Pagina 1 di 1
Aiuto assicurazione
Inviato: ven feb 17, 2012 12:59 pm
da CuttyFlam
Ho un grosso problema per l'assicurazione.
Ho venduto ahimè la mia Suzukina oggi e dovrei disdire l'assicurazione (Genertel)
Purtroppo ci siamo accorti (mannaggia a me) che a loro risulta che la moto è intestata a mio padre mentre invece è intestata a me. Ora io ho l'atto di vendita a mio nome. Quando presenterò questo atto di vendita e loro vedono che c'è questo errore andrò incontro a sanzioni? Incidenti mai fatti.
Re: Aiuto assicurazione
Inviato: ven feb 17, 2012 6:20 pm
da perilongo
In teoria non dovresti aver nessun problema, l'importante è consegnare un certificato di vendita.
La mia macchina è intestata a mia madre e l'assicurazione a mio padre e nessuno ha mai fatto storie

Re: Aiuto assicurazione
Inviato: ven feb 17, 2012 6:30 pm
da pike
Veramente l'assicurazione deve sapere chi è l'assicurato (il nome a cui è fatta l'assicurazione) e il proprietario (il nome a cui è intestato il mezzo) e devono essere omogenei.
Se il buon perilongo ha correttamente riportato all'assicurazione "contratto a nome di mio padre, moto a nome di mia madre, io conducente abituale", il problema non si pone.
Re: Aiuto assicurazione
Inviato: ven feb 17, 2012 7:31 pm
da CuttyFlam
All'epoca mi ricordo che mio padre inviò anche copia del libretto a loro ma dal contratto assicurativo hanno tutto intestato a mio padre: moto + assicurazione!
E ora non vorrei mai che facessero storie dicendo che abbiamo "rubato" per pagare meno...
Re: Aiuto assicurazione
Inviato: ven feb 17, 2012 7:38 pm
da gidea75
Guarda che non è illegale, se l'assicurato è diverso dal proprietario. Che dati hanno, alla compagnia?
In ogni caso, se l'hai venduta hai due opzioni:
1) se assicuri un altra moto, devi mandargli copia dell'atto di vendita e del libretto del nuovo acquisto.
2) se non compri nessun'altra moto, mandi l'atto di vendita e ti fai rimborsare il premio non goduto, al netto di tasse e SSN.
Re: Aiuto assicurazione
Inviato: ven feb 17, 2012 7:43 pm
da killeradicator
pike ha scritto:Veramente l'assicurazione deve sapere chi è l'assicurato (il nome a cui è fatta l'assicurazione) e il proprietario (il nome a cui è intestato il mezzo) e devono essere omogenei.
Se il buon perilongo ha correttamente riportato all'assicurazione "contratto a nome di mio padre, moto a nome di mia madre, io conducente abituale", il problema non si pone.
non credo sia questo il problema
lui ha detto di aver dichiarato in passato all'assicurazione che il veicolo era intestato a suo padre, mentre invece era intestato a lui.
Ora, visto che MOLTO probabilmente avrebbe pagato di più se l'assicurazione fosse stata fatta con lui come proprietario (fa fede il proprietario, non l'intestatario dell'assicurazione), in pratica ha dichiarato il falso (o perlomeno, l'assicurazione la vedrà in questo modo) per pagare meno.
d'altra parte, i dati ACI sono accessibili alle assicurazioni, e non hanno controllato la veridicità di quanto riportato sul loro contratto..... e se lui ha mandato la fotocopia del libretto (come peraltro penso sia OBBLIGATORIO fare) il problema è loro e solo loro.
io non credo ci siano problemi, proprio per quest'ultimo motivo.
loro i dati li hanno, se non li hanno verificati sono problemi loro.
Re: Aiuto assicurazione
Inviato: ven feb 17, 2012 7:59 pm
da CuttyFlam
killeradicator ha scritto:pike ha scritto:Veramente l'assicurazione deve sapere chi è l'assicurato (il nome a cui è fatta l'assicurazione) e il proprietario (il nome a cui è intestato il mezzo) e devono essere omogenei.
Se il buon perilongo ha correttamente riportato all'assicurazione "contratto a nome di mio padre, moto a nome di mia madre, io conducente abituale", il problema non si pone.
non credo sia questo il problema
lui ha detto di aver dichiarato in passato all'assicurazione che il veicolo era intestato a suo padre, mentre invece era intestato a lui.
Ora, visto che MOLTO probabilmente avrebbe pagato di più se l'assicurazione fosse stata fatta con lui come proprietario (fa fede il proprietario, non l'intestatario dell'assicurazione), in pratica ha dichiarato il falso (o perlomeno, l'assicurazione la vedrà in questo modo) per pagare meno.
d'altra parte, i dati ACI sono accessibili alle assicurazioni, e non hanno controllato la veridicità di quanto riportato sul loro contratto..... e se lui ha mandato la fotocopia del libretto (come peraltro penso sia OBBLIGATORIO fare) il problema è loro e solo loro.
io non credo ci siano problemi, proprio per quest'ultimo motivo.
loro i dati li hanno, se non li hanno verificati sono problemi loro.
Bingo
Il problema era proprio questo...domani chiamo e vedo di risolvere il tutto
Re: Aiuto assicurazione
Inviato: ven feb 17, 2012 8:34 pm
da pike
killeradicator ha scritto:non credo sia questo il problema
lui ha detto di aver dichiarato in passato all'assicurazione che il veicolo era intestato a suo padre, mentre invece era intestato a lui.
In maniera molto più sintetica, credo di averlo detto pure io...
pike ha scritto:Se il buon perilongo ha correttamente riportato all'assicurazione "contratto a nome di mio padre, moto a nome di mia madre, io conducente abituale", il problema non si pone.
Il ragionamento sulla "fotocopia del libretto" è più lissio dell'olio, ci hai ragione Killer.
Re: Aiuto assicurazione
Inviato: sab feb 18, 2012 12:21 am
da CuttyFlam
Domani chiamo sperando di disdire in fretta...ma già che ci sono posso assicurare un'altra moto tutto a mio nome stavolta...anche se 1.360 euro di assicurazione annuale (compresa di tutto) mi fanno star male :S
Edit:
Ma è normale pagare 1.350 euro annui (675 € semestrali) per una moto nuova? Compreso di tutto però...
Re: Aiuto assicurazione
Inviato: sab feb 18, 2012 12:47 pm
da CuttyFlam
Ho chiamato e ho risolto tutto!!
Effettivamente era stata colpa loro perchè io avevo inviato il libretto a mio nome...ora ho fatto la variazione includendo il furto/incendio, infortuni al conducente tutto a mio nome mantenendo la classe che "aveva mio padre". E io che mi preoccupavo...

...