Pagina 1 di 1

Agenzie di rating

Inviato: dom gen 15, 2012 10:17 pm
da Haran
Lasciamo perdere l'autore della proposta. Secondo me è una buona idea che non risolve tutti i problemi (ovvio) ma che può bilanciare un equilibrio troppo spostato da una parte sola.
Voi che ne pensate?

http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... d=AaJ1KMeE" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Agenzie di rating

Inviato: dom gen 15, 2012 11:29 pm
da The flame
tralasciamo il cretino che ha fatto sta proposta (avendo l'80% della colpa dell'inflazione post entrata euro perchè ha fatto dei conti che manco un idiota che ha studiato nientologia riusciva a fare così a dolce prepuzio umano di cane)..

un'agenzia di rating ha lavoro solo se gli viene riconosciuta una qualche sorta di autorevolezza, aprire il mercato vorrebbe dire solo averne di più, per poi seguire le opinioni di quelle 2 o 3 che già esistevano, che hanno più storia ed esperienza, e che si odiano già! :wink:
non è come liberalizzare i taxi, e il "professore" (ma de che poi????) dovrebbe arrivarci!

Re: Agenzie di rating

Inviato: lun gen 16, 2012 5:10 pm
da Gabri599
il Prode????

Re: Agenzie di rating

Inviato: lun gen 16, 2012 5:11 pm
da pike
The Flame, domanda s'impone: vista la tua reazione sulla "cassata" di Prodi alle agenzie di Rating USA, come consideri le agenzie di Rating Cinesi?

Re: Agenzie di rating

Inviato: lun gen 16, 2012 5:20 pm
da The flame
pike ha scritto:The Flame, domanda s'impone: vista la tua reazione sulla "cassata" di Prodi alle agenzie di Rating USA, come consideri le agenzie di Rating Cinesi?
di dove siano, secondo me, ha poca importanza... il loro essere "vincenti" come società risiede solamente nell'affidabilità circa il loro operato conferita dai mercati e dagli operatori del settore... quindi europee usa o cinesi per me poco importa...
la questione semmai è quanto tempo ci metteranno prima di poter acquisire l'autorevolezza necessaria a far si che le loro valutazioni siano considerate più che semplice carta da cesso... :lol2: :asd:

le tre agenzie attuali, ma consideriamo solo s&p e fitch continueranno ad essere un riferimento perchè vanteranno un'esperienza che nessuno al momento ha.. che se ne aggiungano anche 100 non credo cambierà molto: se fitch ritiene di downgradare lo fa...fottesega se magari la liu, chen & wang di pechino manterrà un outlook stabile....

poi è ovvio che questa è solo un'opinione..ma essendo un lavoro basato molto su immagine e reputazione non credo proprio che la concorrenza vada a cambiare molto! :asd2:

Re: Agenzie di rating

Inviato: lun gen 16, 2012 5:24 pm
da Tequi
The flame ha scritto: di dove siano, secondo me, ha poca importanza... il loro essere "vincenti" come società risiede solamente nell'affidabilità circa il loro operato conferita dai mercati e dagli operatori del settore... quindi europee usa o cinesi per me poco importa...
la questione semmai è quanto tempo ci metteranno prima di poter acquisire l'autorevolezza necessaria a far si che le loro valutazioni siano considerate più che semplice carta da cesso... :lol2: :asd:

le tre agenzie attuali, ma consideriamo solo s&p e fitch continueranno ad essere un riferimento perchè vanteranno un'esperienza che nessuno al momento ha.. che se ne aggiungano anche 100 non credo cambierà molto: se fitch ritiene di downgradare lo fa...fottesega se magari la liu, chen & wang di pechino manterrà un outlook stabile....

poi è ovvio che questa è solo un'opinione..ma essendo un lavoro basato molto su immagine e reputazione non credo proprio che la concorrenza vada a cambiare molto! :asd2:
Flame.. il problema è che queste agenzie hanno preso cantonate assurde.
Queste agenzie continuano a lasciare la tripla A all'america e alla germania anche se queste non la meritano.
Sono tutto tranne che organi superpartes ai quali affidarsi per poter valutare chicchessia.
Quanto sopra non vuol dire che la situazione Europea (germania esclusa) è molto differente da come l'hanno dipinta ma che semplicemente tendono a mettere sotto il tappeto quello che gli conviene metterci non facendo una analisi corretta e trasparente. ;)

Re: Agenzie di rating

Inviato: lun gen 16, 2012 5:46 pm
da GlaNdius650
S&P è un'organo che funziona di pari passo con la politica dei repubblicani negli usa....è un'agenzia che da sempre è repubblicana,lo era il fondatore e lo è tutt'ora....definirli non di parte è decisamente na bestemmia.
guardacaso a novembre ci sono le elezioni...guardacaso se la politica economica estera di Obama è un flop loro ne guadagnano...guardacaso se l'euro vale poco più del dollaro le esportazioni usa verso la zona euro sono a rischio flop...e guardacaso l'economia usa ne risente ovviamente...e torniamo guardacaso alle elezioni a novembre dei repubblicani che devono togliere la sedia da sotto il kulo a un democratico.
stranezze della vita....

Re: Agenzie di rating

Inviato: lun gen 16, 2012 6:43 pm
da pike
The flame ha scritto:di dove siano, secondo me, ha poca importanza... il loro essere "vincenti" come società risiede solamente nell'affidabilità circa il loro operato conferita dai mercati e dagli operatori del settore... quindi europee usa o cinesi per me poco importa...
Lehman Brothers...
Answer this, man!

Re: Agenzie di rating

Inviato: lun gen 16, 2012 6:59 pm
da The flame
scusate ma o soffro di cecità selettiva o qualcuno ha letto "imparzialità" dove io non l'ho mai scritto...

volevi una risposta? avuta...

non era quella che volevi? spiace... :wink:

"affidabilità conferita dai mercati e degli operatori di settore" non da un forum di motociclisti che evidentemente non sono operatori finanziari..
cosa vuol dire? che se c'è un downgrade e il mercato reagisce potete dire quel che più vi aggrada ma evidentemente vengono ascoltati, "explain this" o meno :lol:
quello che non capite è che ve ne fate un problema morale, quando tutto ciò che riguarda i mercati è ben lontano da etica o morale! :wink:

Re: Agenzie di rating

Inviato: lun gen 16, 2012 7:23 pm
da pike
Allora ti rispondo io, come seconde me potrebbe essere logicamente interpretata questa cosa: le agenzie di rating sono attendibili quanto un gran visir o una chiromante

Lehman ha fatto crack con un rating tripla A. Di S&P e di altri ragazzi dotati di "affidabilità conferita dai mercati e degli operatori di settore".
Non è difficile pensare che il rating fa quel che può, come più o meno qualsiasi strumento di previsione del futuro.
E non è possibile eludere il sospetto che molte agenzie di rating degli USA facciano gli interessi di quella nazione, ammorbidendo giudizi negativi ed esaltando quelli positivi.
Diventa difficile credere ai report degli analisti quando non si sa quanto abbiano in portafoglio le società azioniste delle società di rating. E questo lo dice anche un certo Barisoni, non esattamente un autore di forum di motociclismo.

Non è facile fare affidamento, in questo momento, ai mercati finanziari che prima hanno moltiplicato la sensazione di ricchezza e di profitto ottenibile, ed in seguito hanno aiutato a portare verso il basso sia la finanza che l'economia. Aiutandosi con una patente di rispettabilità e di affidabilità.
Più o meno come ha fatto un ex bagnino ebreo di New York, che nonostante un passato di buon livello come Broker prima e presidente di un listino borsistico poi, ha fatto evaporare un bel quantitativo di soldini di gente ricca grazie al più classico degli schema Ponzi.
Fregando tra gli altri Banco Popolare per qualche soldino, Unicredit per qualche soldone.

Sono quindi più affidabili i gran visir USA o quelli Cinesi?
O alla fine dei conti, nessuno ha la palla di cristallo, nonostante tutto?

Re: Agenzie di rating

Inviato: lun gen 16, 2012 9:23 pm
da Tequi
The flame ha scritto:scusate ma o soffro di cecità selettiva o qualcuno ha letto "imparzialità" dove io non l'ho mai scritto...

volevi una risposta? avuta...

non era quella che volevi? spiace... :wink:

"affidabilità conferita dai mercati e degli operatori di settore" non da un forum di motociclisti che evidentemente non sono operatori finanziari..
cosa vuol dire? che se c'è un downgrade e il mercato reagisce potete dire quel che più vi aggrada ma evidentemente vengono ascoltati, "explain this" o meno :lol:
quello che non capite è che ve ne fate un problema morale, quando tutto ciò che riguarda i mercati è ben lontano da etica o morale! :wink:
Beh.. oggi i mercati se ne sono fottuti. ;)

Re: Agenzie di rating

Inviato: lun gen 16, 2012 10:27 pm
da Haran
The flame ha scritto:
pike ha scritto:The Flame, domanda s'impone: vista la tua reazione sulla "cassata" di Prodi alle agenzie di Rating USA, come consideri le agenzie di Rating Cinesi?
di dove siano, secondo me, ha poca importanza... il loro essere "vincenti" come società risiede solamente nell'affidabilità circa il loro operato conferita dai mercati e dagli operatori del settore... quindi europee usa o cinesi per me poco importa...
la questione semmai è quanto tempo ci metteranno prima di poter acquisire l'autorevolezza necessaria a far si che le loro valutazioni siano considerate più che semplice carta da cesso... :lol2: :asd:

le tre agenzie attuali, ma consideriamo solo s&p e fitch continueranno ad essere un riferimento perchè vanteranno un'esperienza che nessuno al momento ha.. che se ne aggiungano anche 100 non credo cambierà molto: se fitch ritiene di downgradare lo fa...fottesega se magari la liu, chen & wang di pechino manterrà un outlook stabile....

poi è ovvio che questa è solo un'opinione..ma essendo un lavoro basato molto su immagine e reputazione non credo proprio che la concorrenza vada a cambiare molto! :asd2:
L' "autorevolezza" però non è a tempo indeterminato, lo dicono gli stessi stati che sono stati declassati.
Allora mi chiedo, se uno stato può esser declassato, un'agenzia di rating chi la giudica? :roll:
Se ad ogni modo possono perder autorevolezza, immagine e reputazione, alla lunga potrebbero non aver più tanto peso come lo hanno adesso; in quel caso altre agenzie potrebbero pareggiare il livello di reputazione: se una declassa e l'altra no, l'effetto sarebbe compensato. :-?
Come notato, i mercati oggi sono andati in controtendenza. Come mai?
E' questo ad indicare una perdita di autorevolezza, seppur minima? :roll:

Re: Agenzie di rating

Inviato: mar gen 17, 2012 12:57 am
da The flame
era scontato nel downgrade di venerdì, facendo i conti veniva fuori che anche l'efsf dovesse subire downgrade prima o poi se uno o più componenti avessero subito la procedura, soprattutto per l'impatto della francia! :wink:
in più oggi è vacanza in america per le banche!! (movimento medio euro-dollaro: 120 pips giornalieri, oggi: 25....)
in più bisogna considerare quanto successo venerdì: i cambi si sono mossi veramente tanto ed era lecito aspettarsi una giornata di range dato che: venerdì si sono mossi ben più della media (2 volte), euro-dollaro ha chiuso sopra al supporto nonostante il movimento, oggi era vacanza per le banche usa, non erano previsti dati fino al discorso di draghi alle 19 non trasmesso in live streaming ma solo twitterabile, cambi che aprono in gap down (notevole probabilità di recupero per chiudere il gap)... insomma: non era completamente ovvio, ma era da aspettarsi una giornata così per oggi....

quello che probabilmente non sono stato in grado di spiegare oggi è questo: fottesega se ci sono 20 agenzie di rating, se moody's fitch e co sono un branco di infami che fanno gli interessi degli usa che essendo sotto elezioni devono fare finta che tutto vada alla grande salvo poi tirare fuori le magagne solo a elezioni fatte, purtroppo per me e per molti altri operatori conta solo la reazione del mercato ai loro annunci...
non esiste un giudizio morale (quello che giustamente vi ponete voi mettendo in dubbio, a ragione, autorevolezza e competenza) conta solo la percezione del mercato finanziario ai loro annunci perchè può essere speculazione o un motivo importante, ma se il mercato scende, scende...e il destino di aziende o nazioni è legato a questo... non è giusto? that's the way it is...

per Lehman: è un esempio assolutamente non calzante e molto pericoloso (soprattutto perchè è sulla bocca di una moltitudine di persone più o meno finanziariamente competenti: dall'investitore fai da te (senza nulla togliere....è un po' come uno che si auto diagnostica malattie e si auto cura di conseguenza......quando va bene, ok...quando va male.......se la prende col mercato!) al bancario..
il default di lehman è stata una decisione presa letteralmente a tavolino, visto che neanche l'analisi della volatilità (cosa che ho fatto per un paper di un mio ex prof) aveva segnalato la possibilità di default come probabile (e non si parla di rumors, si parla dell'atteggiamento degli addetti al settore e di come operano, i loro comportamenti etc..), il default serviva per dare un esempio clamoroso, per spiegare che non ci sarebbe stata un'altra rbs e che anche la più importante banca del mondo poteva fallire! (blackrock ha assunto il giorno stesso il 90% dei trader che son stati mandati a casa..hehe)..
è la prova che le agenzie di rating han fallito? ni.. nel senso che smontare certi prodotti era pressochè impossibile perchè si era speso più tempo a mascherarli che a costruirli (barclays italia ne sa qualcosa dopo aver infilato cds con subprime come sottostante in cdo sintetici all'interno di gestioni bilanciate o difensive, insomma come mettere la nitroglicerina dentro il malox e chiedere al paziente di agitare la fialetta prima di ingerire...)...
la faccenda è tristemente più complicata di come appare..c'è tanta politica dietro e tanta immoralità...
purtroppo come operatore e gestore il mio compito è trovare spiegazione ai movimenti del mercato, e adattarmi di conseguenza, non condividerne le ragioni o identificarvi un'etica o una giustizia... si lavora per sopravvivere (finanziariamente) indipendentemente da quello che succede intorno...(e con me le persone che mettono i soldi nei conti correnti, nel conto arancio così come nelle gestioni speculative, non crediate di essere al di fuori del meccanismo perchè avete i soldini nei conti di risparmio e similari! hehe)..
che fare? aspetto e guardo... quando gli outlook della premiata liu, cheng & wang (tre nomi cinesi a caso) influenzeranno un mercato da tremila miliardi di dollari al giorno quanto fitch o moody's allora sarò ben lieto di dire che la loro comparsa è stata significativa.... ma tutti tirano a sbarcare il lunario... agenzie di rating comprese! :wink:

Re: Agenzie di rating

Inviato: mar gen 17, 2012 10:00 pm
da Haran
ahahahha

ahaha



ah

http://www.ilsole24ore.com/art/finanza- ... d=AaU0CxeE" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

ma vadano un pò a.. :noia:

:oddio:

Re: Agenzie di rating

Inviato: mar gen 17, 2012 10:18 pm
da The flame
Haran ha scritto:ahahahha

ahaha



ah

http://www.ilsole24ore.com/art/finanza- ... d=AaU0CxeE" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

ma vadano un pò a.. :noia:

:oddio:
io ve l'ho detto che ne fate un problema etico-morale quando riguarda solo speculazione.... :roll:

Re: Agenzie di rating

Inviato: mar gen 17, 2012 11:20 pm
da Haran
The flame ha scritto:
Haran ha scritto:ahahahha

ahaha



ah

http://www.ilsole24ore.com/art/finanza- ... d=AaU0CxeE" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

ma vadano un pò a.. :noia:

:oddio:
io ve l'ho detto che ne fate un problema etico-morale quando riguarda solo speculazione.... :roll:
mi pare evidente..