Pagina 1 di 1
Eccolo che riparte
Inviato: ven feb 24, 2012 5:57 pm
da Elfo_SV
http://notizie.tiscali.it/articoli/econ ... a-123.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Cominciassero a fare auto che funzionano non come la mia Grande Punto!!!!!
4 anni e 7 interventi straordinari!!!!! (per fortuna ho esteso la garanzia)
fra i quali:
esplosione del ripartitore di pressione della frizione (carro attrezzi mi recupera)
Centralina dell'iniezione bruciata (carro attrezzi mi recupera)
completa riverniciatura del tetto perchè sfogliava la vernice, e l'auto era tenuta in garage quindi non è colpa di agenti atmosferici!
per fortuna mi sono fatto la Citroen...... o se qualcuno compra una grande punto blu con dei problemi....

Re: Eccolo che riparte
Inviato: ven mar 02, 2012 12:04 pm
da mark
voglio vedere come riuscirà a vendere la fremono in italia e la 600 in America!!!
ce lo vedi il "classico" americano da 120 kg dentro la 600 e la massaia italiana che si compra un cardenzone che farà i 10 km/l quando la benzina costa 2 euro al litro!!
Re: Eccolo che riparte
Inviato: ven mar 02, 2012 12:27 pm
da solenero2
io per non sbagliarmi mi compro quella come nella foto di elfo.....il pistone lo metto io
Re: Eccolo che riparte
Inviato: ven mar 02, 2012 12:48 pm
da sbalbi
classico imprenditore italico imbecille. puntassero sulla tecnologia, su motorizzazioni efficienti ed affidabili, metano e gpl ibridi. no copiamo cazzate americane e facciamo costare 15000 euro una panda e una idea 1.4 non fa più di 13 con un litro.
Re: Eccolo che riparte
Inviato: ven mar 02, 2012 12:58 pm
da mark
io quello che non capisco è: in un momento come questo serve un auto abbastanza economica, accessorista il giusto, che consumi POCO MA POCO!
non i sembra difficile da capire!!
tutti si stanno muovendo nella direzione full elettrico (renault per esempio) o ibrido mentre in casa FIAT siamo ancora arenati.
boo....
dire che è sconcertante!
un piccolo esempio la mia alfa 33 1.7 del 91 consumava i 9km/l ed ora la mia attuale alfa consuma i 11, abbiamo fatto passi da gigante con i consumi, ben 3km/l !!!
Re: Eccolo che riparte
Inviato: ven mar 02, 2012 1:32 pm
da sbalbi
mark ha scritto:io quello che non capisco è: in un momento come questo serve un auto abbastanza economica, accessorista il giusto, che consumi POCO MA POCO!
non i sembra difficile da capire!!
tutti si stanno muovendo nella direzione full elettrico (renault per esempio) o ibrido mentre in casa FIAT siamo ancora arenati.
boo....
dire che è sconcertante!
un piccolo esempio la mia alfa 33 1.7 del 91 consumava i 9km/l ed ora la mia attuale alfa consuma i 11, abbiamo fatto passi da gigante con i consumi, ben 3km/l !!!
la mia primera 1.8 benzina fa 14 con un litro... ed è del 1999.... l'altra auto di famiglia un 1.4 fiat del 2006 ne fa 13 se va bene... ma che si fumano???? con le tecnologie attuali si potrebbe fare auto che fanno 25 con un litro. invece no. sotto il 2000 di cilindrata sei uno sfigato.
Re: Eccolo che riparte
Inviato: ven mar 02, 2012 7:07 pm
da Robindohh
I carburanti alternativi convengono fino a un certo punto, con la yaris d4d, in ciclo misto etraurbano-urbano, faccio 20 al litro senza andarci troppo leggero, pelando il gas e non passando i 100 ne ho fatti 23,
il mio dirimpettaio con la panda natural power non arriva ai 10 al litro a mentano.
La ha pagata piu della mia, cammina meno, tiene meno la strada, è meno rifinita e non ha esp e asr di serie, la mia si.
quale conviene?
Re: Eccolo che riparte
Inviato: ven mar 02, 2012 8:41 pm
da TkMatt
mia mamma con la punto a metano fa 300/320km con 12 euro
io andando con il piede di velluto faccio i 24/25 al litro, corolla 1.4 d4d automatica, ma con il diesel a 1650 non c'è paragone. Con il diesel a 1.2/1.3 ancora ancora ce la giocavamo. Se benzina e diesel non vengono defiscalizzati nei prossimi 2/4 anni (nei quali presumibilmente dovrò cambiare l'auto) mi prenderò una panda a metano
Re: Eccolo che riparte
Inviato: ven mar 02, 2012 9:05 pm
da gidea75
Si sta rendendo così impopolare che in Italia ormai non si compra più Fiat per antipatia ...
In compenso, compriamo un sacco di Volkswagen ...

Re: Eccolo che riparte
Inviato: ven mar 02, 2012 9:12 pm
da mark
gidea75 ha scritto:Si sta rendendo così impopolare che in Italia ormai non si compra più Fiat per antipatia ...

purtroppo è la verità!
Re: Eccolo che riparte
Inviato: ven mar 02, 2012 9:36 pm
da il wanz
Mazda 2, 1.3 a benzina.
18 - 20 km/litro.
Se tornassi indietro farei di nuovo lo stesso acquisto!
Re: Eccolo che riparte
Inviato: ven mar 02, 2012 10:49 pm
da joker
mah ragazzi a me sembra, come ha gia detto qualcuno, che denigrare fiat sia di moda... nonche il thread dei luoghi comuni....
Elfo_SV ha scritto:
per fortuna mi sono fatto la Citroen...... o se qualcuno compra una grande punto blu con dei problemi....

mi avessi detto ho preso una toyota o una subaru ancora ancora... ma una citroen... dai ora perchè fanno auto con led sparsi a caso, con carrozzerie che i teorici di un modello ti bastano per fare tutta la gamma di un qualsiasi altro marchio e che marciano sulla gloriosa deesse creado quest'aura di fighettaggine, non basta a farla diventare un marchio affidabile... come a te(1 su milioni) la grande punto ha dato problemi in 4 anni, mia zia si è liberata di una c3(presa nuova) dopo 9 mesi... e vai a chiedere a chi ha preso la pluriel e quando piove prende i mezzi

di denigrare il double chevron a me non me ne frega niente, ma è un marchio che non ha nulla in piu rispetto a fiat...
mark ha scritto:io quello che non capisco è: in un momento come questo serve un auto abbastanza economica, accessorista il giusto, che consumi POCO MA POCO!
non i sembra difficile da capire!!
tutti si stanno muovendo nella direzione full elettrico (renault per esempio) o ibrido mentre in casa FIAT siamo ancora arenati.
boo....
dire che è sconcertante!
un piccolo esempio la mia alfa 33 1.7 del 91 consumava i 9km/l ed ora la mia attuale alfa consuma i 11, abbiamo fatto passi da gigante con i consumi, ben 3km/l !!!
mah... metti sulla bilancia le due alfa e vedrai le differenze... e poi che alfa hai ora? se è una 147sono almeno200/300 kg in piu
per quanto riguarda l'elettrico, si fiat non ha in listino auto elettriche o ibride, ma probabilmente ha la gamma piu ampia per quanto riguarda gpl o metano... e se conti quante prius o insight vedi in giro forse la scelta non è sbagliata... se uno fa 20 km di statali o autostrade con l'ibrido ci si pulisce il di dietro e di auto elettriche a listino io non ne vedo... se non spendendo almeno 30K euro e a sto punto la richiesta "abbastanza economica" va a farsi friggere...
a me sembra che in questo momento di crisi chi puo cambiare l'auto non sia la fascia che cerca l'auto economica e che costi poco...
di fiat si puo parlare male per mille motivi, ma è riconosciuto da tutti che a livello motoristico sono tra i migliori nella piccola e media cilindrata...
ps
non sono dipendente fiat, anzi quando ho avuto modo di lavorarci l'ho odiata profondamente...
Re: Eccolo che riparte
Inviato: sab mar 03, 2012 2:04 pm
da Jacob
La mia macchinina da neopatentato, una uno fire consumava un cacchio

bei ricordi quelli... In ogni caso guardando al personaggio Marchionne, secondo me è un AD che si comporta come un imprenditore (mentre ci dovrebbe essere una fortissima differenza, se non altro nella concezione di governance, strumenti per ottenere la produttività e valutazione del profitto).
@gidea: compriamo sì sempre più vw group: sono auto mediamente fatte molto meglio (tutte: skoda, seat, vw, audi), e che tengono meglio il mercato. Tra l'altro gli operai del gruppo vw ricevono un trattamento completamente diverso rispetto ai nostri (e sempre operai sono): guadagnano di più e lavorano di meno.