Pagina 1 di 1
Acquisto casa - Cosa chiedere quando si visionano immobili
Inviato: gio gen 19, 2012 9:01 am
da Nemek
Ciao a tutti
sto cominciando a vedere appartamenti da acquistare, quali sono le cose da verificare / chiedere?
qualche anima gentile mi fa un elenco di cose importanti ma che magari non sono proprio ovvie??
grazie mille!

Re: Acquisto casa - Cosa chiedere quando si visionano immobi
Inviato: gio gen 19, 2012 9:25 am
da indegno2000
così su due piedi...le prime che mi vengono in mente:
- che la casa non sia ipotecata
- che abbia il certificato di abitabilità (non vi dico cosa mi è capitato sottomano quando cercavo!!!)
- certificato classe energetica
Re: Acquisto casa - Cosa chiedere quando si visionano immobi
Inviato: gio gen 19, 2012 9:27 am
da gidea75
Beh, prima di tutto che sia in regola ...
1) Estratto storico e mappa catastali, per vedere che non ci siano difformità o abusi nella costruzione.
2) Visura ipotecaria, per vedere se ci sono ipoteche o altre trascrizioni.
3) Certificazione energetica e certificato di conformità dell'impianto elettrico.
Le prime due si possono fare anche via web su homeonline.it .
Re: Acquisto casa - Cosa chiedere quando si visionano immobi
Inviato: gio gen 19, 2012 9:47 am
da Rick
Provo ad elencarti una serie di consigli:
- Fatti mandare come prima cosa (prima dell'appuntamento) una planimetria, possibilmente in scala. Le agenzie (ma anche i privati) descrivono sempre pomposamente gli appartamenti (del tipo "ampia cameretta" quando poi e' un loculo da 3x3) e con una planimetria in mano ti rendi subito conto se il taglio dell'appartamento fa per te o meno. Eviti cosi' visite inutili e risparmi un po di tempo, visto che gia' ne andra' via cmq molto.
- Attenzione a chi ti vende appartamenti su due livelli. Spesso (il 95% delle volte) il piano superiore e' un sottotetto o quello inferiore e' accatastato come magazzino o similare (altezza inferiore a 2.5m). Su queta tipologia di appartamenti ci straguadagnano perche' i permessi comunali li pagano in base alla volumetria e gli isolamenti dei sottotetti (agibili ma non abitabili) o dei pavimenti dei piani accatastati a magazzino non sono gli stessi di un appartamento abitabile. Cosa vuol dire? spendere di piu' per il riscaldamento, avere meno confort in casa ed avere cmq un appartamento che vale complessivamente meno in futuro. un sottotetto e' un sottotetto, punto. Nel conteggio del costo al metro quadro un m2 di sottotetto va conteggiato al 50% rispetto ad un m2 abitabile, mentre spesso vengono venduti al 70% ed oltre.
- Fai attenzione alla esposizione dell'immobile. A sud patisci un po’ piu’ il caldo d'estate ma e’ piu’ luminoso a nord hai meno luminosita' ma patisci men oil caldo….insomma hanno entrambi pro e contro. La disposizione ideale di un appartamento e’ con la zona giorno a sud e la zona notte a nord.
- Dai un occhio alla classe energetic dell’immobile. Dalla classe C in su (vabbe’ la A e’ farlocca ma e’ un altro argomento…) risparmi parecchio sul riscaldamento e anche d’estate hai meno sbalzi termici in casa. Se poi usi il clima d’estate risparmi anche su quello.
- Se sei obbligato ad andare tramite agenzia cerca di non firmare nulla, nel caso fossi “obbligato” imponiti per avere sconti pesanti sulla commissione. Dalle mie parti dove per I trilocali sei dai 200k in sui il 3% che chiedono e’ un furto, sono 6-8 mila euri per averti fatto vedere la casa e aver raccolto due documenti…..un tantino troppo insomma.
- verifica subito chiedendo al proprietario se e’ un usato che non vi siano contese o contenziosi in atto col costruttore e pretendi che venga fatto mettere per iscritto. Eviti un bel po’ di rogne nel caso.
- Dai un occhio all’impianto elettrico e allo stato dei bagni se e’ un usato, se sono da rifare sono costosetti e devi tenerne conto.
- Se guardi il nuovo tieni conto del 4% di IVA. Chiedi subito poi se gli allacciamenti sono compresi o meno. Il prezzo totale rispetto agli annunci lievita sempre un po’.
- Ricordati che se devi fare un mutuo ora come ora e’ difficile (quasi impossibile a meno di tassi da strozzino) andare oltre l’80% del valore dell’immobile.
- Se guardi il nuovo tratta tratta e tratta ancora, in questo moment oil mercato e’ fermo e specialmente I medio piccolo devono piegarsi e ridurre I prezzi per sopravvivere.
- Chiedi subito se si tratta di edilizia privata o convenzionata. Nel secondo caso tieni conto che paghi poco di men oil nuovo, ma un domain la tua casa dovra essere rivenduta a cifre prestabilite, che di solito col passare degli anni si discostano sempre piu’ dal prezzo di mercato…ergo col passare del tempo in genere ci si perde.
- Se e’ una edilizia convenzionata ed e’ private ti chiedera’ un sacco di nero. Sei a rischio multa (pesante) te e lui….oltre al fatto che devi avanzare un bel po’ di soldini cash….
Spero di esserti stato utile, se mi viene in mente altro scrivo!

Re: Acquisto casa - Cosa chiedere quando si visionano immobi
Inviato: gio gen 19, 2012 9:59 am
da Wolfman
un'altra cosa che mi viene in mente, se guardi appartamenti in condomini, tornaci in un secondo momento e prova a sentire coloro che vivono sopra o sotto all'appartamento in questione x notare eventuali tracce di perdite d'acqua e per sentire anche se hanno avuto problemi col condominio, visto che la maggior parte delle volte chi vende tende a minimizzare ogni spesa condominiale o eventuale problema. In + se riesci fatti dare il nome dell'amministratore e senti se il vecchio proprietario è in regola coi pagamenti altrimenti rischi di dover saldare eventuali arretrati

Re: Acquisto casa - Cosa chiedere quando si visionano immobi
Inviato: gio gen 19, 2012 10:52 am
da TkMatt
guarda spigoli, infissi, battiscopa, attacchi a muro dei termo, piastrelle allineate bene, pluviali con segni di ossidazione in punti particolari, intonaco sui solai dritto o con "linee" visibili in controluce. danno idea della professionalità degli artigiani che hanno lavorato sulle finitura di quella casa. se vedi cose strane è probabile che ci saranno problemi, nel senso che una ditta seria, anzi Seria, difficilmente si serve di artigiani si serie B puntando solo alla quantità. Almeno, qui dalle nostre parti funziona cosi
Re: Acquisto casa - Cosa chiedere quando si visionano immobi
Inviato: gio gen 19, 2012 12:03 pm
da Vinz
Maaaaa, nuovo o usato?
E' ben diverso!
Re: Acquisto casa - Cosa chiedere quando si visionano immobi
Inviato: gio gen 19, 2012 2:19 pm
da sbalbi
condomini se qualcuno ha spese arretrate, e casini vari che ricadano su tutti quanti
Re: Acquisto casa - Cosa chiedere quando si visionano immobi
Inviato: gio gen 19, 2012 7:46 pm
da Togaparty
Fai un bel giro all'esterno dell'immobile col naso all'in sù per verificare lo stato di:
Balconi, verifica che il sotto sia integro, cemento compatto ed assolutamente nessun ferro dell'armatura avista Cornicione, vedi balcone
Grondaie e pluviali, in rame/inox praticamente eterni, in preverniciato (quelli marroni) prima o poi ti toccano
Tipo di rivestinto esterno, pietra a vista=manutenzione 0, tinteggiato prima o poi...................
Anche se l'appartamento fosse al 20mo piano fai le scale a piedi lo stato e le finiture ti daranno un'idea della cura con cui è stato realizzato e manutenuto l'immobile.
Vallo a vedere anche ina di quelle giornate grige, fredde e scoglionate praticamente di

, se ti piacerà ancora tira sul prezzo come solo sà fare un pelo di .... e fallo tuo!!
Re: Acquisto casa - Cosa chiedere quando si visionano immobi
Inviato: gio gen 19, 2012 9:59 pm
da Nemek
Grazie a tutti, sempre molto gentili!

Re: Acquisto casa - Cosa chiedere quando si visionano immobi
Inviato: gio gen 19, 2012 11:31 pm
da Nemek
Cmq sto cercando usato

Re: Acquisto casa - Cosa chiedere quando si visionano immobi
Inviato: ven gen 20, 2012 8:45 am
da indegno2000
ah...una cosa che io non ho fatto...leggi i cognomi sul citofono!! nel mio palazzo ci sono un pò di famiglie arabe e se ti capita di averne una sotto di te...sarai costretto a tenere le finestre SIGILLATE per gli odori che vengono fuori dalla cucina!!!!! io per fortuna li ho di fianco...quindi fino alla porta d'ingresso sento di tutto e di più a tutte le ore del giorno...ma una volta entrato in casa sono a posto!!
Re: Acquisto casa - Cosa chiedere quando si visionano immobi
Inviato: ven gen 20, 2012 9:29 am
da Rick
Razzista!
Beh...diciamo che in generale devi guardare il contesto e la gente che c'e'.....

Re: Acquisto casa - Cosa chiedere quando si visionano immobi
Inviato: ven gen 20, 2012 9:46 pm
da lowy
l'esposizione è importante, e salvo casi particolari cercala esposta a SUD..costa qualcosina in più, ma fra riscaldamento e luminosità ti conviene su tutta la linea!
Re: Acquisto casa - Cosa chiedere quando si visionano immobi
Inviato: sab gen 21, 2012 2:35 pm
da Nemek
Qualcuno mi elenca le spese che dovro sostenere e l'importo? grazie
Cioè , quanto spendo di notaio, spese catastali altra roba strana ecc?
Cosa ne pensate dei mediatori finanziari? sono truffe? quanto mi spillerebbe?
Re: Acquisto casa - Cosa chiedere quando si visionano immobi
Inviato: sab gen 21, 2012 6:58 pm
da bricoman80
guarda qui
o anche qua
usando google scrivendo:"spesa acquisto prima casa"
In meno di un minuto
