C'è qualche esperto SIAE? (Domanda su EBOOK)
Inviato: mar feb 21, 2012 3:26 pm
La mia ragazza mi ha regalato un bellissimo Kindle.
Tralasciando il fatto che è spettacolare mi domando:
Se io ho comprato un libro CARTACEO, posso "riversarlo" in digitale senza infrangere nessuna legge?
Mi spiego meglio... ho passato tutti i miei ciddì su MP3... e me lo ascolto con il mio lettore, oppure in macchina etc etc.
La stessa cosa la posso fare anche con un libro?
Ovviamente non mi metterei a digitalizzarlo (scanner) pagina per pagina... anche perchè ho visto che in giro ci sono parecchi libri in formato ebook (ma anche PDF) facilmente scaricabili.
Infrango qualche legge?
{EDIT}
Ho trovato un indirizzo email al quale mandare questa richiesta... vedia che mi rispondono
'copiaprivata@siae.it'
Salve.
Avrei una domanda da esporvi.
Il discorso sulla copia privata riguardante musica e video mi è chiara. Se ho acquistato un CD/DVD posso tranquillamente farne una copia su un supporto ottico e/o magnetico acquistato in Italia (per evitare di eludere le tasse la copia privata). Bene.
E per quanto riguarda i libri?
Mi spiego meglio:
Ho acquistato regolarmente in libreria l’opera X dell’autore Y. Siccome sono anche possessore di un ebook reader, mi chiedevo se fosse possibile e legalmente corretto farmi una copia del libro acquistato per:
1) averne una copia privata di sicurezza (la carta si deteriora)
2) utilizzare tale copia nel mio lettore digitale.
E’ una pratica corretta o è illegale?
Se è legale, qual è e dove posso reperire la normativa a riguardo?
Certo di un vostro pronto e cortese riscontro, porgo cordiali saluti.
Tralasciando il fatto che è spettacolare mi domando:
Se io ho comprato un libro CARTACEO, posso "riversarlo" in digitale senza infrangere nessuna legge?
Mi spiego meglio... ho passato tutti i miei ciddì su MP3... e me lo ascolto con il mio lettore, oppure in macchina etc etc.
La stessa cosa la posso fare anche con un libro?
Ovviamente non mi metterei a digitalizzarlo (scanner) pagina per pagina... anche perchè ho visto che in giro ci sono parecchi libri in formato ebook (ma anche PDF) facilmente scaricabili.
Infrango qualche legge?
{EDIT}
Ho trovato un indirizzo email al quale mandare questa richiesta... vedia che mi rispondono
'copiaprivata@siae.it'
Salve.
Avrei una domanda da esporvi.
Il discorso sulla copia privata riguardante musica e video mi è chiara. Se ho acquistato un CD/DVD posso tranquillamente farne una copia su un supporto ottico e/o magnetico acquistato in Italia (per evitare di eludere le tasse la copia privata). Bene.
E per quanto riguarda i libri?
Mi spiego meglio:
Ho acquistato regolarmente in libreria l’opera X dell’autore Y. Siccome sono anche possessore di un ebook reader, mi chiedevo se fosse possibile e legalmente corretto farmi una copia del libro acquistato per:
1) averne una copia privata di sicurezza (la carta si deteriora)
2) utilizzare tale copia nel mio lettore digitale.
E’ una pratica corretta o è illegale?
Se è legale, qual è e dove posso reperire la normativa a riguardo?
Certo di un vostro pronto e cortese riscontro, porgo cordiali saluti.