era scontato nel downgrade di venerdì, facendo i conti veniva fuori che anche l'efsf dovesse subire downgrade prima o poi se uno o più componenti avessero subito la procedura, soprattutto per l'impatto della francia!
in più oggi è vacanza in america per le banche!! (movimento medio euro-dollaro: 120 pips giornalieri, oggi: 25....)
in più bisogna considerare quanto successo venerdì: i cambi si sono mossi veramente tanto ed era lecito aspettarsi una giornata di range dato che: venerdì si sono mossi ben più della media (2 volte), euro-dollaro ha chiuso sopra al supporto nonostante il movimento, oggi era vacanza per le banche usa, non erano previsti dati fino al discorso di draghi alle 19 non trasmesso in live streaming ma solo twitterabile, cambi che aprono in gap down (notevole probabilità di recupero per chiudere il gap)... insomma: non era completamente ovvio, ma era da aspettarsi una giornata così per oggi....
quello che probabilmente non sono stato in grado di spiegare oggi è questo: fottesega se ci sono 20 agenzie di rating, se moody's fitch e co sono un branco di infami che fanno gli interessi degli usa che essendo sotto elezioni devono fare finta che tutto vada alla grande salvo poi tirare fuori le magagne solo a elezioni fatte, purtroppo per me e per molti altri operatori conta solo la reazione del mercato ai loro annunci...
non esiste un giudizio morale (quello che giustamente vi ponete voi mettendo in dubbio, a ragione, autorevolezza e competenza) conta solo la percezione del mercato finanziario ai loro annunci perchè può essere speculazione o un motivo importante, ma se il mercato scende, scende...e il destino di aziende o nazioni è legato a questo... non è giusto? that's the way it is...
per Lehman: è un esempio assolutamente non calzante e molto pericoloso (soprattutto perchè è sulla bocca di una moltitudine di persone più o meno finanziariamente competenti: dall'investitore fai da te (senza nulla togliere....è un po' come uno che si auto diagnostica malattie e si auto cura di conseguenza......quando va bene, ok...quando va male.......se la prende col mercato!) al bancario..
il default di lehman è stata una decisione presa letteralmente a tavolino, visto che neanche l'analisi della volatilità (cosa che ho fatto per un paper di un mio ex prof) aveva segnalato la possibilità di default come probabile (e non si parla di rumors, si parla dell'atteggiamento degli addetti al settore e di come operano, i loro comportamenti etc..), il default serviva per dare un esempio clamoroso, per spiegare che non ci sarebbe stata un'altra rbs e che anche la più importante banca del mondo poteva fallire! (blackrock ha assunto il giorno stesso il 90% dei trader che son stati mandati a casa..hehe)..
è la prova che le agenzie di rating han fallito? ni.. nel senso che smontare certi prodotti era pressochè impossibile perchè si era speso più tempo a mascherarli che a costruirli (barclays italia ne sa qualcosa dopo aver infilato cds con subprime come sottostante in cdo sintetici all'interno di gestioni bilanciate o difensive, insomma come mettere la nitroglicerina dentro il malox e chiedere al paziente di agitare la fialetta prima di ingerire...)...
la faccenda è tristemente più complicata di come appare..c'è tanta politica dietro e tanta immoralità...
purtroppo come operatore e gestore il mio compito è trovare spiegazione ai movimenti del mercato, e adattarmi di conseguenza, non condividerne le ragioni o identificarvi un'etica o una giustizia... si lavora per sopravvivere (finanziariamente) indipendentemente da quello che succede intorno...(e con me le persone che mettono i soldi nei conti correnti, nel conto arancio così come nelle gestioni speculative, non crediate di essere al di fuori del meccanismo perchè avete i soldini nei conti di risparmio e similari! hehe)..
che fare? aspetto e guardo... quando gli outlook della premiata liu, cheng & wang (tre nomi cinesi a caso) influenzeranno un mercato da tremila miliardi di dollari al giorno quanto fitch o moody's allora sarò ben lieto di dire che la loro comparsa è stata significativa.... ma tutti tirano a sbarcare il lunario... agenzie di rating comprese!
