
Mi pare curioso però che a far chiarezza sulle tangenti di Finmeccanica debba essere un Governo a sua volta finanziato da Finmeccanica attraverso elargizioni di dubbia natura e finalità.
Insomma, è come se il concussore dovesse salvare il concusso
Ma mi facciano il piacere...

R: Il nuovo Governo è trasparente? NO!

Inviato: mar dic 13, 2011 4:26 pm
da Tequi
In fin doveva cambiare il direttivo.. tutto li ;)

Re: R: Il nuovo Governo è trasparente? NO!

Inviato: mar dic 13, 2011 5:19 pm
da rombocupo77
tequi ha scritto:In fin doveva cambiare il direttivo.. tutto li ;)
Cosa intendi dire?

Re: Il nuovo Governo è trasparente? NO!

Inviato: mar dic 13, 2011 7:37 pm
da Haran
Guarguaglini è "solo" una parte, il repulisti mica è finito. Orsi è "solo" un altro dei tanti.

Re: Il nuovo Governo è trasparente? NO!

Inviato: mar dic 13, 2011 8:59 pm
da Waylander
rombocupo77 ha scritto:
Waylander ha scritto:Mi sfugge, la Trilaterale mica esiste solo in Italia, se vai da altre parti ti ritrovi gli stessi che trovi qui, la massoneria sta infiltrando tutte le istitutuzioni europee e americane. Ma allora se da altri parti va meglio, forse non è tutta colpa loro se siamo nella cacchina.
Mi pare curioso però che a far chiarezza sulle tangenti di Finmeccanica debba essere un Governo a sua volta finanziato da Finmeccanica attraverso elargizioni di dubbia natura e finalità.
Insomma, è come se il concussore dovesse salvare il concusso
Ma mi facciano il piacere...
A fare chiarezza sulle tangenti dovrebbe essere la magistratura, a meno che non abbiano cambiato la costituzione nottetempo. La politica si occupa della suddivisione degli incarichi ecc., pratiche che con la chiarezza nel mio vocabolario hanno generalmente poco a che fare.

Re: Il nuovo Governo è trasparente? NO!

Inviato: mar dic 13, 2011 10:51 pm
da killeradicator
Waylander ha scritto:
rombocupo77 ha scritto:
Waylander ha scritto:Mi sfugge, la Trilaterale mica esiste solo in Italia, se vai da altre parti ti ritrovi gli stessi che trovi qui, la massoneria sta infiltrando tutte le istitutuzioni europee e americane. Ma allora se da altri parti va meglio, forse non è tutta colpa loro se siamo nella cacchina.
Mi pare curioso però che a far chiarezza sulle tangenti di Finmeccanica debba essere un Governo a sua volta finanziato da Finmeccanica attraverso elargizioni di dubbia natura e finalità.
Insomma, è come se il concussore dovesse salvare il concusso
Ma mi facciano il piacere...
A fare chiarezza sulle tangenti dovrebbe essere la magistratura, a meno che non abbiano cambiato la costituzione nottetempo. La politica si occupa della suddivisione degli incarichi ecc., pratiche che con la chiarezza nel mio vocabolario hanno generalmente poco a che fare.
:asd2: quoto

Re: Il nuovo Governo è trasparente? NO!

Inviato: mer dic 14, 2011 9:38 am
da rombocupo77
Waylander ha scritto:
rombocupo77 ha scritto:
Waylander ha scritto:Mi sfugge, la Trilaterale mica esiste solo in Italia, se vai da altre parti ti ritrovi gli stessi che trovi qui, la massoneria sta infiltrando tutte le istitutuzioni europee e americane. Ma allora se da altri parti va meglio, forse non è tutta colpa loro se siamo nella cacchina.
Mi pare curioso però che a far chiarezza sulle tangenti di Finmeccanica debba essere un Governo a sua volta finanziato da Finmeccanica attraverso elargizioni di dubbia natura e finalità.
Insomma, è come se il concussore dovesse salvare il concusso
Ma mi facciano il piacere...
A fare chiarezza sulle tangenti dovrebbe essere la magistratura, a meno che non abbiano cambiato la costituzione nottetempo. La politica si occupa della suddivisione degli incarichi ecc., pratiche che con la chiarezza nel mio vocabolario hanno generalmente poco a che fare.
Ok, corretto, ma se le nomine vengono fatte da chi usufruisce (o ha usufruito) di fondi, mi appare onestamente difficile che venga spezzata la catena di corruzione, o no?

Re: Il nuovo Governo è trasparente? NO!

Inviato: mer dic 14, 2011 12:18 pm
da Waylander
Conflitto di interessi e corruzione non sono la stessa cosa. Il primo appartiene all'etica e in mancanza di una norma apposita non è reato e neppure illecito amministrativo, mentre la seconda è reato e anche grave. Ovviamente andrebbero evitate ambedue le situazioni, ma visto che siamo in Italia, mi accontenterei di una dura lotta contro la seconda. E sì che non ci vorrebbe poi molto. Parlando assieme a un magistrato mio amico con dei suoi colleghi americani, ad un certo punto gli è stata fatta la domanda su come loro conducessero le inchieste contro la corruzione. La risposta è stata che ne fanno poche. Con grande stupore di tutti gli italiani. Ma come?? Semplice, hanno risposto, le inchieste sulla corruzione richiedono un sacco di tempo e di soldi e spesso finsicono nel nulla, molto più semplice e rapido testare la fedeltà degli amministratori. Se si sospetta che un amministratore sia corrotto, lo si induce in tentazione tramite agenti sotto copertura o altri amministratori o imprenditori che collaborano con la magistratura. Con due risultati. Primo, si risparmia un sacco di tempo e denaro. Secondo, l'amministratore non sa mai se chi ha davanti è veramente un corruttore o un collaboratore della polizia e della magistratura, per cui sarà molto ma molto più cauto e cederà più difficilmente alla corruzione. Poi certo corruzione zero è un mito anche in america. Solo mi domando perchè da noi non si fa una vera lotta alla corruzione, poi guardo chi siede in parlamento e mi do da solo la risposta :noia:

Re: R: Il nuovo Governo è trasparente? NO!

Inviato: mer dic 14, 2011 12:24 pm
da Tequi
rombocupo77 ha scritto:
tequi ha scritto:In fin doveva cambiare il direttivo.. tutto li ;)
Cosa intendi dire?
Intendo dire che i presidenti ed AD di questo tipo di aziende vanno e vengono con la politica. Cambia il vento politico cambiano le persone. Vedi anche minzolin al tg1. Così è così sempre sarà.. ;)