Pagina 1 di 1
che ne pensate di questa scelta ?
Inviato: lun feb 20, 2012 12:03 pm
da welles83
LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZA DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
I profili che ne escono sono questi:
Specialisti del controllo nella Pubblica Amministrazione
Specialisti dell'organizzazione del lavoro
Specialisti delle attività di pubblica sicurezza
Specialisti in risorse umane
Specialisti della gestione nella Pubblica Amministrazione
Specialisti della gestione e del controllo nelle imprese private
Potrebbe essere una specializzazione valida sotto il profilo lavorativo?
Re: che ne pensate di questa scelta ?
Inviato: lun feb 20, 2012 12:15 pm
da Brutale1090
welles83 ha scritto:LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZA DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
I profili che ne escono sono questi:
Specialisti del controllo nella Pubblica Amministrazione
Specialisti dell'organizzazione del lavoro
Specialisti delle attività di pubblica sicurezza
Specialisti in risorse umane
Specialisti della gestione nella Pubblica Amministrazione
Specialisti della gestione e del controllo nelle imprese private
Potrebbe essere una specializzazione valida sotto il profilo lavorativo?
con i tagli che si prevedono nel pubblico sicuramente ha meno appeal di prima, ma tanto alla fine conta se ti piace oppure no
io sono ingegnerie gestionale e attualmente mi sto specializzando: se non mi piacesse sarei fuori corso e un pò impazzito

Re: che ne pensate di questa scelta ?
Inviato: lun feb 20, 2012 4:44 pm
da Frank_88
fa ciò che ti piace
Re: che ne pensate di questa scelta ?
Inviato: lun feb 20, 2012 5:04 pm
da sbalbi
fa ciò che ti piace, tanto non servirà a nulla lo stesso.

Re: che ne pensate di questa scelta ?
Inviato: lun feb 20, 2012 8:46 pm
da Cisgaso
Quoto Sbalbi

Re: che ne pensate di questa scelta ?
Inviato: lun feb 20, 2012 8:57 pm
da joker
quoto chi te l'ha gia scritto, fai quello che ti piace, che possa esser utile o meno, altrimenti prima o poi lo rimpiangerai...
Re: che ne pensate di questa scelta ?
Inviato: mar feb 21, 2012 12:54 am
da welles83
ragazzi io invece sono di tutt'altro avviso ovvero che non mi posso permettere di fare ciò che mi piace ma fare ciò che mi permetterà di trovare lavoro nella maniera più facile
Re: che ne pensate di questa scelta ?
Inviato: mar feb 21, 2012 9:27 am
da killeradicator
dipende più DOVE lo fai che non COSA fai.
se hai scritto "politecnico" sulla laurea hai delle possibilità, se c'è un ateneo sconosciuto già molto meno.
di per sè, mi sembra difficile entrare in quell'ambito... io ci sto puntando (sono ing. gestionale e lavoro in sanità) ma ti assicuro che non è facile, serve un buon CV e contatti giusti.
guarda le statistiche medie d'impiego dell'ateneo prima di decidere... ti danno una buona idea. se vuoi chiedo alla mia ragazza che lavora nelle risorse umane per una società di consulenza, scrivimi in MP nel caso.
Re: che ne pensate di questa scelta ?
Inviato: mar feb 21, 2012 10:05 am
da Doug Henry
welles83 ha scritto:ragazzi io invece sono di tutt'altro avviso ovvero che non mi posso permettere di fare ciò che mi piace ma fare ciò che mi permetterà di trovare lavoro nella maniera più facile
la risposta 10 anni fa si chiamava Laurea in Ingegneria.
Non dovevi neanche sbatterti troppo, nel senso che una volta laureato erano le aziende a cercare te e non tu a cercare loro ( e pure se ci avevi messo più di 5 anni e non eri uscito a pieni voti).
Oggi onestamente non so se le cose stanno ancora così o pure i neo Ingegneri fanno fatica e devono lottare con i contratti a tempo determinato ecc…
Tieni conto anche che oggi con il 3+2 è decisamente più facile rispetto a un tempo.
Re: che ne pensate di questa scelta ?
Inviato: mar feb 21, 2012 10:56 am
da Tequi
welles83 ha scritto:ragazzi io invece sono di tutt'altro avviso ovvero che non mi posso permettere di fare ciò che mi piace ma fare ciò che mi permetterà di trovare lavoro nella maniera più facile
Fai quello che ti piace e cerca di farlo al meglio del meglio.. solo questo ti può aiutare a trovare lavoro.
Alla tua domanda sul trovare lavoro facile la risposta cinica è "lascia perdere l'università e vai a fare il falegname/calzolaio/idraulico/parrucchiere/etc." al momento sono le realtà più povere (a livello di studi) a garantire le maggiori possibilità di reddito ed impiego.

Re: che ne pensate di questa scelta ?
Inviato: mar feb 21, 2012 11:03 am
da Essevuista Inside
OGGI, è solo una questione di raccomandazione...il merito e gli studi conseguiti (almeno in Itaglia) hanno valore marginale...
Re: che ne pensate di questa scelta ?
Inviato: mar feb 21, 2012 11:18 am
da welles83
ragazzi mi state dando la stessa risposta che mi ha dato via email il presidente del corso di Laurea dell'università di Palermo, ovvero di lasciare perdere l'università e inserirmi nel mondo del lavoro. Ma ora vi chiedo inserirmi come????? per un attimo mi era balenata in mente di iscrivermi a professioni sanitarie nella facoltà di medicina, solo che entrare è molto difficile e io non sono più giovanissimo§(28 anni)

Re: che ne pensate di questa scelta ?
Inviato: mar feb 21, 2012 11:27 am
da Tequi
una cara amica di famiglia ha preso la triennale per infermiera professionale a 40 anni.. non è mai troppo tardi.

Re: che ne pensate di questa scelta ?
Inviato: mar feb 21, 2012 11:48 am
da Doug Henry
Prendendola come chiacchierata da bar, perché questo è, tra le professioni che ti ha scritto tequi quella dell’idraulico non è da scartare.
Si inizia facendo l’apprendista, il “garzone”, chiamalo come ti pare, con stipendi molto molto bassi, poi una volta imparato il mestiere ci si fa la propria clientela e si cammina da soli.
O almeno è la strada che ha seguito un caro amico che ora si occupa anche di caldaie, condizionamento ecc e ora ha una sua ditta con dipendenti… e che guadagna decisamente bene, facendosi ovviamente un kulo notevole.
Spesso si “lamenta” che ha troppo lavoro e non riesce a fare tutto quello che gli chiedono…. E quello è il classico mestiere in cui più lavori e più guadagni.
Certo iniziare a 28 anni è molto più dura che farlo a 19 e a 20.
NB non so quali siano i passi “burocratici” da fare, se sia necessario aprire partita IVA ecc…
Re: che ne pensate di questa scelta ?
Inviato: mar feb 21, 2012 11:57 am
da Tequi
Ho già detto a mia moglie che se quando sarà mia figlia si presenterà con una scelta di corso come potrebbe essere lettere e filosofia di oggi la prendo e la mando a fare un corso da parrucchiera/estetista e tanti saluti.
L'università serve per lavorare, non si può scegliere il corso senza tenere in considerazione gli sviluppi pratici di quanto si studia.
Re: che ne pensate di questa scelta ?
Inviato: mar feb 21, 2012 12:34 pm
da gabbo40
quoto quelli che ti consigliano di "imparare un mestiere".
Hai citato le professioni sanitarie, mio cognato con la triennale in fisioterapia ha trovato subito lavoro e dopo nemmeno tre anni ha già aperto un suo studio privato a Milano.
A suo dire c'è molta richiesta per questa professione.
Si sta specializzando in medicina sportiva e nel frattempo "cura" una squadra di pallavoliste.
Re: che ne pensate di questa scelta ?
Inviato: mar feb 21, 2012 9:14 pm
da joker
tequi ha scritto:Ho già detto a mia moglie che se quando sarà mia figlia si presenterà con una scelta di corso come potrebbe essere lettere e filosofia di oggi la prendo e la mando a fare un corso da parrucchiera/estetista e tanti saluti.
L'università serve per lavorare, non si può scegliere il corso senza tenere in considerazione gli sviluppi pratici di quanto si studia.
con questa filosofia allora si, tanto vale andare a lavorare subito...
l'universita serve per te, ovvero la fai se la vuoi fare e non per trovare un ipotetico lavoro dopo, scegli quello che ti piace e poi il lavoro si vedra tanto è vero che oggi praticamente nessuna facolta ti da il lavoro sicuro...
anche perchè lo stimolo che hai nello studiare/lavorare/cercare lavoro in quello che ti piace non lo hai per nessun altro tipo di lavoro...
io ho lasciato 2 lavori a tempo indeterminato e sono tornato a studiare dopo 4 anni che lavoravo, perche volevo per lo meno provare a fare il lavoro che mi piace e perchè volevo fare l'universita...
ps x welles
non per farmi i fatti tuoi ma fino ad ora cosa hai fatto nella vita?
Re: che ne pensate di questa scelta ?
Inviato: mar feb 21, 2012 11:32 pm
da welles83
joker ha scritto:tequi ha scritto:Ho già detto a mia moglie che se quando sarà mia figlia si presenterà con una scelta di corso come potrebbe essere lettere e filosofia di oggi la prendo e la mando a fare un corso da parrucchiera/estetista e tanti saluti.
L'università serve per lavorare, non si può scegliere il corso senza tenere in considerazione gli sviluppi pratici di quanto si studia.
con questa filosofia allora si, tanto vale andare a lavorare subito...
l'universita serve per te, ovvero la fai se la vuoi fare e non per trovare un ipotetico lavoro dopo, scegli quello che ti piace e poi il lavoro si vedra tanto è vero che oggi praticamente nessuna facolta ti da il lavoro sicuro...
anche perchè lo stimolo che hai nello studiare/lavorare/cercare lavoro in quello che ti piace non lo hai per nessun altro tipo di lavoro...
io ho lasciato 2 lavori a tempo indeterminato e sono tornato a studiare dopo 4 anni che lavoravo, perche volevo per lo meno provare a fare il lavoro che mi piace e perchè volevo fare l'universita...
ps x welles
non per farmi i fatti tuoi ma fino ad ora cosa hai fatto nella vita?
mi sono laureato due anni fa in scienze politiche col massimo dei voti poi ho iniziato a fare la specialistica ma dopo qualche tempo mi sono accorto che era una buffonata, nessun tipo di formazione utile nel mondo lavorativo e quindi ho lasciato perdere e da quasi due anni lavoro in un ristorante per 700 euro al mese
R: Re: che ne pensate di questa scelta ?
Inviato: mer feb 22, 2012 1:42 pm
da Tequi
joker ha scritto:tequi ha scritto:Ho già detto a mia moglie che se quando sarà mia figlia si presenterà con una scelta di corso come potrebbe essere lettere e filosofia di oggi la prendo e la mando a fare un corso da parrucchiera/estetista e tanti saluti.
L'università serve per lavorare, non si può scegliere il corso senza tenere in considerazione gli sviluppi pratici di quanto si studia.
con questa filosofia allora si, tanto vale andare a lavorare subito...
l'universita serve per te, ovvero la fai se la vuoi fare e non per trovare un ipotetico lavoro dopo, scegli quello che ti piace e poi il lavoro si vedra tanto è vero che oggi praticamente nessuna facolta ti da il lavoro sicuro...
anche perchè lo stimolo che hai nello studiare/lavorare/cercare lavoro in quello che ti piace non lo hai per nessun altro tipo di lavoro...
io ho lasciato 2 lavori a tempo indeterminato e sono tornato a studiare dopo 4 anni che lavoravo, perche volevo per lo meno provare a fare il lavoro che mi piace e perchè volevo fare l'universita...
ps x welles
non per farmi i fatti tuoi ma fino ad ora cosa hai fatto nella vita?
Tutto vero ma solo sulla carta... un ragionamento di questo tipo porta molto spesso a finire disoccupati (chiaramente non mi sto riferendo a te direttamente). La scelta del percorso di studi non puo' prescindere dalla applicabilita' lavorativa. Studiare (per fare un esempio) fisica nucleare ora va bene ma poi lamentarsi perche' non si trova lavoro qui no. 8-)
Inviato dal mio LG-P970 usando Tapatalk