Pagina 1 di 2
robottino aspirapolvere
Inviato: lun gen 02, 2012 4:19 pm
da sbalbi
chi lo ha provato?
sono stufo di fare la desperate housewife a passare il weekend a pulire l'appartamento, oltre che fare lavatrici e spesa, quindi se riuscissi a eliminare il pulire i pavimenti sarebbe cosa gradita..
con una spesa contenuta si trova qualche robottino valido?
ho visto che i più accreditati costan 500 euro e ho fatto una bella leva..
Re: robottino aspirapolvere
Inviato: lun gen 02, 2012 4:23 pm
da indegno2000
io ne ho uno "scrauso" che mi hanno regalato...diciamo che per pulizie quotidiane può andare bene...ovviamente la zona interessata deve essere il più sgombera possibile da eventuali ostacoli e tieni presente che negli angoli non ci arriva!! da quando ho il gatto però non lo uso più ovviamente...mi impazziva appresso a quel coso!!!

Re: robottino aspirapolvere
Inviato: lun gen 02, 2012 5:18 pm
da zetaemme
Non so come sia (immagino non sia un gran che) ma su un volantino dell'Esselunga ne ho visto uno in offerta della Vileda a tipo 20 e qualcosa euro...sicuramente non avrà la gestione ostacoli dei ben più famosi Roomba (e confesso che l'ho visto di sfuggita quindi non ho visto nemmeno le caratteristiche, ma se i Roomba costano 400 euro e questo 20 e op un motivo ci sarà...va bene il pagare la marca ma la differenza è abissale) ma a quella cifra potresti pure tentarla...alla peggio ti mangerai una pizza e birra e dolce in meno...
Re: robottino aspirapolvere
Inviato: lun gen 02, 2012 5:37 pm
da Teobecks
Io lo ho.
è un Roomba di 2/3 anni fa senza tanti particolari tecnologici tipo "muro virtuale" o programmatore.
Non so di preciso quanti sensori abbia...so che può passare sui tappeti (su quelli piccoli ha delle difficoltà), ha il sensore anticaduta per le scale, insiste di più in un punto se trova più sporco, memorizza fino a 5 o 6 stanze ma non son sicuro di questo....altro...boh!
Innanzitutto va detto che non è assolutamente un sostituto alla pulizia, ma è un grande aiuto. Lo faccio andare tutti i giorni quando esco per andare a lavoro.
Facendo così si ha un pavimento che all'apparenza è sufficentemente pulito. Chiaramente negli angoli e dietro le porte non arriva, ma passa sotto a mobili dove con l'aspirapolvere normale non ci si arriva.
Passa sui tappeti a patto che siano grandi/pesanti altrimenti tende a spostarli. Solitamente lascio chiusa la porta del bagno o del ripostiglio e metto dentro tutti i tappeti. Quando rientro non devo fare altro che riposizionarli...tempo un minuto forse.
Una volta alla settimana preparo le sedie della cucina sopra il tavolo e metto sopra tutto quello che può ostacolarlo...così facendo ha maggior facilità nei suoi passaggi.
L'ideale sarebbe fargli fare una stanza per volta, perchè se è in un ambiente con tante stanze va un pochino in confusione. Si può ovviare dividendo area giorno e area notte o più locali da altri.
Van tenute le porte delle stanze ben aperte altrimenti passando su e giù può capitare che se la socchiuda da solo e faccia poi fatica a uscire dalla stanza.
Ripeto...deve essere preso come un aiuto alle pulizie. Facendo così io il sabato/domenica passo l'aspirapolvere in mezzoretta neanche ed è tutto bello che apposto
Per me è utile...tanto che sto pensando di rottamare il vecchio...magari con i saldi...vediamo...
La cosa brutta è che costa come una moto!!! minimo 450€ per avere un qualcosa di tecnologico.
Piccolo consiglio...prendi quello che raccoglie anche i peli del gatto (maggior pulizia) e rinuncia ai "muri virtuali" per qualche funzione in più...se non vuoi che entri in una stanza ti basta chiudere la porta a meno che tu non abiti in un loft openspace....
Se hai bisogno di altro son qui

Re: robottino aspirapolvere
Inviato: lun gen 02, 2012 6:28 pm
da The flame
ogni trimestre mi sparo i forum usa e uk sull'argomento per capire come siamo messi...
al momento il responso pare essere:
-Kaercher (tedesco): costa molto (780$), è "stupido" come il roomba (non mappa la stanza), ma alla fine ha più autonomia, scarica da solo lo sporco nella base e overall pulisce meglio.
- Neato xv-15: evoluzione dell'xv-11, sistema slam di mapping delle stanze con tecnologia laser, ma non ha una grande potenza aspirante nè la possibilità di scaricare lo sporco da solo nella base in modo da non doverso pulire tutti i giorni.
- Samsung s Tango 8980: sistema di mappatura stanza, scarico sporco e pulizia automatica delle spazzole..
il costo degli ultimi due è circa 2/3 del kaercher... mo cerco le critiche al samsung perchè il primo modello fatto, il navibo, è stato un fiasco pazzesco perchè ne aveva sempre una!!
rimane che pare che sia il kaercher a lasciarti la casa più pulita pur essendo un aiuto...

Re: robottino aspirapolvere
Inviato: lun gen 02, 2012 8:17 pm
da ARAVENNI
Possiedo un Robocom della Hoover pagato 250€ tramite offerta diretta del costruttore, è simpatico perchè parla e commenta quello che sta facendo. Naturalmente si può silenziare la voce. Premesso che non pulisce negli angoli stretti per una pulizia giornaliera fa bene il suo lavoro. Positivo il fatto che si infila sotto al letto e all'armadio dove non si arriva mai. E' abbastanza intelligente, riesce a pulire il perimetro dei mobili senza massacrarli di botte, ha sensori efficienti ed un naso gommoso. Unico neo la necessità di svuotare il sacchetto ogni 3 gg. Grazie al muro ad infrarossi si può 'progammare' la pulizia dell'appartamento facendolo concentrare su determinate stanze
Re: robottino aspirapolvere
Inviato: mar gen 03, 2012 3:14 pm
da delpholo
io ho preso quello dell'offerta che mi è arrivata su groupon, 99 euri... mi pare si chiami Beego... è una sòla. Era più intelligente il robottino che costruii alle superiori nel lontano 1994...
Re: robottino aspirapolvere
Inviato: mar gen 03, 2012 3:24 pm
da The flame
delpholo ha scritto:io ho preso quello dell'offerta che mi è arrivata su groupon, 99 euri... mi pare si chiami Beego... è una sòla. Era più intelligente il robottino che costruii alle superiori nel lontano 1994...
ecco perchè seguo i forum dei nerd ammmmerigaani!! loro li massacrano sul serio con test e comparative! e ci sono anche sezioni per il modding!!
hai capito che magari il roomba 780 è buono, ma carica poco sporco nel serbatoio...e loro hanno trovato la modifica per avere un serbatoio più grande!!

Re: robottino aspirapolvere
Inviato: mar gen 03, 2012 4:02 pm
da supercaif
il fratello della mia ragazza ne ha uno, non so il modello, ma so che è costoso, ha smesso di usarlo perchè gli segnava le porte
Re: robottino aspirapolvere
Inviato: mar gen 03, 2012 5:15 pm
da peppeunz
affittare un filippino a 5 euro l'ora?
in due ore ti rivolta un villone

Re: robottino aspirapolvere
Inviato: mar gen 03, 2012 5:57 pm
da il wanz
non so quanto grande sia il tuo appartamento, ma il mio 5 mq in due ore lo pulisco da cima a fondo....
Re: robottino aspirapolvere
Inviato: mer gen 04, 2012 10:38 am
da delpholo
The flame ha scritto:delpholo ha scritto:io ho preso quello dell'offerta che mi è arrivata su groupon, 99 euri... mi pare si chiami Beego... è una sòla. Era più intelligente il robottino che costruii alle superiori nel lontano 1994...
ecco perchè seguo i forum dei nerd ammmmerigaani!! loro li massacrano sul serio con test e comparative! e ci sono anche sezioni per il modding!!
hai capito che magari il roomba 780 è buono, ma carica poco sporco nel serbatoio...e loro hanno trovato la modifica per avere un serbatoio più grande!!

Qualche link di questi nerd? Magari mi dedico al modding anche io

Re: robottino aspirapolvere
Inviato: gio gen 05, 2012 12:37 am
da edobandit
Teobecks ha scritto:Io lo ho.
è un Roomba di 2/3 anni fa senza tanti particolari tecnologici tipo "muro virtuale" o programmatore.
Non so di preciso quanti sensori abbia...so che può passare sui tappeti (su quelli piccoli ha delle difficoltà), ha il sensore anticaduta per le scale, insiste di più in un punto se trova più sporco, memorizza fino a 5 o 6 stanze ma non son sicuro di questo....altro...boh!
Innanzitutto va detto che non è assolutamente un sostituto alla pulizia, ma è un grande aiuto. Lo faccio andare tutti i giorni quando esco per andare a lavoro.
Facendo così si ha un pavimento che all'apparenza è sufficentemente pulito. Chiaramente negli angoli e dietro le porte non arriva, ma passa sotto a mobili dove con l'aspirapolvere normale non ci si arriva.
Passa sui tappeti a patto che siano grandi/pesanti altrimenti tende a spostarli. Solitamente lascio chiusa la porta del bagno o del ripostiglio e metto dentro tutti i tappeti. Quando rientro non devo fare altro che riposizionarli...tempo un minuto forse.
Una volta alla settimana preparo le sedie della cucina sopra il tavolo e metto sopra tutto quello che può ostacolarlo...così facendo ha maggior facilità nei suoi passaggi.
L'ideale sarebbe fargli fare una stanza per volta, perchè se è in un ambiente con tante stanze va un pochino in confusione. Si può ovviare dividendo area giorno e area notte o più locali da altri.
Van tenute le porte delle stanze ben aperte altrimenti passando su e giù può capitare che se la socchiuda da solo e faccia poi fatica a uscire dalla stanza.
Ripeto...deve essere preso come un aiuto alle pulizie. Facendo così io il sabato/domenica passo l'aspirapolvere in mezzoretta neanche ed è tutto bello che apposto
Per me è utile...tanto che sto pensando di rottamare il vecchio...magari con i saldi...vediamo...
La cosa brutta è che costa come una moto!!! minimo 450€ per avere un qualcosa di tecnologico.
Piccolo consiglio...prendi quello che raccoglie anche i peli del gatto (maggior pulizia) e rinuncia ai "muri virtuali" per qualche funzione in più...se non vuoi che entri in una stanza ti basta chiudere la porta a meno che tu non abiti in un loft openspace....
Se hai bisogno di altro son qui

Roomba pure io, confermo tutto, fa il suo sporco lavoro di pulitore da 3 anni circa, lo tratto bene, lo pulisco e curo come un figlio (compresa lubrificazione delle boccole con grafite) ed è ancora come nuovo! Se lo passi spesso puoi permetterti di "allungare" le pulizie grosse anche ogni 2 settimane. Ho provato a fargli dei tranelli lasciando briciole in giro per casa e ha sempre ripulito tutto!
Re: robottino aspirapolvere
Inviato: gio gen 05, 2012 7:44 am
da sbalbi
aspetterò che calino i prezzi allora!
Re: robottino aspirapolvere
Inviato: gio gen 05, 2012 9:18 am
da indegno2000
Re: robottino aspirapolvere
Inviato: gio gen 05, 2012 11:49 am
da supercaif
edobandit ha scritto:Ho provato a fargli dei tranelli lasciando briciole in giro per casa e ha sempre ripulito tutto!
non sai quanto ho riso dopo aver letto questa affermazione, ti ci vedo che piazzi le priciole, controlli i riferimenti e la sera torni a casa curioso di vedere se le briciole sono ancora li

Re: robottino aspirapolvere
Inviato: gio gen 05, 2012 1:00 pm
da The flame
sbalbi ha scritto:aspetterò che calino i prezzi allora!
più che calare i prezzi aggiornano i modelli!
i roomba cmq li paghi tanto...!! e perchè valgono!!
il conto che ho fatto io è: quanto vale una mia ora (sui 40-50 euro, grazie sterlina!) quante ore di pulizie dovrei fare? (devo vederlo con la nuova casa), quanto dura il robot..?
a quel punto posso calcolarmi se vale la pena di investire anche 500-600 neuro!

Re: robottino aspirapolvere
Inviato: gio gen 05, 2012 10:52 pm
da Haran
Vado controcorrente e senza riferirmi ad alcuno, mi riferisco all'idea: possibile che non si possa prendere il tempo per pulire casa? Aspirapolvere, mocio, secchio quel che vi pare..e bon.. la casa la pulisci come han fatto per decenni.

Re: robottino aspirapolvere
Inviato: ven gen 06, 2012 12:00 am
da The flame
Haran ha scritto:Vado controcorrente e senza riferirmi ad alcuno, mi riferisco all'idea: possibile che non si possa prendere il tempo per pulire casa? Aspirapolvere, mocio, secchio quel che vi pare..e bon.. la casa la pulisci come han fatto per decenni.

in realtà hai perfettamente ragione....
però penso anche al mio futuro (a brevissimissimo): sveglia alle 6 e in ufficio all 7.40, ne esco dopo le 17 (fai 17.30 fra una cosa e l'altra) metti 40 minuti per arrivare a casa e sono le 18 e 10 (se va bene..), metti che magari voglio fare un'ora di palestra o bere una birra con i colleghi e sono le 19.10, devo prepararmi la cena, lavare piatti e cucina e riposarmi un minimo (non so..film e un bel bicchiere di scotch)...e si è già al giorno dopo... è vero che potrei dedicare il we a pulire, ma dopo 5 giorni di questa vita di giorno (e solo nel mio caso particolare, la consapevolezza di dover essere a lavorare anche di notte se il caso lo richiede) al we ammetto che la voglia di pulire mi abbandonerebbe!
ma metti anche che non mi abbandoni: è meglio pulire dopo 7 giorni di totale non pulizia o dopo che TUTTI i santi giorni un qualcosa ha spolverato per terra al posto mio? senza contare che cmq ci sono zone, come il bagno, che richiedono una pulizia particolare (in termini di prodotti usati etc)..
è chiaro che se mi cade del cibo per terra, amen, mi chino, lo raccolgo e pulisco, ma per la pulizia generale credo che raccogliere giornalmente la polvere faccia una bella differenza sullo stato generale della casa....
immagina dovessi invitare a cena qualcuno... dopo anche solo 4-5 giorni senza spazzare immagino si noti la differenza (specialmente per un occhio femminile), dunque la possibilità di un aiuto giornaliero non la cancellerei neanche io alla fine...

Re: robottino aspirapolvere
Inviato: ven gen 06, 2012 9:21 am
da Vinz
Maledettiii!!!
Leggendo questa discussione m'e' salita la scimmia!
Ieri ho fatto un giro al centrao commerciao, Mediaworld.. Samsung SR8855 in superofferta (sul serio, 239euro), e l'ho preso!
Sono sempre stato MOOOOLTO scettico su sti giochini, ma essendo anche appassionato di automi e dalla robotica in generale non ho potuto resistere

Sottolineando il fatto che probabilmente non avrei mai speso le cifre medie del prodotto, ovvero almeno 350euro per un modello scarsino, e 600 per uno quasi al top, penso di aver fatto un buon acquisto.
L'ho testato ieri sera, casa mia e' piccola, non ci sono grandi pavimentazioni libere, e' pieno di roba tra tappeti, divani, sedie, mobili, quindi fa molta fatica a tracciare un percorso logico, pero', anche se non e' arrivato proprio dappertutto, l'ho fatto girare due volte in tutta casa e nonostante avessi pulito il fine settimana scorso ha raccolto due bei contenitori pieni pieni di polverazza.
Ha difficolta' con i tappeti a setola media (non lunghissima), e i tappeti che non sono molto rigidi e si sollevano facilmente lo ostacolano nettamente (li accartoccia), ma ha anche un sistema di blocco per le spazzole, che se sotto sforzo si arrestano; il robottuzzo si sposta, e poi ricomincia.
Non l'avrei mai detto, ma sono soddisfatto, penso che farlo girare ogni tanto mantenga sul serio piu' puliti i pavimenti.
Poi, se a qualcuno non fosse chiaro, le pulizie SERIE non ve le leva nessuno, questi danno solo una mano.