Pagina 1 di 2

Olimpiadi 2020: non si faranno a Roma

Inviato: mar feb 14, 2012 12:41 pm
da indegno2000
sembra oramai ufficiale!!
http://roma.corriere.it/roma/notizie/cr ... 7660.shtml" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Olimpiadi 2020: non si faranno a Roma

Inviato: mar feb 14, 2012 12:44 pm
da Elfo_SV
Giusto Cosi, non si possono investire ingenti somme di denaro per scontrarsi contro un colosso come Doha (in lizza anche lei) che può sborsare 100 volte tanto per accaparrarsi l'assegnazione

Re: Olimpiadi 2020: non si faranno a Roma

Inviato: mar feb 14, 2012 1:15 pm
da gabbo40
fiuuu... meno male...

temevo già l'apertura di cantieri inutili in stile "giubileo".

Re: Olimpiadi 2020: non si faranno a Roma

Inviato: mar feb 14, 2012 1:38 pm
da zagor
gabbo40 ha scritto:fiuuu... meno male...

temevo già l'apertura di cantieri inutili in stile "giubileo".

immaginavo la risposta :lol:

i romani sono tutti contenti 8)

Re: Olimpiadi 2020: non si faranno a Roma

Inviato: mar feb 14, 2012 2:20 pm
da Randall
zagor ha scritto:
gabbo40 ha scritto:fiuuu... meno male...

temevo già l'apertura di cantieri inutili in stile "giubileo".

immaginavo la risposta :lol:

i romani sono tutti contenti 8)

chi IO :ola: :ola:

Re: Olimpiadi 2020: non si faranno a Roma

Inviato: mar feb 14, 2012 2:28 pm
da Venusia
:ola: :ola: :ola:

almeno non ci saranno gli sprechi che ci sono sempre stati in occasioni del genere...

esempio la fermata del treno a Vigna Clara, che ha funzionato si e no solo 1 settimana durante i mondiali del '90 :noia:

La stazione di Vigna Clara, e con lei la gemella Stazione Farneto ubicata in via dei Monti della Farnesina, furono costruite per i Mondiali di Calcio del 1990 ed i lavori costarono circa 90 miliardi di lire. La stazione di Vigna Clara venne concepita come capolinea dei treni speciali che, partiti da Roma Tiburtina e fatta sosta alla Stazione Farneto per far scendere le folle dei tifosi, avrebbero terminato la corsa a Vigna Clara in attesa di percorrere il tragitto inverso a fine partita.

La stazione Farneto altro non fu che una semplice banchina al termine della quale un tunnel pedonale di circa 150 metri portava i viaggiatori all’aperto, sbucando in mezzo al verde di via dei Monti della Farnesina, affinchè potessero raggiungere, dopo circa 700 metri, la via Olimpica e lo Stadio. Il progetto fu così superficiale e frettoloso che ci si dimenticò che l’attraversamento della via Olimpica, da parte di migliaia di persone, sarebbe stato estremamente pericoloso e nella notte precedente l’inaugurazione dei mondiali un ponte pedonale in legno fu costruito in tutta fretta dai genieri dell’Esercito.

Le due stazioni vennero inaugurate all’apertura dei campionati mondiali e furono usate soltanto per una manciata di giorni: in tutto, scesero alla stazione Farneto circa 60mila persone (ed ovviamente nessuna a Vigna Clara).

Al termine dei Mondiali il collegamento venne abbandonato in attesa dei lavori di miglioramento della linea che però non furono mai effettuati.
Ma le vicende che costarono un fiume di denaro pubblico e un processo (dove gli imputati andarono tutti assolti) sono ben note e a poco serve ripercorrerle. Oggi la stazione di Vigna Clara è un’icona delle cattedrali nel deserto; quella del Farneto è stata occupata da circa tre anni dall’organizzazione Casapound.

Re: Olimpiadi 2020: non si faranno a Roma

Inviato: mar feb 14, 2012 2:32 pm
da Essevuista Inside
i miei consigli da mod sono arrivati a monti 8)

Re: Olimpiadi 2020: non si faranno a Roma

Inviato: mar feb 14, 2012 2:54 pm
da zagor
Essevuista Inside ha scritto:i miei consigli da mod sono arrivati a monti 8)
ultimamente mi preoccupi :lol:

Re: Olimpiadi 2020: non si faranno a Roma

Inviato: mar feb 14, 2012 4:21 pm
da gabbo40
Ma a voi non vi fa strano quando in Parlamento prendono una decisione sensata?

Re: Olimpiadi 2020: non si faranno a Roma

Inviato: mar feb 14, 2012 4:33 pm
da gidea75
Un altro evidente segno della cospirazione nordista che trama contro la capitale ... :asd:

Io sinceramente non so se essere contento ... da un lato, questo palesa ancor più la "perdita di competitività" delle nostre città, delle amministrazioni in primis ... dall'altro è vero, ci ha salvati da una probabile, ulteriore colata di cemento e opere inutili, con il corollario dei cantieri aperti. Però, a dirla tutta, non è che così finiremo sempre per perdere occasioni e auto-sminuirci? Insomma, comunque vada non ci facciamo una bella figura, non trovate?

Dall'altra parte ... E' un brutto colpo per l'attuale sindaco in vista di una ricandidatura, adesso come glielo spiega a Caltagirone, Mezzaroma e compagnia bella che avranno una scusa in meno per cementificare? Ma ti pare che non gli chiederanno qualcosa in cambio per il disturbo?

Re: Olimpiadi 2020: non si faranno a Roma

Inviato: mer feb 15, 2012 7:49 am
da sbalbi
meno male.. almeno non butteremo miliardi in appalti fuffa che riempiono le casse della mafia.

Re: Olimpiadi 2020: non si faranno a Roma

Inviato: mer feb 15, 2012 8:35 am
da Back Flip
Bene, menomale! Chiedere sacrifici agli italiani (dal pensionato, all'artigiano, all'operaio) e poi buttare ancora palesemente e senza vergogna soldi nel cesso sarebbe stato insopportabile.
Non mi stupirebbe sapere che già si è speso qualcosa per presentare progetti virtuali/proposte/consulenze o menate varie ancor prima del no di Monti.

Re: Olimpiadi 2020: non si faranno a Roma

Inviato: mer feb 15, 2012 11:00 am
da _GM_
Credo che le olimpiadi, come anche mondiali o qualsiasi grossa manifestazione sportiva sia solo un gran divora denari, quindi contentissimo.

Forse va bene per i paesi emergenti, che hanno economie più solide e possibiltà di sfruttare l'evento per alimentare il turismo, cosa che una città come Roma non credo che ne abbia bisogno :wink:

R: Olimpiadi 2020: non si faranno a Roma

Inviato: mer feb 15, 2012 11:03 am
da Tequi
Non sono ancora riuscito a farmi un'idea precisa. Da una parte sono contento..... dall'altra no.

Inviato dal mio LG-P970 usando Tapatalk

Re: Olimpiadi 2020: non si faranno a Roma

Inviato: mer feb 15, 2012 2:20 pm
da pike
Vediamo se interpreto bene il pensiero di Tequi.
Con egoismo e semplicità, visto il casino finanziario ed economico che c'è in questo momento, fare quanto occorre per competere realmente alle olimpiadi è uno spreco di energie. Energie che non abbiamo, come paese, e che Roma non so quanto abbia come città. La cosa più brutta di questo tipo di eventi è che non riusciamo mai a sfruttarli come "fulcro" per rinnovare cio che è vecchio e da sistemare, o di implementare cose nuove e che servono alla città anche dopo l'evento.
Inoltre, la sensazione/paura è sempre quella di aziende e faccendieri pronti a "inglobare" denaro senza motivo per la creazione delle opere.

La cosa invece che dispiace è il non concorrere per un evento che comunque vada potrebbe portare soldi e visibilità all'italia. Soldi per il contorno e l'attenzione e visibilità positiva a livello internazionale perchè questo tipo di eventi è comunque un gigantesco spot.
C'è da dire che Roma, al contrario di Torino, ha comunque un corposo flusso di turisti durante tutto l'anno. Un evento del genere da' tutt'altro che fastidio, ma non aiuta una città a mio parere già ingolfata da quel che c'è e da chi ci vive.

Altre città italiane potevano essere realmente proposte in maniera interessante, aggiungendo un maggior effetto "volano" per il turismo, in quanto si parte da livelli assai più bassi. Ma ogni tanto pecchiamo del centralismo sbagliato...

Re: Olimpiadi 2020: non si faranno a Roma

Inviato: mer feb 15, 2012 2:40 pm
da gabbo40
pike ha scritto:...
Altre città italiane potevano essere realmente proposte in maniera interessante, aggiungendo un maggior effetto "volano" per il turismo, in quanto si parte da livelli assai più bassi. Ma ogni tanto pecchiamo del centralismo sbagliato...
pienamente d'accordo con questo. Sono contento che abbiano detto di no alle olimpiadi per il risparmio di denaro che ne consegue, ma sono ancora più contento perchè Roma è già incasinata così com'è, senza bisogno di aggiungere altri cantieri e cemento.

Re: Olimpiadi 2020: non si faranno a Roma

Inviato: mer feb 15, 2012 3:21 pm
da The flame
l'esborso economico sarebbe stato di circa 4 miliardi di euro spalmati in 7 anni, dunque davvero poco in termini generali, soprattutto perchè solitamente il ritorno fa arrivare a breakeven...
il problema sono le imprese che materialmente andranno a fare i lavori...e l'italia, si sa, è campione di teste di dolce prepuzio umano nel settore!

R: Re: Olimpiadi 2020: non si faranno a Roma

Inviato: mer feb 15, 2012 3:26 pm
da Tequi
pike ha scritto:
Altre città italiane potevano essere realmente proposte in maniera interessante, aggiungendo un maggior effetto "volano" per il turismo, in quanto si parte da livelli assai più bassi. Ma ogni tanto pecchiamo del centralismo sbagliato...
La candidatura prevede anche un certo prestigio da parte di chi ospita.. si fosse candidata un'altra città italiana .(escluse le solite note) non sarebbe stata presa in considerazione. Per il resto hai centrato il mio pensiero ;)

Inviato dal mio LG-P970 usando Tapatalk

Re: Olimpiadi 2020: non si faranno a Roma

Inviato: mer feb 15, 2012 3:31 pm
da Cecco
giusto per avere un'idea, questa è il progetto della metropolitana di Roma fatto nel 1986

spero lo vediate anche non essendo iscritti a facebook


https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hp ... 8323_n.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Olimpiadi 2020: non si faranno a Roma

Inviato: mer feb 15, 2012 3:36 pm
da killeradicator
per farsi un'idea più precisa secondo me bisogna guardare i precedenti: ad esempio i costi/benefici dell'olimpiade 2004 per la Grecia, un paese che allora era messa meglio di noi oggi: 8,9 miliardi di spesa, più altri 1,2 per la sicurezza.

introiti televisivi per 1,2 miliardi, investimenti privati per 1,7 miliardi, leggero effetto benefico sul pil (+0.3%) secondo le stime più ottimistiche.

ne valeva la pena?
no.

a Roma sarebbe diverso? una città che già ha parecchio turismo e di certo non cambierebbe completamente volto (come invece è successo a Torino) dopo l'olimpiade?
con i conseguenti sprechi, mafia, cementificazione, gravi problemi di mobilità, appalti truccati?
il tutto con soldi pubblici?

secondo me, è una decisione più che saggia.